none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
...e le sue acque

3/3/2011 - 15:35

Marco, Giuseppe, 'r Favati e per ultimo ma non ultimo, Francesco, non ce ne sarebbe bisogno, ma ecco come si presentava il vostro "fosso" dal 1902, anno della foto delle lavandaie.

Un fosso, o canale, dove l'acqua limpida invogliava ragazzi a farvi il bagno, donne a lavare i panni, uomini a usarlo come via di trasporto: acqua, tanta acqua, acqua pulita, da viverci felicemente insieme.

 

Ho sempre dedicato il mio lavoro a qualcosa o qualcuno e vorrei ora , finché il ferro è ancora caldo, dedicare queste immagini, tratte da vecchie cartoline, e le Vostre "rime" al bagnaiolo Luciano del Bacci, l'autore del commovente "I racconti del fosso", mio grande amico e collega  che vorrei fosse rammentato da qualcuno di Voi fratelli di di là der grande fosso che è 'r Nostro Serchio.

 

u.m.

Fonte: archivio privato
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri