Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
INTERVENTO
Ieri sera si è riunita una assemblea degli iscritti del PRC, aperta ai cittadini, nella quale è stata ribadita la linea di metodo che ha contraddistinto l’operato di Rifondazione Comunista all’interno delle coalizioni di Centro Sinistra a Vecchiano.
Riproporre a distanza di 10 anni la candidatura di Lunardi è a nostro avviso un passo in dietro, ma siamo altrettanto convinti e lo ribadiamo con forza che per Rifondazione Comunista le persone e i nomi devono venire dopo i programmi. Siamo decisi a proseguire il confronto programmatico nell’intento di arrivare a definire, partendo dal contributo di idee che abbiamo messo sul tavolo della coalizione circa un mese fa, un progetto politico senza ambiguità che sia poi garantito in consiglio comunale da una lista di persone.
Ribadiamo "politico" e non "amministrativo", affinché la linea ideale che ci unisce sia chiara e affondi le proprie radici nella storia del nostro territorio. Perché solo partendo da ciò che si è si potrà definire cosa potremo essere.
Riteniamo che molti risultati dell’Amministrazione Pardini siano, nella fase di ristrettezze economiche e con tutte le difficoltà che i Comuni stanno vivendo, da valorizzare e tutelare.
Le polemiche sterili sulle candidature non ci appassionano, abbiamo sempre detto che vogliamo un confronto prioritario sulle scelte per il territorio e a vantaggio della qualità della vita dei cittadini, per questo siamo disponibili a proseguire nel confronto con il PD, nonostante esso non abbia dato seguito al metodo che avevamo definito, il resto sarà lasciato a valutazioni successive del partito.
Il PRC prenderà le proprie decisioni, non all'interno di direttivi, ma tramite assemblee degli iscritti aperte alla cittadinanza, mostrandosi per quello che è: un gruppo di persone che nel partito trova la sintesi necessaria alla pluralità di idee e posizioni, perseguendo l'interesse della comunità a partire da quello dei più deboli. Solo dal confronto sincero, leale e trasparente delle idee di ognuno, possono nascere le prospettive per un futuro migliore, ma per farlo c'è bisogno di guardare il mondo da sinistra.
Per avere informazioni sulle attività del PRC di Vecchiano visita il sito: www.lasinistradivecchiano.org
Partito della Rifondazione Comunista
Circolo di Vecchiano