Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ne parlerà il Prof Mario Curreli, del dipartimento di Anglistica dell'Università di Pisa, martedì 29 marzo alle ore 17,30 presso il Centro Polivalente Mauro Bacci, al piano secondo della sede della Pubblica Assistenza di Arena Metato , via Turati 23b.
Sarà presente a questo incontro l'assessore alla Cultura del Comune di San Giuliano Fabiano Martinelli.
La città di Pisa è stata, nel tempo, una delle mete Europee più care sia ai poeti Italiani che a quelli di lingua inglese.
L'ambiente culturalmente stimolante, la bellezza dei LungArni ,la gradevolezza del clima, la presenza dei “Bagni di San Giuliano” e la variegata bellezza della campagna, costituirono un insieme di elementi di attrazione e di stimoli per liriche immortali che videro la luce tra Pisa, San Giuliano e le sue frazioni e, tra queste, anche quella di Arena Metato.
Il prof. Curreli è un noto studioso della poesia inglese ed americana ed autore di numerose pubblicazioni sull'argomento.
L'incontro si inserisce nell'avviato programma degli "Incontri del Martedi” promossi dalla Sezione Soci di Arena Metato Madonna dell’Acqua della Pubblica Assistenza sr Pisa. Incontri, su temi relativi a vicende storiche e culturali legate al territorio, rivolti ai soci ed a tutti i cittadini con l'obiettivo di favorire momenti di crescita culturale e di socializzazione.
L’incontro con il Prof. Curreli e l’Assessore Martinelli è aperto a tutti ed al termine l’Associazione offrirà ai presenti thè con biscotti .