none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
AVANE
Viaggiatori Stranieri in Terra Nostra

10/3/2011 - 17:04


Tuscany Blog Trip -2011

Il fiume Serchio e l’area tra Pisa e Lucca

 

Il progetto - Obiettivi

 

• Incuriosire i viaggiatori, mostrare mete fuori dalle rotte più conosciute, invogliarli ad affrontare esperienze stimolanti e coinvolgenti.

• Promuovere lo stile di vita “live like local”, permettere ai viaggiatori di incontrare i locali e stabilire relazioni che facciano proseguire la vacanza anche dopo il rientro a casa

• Offrire un’alternativa ai “pacchetti” standardizzati dove ciascun elemento della vacanza è predefinito e l’iniziativa personale è ridotta al minimo • Favorire lo sviluppo di un circuito virtuoso tra operatori e associazioni locali che nel complesso valorizzino e facciano conoscere il territorio Il progetto Storytelling

• Condividere le conoscenze e le informazioni dei locali, utilizzando uno stile ed linguaggio lontano dall’autopromozione e vicino alle necessità dei viaggiatori • Cercare i viaggiatori utilizzando vari mezzi di comunicazioni (fliker, youtube, facebook, twitter, blog)

• Lingua utilizzata: inglese

• Evitare i falsi

 

I 5 bloggers


1) Wild About Travel (Google page rank 3/10)

Simon Falvo: italiana, ha vissuto per molti anni in Svizzera, attualmente Milano

• Viaggi avventura e mete lontane, ma anche città, cultura e curiosità locali. Unica blogger italiana entrata nella classifica dei 50 più influenti su Twitter, Simon Falvo racconta le sue esperienze di viaggio e i luoghi scoperti nelle sue molte peregrinazioni.

• Wild About Travel ha un traffico mensile pari a circa 2,300 visitatori unici e 4,000 page views (Google Analytics, gennaio 2011)

• Socials:

Blog: Wild about travel – Avventurosa;

Facebook: Simon Falvo; Avventurosa;

Twitter: 1step2theleft – Avventurosa

• Simon ha curato il coinvolgimento e l’organizzazione dei blogger per questo blog trip

 

2) Wild Junket (Google page rank 4/10)

Nellie Huang: originaria di Singapore, ha vissuto in diverse città. Attualmente vive in Spagna

• Oltre ad aver creato un blog di grande successo, Nellie scrive regolarmente per diverse testate online e offline. Suoi articoli sono stati pubblicati in National Geographic Intelligent Blog, Food & Travel, Lifestyle, BootsnAll, nel principale quotidiano di Singapore (TODAY) e in altri periodici (per  visualizzare gli articoli, cfr. Portfolio). Nellie ha inoltre contribuito alla redazione della guida Guatemala Guidebook (1st Edition), pubblicata da V!VA Travel Guidesí e fa parte del team di blogger di Travel+Leisure Asia.

• Classificata tra i primi 10 Travel Blogger più influenti su Twitter, nell'ultimo mese il blog WIld Junket ha avuto oltre 17,500 visitatori unici provenenti da un grandissimo numero di paesi (Google Analytics, gennaio 2011)• Socials:

Facebook: Wildjunket;

Twitter: Wildjunket,nelliehuang

 

3) Inside The Travel Lab (Google page rank 4/10)

Abigail King: inglese, ha vissuto in Francia per un po', attualmente in Spagna

• Giornalista e fotografa, Abigail ha realizzato un blog che coniuga cultura, avventura e curiosità. Come giornalista, Abigail ha scritto per diverse testate online e offline, tra cui le riviste di EasyJet e Ryanair, National Geographic Intelligent Blog, France Today, Travel Intelligence. Inoltre, ha scritto diverse guide di viaggio che saranno pubblicate nel corso del 2011 Bursting with color andculture on the coast: Barcelona, Liquor Literature in Ireland’s Capital: Dublin, Art & Romance in the City of Lights: Paris, Week in Provence: A Driving Guide, Lot & The Dordogne: A Driving Guide (per maggiori informazioni, cfr. Portfolio).

• Inside The Travel Lab ha un traffico medio mensile di 7,250 visitatori unici e 10,600 page views (Google Analytics, gennaio 2011)

•Socials:

Facebook: Inside the Travel Lab;

Twitter: insidethetravellab

 

4) Velvet Escape (Google page rank 4/10)

Keith Jenkins: di origine Malese, vive da moltissimi anni in Olanda, ad Amsterdam

• è un travel blogger di grande successo e tra i 15 più influenti su Twitter. Keith fornisce inoltre servizi di consulenza nella gestione dei social media, sui quali ha una presenza molto attiva. I suoi racconti di viaggio coprono un gran numero di destinazioni nei 5 continenti, e suoi contributi sono stati pubblicati nel blog Lonely Planet e in Europe Top Travel Content.

•Velvet Escape ha un traffico mensile pari a 15,000 visitatori unici e 80,000 page views (Google Analytics, gennaio 2011)

• Socials:

Blog: Velvet Escape – The Happy Explorer;

Facebook: Velvet Escape;

Twitter: velvetescape

 

5)  Isabelle's Travel Guide (Google page rank 4/10)

Isabelle Kenis: vive in Belgio

• Informazioni, consigli e idee su un gran numero di destinazioni fanno di Isabelle’s Travel Guide un blog molto apprezzato. Isabell, tra 50 blogger più influenti su Twitter, ha lanciato ‘BeachThursday’, un evento di successo tra gli appassionati che ogni giovedì si scambiano foto e articoli sulle spiagge più belle in tutto il mondo.

• Isabelle’s Travel Guide ha un traffico mensile pari a circa 2,000 visitatori unici e 4,500 page views (gennaio 2011)

• Socials:

Facebook: Isabelle Kenis;

Twitter:IsabelsTravel

 

La fotografa Jane Baker

• Ha lavorato come fotografa per il quotidiano Independent a Londra, ha vinto un borsa di studio per il diploma di giornalismo e lavorato come scrittrice di staff alla rivista Trail e successivamente alla rivista Practical Photography.

• E’ una fotogiornalista con esperienza, attualmente vive in Italia e lavora su commissione per diversi clienti, incluso il giornale the Guardian, sia in Inghilterra che in Italia.

 

Partner locali

 

• Eco Guide - Lucca

• Villa e Parco di Corliano - Rigoli

• Museo Piaggio - Pontedera

• Gelateria de Coltelli - Pisa

• Antonella Marcucci (guida turistica) - Lucca

• Nicosia Nostra - Calci

• Cuoche in Vacanza – Rigoli - Lucca

• Ristorante la Cecca – S. Maria del Giudice

• Azienda agricola Spazzavento - Filettole

• Lo Zenzero -Vecchiano

• Oasi Lipu -Massaciuccoli

• Pisa Tour -Pisa

 

Blog trip agenda

 

Martedi 15 Marzo 2011

• Arrivo dei blogger e sistemazione a Casa Gentili

• Cena presso lo Zenzero

• Passeggiata notturna sulle mura di Lucca

 

Mercoledi 16 Marzo 2011

• 9.30 lavorazione del gelato artigianale – Gelateria de Coltelli

•11.00 visita guidata al Museo Piaggio

• 14.30 visita guidata all’oasi Lipu di Massaciuccoli • 17.00 Dimostrazione di cucina – Cuoche in Vacanza

 

Giovedi 17 Marzo 2011

• 9.00 Alla scoperta dei monti tra Pisa e Lucca -Eco Guide

• 12.30 Pranzo presso la Cecca

• 14.30 Visita al convento di Nicosia (Calci) – associazione Nicosia Nostra

• 18.00 Brigidini e carne alla brace a Casa Gentili

 

Venerdi 18 Marzo 2011

• 9.30 Visita guidata alla Certosa di Calci – Pisa Tour

• 11.30 degustazione olio e prodotti tipici – Azienda Spazzavento

• 14.30 Visita guidata città di Lucca – Antonella Marcucci

• 19.00 Aperitivo, visita alla villa e cena – Villa di Corliano

 

Sabato 19 Marzo 2011  

• partenza dei bloggers

 

Contatti


Casa Gentili

Marco Gentili

Via dei Molini 14 – 56019 Avane Pisa

Tel 050 868317; 320 4122440

info@casagentili.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri