none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il mondo di TRANQUILLO
Fontanazzo

16/3/2011 - 15:42

Oggi presentiamo un nuovo ospite della Voce.

Si chiama Tranquillo e fa il contadino, lo si vede dall'abbigliamento, ma il contadino di una volta con la vanga, la zappa, il pennato e la pietra.

Ma soprattutto con la saggezza e la tranquillità di un tempo, un tempo senza tante macchine e con molta calma, quando le giornate erano lunghe e scorrevano lente, come la vita.

Noi speriamo ci faccia compagnia per molto tempo e ci accompagni nelle  piccole vicende della nostra comunità con la sua saggezza e il suo umorismo, con il suo sguardo attento di contadino dalle scarpe grosse ma dal cervello fino.

Nick

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/3/2011 - 8:25

AUTORE:
Amico di Tranquillo

La grande saggezza atavica di Tranquillo partiva già dal giorno del suo battesimo:
Su pà e su mà, non lo chiamarono "dopo" con il/un soprannome "Tranquillo" visto che stava bono bono.
No! gli misero nome Tranquillo subito subito e mai una previsione fu più azzeccata di quella e...poi per onorare il nome, lo diventò di fatto e di più, e..stare un'oretta vicino a Tranquillo si riceveva una carica di saggezza "tranquillina" che durava e dura per secoli interi.

Vai Tranqillo! movimentaci con la tua carica tranquillina...

ps. in seguito (se state boni)vi racconto la storia delle "ciarelle" che mai nessuno riusci a....