Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ora Vi mostro la povera balena con lo stomaco estroflesso (si dice così?) dovuto allo stato di inizio putrefazione, cosa che nella foto del Tirreno di ieri non era visibile, mentre mi sembrava che lo fosse l'enorme pene, segno che l'esemplare era un giovane maschio.
Quando ho saputo ieri pomeriggio dello spiaggiamento mi è nuovamente capitata una delle strane coincidenze di accavallamento di notizie.
Ero a fare il nonno dai nipotini pisani e, mentre stavo sfogliando un libricino di un certo Loni pisano sui "Bagni al Gombo" e leggendo "al Gombo non ci son balene", il più grande ha aperto il pc dove vi era la connessione al Tirreno e mi urla: "nonno, nonno, guarda! Una balena al Gombo!"
Era tardi, era buio, ma stamani (a buio) sono andato a vegliare la Balena ed eravamo io la Luna e la Duna.