none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BAMBINI ALLA RISCOSSA
a cura della Ludoteca comunale La Lanterna Magica
Festa di CARNEVALE

26/2/2011 - 19:09

“Giovedì 24 febbraio si è svolta la festa di CARNEVALE della ludoteca al Teatro/Circolo ARCI di Migliarino.
Quest’anno la festa è stata più bella, perché c’era il GORIOT.
Che cos’è il Goriot?
Lo chiediamo a Martina: “Il Goriot è uno spirito brasiliano, che appare ai bambini durante il Carnevale. E’ lo spirito di un bambino che ha subito una cattiveria da un suo amico quando era piccolo, per la quale non ha mai ricevuto le scuse. A Carnevale allora va dove ci sono bambini a fare dispetti….”
 
E poi?
 
Lo chiediamo a Juri: “Allora per mandare via il Goriot bisogna fare una coperta fatta di fogli di carta sui quali noi bambini disegniamo e scriviamo i nostri pensieri felici.”
 
E lo avete fatto?
 
Risponde Matteo: “Sì, l’abbiamo fatta e ci siamo messi tutti sotto, poi è arrivato il Goriot di cartone e dentro ci abbiamo messo i pensieri cattivi. Poi siamo andati fuori a bruciarlo. Finalmente tutte le cose cattive sono andate via.”
 
Un ringraziamento particolare a Beatrice, mamma di Tommaso, che ci ha aiutato a realizzare il Goriot e all’ARCIRAGAZZI tramite la quale abbiamo conosciuto questa storia.
 
 
Intervista realizzata dal neo-giornaliste Noemi, Matilde e Gaia 
 
 
Foto 1    Il Goriot realizzato in ludoteca sotto la guida attenta di Beatrice
Foto 2-3-4  Si balla e si gioca, mascherati
Foto 5         Daniela ci racconta la storia del Goriot
Foto 6-7      I nostri disegni e pensieri felici
Foto 8       Grazia ci aiuta a mettere nella pancia del Goriot i pensieri cattivi
Foto 9       Si brucia il Goriot
Foto 10   Il Goriot con il suo pancione pieno di pensieri negativi è completamente bruciato
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri