Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
VECCHIANO. Si è svolta l’assemblea del Pri di Vecchiano. L’incontro ha visto la presenza di un buon numero di iscritti e del segretario regionale del partito, Luca Santini che ha presieduto l’assemblea. Il primo punto all’ordine del giorno dell’incontro era relativo alle elezioni amministrative che si svolgeranno a Vecchiano la prossima primavera.
«L’unica proposta pervenuta al Pri locale, tuttavia - affermano i repubblicani -, era quella elaborata dall’attuale coalizione "Insieme per Vecchiano"; le altre liste che si stanno candidando per le amministrative, infatti, pur avendo incontrato i partiti presenti sul territorio locale, non hanno mai preso in considerazione l’esistenza del Pri a Vecchiano. È stato dunque aperto il dibattito sulla proposta avanzata da "Insieme per Vecchiano"».
«Alla fine della discussione, il Pri locale - conclude il partito dell’Edera - ha deciso di aderire nuovamente alla coalizione "Insieme per Vecchiano", nata nel 1997 e di appoggiare di nuovo la candidatura di Lunardi a sindaco di Vecchiano. Nel 1997 peraltro avemmo un vero e proprio successo elettorale, ed arrivò ad eleggere due consiglieri, Bruno Sermonti ed Inaco Casella, e un assessore in giunta, Fabrizio Grossi».