Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Come vediamo anche dalle foto: ma dal vivo è anche meglio, vediamo che: la famosa terra "sciupata" buttata 'nSerchio serve a consolidare la stabilità delle rive dalla loro continua franosità ad ogni piena importante.
I cinque metri ed oltre di profondità del fiume sotto riva, erano la causa principale di grosse frane e l'innalzamento delle golene; causa di poco contenimento dell'alveo e...continuo a sostenere che un fiume anche profondo 180 metri contiene la stessa acqua di piena come un fiume profondo un metro, perchè il livello del mare (per ora) è immutato da secoli; palmo più palmo meno.
Credo, da osservatore che il tratto già sistemato con la riva bella pari e la profondità vicino riva del Serchio (circa mezzo metro) sia un lavoro quasi ultimato: poi ..vedremo!
In fede: osservazione di Bruno Baglini