Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Documenti e cimeli raccontano, in una mostra documentaria promossa in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, il triennio 1859/61 a Pisa.
L’esposizione, che apre i battenti alle ore 17 del 4 marzo 2011 presso la Biblioteca Universitaria pisana, si protrarrà fino al 3 aprile 2011 con il seguente orario: lunedì-venerdì 10-13; 16-18.
Un mese nel quale i cittadini e gli appassionati del periodo risorgimentale potranno approfondire i temi storici, grazie a documenti messi a disposizione oltre che dalla Biblioteca, da collezionisti privati.
Per l’occasione verranno esposti documenti inediti riguardanti la visita di Vittorio Emanuele a Pisa e i relativi festeggiamenti, oltre ad una ricca e preziosa raccolta di bandi del periodo.
Per ulteriori informazioni
Biblioteca Universitaria di Pisa,Via Curtatone e Montanara
Telefono: 050913411Fax: 05042064
E-mail: bu-pi@beniculturali.it
Sito web: http://www.pisa.sbn.it