none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Il consigliere Carioni chiede spiegazioni sul parcheggio ex area Lazzeri

6/4/2011 - 8:23

SAN GIULIANO


Interrogazione orale al Sindaco in merito al parcheggio nell’ex area Lazzeri.

Il sottoscritto Consigliere comunale,

visto

che il parcheggio nell’ex area Lazzeri, a quanto risulta, è ormai terminato e pronto per la sua utilizzazione da mesi,

tenuto conto

che il parcheggio di cui sopra, dovrebbe definitivamente liberare il "Parterre" da quello che fu, a suo tempo, adibito soprattutto per i clienti delle Terme, sul cui sviluppo, ancora oggi l’Amministrazione Comunale continua a puntare

tenuto conto altresì

che la delibera per la realizzazione del parcheggio nel Parco dei Pini fu approvata nel 2004 dalla maggioranza del Consiglio Comunale, compresi i Consiglieri di Rifondazione Comunista e del Partito dei Comunisti Italiani rappresentati dal sottoscritto, con l’impegno – però – che si sarebbe trattato di un anno, massimo due, in modo poi di poter cominciare a lavorare per il recupero del Parco che, oggi, versa in forte degrado,

considerato

che, a quanto pare, l’impedimento che ne vieta l’utilizzo è rappresentato da un grosso platano che si trova proprio al centro dell’ingresso del parcheggio, per cui sembra che l’opera non passerebbe il collaudo,

chiede la Sindaco di riferire dettagliatamente in Consiglio Comunale su quanto segue:

ü è vero che il parcheggio è terminato?

ü è vero che non si fa il collaudo perché non ci sono le condizioni del suo superamento?

ü chi è responsabile di quanto descritto in premessa?

ü quanto tempo ancora passerà prima di vedere il parcheggio funzionante?

ü quando e come inizieranno i lavori di recupero del Parterre?

Marco Carioni

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri