none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO-LOC. PRATAVECCHIE
Lavori in corso: i perchè

6/3/2011 - 11:35

Come vediamo anche dalle foto: ma dal vivo è anche meglio, vediamo che: la famosa terra "sciupata" buttata 'nSerchio serve a consolidare la stabilità delle rive dalla loro continua franosità ad ogni piena importante.

I cinque metri ed oltre di profondità del fiume sotto riva, erano la causa principale di grosse frane e l'innalzamento delle golene; causa di poco contenimento dell'alveo e...continuo a sostenere che un fiume anche profondo 180 metri contiene la stessa acqua di piena come un fiume profondo un metro, perchè il livello del mare (per ora) è immutato da secoli; palmo più palmo meno.

 

Credo, da osservatore che il tratto già sistemato con la riva bella pari e la profondità vicino riva del Serchio (circa mezzo metro) sia un lavoro quasi ultimato: poi ..vedremo!

 

In fede: osservazione  di  Bruno Baglini  

Fonte: Foto bb
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/3/2011 - 8:54

AUTORE:
Bruno

..non possono per forza maggiore andare a vedere/fotografare; continuo i sequel dei perchè?

Perchè mi domandavo io, hanno fatto una porca o mucchio di barbe/radici di canne ed invece di portarlo via lo han lasciato li 'mpiaggia?
Questo succedeva una settimana fa, invece come vediamo nel sequel delle foto 3/4/5/6 dopo aver spianato ammodino la nuova ripa ci han buttato alla rinfusa le radici delle canne con la chiara intenzione di ricreare quel fastidioso canneto (per noi pescatori di canna dalla ripa)

...poi a lavoro finito si vedrà e se fanno un bel lavoro pazienza!

Piesse; oggi 13 le barbe di canna non si vedevano più alla rinfusa come ieri: le Hanno ricoperte con un mezzometretto di terra e..il cartello è proprio veritiero: LAVORI IN CORSO

11/3/2011 - 20:15

AUTORE:
Bruno

...vengo anch'io.. ho sentito anche il parere dell'Assessore all'Ambiente della Provincia di Pisa e per quanto riguarda il territorio di sua competenza mi conferma che a monte dello schianto fanno un intervento diverso che dai Ponti al Mare.

Però anche lui mi conferma (come l'Ing. Nardi)che suddetti lavori non arriveranno certo al mare e per fare un "lavoretto ammodino" il Nardi chiese alla Prestigiacomo tre anni fa 53 milioni di euro spiccioli.

Le cause ed i perchè.

I meandri garfagnini che erano vere casse d'espansione delle acque di piena del Serchio sono quasi tutti "addirizzati" dice sempre il Nardi anche contro la mia volontà così come le zone industriali garfagnine e migliarinesi furono fatte li sempre contro il parere dell'Autorità di Bacino da me presieduta per lunghi anni.

Perchè ha rotto li il Serchio?
dice sempre il Nardi: era previsto dagli Ingegneri che fecero i primi argini.
Nel Meandro di Nozzano era previsto perchè il paese era in Castello e...
..e da noi li diritto c'era e c'è il Lago di Massaciuccoli e la bonifica, invece di là a Metato, proseguendo si metterebbe a gondola oltre la città di Pisa anche una delle sette meraviglie del mondo e...

...e ora vado a be rponce e poi si firra rdiscorso, tanto per ora um piove.
bona