none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
Stesso posto, altri tempi.

28/2/2011 - 15:13

Quando eravamo noi "migliarinesi" ad essere "utenti" del nostro Bar (ora Janette n.d.a.), erano solo discorsi sulle 3 P e sparivan solo le camicie d'estate, perchè nelle altre stagioni indossavamo giacca e cravatta.

 

Non eravamo noi migliori, erano gli altri e il mondo!

 

per i  curiosi le tre pi erano: "pallone, pineta e p..ta"

 

la foto è del 1962/63 o giù di lì (controllare con la n°2  del Paoletti)

Fonte: archivio u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/3/2011 - 18:41

AUTORE:
gli amici di piazza

o Michele, occomèra bellino!

2/3/2011 - 10:19

AUTORE:
MICHELE PAOLETTI

mi pa'...

1/3/2011 - 15:21

AUTORE:
autore

...ma alcune precisazioni:
1) non è "La Negra" quello a destra, ma il bell'Egisto del Luperini,
3) sei te, sei te caro Fabio!
4) come "stava di là!"? è il famoso "Fumacchio", trasferitosi in America e poi a Otranto e poi a Milano, uno dei più conosciuti (a diritto) "Migliarinesi all'estero".

28/2/2011 - 22:59

AUTORE:
Fabio

1° Marini Roberto,Giovanni del Lomi,il Becchino e la Negra
2° Il Paoletti e il Becchino
3° Il Giannelli detto Becchino,Giovanni del Lomi e forse sono io
4°Stava di là dalla ferrovia
5°Sembrerebbe Paolo del Tabucchi,l'Avvocato(Lunardelli)e Vincenzo Cuomo
6° Il Becchino Giovanni del Lomi e altri

Queste foto valgono.....una vita.