none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA
Parte da Pisa la nuova carovana antimafia

5/3/2011 - 8:28

Sarà Pisa a ospitare la tappa d’apertura, lunedì prossimo 7 marzo, e poi quella di chiusura, mercoledì 16, del "passaggio" in Toscana della nuova Carovana Nazionale Antimafie, che ha preso il via nei giorni scorsi

 

PISA - Sarà Pisa a ospitare la tappa d’apertura, lunedì prossimo 7 marzo, e poi quella di chiusura, mercoledì 16, del "passaggio" in Toscana della nuova Carovana Nazionale Antimafie, partita nei giorni scorsi. L’edizione 2011 è stata presentata ufficialmente a Roma, da parte dei vertici dei soggetti promotori: don Luigi Ciotti come presidente di "Libera", organizzazione nazionale votata a contrastare la malavita e i suoi affari; Paolo Beni, responsabile di Arci-Associazione ricreativa e culturale italiana; Pietro Grasso, capo della Procura antimafia; Gabriele Santoni, assessore alla Provincia di Pisa e vicepresidente di Avviso Pubblico, rete di enti locali contro la delinquenza organizzata che raccoglie istituzioni di tutto il Paese e al quale aderiscono la stessa Provincia e numerosi Comuni del nostro territorio, riuniti nel Coordinamento pisano per la legalità.

 

Giunta alla sua sedicesima missione, la Carovana viaggerà per 96 giorni attraversando tutte le regioni italiane e molte europee (dalla Corsica ai Balcani): in tutto 17.440 chilometri articolati in 123 ‘stazioni’ e scanditi da dibattiti, convegni, incontri con la cittadinanza, nelle piazze e nelle scuole, concerti, spettacoli.A Pisa, per l’apertura del ‘tour toscano’, lunedì 7 marzo al Circolo Arci del quartiere Cep (ore 20), è in programma una "Cena della legalità", per raccogliere fondi da devolvere alle cooperative agricole sorte su terreni sequestrati ai clan: presenti, tra gli altri, il coordinatore della Carovana Alessandro Cobianchi, l’assessore provinciale Santoni e l’assessore comunale Marilù Chiofalo.

 

Mercoledì 16, giornata di chiusura, il programma prevede al mattino tre incontri per le scuole: a Pisa con le medie (8.30, liceo Carducci) e le elementari (8.30, istituto Novelli); a Pontedera (ore 9) sempre con le elementari. Nel pomeriggio, a Pontedera, il Cineclub Agorà (ore 15) ospiterà un’iniziativa riservata ai ragazzi impegnati nel servizio civile; tra i partecipanti il sindaco Simone Millozzi, Maria Chiara Panesi di Arci Valdera, Maurizio Pascucci di Arci Toscana, Fabrizio Damiani del circolo "Legalità e diritti" di Bientina.

 

Mentre a Pisa, il Polo universitario "Carmignani" (aula 2, ore 18), vedrà lo svolgimento di un dibattito su "Lo sfruttamento dell’immigrazione nella provincia di Pisa: il caso Montopoli": fra gli altri interverranno don Armando Zappolini (referente locale di Libera), e Gianfranco Francese, segretario della Camera del Lavoro. Infine, in serata, al circolo "Il Risorgimento" di Bientina (località Quattro Strade, ore 20.30), "Cena della legalità" con i prodotti alimentari provenienti da terre confiscate alla mafia; e a seguire concerto di saluto. Per informazioni: 050-929.944.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri