none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Domani giovedì 10 conferenza sulle multinazionali

9/3/2011 - 7:45


Giovedì 10 marzo ore 17. 30

Saletta stazione ferroviaria San Giuliano Terme

"Le multinazionali nell’economia globalizzata. Delocalizzazione, finanziarizzazione e compressione dei diritti dei lavoratori"

Francuccio Gesualdi-Fondatore Centro Nuovo Modello di Sviluppo

"Giovedi 10 Marzo alle ore 17.30 presso la saletta multimediale della stazione di San Giuliano Terme, Francuccio Gesualdi terrà una conferenza dal titolo "Le multinazionali nell'economia globalizzata. Delocalizzazione, finanziarizzazione e compressione dei diritti dei lavoratori". Gesualdi, fondatore del "Centro Nuovo Modello di Sviluppo", esporrà il frutto del suo ultimo lavoro di ricerca sul ruolo delle multinazionali nell'economia globalizzata e gli effetti sociali da questi prodotti.L'autore di "Sobrietà", "Guida al consumo critico" e, ultima pubblicazione, "L'altra via", sarà il relatore della seconda conferenza del seminario di formazione "La globalizzazione oggi", organizzato dalla sezione sangiulianese dell'associazione Utopia per rendere tutti consapevoli delle conseguenze nel nostro vivere quotidiano delle dinamiche economiche globali in atto.Il seminario è rivolto a studenti, docenti, attivisti e a tutti coloro che sono interessati a comprendere la complessa realtà economica che caratterizza la società contemporanea e che finisce per condizionare la nostra esistenza."

Per l’Associazione Culturale "Utopia"

Andrea Vento

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri