none_o


E' davvero con grandissimo piacere che pubblico il profilo di questa settimana, uscito come sempre dalla penna di Stefano Benedetti, ma con un valore in più.Quello delle storie compiute, che nascono in quel passato che abbiamo preso come riferimento, ma che arriva fino ai giorni nostri, dando completezza alle vite e alle vicende dei personaggi che vengono ricordati. Ancora di più quando si racconta la storia di un emigrante, quale che ne sia il motivo all'origine. Mi unisco perciò a quanto scrive Stefano, dedicando questo articolo all'amico Leo Gargi 

. . . non erano i M5S che con il 33% ci raccontavano .....
. . . anche lì nel podere Baldinacca mi disse mi pa' .....
“Un bel tacer non fu mai scritto
Il guidatore di " barocci " è rimasto indietro, pensa .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Ricordi
Aspettando che arrivi un vecchio amico
ricerco nel mio cuore
che languisce
un ricordo a me caro
un ragazzo che ripara
quaderni e libri strappati
dai .....
Steso sopra a quel letto
Prigioniero del tuo corpo
Ma fra noi C'è quel respiro
Che ci lega
E quel suono senza voce
Che mi tuona nella testa
Puoi .....
none_o
B&B Casa Gentili – dimora storica

29/1/2011 - 0:11


L’edificio e la sua storia


La proprietà una “casa da cittadino” da sempre adibita a residenza di lavoro per le famiglie che si sono succedute dagli inizi del ‘600, è posta ad Avane lungo la strada che dal mulino porta all'antica chiesa di Santo Stefano. Passata alla famiglia Gentili, già operante nell’industria della pasta dalla prima metà dell’800 quando, nel 1911 Ranieri Gentili ebbe necessità di nuovi spazi per l’opificio e la famiglia; da allora l’edificio prima denominato Casa “Zucchetti” poi “Martini” infine “Frizzi” divenne Casa Gentili.

Maggiori informazioni su Breve storia della “casa da cittadino”
 
 
Ospitalità (B&B Appartamento)


Casa Gentili offre ospitalità sotto forma di B&B e Appartamento attraendo viaggiatori verso un territorio alternativo ai percorsi più battuti, favorendo contatti con la popolazione, facendo conoscere i prodotti di stagione e incoraggiando lo spostamento lungo i sentieri che consentano di vedere più da vicino il paesaggio e le sue specificità. Lo sforzo nella diffusione di un turismo sostenibile è condiviso con associazioni e operatori locali animati dagli stessi interessi.
 
 
Attività culturali


Rendere vitale la dimora storica Casa Gentili rappresenta un dovere morale affinchè le generazioni future possano apprezzarla come quelle attuali. Attività culturali quali, mostre, presentazioni di libri, concerti compatibili con la dimensione familiare della proprietà, forniranno così un motivo di incontro e crescita per i locali e i viaggiatori spinti dalla curiosità e dalla voglia di conoscere. Maggiori informazioni  sul documento di progetto. 
 
Via Dei Molini 14; 56019 – Avane Pisa
Tel + 39 050 868317 – mob 320 4122440
www.casagentili.com
info@casagentili.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri