none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Servizio Diabetologia a Vecchiano

15/3/2011 - 14:04


 Da 4 anni è in funzione al distretto sanitario di Vecchiano un  servizio diabetologico condotto dalla dottoressa Cristina Lencioni. Questo ambulatorio è in funzione due mattine a settimana e ha un bacino di utenza vasto perchè vi afferiscono pazienti diabetici dei comuni di Vecchiano, San Giuliano e anche alcuni di comuni più lontani (ad esempio Calci ). Da subito il servizio ha incontrato il favore generale  perché la patologia diabetica, oltre ad essere molto comune, è in costante aumento, ma soprattutto per la disponibilità e la competenza della dottoressa Lencioni. In più negli ultimi anni la terapia antidiabetica ha subito una vera svolta  con l’avvento di nuovi farmaci che, se da una parte hanno migliorato molto la cura, dall’altra hanno reso più complicata la sua gestione e reso necessario un servizio specialistico. Attualmente il servizio di Diabetologia ha un bacino di utenza di circa 700 pazienti ed è in  continuo incremento con liste di attesa di circa 6 mesi.  In tutti questi anni la Dott. Lencioni ha svolto la propria attività in regime di precariato senza alcuna garanzia di assunzione a tempo indeterminato e senza che venisse accolta la sua richiesta di implementare il servizio con sedute ambulatoriali aggiuntive. La nostra comunità ha accolto con preoccupazione la notizia della partenza della dottoressa Lencioni ad aprile p.v. dovuta ad un’offerta di assunzione presso altra ASL. Oltre alla perdita della persona più importante, che ha seguito fin dall'inizio e, fatto crescere con tanto successo questo servizio,   la comunità vecchianese teme per il funzionamento del servizio stesso;  così come nel corso degli anni  altri servizi sono sorti a Vecchiano e poi, per varie ragioni, spariti o spostati. Ancora una volta resta difficile comprendere  perché dapprima la Asl si fa carico di aprire e sostenere lo sviluppo di un servizio per la cittadinanza e poi, nonostante il buon funzionamento e successo dell’iniziativa, non garantisce condizioni accettabili per chi vi lavora. Inoltre con lo sviluppo dell’ospedale di Cisanello, la zona di Vecchiano si trova un po’ decentrata (divisa, per ora,  anche da un passaggio a livello) per cui è auspicabile che, parallelamente, si sviluppino servizi specialistici  nei distretti locali per venire incontro soprattutto alle persone più bisognose e che hanno difficoltà di spostamento. Anche in questa ottica Tradizione e Futuro è fermamente convinta che il distretto sanitario di Vecchiano debba essere spostato in zona più idonea per far fronte alle nuove esigenze. Tradizione e Futuro chiede un interessamento fattivo e concreto da parte degli organi competenti affinché l’ambulatorio diabetologico rimanga una realtà a Vecchiano nell’interesse dei cittadini e auspica che venga definitivamente confermata la dottoressa Lencioni come responsabile del servizio.
 
Tradizione e Futuro

Fonte: T&F
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/3/2011 - 17:22

AUTORE:
un vero problema

Bene a sottolinearlo perchè quel che è scritto significa perdita di competenza del paese che trascura un servizio essenziale.
Cerchiamo di riprenderlo perchè è importante.

15/3/2011 - 14:28

AUTORE:
Cittadina

Finalmente qualcuno che prende in considerzionii veri problemi...Grazie