none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA - Inaugurato il parco fotovoltaico "Sol Maggiore"
Sol Maggiore è il parco fotovoltaico più grande della Toscana, progettato da Toscana Energia Green

11/4/2011 - 19:32

Pisa, 11 aprile 2011


E' stato inaugurato questa mattina 'Sol Maggiore' il parco fotovoltaico più grande della Toscana realizzato senza spreco di suolo, risparmiando una superficie pari a quella di 9 campi da calcio, ad impatto ambientale ridottissimo.

L'impianto, progettato e finanziato da Toscana Energia Green, società del Gruppo Toscana Energia, si trova nella zona industriale Navicelli a Pisa, all’interno della vasca di esondazione che garantisce la sicurezza idraulica di una parte della città. Un'area di oltre 85.000 mq messa a disposizione dal Comune.

Sol Maggiore ha una potenza installata di 3,744 MWp e una capacità produttiva stimata di oltre 5.000.000 kWh annui, pari al fabbisogno di circa 3.000 famiglie. Per non compromettere il funzionamento della vasca, la struttura, che sorregge i 15.600 pannelli, è stata collocata ad un'altezza di 2,20 metri. Sul piano del beneficio ambientale l'impianto produce annualmente un risparmio di 93,5 tonnellate equivalenti di petrolio e consente l'abbattimento di 3.750 tonnellate di emissioni di CO2.

 

''Sol Maggiore è stata la nostra scommessa più grande, realizzata in tempi record - dichiara Lorenzo Becattini, Presidente di Toscana Energia -. In un anno e mezzo dalla nascita di Toscana Energia Green abbiamo appaltato i lavori, ottenuto tutte le numerose autorizzazioni e realizzato l'impianto nel rispetto della comunità e dell'ambiente, come confermano i riconoscimenti ottenuti a livello nazionale. Il nostro compito è anche quello di contribuire a realizzare gli obiettivi indicati dalla Regione Toscana sul fronte energetico, affinché il sistema regionale cresca sul piano economico e sociale, mantenendo la sostenibilità ambientale''.


Numerose le personalità presenti alla cerimonia: l’Amministratore Delegato di Italgas, il Presidente di Toscana Energia Green, gli Amministratori Delegati di Toscana Energia e Toscana Energia Green, il Sindaco di Pisa, il Presidente della Provincia di Pisa oltre a numerose altre autorità civili e militari.

 

v.p.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri