none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
B&B Casa Gentili – dimora storica

29/1/2011 - 0:11


L’edificio e la sua storia


La proprietà una “casa da cittadino” da sempre adibita a residenza di lavoro per le famiglie che si sono succedute dagli inizi del ‘600, è posta ad Avane lungo la strada che dal mulino porta all'antica chiesa di Santo Stefano. Passata alla famiglia Gentili, già operante nell’industria della pasta dalla prima metà dell’800 quando, nel 1911 Ranieri Gentili ebbe necessità di nuovi spazi per l’opificio e la famiglia; da allora l’edificio prima denominato Casa “Zucchetti” poi “Martini” infine “Frizzi” divenne Casa Gentili.

Maggiori informazioni su Breve storia della “casa da cittadino”
 
 
Ospitalità (B&B Appartamento)


Casa Gentili offre ospitalità sotto forma di B&B e Appartamento attraendo viaggiatori verso un territorio alternativo ai percorsi più battuti, favorendo contatti con la popolazione, facendo conoscere i prodotti di stagione e incoraggiando lo spostamento lungo i sentieri che consentano di vedere più da vicino il paesaggio e le sue specificità. Lo sforzo nella diffusione di un turismo sostenibile è condiviso con associazioni e operatori locali animati dagli stessi interessi.
 
 
Attività culturali


Rendere vitale la dimora storica Casa Gentili rappresenta un dovere morale affinchè le generazioni future possano apprezzarla come quelle attuali. Attività culturali quali, mostre, presentazioni di libri, concerti compatibili con la dimensione familiare della proprietà, forniranno così un motivo di incontro e crescita per i locali e i viaggiatori spinti dalla curiosità e dalla voglia di conoscere. Maggiori informazioni  sul documento di progetto. 
 
Via Dei Molini 14; 56019 – Avane Pisa
Tel + 39 050 868317 – mob 320 4122440
www.casagentili.com
info@casagentili.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri