none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN ROSSORE
io, la Duna, la Luna e...la Balena

27/1/2011 - 9:52


Ora Vi mostro la povera balena con lo stomaco estroflesso (si dice così?) dovuto allo stato di inizio putrefazione, cosa che nella foto del Tirreno di ieri non era visibile, mentre mi sembrava che lo fosse l'enorme pene, segno che l'esemplare era un giovane maschio.

Quando ho saputo ieri pomeriggio dello spiaggiamento mi è nuovamente capitata una delle strane coincidenze di accavallamento di notizie.

Ero a fare il nonno dai nipotini pisani e, mentre stavo sfogliando un libricino di un certo Loni pisano sui "Bagni al Gombo" e  leggendo "al Gombo non ci son  balene", il più grande ha aperto il pc dove vi era la connessione al Tirreno e mi urla: "nonno, nonno, guarda! Una balena al Gombo!"

 

Era tardi, era buio, ma stamani (a buio) sono andato a vegliare la Balena ed eravamo io la Luna e la Duna.

Fonte: foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/1/2011 - 11:34

AUTORE:
u.m.

Il libricino che stavo leggendo era: "I nuovi bagni di mare al Gombo", sestine di Antonio Loni di Pisa, edito in Pisa presso Ranieri e Prosperi 1839 e i versi sono:

Discendo intanto dalla mia carrozza,
voglio dir da cassetta dove io stava,
e vado al mar -per bacco che tinozza!
L'entrarvi dentro un po' mi sgomentava,
temendo di restar siccome Giona
pasto di qualche bestia...bella e buona.
ma pensandoci meglio io vidi bene
ch'eran le mie supposizioni vane,
che nel mar nostro non ci son balene,
e ad eccezion di qualche pesce cane,
il resto è tutto pesce da frittura,
pesce in sostanza da non far paura.

Questo è quanto vi dovevo per integrazione.