none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
Accordo tra Comune e sindacati sulle tariffe dei servizi

13/4/2011 - 6:10

SAN GIULIANO. «Questo accordo, importante, sottoscritto tra amministrazione comunale e sindacati è volto a preservare le fasce meno abbienti della nostra popolazione, attraverso tariffe agevolate». Paolo Panattoni ieri mattina nella sala Niccolini ha convocato i cronisti per illustrare i termini dell’intesa raggiunta tra le organizzazioni dei lavoratori e dei pensionati.

 «Un’intesa che viene a coronamento di un lavoro preparatorio attorno ad un tavolo di concertazione, tenendo conto le obiettive difficoltà del momento che stiamo vivendo», ha fatto eco Franco Pizzi, assessore alle finanze del Comune termale indicato, nel contesto dei 39 enti locali della provincia di Pisa, come esempio concreto di solidarietà verso i meno fortunati.Franco Marchetti e Dino Tamburini, rispettivamente in rappresentanza di Spi-Cgil e Fnp-Cisl hanno illustrato alcune delle linee strategiche in campo sociale. Rimarcate le priorità e l’azione operativa alla luce anche dei contenuti del bilancio di previsione.

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri