none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MARINA DI VECCHIANO
Giornate di pulizia della Spiaggia

20/3/2011 - 13:31

Finalmente Primavera: un centinaio di cittadini provenienti dal mondo si danno appuntamento ormai da diversi anni sotto l'egida del Comune di Vecchiano, del Parco Naturale MSM, del Consorzio di Bonifica, con il concorso tecnico  di Geofor. 

 A distanza di due settimane con due iniziative volontarie sostenute dagli Enti e dalle Associazioni di Volontariato si da modo a tutti di riconciliarsi con Madre Natura.

...e Madre Natura ringrazia!

Fonte: foto bb
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/3/2011 - 0:50

AUTORE:
Io e &

Come succede con le santificazioni o le assegnazioni di nomi celebri a strade e piazze, di norma passa qualche annetto (giustamente) perchè...santo subito mi suona male.
I primi soccorritori mettevano un cappuccio in testa per non ostentare troppa visibilità, cosi come i volontari sono nati quando la gente si è liberata dai bisogni ed ha conosciuto il tempo libero.
Lo scrivente, quando consegnava nel/62 il resoconto delle ore lavorate settimanalmete oscillavano dalle 66 al massimo di 72 e...di tempo libero da dedicare al volontariato (anche volendo) ne rimaneva ben pochino.

Poi venne il tempo delle vacche grasse e chi ha sofferto tanto prima, poi diventa ricchissimo in tutto ed in poco tempo deve fare i conti con la nuova realtà e...spendere ricchezza accumulata per giorni duri è quanto di più facile un individuo possa fare ma..intaccare il capitale (di lavoro volontario) per risolvere altro...un caro amico mi consiglio di non farlo e mi disse: quello che hai fatto è già scritto nell'infinito; quindi paga la tua ammenda con moneta corrente.

Morale della favola è: sono andato via prima di voi perchè sono arrivato molto, molto prima: però non vi garantisco che domani ci sarò. La parola volontariato discende certamente da vo-lon-tà e con volontà che l'individuo lo fà e domani è un'altro giorno disse la Rossella Hoara.
bona

22/3/2011 - 23:37

AUTORE:
Testimone

Forse era la prima volta perché non c'eri sempre stato......Laura ha partecipato ad altre iniziative di pulizia a Marina di Vecchiano in passato...ma perché non dici che almeno lei ha lavorato mentre l'altro candidato no? Obiettività.......Se sarà la capogruppo dell'opposizione vorrà dire che Vecchiano avrà di nuovo un sindaco che non cambierà nulla, ma anzi ci sarà un ritorno al passato

21/3/2011 - 14:27

AUTORE:
Uno che gli dispiace vedere le cicche per terra

Amch'io condivido al necessità di farle anche nelle frazioni, perché curare il nostro ambiente non è di destra né di sinistra. Ma devo anche dire che è una decina d'anni che vado a queste iniziative e Laura Barsotti era la prima volta che la vedevo, sicuramente da quest'anno la rivedremo ancora tutti gli anni anche se non sarà sindaco, sarà sicuramente la capogruppo della minoranza e mi fa piacere che sia venuta, è un gesto importante. Se in campagna elettorale si pulisce il paese si fa una bella cosa. Ed è bella questa unità tra i partiti che si contendono il seggiolone. Ma quando vedete uno che butta la sigaretta in terra o l'incarto della caramella, ditegli, per favore c'è il cestino, in casa tua non ce la butteresti in terra.

20/3/2011 - 18:18

AUTORE:
nello.

bella giornata e tanta bella gente impegnata a pulire la spiaggia. sicuramente iniziative lodevoli e spero che vengano organizzate ancora ,magari non solo sulla spiaggia ma anche nelle frazioni. Se non altro un modo per riprendere i contatti con la gente, contatti che sono stati persi negli ultimi anni. Con piacere ho visto la candidata sindaco Laura Barsotti lavorare tutta la mattinata alla pulizia insieme ad altri di TeF. Ho visto l'attuale sindaco Pardini impegnato sulla motopala;