none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
PAPPA... BOMBO

8/4/2011 - 8:02


Chi è andato al mare in questi primi bei giorni di primavera e si è guardato intorno ai lati della strada la meraviglia della fioritura semplice della colza, avrà, se attento, anche prima intravisto a destra di fronte alla Via Isabella (quella dei tacchini!), un maestoso albero dalla strana fioritura color lilla, accanto ad un manufatto con una strana parete a "mandolata" lucchese.

 I grandi fiori ricchissimi di polline attirano una miriade di grossi "aponi", i bombi, che si rimpinzano di quella dolce pappa.

L'albero è una Paulownia, originario della Cina, ma diffuso anche in Italia, albero a foglie caduche, con portamento maestoso e fioriture molto belle e con altezze da 3 a 15 m.

 

 Dal fusto della Paulownia si ricava legname di notevole leggerezza (meno di  300 kg/m3 a seconda della varietà) e di bassa durezza, ma di straordinaria stabilità dimensionale.

Il legno di Paulownia ha proprietà fonoassorbenti e di isolamento termico, elettrico e igroscopico ed è utilizzato da secoli nell'ebanisteria giapponese per la produzione di armadietti porta kimono e strumenti musicali, grazie al fatto di essere un eccezionale legno di risonanza.

È il legno usato per la produzione dei Geta, i caratteristici zoccoli rialzati giapponesi. Recentemente il suo utilizzo si è sviluppato anche in Italia dove è utilizzato nell'industria del mobile, dell'infisso e del packaging.

Il nome del genere ricorda la nobildonna russa Anna Pavlovna, figlia dello zar Paolo I.

 

Dato che l'albero è di rapida crescita e di ricavo finale  del segato elevato, da 600 (il cinese) a 2000 (il nazionale) euro il m3, vi sono già estese piantagioni anche in Italia.

 

Da pensarci!!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri