none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Vi garberebbe eh?

12/2/2011 - 18:54

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/2/2011 - 12:42

AUTORE:
Anna

Prima di tutto voglio ringraziare l'autore di questa rubrica perchè risponde sempre e a stretto giro di...posta ai suoi lettori,così che questi si sentono graditi ed importanti.Detto questo ,che già da un po' mi premeva fare presente,dico grazie per la spiegazione delle luci,proprio non l'avevo capita,ma non era semplice immaginarla. Le luci della VOCE brillano sempre,anche di notte,perchè sono voci di passione e fedeltà a quello che i suoi redattori tanto amano:la loro terra.

12/2/2011 - 22:12

AUTORE:
autore

Domattina, non so a che ora, toglierò questa foto polemica per inserirne una nuova di vecchio tipo e con le vecchie abitudini.
Ho letto, come Voi tutti, le stupide critiche che alcuni forummisti hanno fatto sulla gestione del nostro giornale.
Non uso la parola false perchè mi è stato detto dagli amici colleghi che non si "dovrebbe" scendere al livello degli "stupidi", e lo ripeto, controbattendo un qualcosa che non sta né il cielo né in terra e fare il loro sporco gioco.
Però devo passare una lunga nottata di corse al "licite", causa una infezioncina intestinale e non voglio che mi rimanga nulla sullo stomaco che non guarirebbe nemmeno col dissenten: uso allora la medicina della "foto del giorno".
Riassumendo: le luci che nessuno riuscirà a spengere sono quelle della Voce così com'è, e le tante V della foto lo dimostrano anche nel buio della notte!
u.m.
Buonanotte ad Anna ed ai 48 che stanno leggendo e... scusatemi lo sfogo.

12/2/2011 - 19:32

AUTORE:
Anna

C'è un significato nascosto che non so cogliere?