Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Era un bel po' che il Bobo non interveniva e lo ha fatto ora con una punta di "amarcord" (vedete che abbiamo parole riassuntive che non provengono dall'estero?), ci vuole ogni tanto, per mostrare la Bocca di Serchio ripresa dal satellite negli anni 2002, 2004 e 2010.
Io di computer ne so, dice mio figlio, meno di un 1000simo, e il Bobo mi ha insegnato che su Google earth, cliccando su "visulazza" e poi su "immagini storiche", si possono avere le viste di giugno 2002, agosto 2004 e luglio 2010 di tutto il mondo.
Per lui e per noi il mondo è qui riassunto, e così si è divertito con la vera Foce ed io con la Rotta, altra tragica Bocca.
non criticate il luglio 2011 che appare sulla terza foto!
scappa anche a quelli bravi!
u.m.