none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Lavori all'Aurelia, prosegue la protesta degli operatori

5/4/2011 - 8:40

MIGLIARINO. Più di un anno è trascorso dal drammatico cedimento dell’argine che provocò l’esondazione del Serchio il giorno di Natale 2009. La piana di Migliarino è stata prosciugata, le maggioranza delle attività artigianali e commerciali hanno ripreso l’attività lavorativa ed i contributi a suo tempo stanziati, per risarcire solo una piccola parte dei danni, sono stati erogati.Sembrerebbe quindi che per quanto riguarda le attività tutto sia risolto. «Non è così - dice un gruppo di operatori commerciali di Migliarino, di cui si è fatto portavoce Tiziano Taccola -, perché per le attività situate lungo la via Aurelia e che del suo traffico traggono sostentamento, i danni si fanno ancora sentire. La via Aurelia è tutt’ora cantierizzata con divieto di transito agli autocarri dal peso superiore alle 18 tonnellate. Questo provoca un calo delle vendite anche del 60 percento. Mentre il bando di concorso per il contributo regionale prevede il risarcimento del danno per la chiusura delle attività alluvionate solo per i giorni di effettiva chiusura, niente è previsto per i danni provocati dalla mancata riattivazione della viabilità ante alluvione per le attività che insistono sulla statale».

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri