none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PARCO NATURALE MIGLIARINO-LOCALITA MONTIONI
Grandi mascalzonate e piccoli miracoli

16/2/2011 - 7:58

Quel luogo di transito previlegiato fra le dune del Parco, protetto da solide steccionate ed agevolato da un buon intavolato e per chi non avesse avuto voglia di percorrelo fino al mare era li bello e pronto un gran manifesto che fotografava cosa il visitatore avrebbe visto senza muovere piede.

 

Dall'estate scorsa l'approccio di visuale era quello della prima foto scattata il giorno della festa degli innamorati alle ore 15,24

 

Dopo una breve sequenza ed un piccolo miracolo si arriva alle ore 16,18  con 54 minuti di lavoro volontario e senza spendere un euro, un innamorato (in questo caso della natura) ha fatto un piccolo regalo a Madre Natura e...così i grandi mascalzoni non ci faranno vedere Napoli e poi Mori

Fonte: Anonimo
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/3/2011 - 15:31

AUTORE:
Sergio

Un raro gesto di civiltà che dovrebbe far riflettere quelle persone che non si preoccupano neanche di spazzare davanti la porta di casa.Tutta la zona di Bocca di Serchio ed il litorale circostante sono di un'incomparabile' bellezza naturale ridotta dall'uomo ad una grande discarica a cielo aperto.Il Comune di Vecchiano fa quello che puo'.Eppure ci sarebbero esempi da imitare:il Comune di S.Vincenzo,in condizioni ambientali certo piu' favorevoli, con il Parco costiero di Rimigliano,che si estende per vari chilometri fino a Baratti,ha creato un'oasi pubblica straordinaria per bellezza ambientale,paesaggistica e logistica.Come hanno fatto?Hanno organizzato gruppi di volontari,hanno creato sentieri,sistemato bidoni per l'immondizia dappertutto,piantato grandi cartelli di sensibilizzazione e divieto di rifiuti,hanno costruito gabinetti,docce ecc.Il tutto gratuito, compresi i parcheggi.

18/2/2011 - 19:05

AUTORE:
DADA

HO LA FORTUNA DI AVERE UN CAGNOLINO E QUOTIDIANAMENTE MI RECO AL MARE PER GUDERMI UN PO DI PACE.
FACCIO NOTARE CHE L'IMMONDIZIA CE NE' TANTA ANCHE IN BOCCA DI SERCHIO SOPRATTUTTO D'ESTATE SPAZZATURA CHE RACCOLGO E PORTO AI "BIDONI " PERSONALMENTE CON NN POCHE CRITICHE DI CHI MI VEDE FARE QUESTA OPERAZIONE, ORA MI CHIEDO POSSIBILE CHE NESSUNO VEDA MAI NESSUNO LASCIARE QUESTI DONI SGRADITI ?? MAH IO HO QUALCHE DUBBIO.

17/2/2011 - 11:12

AUTORE:
Madre Natura

Grazie amico, quella spazzatura mi dava veramente noia, come un piccolo dolore che ora se n'è andato. Ora posso respirare meglio ed anche chi mi vede così pulita è più contento e in pace.
Grazie anche perchè non hai dato retta a chi pensa che queste cose sia solo di competenza pubblica e i comuni cittadini non possano farlo. Spesso questo discorso nasconde la grettezza di chi non considera la cosa pubblica come bene comune e si dedica solo al suo privato.
So che non puoi fare di più ma il tuo gesto resta come il simbolo di una partecipazione che nasce da un grande amore verso di me e di cui ti ringrazio di cuore.
Madre Natura