none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BALENA
le TRE Lune

28/1/2011 - 12:01

Finita la notizia della povera balena, voglio chiudere con alcune considerazioni:

 

1°- malnutrizione lascia un poco di confusione nel suo doppio significato sia di "cattiva nutrizione" ed allora è inutile osannare il famoso "Santuario" perchè i cetacei farebbero bene a scansarlo, sia per l'altro di "scarsa nutrizione", che è ancor peggio perchè il cibo non solo è cattivo ma anche poco!

 

2°-sono stato presente anche al precedente spiaggiamento del "capodoglio" degli anni cinquanta (l'anno preciso non lo ricordo ma avevo una decina d'anni) e devo dire che mi sembrava "immenso", forse sarà stato perchè  ero io piccino.

 

3°- il titolo che ho dato, Le tre lune, vuol mettere in evidenza una caratteristica del paesaggio che a quei tempi nessuno notava.

Mentre per la prima luna, in alto nel cielo a destra e nascosta dal taglio della foto, non è possibile pensare di modificarne la sua eterna natura, per le altre due "dobbiamo" fare in modo di, se non annullarle, almeno cambiarle.

Parlo di quelle che in geografia sono dette: lune di erosione.

La luna di erosione compare su una costa sabbiosa quando le correnti marine incontrano un ostacolo, il famoso pennello e, dalla parte opposta del quale, provocano mulinelli che scavano profondamente la linea di riva.

 

Guardate la foto e congiungete, con una linea immaginaria, la punta dell'abitato di Marina di Pisa con quella dei moli di Fiume morto e da questi ancora con la nostra "balena" e vedrete DUE immense LUNE DI EROSIONE!

Non arrovelliamoci a capire di chi sia la colpa, natura o tutti noi, ma adoperiamoci a trovare aggiustamenti di qualità e non di comodo, perchè se è vero l'aforisma di Lavoisier: nulla si crea e nulla si distrugge, può esserlo per il nostro cetaceo che andrà a nutrire milioni di altri esseri, ma la nostra rena si perde irrimediabilmente nelle profondità marine!

 

Ciao Balena. Era meglio se non venivi nel famoso mare nostro, ricco di storia ma non di salute, e te ne stavi nel tuo!

 

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/1/2011 - 22:22

AUTORE:
paolo

Salve a tutti vi leggo spesso!
Complimenti!
Sono un appassionato delle vostre/nostre coste, volevo sapere se la domenica quando aprono san rossore è possibile arrivare fino al mare e praticare spinning.

grazie
Paolo