0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
AUTORE: Oracolo credinciano mai!
email: -
26/4/2011 - 9:31
...anche don Pietro Salviati duca di Migliarino disse al fratello di un comunista (di quei tempi) " di di...perchè tuo fratello non è socialista come te?"
Sembrava una semplice domanda bischera ma..non era.
Lui il duca ed anche il cav. Berlusconi ed i tieffini lo sanno a chi dire : bravo! tu sei coerente!
Cosi don Pietro si mangiava con il pane i socialisti di quel tempo, Berlusconi il bravo socialista diventato comunista/estremista Bertinotti ed ai tieffini piace il buon Alessio (solitario)
RISPONDI
In risposta a: Tradizione e Futuro e "PDL" del 26/4/2011 - 2:56
Cambia disco
AUTORE: e daglie
email: -
26/4/2011 - 8:27
Ci risiamo...sappiate che le vostre offese saranno tutte valutate dai cittadini che hanno capito che tentate di nascondere i veri problemi (lago, antenna, serchio, ikea).
Come dice il Niccolai- persona di sinistra ma che stimo tantissimo per la sua correttezza politica- per IDV sono di destra tutti coloro che la pensano diversamente da loro ed aggiungo "magari vogliono far qualcosa di buono a Vecchiano".
Secondo me vi state rinchiudendo in un vicolo cieco tanto che non è possibile far con voi dibattiti costruttivi in quanto stante in un angolo rannicchiati ad offendere senza dire quel che volete.
Ciao
M.
RISPONDI
AUTORE: Aldo Stagirita
email: -
26/4/2011 - 2:56
Tradizione e Futuro si auto definisce a- partitica,politicamente a-morfa,trasversale.Una bizzarra sagra dell'"alfa privativo"di taglio orizzontale. Eppure, capita spesso,sotto diverse forme, che questa Lista TeF sia direttamente "sponsorizzata", da un certo PDL, che pensavo fosse il POPOLO DELLE LIBERTA' di SILVIO BERLUSCONI... ma ora non so piu' ... avverto delle ambiguita'... forse per Tradizione e Futuro la sigla "PDL" sta per l'asettico "Popolo Depoliticizzato Litoralico" ?
A.Stagirita
RISPONDI
In risposta a: Il lago e il palude. del 25/4/2011 - 22:31
E 2!!
AUTORE: MIMMO
email: -
26/4/2011 - 0:54
DAJE!!!!!!!!!!!!
ORA IL NANNI NON BASTA PIU!!!......
IPV PRODURRA UN COLOSSAL DI 3 4 ORE O UNA FICTION IN PRIMA SERATA.
DIO CE NE SCAMPI E LIBERI. (A PARTE DIO SPERO CHE CE NE LIBERI LA BARSOTTI!)
PER LA LEGA: SCRIVI IN DIALETTO... PIEMONTESE, LOMBARDO, VENETO O COME TI PARE MA EVITA L'ITALIANO PERCHE' NON SI CAPISCE.
RISPONDI
In risposta a: considerazioni sul film T&F. del 25/4/2011 - 12:15
L'ITALIANO??
AUTORE: LILLO
email: -
26/4/2011 - 0:50
E UN SI APISCE NULLA DI VER CHE SCRIVI... O SCRIVI IN VECCHIANESE O IMPARI L'ITALIANO...
RISPONDI
AUTORE: LILLO
email: -
26/4/2011 - 0:40
BALDONI, COLA, MARIANETTI E CHIAPPALONE SONO CON TRADIZIONE E FUTURO NON NON NON NON NON CON RINNOVAMENTO!!!!!!!
RISPONDI
AUTORE: Video del Lago by Tradizione e Futuro
email: -
26/4/2011 - 0:39
L'indirizzo postato in precedenza era inesatto.
Indico il link esatto: http://www.facebook.com/home.php#!/video/video.php?v=110959702321379&comments
Buona visione a tutti con una raccomandazione ai nostalgici:
il lago tornarà a vivere e noi a vivere il lago.
Fai la scelta giusta.
RISPONDI
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]
25/4/2011 - 22:48
Mi sembra - caro Osservatore - che da questo tuo saggio intervento possano essere estrapolate le più avvedute e lungimiranti considerazioni intorno alle presenti campagna e competizione elettorale.
Il programma è un «doveroso» tentativo di addomesticare la realtà per piegarla al proprio volere e chi più voce abbia per urlarne le vacue promesse, più ne metta: Vecchiano non fa eccezione.
Auguriamoci che inizino progressivamente a farla i Vecchianesi!
RISPONDI
AUTORE: Cittadino CP
email: -
25/4/2011 - 22:42
Bello in video di bocca di serchio. Ringraziamo i nostri amministratori di questo scempio. Sarebbe bello pubblicare delle foto del passato quando sulla spiaggia ancora si facevano le baracche di cannelle, era uno spettacolo che solo noi potevamo vantare. In quel periodo non c'erano tutti i rifiuti di oggi sulla spiaggia e lungo il serchio. A dimostrazione che le scelte fatte non miravano a salvaguardare l'ambiente ma bensì i privilegi di pochi. Riprendiamoci quel paradiso.
RISPONDI
AUTORE: Tradizione e Futuro
email: [protetta]
25/4/2011 - 22:31
Tradizione e Futuro presenta: il lago e il padule, abbandonati e non salvaguardati...!
Link Video su facebook:
http://www.facebook.com/home.php#!/video/video.php?v=110959702321379¬if_t=video_processed
Tradizione e Futuro
RISPONDI
AUTORE: mamma b
email: -
25/4/2011 - 20:31
condivido con te che le costruzioni abusive , se cosi le vogliamo chiamare giustamente sono state demolite, ed altre speriamo che facciano la stessa fine .ma mi sembra che tu ironizzi un pochino con T.F guarda che fra loro non vi è nessuno che aveva o ha ancora la previlegiata baracca cerca in altri,vedrai avrai piu fortuna ciao
RISPONDI
AUTORE: Osservatore
email: -
25/4/2011 - 19:49
Leggo i programmi elettorali e penso che i nostri potenziali governanti ci prendono davvero per idioti totali se si aspettano che noi si creda a tutte le assurdità che ci propinano.
E' vero che siamo ignoranti, ma non tutti e del tutto; c'è ancora qualcuno che pensa che anche la normale amministrazione sarà difficile, figuriamoci le promesse improbabili in tempi impossibili.
Ora può capitare che un bel po' di cittadini non voteranno, ma quelli che hanno deciso per chi votare farebbero bene a farsi spiegare con precisione dai loro beniamini come pensano di mantenere le promesse che hanno fatto. (Per esempio come pensano di risanare il Lago, dove e come si può fare uno scolmatore per il Serchio, entro quanto tempo metteranno in sicurezza i fronti di cava, eccetera). E se anche le risposte fossero convincenti, perfino giurate, farci comunque un taccio.
Quanto sarebbe bello se i nostri candidati ci dicessero: “Cari concittadini, quali sono i nostri problemi lo sapete; sapete anche quali sono i nostri mezzi, perciò cercheremo di fare il possibile: che sarà poco. E quel poco sarà tutto il contrario di ciò che la maggior parte di voi chiama sviluppo, ma sarà quello che la vera civiltà chiama progresso".
Ma credete che esistano simili candidati realisti, saggi, onesti e innovatori? E se esistessero, chi li voterebbe?
Perché a noi piace essere guidati; non ci piace pensare e non ci piace prenderci delle responsabilità, ci piace che qualcuno lo faccia al posto nostro. Certo abbiamo, dei bisogni, dei problemi, ma desideriamo che qualcuno ci prometta di risolverli; poi se non li risolve protestiamo, ma intanto ci accontentiamo delle promesse, tanto sappiamo che alla fine quello che vogliamo ce lo prendiamo a modo nostro: meglio se di soppiatto. Intanto preferiamo lasciarci guidare, si fa meno fatica e tutto sommato si campa lo stesso.
Perciò, come al solito, voteremo chi le spara più grosse e ci promette di più, anche se pur nella nostra ignoranza e nella nostra indolenza, sappiamo che chi vincerà e ci guiderà non è diverso da noi e soffre degli stessi mali.
E allora, se non fossimo come siamo, e per un improvviso prodigio diventassimo meno creduloni e più dignitosi, dovremmo lanciare l'antico avvertimento: “Medice, cura te ipsum”. Che tradotto in vecchianese è: “O dottore, prima di curammi me curati te!”.
RISPONDI
In risposta a: considerazioni sul film T&F. del 25/4/2011 - 12:15
primo problema
AUTORE: video
email: -
25/4/2011 - 18:56
Mi sa che ne seguiranno altri su tutti i problemi di vecchiano e su cui e bene che la popolazione rifletta e per i quali non esistono attenuanti politiche o scuse
RISPONDI
AUTORE: qualcun altro
email: -
25/4/2011 - 12:15
Ci sono delle precisazioni da fare, per primo credo che le costruzioni fatte sulla riva erano abusive poi che c'è di già un piano per la costruzione di pontili regolamentato ,capisco che chi ha utilizzato questi spazi fino ad ora avra dei disagi ma la grande parte degli abitanti non credo sia interessata a questo problema.
RISPONDI
AUTORE: ma sei noioso per davvero!
email: -
25/4/2011 - 9:11
Infatti, le persone citate sono confluite con fratelli e sorelle in TeF.
la quarta lista ad essere presentata è Tef
Marianetti, Cola e Baldoni sono li. candidati.
Impara a leggere.
RISPONDI
AUTORE: simpatizzante PD
email: -
25/4/2011 - 8:59
La Pasqua è passata quindi oggi si può essere anche un po’ cattivelli!
Oggi è anche il giorno in cui si festeggia la Liberazione quindi ricordando i Partigiani e la nostra Costituzione possiamo cercare di liberarci dai dubbi, anche da quelli elettorali.
Domani ci sarà l’incontro di Lunardi con la popolazione di Migliarino sulle problematiche locali, probabilmente è un incontro ristretto perché ne sono venuto a conoscenza solo tramite la Voce e chi non ha il computer come lo sa?
Perseverando con questo metodo, che qualcuno si ostina a chiamare partecipazione, provocate INDIGNAZIONE anche in coloro che definite Simpatizzanti.
Per continuare ad essere simpatizzanti e quindi votanti avremmo bisogno di chiarezza e di l’umiltà in chi non è immune da errori passati e presenti.
I dubbi di cui vorrei liberarmi sono relativi alla qualità delle persone che sono nella lista in particolare si sostiene che qualcuno in lista abbia avuto e abbia rapporti gerarchici di partito nonché rapporti di collaborazione importanti, sia in termini economici sia per l’argomento, con l’attuale amministrazione. In questo caso si intrecciano la deontologia professionale e la deontologia politica. Che cosa ci fanno personaggi di questo tipo o altri come qualcuno sostiene “molto chiacchierati” nella lista Insieme per Vecchiano.
Insieme forse per fare i propri interessi ( privati economici, professionali, carriera politica, …) non propriamente per Vecchiano.
Caro Lunardi tanto di cappello di fronte alla tua esperienza e correttezza, grazie per aver accettato l’incarico di candidato sindaco ma…….avrei preferito una lista più forte, più qualificata.
Non credo che le qualifiche su cui puntare siano da ricercarsi nell’attuale composizione dello scenario politico: troppi ex assessori, troppi ex consiglieri. Anzi attuali e non ex.
Devo forse ricercare le novità della coalizione in partiti mai rappresentati nel nostro territorio?
Vieni pure tranquillo a Migliarino tanto nessuno avrà il coraggio di farti domande spinose in quanto il timore di attirarsi antipatie abbonda e l’IPOCRISIA è straripante.
Sono sicuro di rimanere con i miei dubbi ma ringrazio coloro che li volessero cancellare o condividere o integrare.
Grazie soprattutto al forum.
RISPONDI
AUTORE: Mina
email: -
24/4/2011 - 23:48
25 Aprile Festa della Liberazione, quanta strada dobbiamo ancora fare...a me sembra più di ieri.
Certo la Festa della Liberazione come ricorrenza, quella è lì, scritta nella memoria, nei libri, ripercorsa nelle celebrazioni.
Ma la Festa della Liberazione come simbolo, metafora da risignificare oggi, nell'oggi, per un domani....lì abbiamo ancora molta strada da fare.
Non ci siamo liberati, ci siamo creati ancora più legami e pensiamo di essere liberi.
Liberi liberi siamo noi, però liberi da che cosa, chissà cos'è?...cantava il grande Vasco , appunto da che cosa ...pensavamo di esserci liberati da forme di vivere e del convivere che niente avevano a che fare con la libertà, con il rispetto della persona, della vita, con i diritti per tutti, con l’uguaglianza di diritti e doveri tra uomini e donne di ogni razza, religione provenienza geografica, con la fratellanza dei popoli.
Ma basta leggere i giornali, vivere senza indifferenza e ci si accorge che non ci siamo liberati, anzi abbiamo costruito steccati più sofisticati, rivestiti di parole traditrici del politicamente corretto o del politicamente manipolato.
Chiedersi da che cosa ci siamo liberati ci permette di illuminare la Costituzione come mito fondatore della Repubblica Italiana, un mito che non può essere dato una volta per tutte ma che richiede continuamente a tutti noi di essere alimentato e vitalizzato. Un mito fondatore che racconta la storia di chi ha creduto in un mondo migliore, di chi ha creduto che l'uomo, che tutti gli uomini avessero capacità e diritto e dovere di costruirlo, di abitarlo.
E un esempio altissimo di non discriminazione, una formulazione straordinaria di lungimiranza, di visione matura del futuro, un futuro per tutti, ce lo dà l'articolo 3 che recita così:
"Tutti i cittadini hanno pari dignita' sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
E' compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la liberta' e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese."
Quanta strada abbiamo fatto? Quanta ne dobbiamo ancora fare? E il cammino è ancora più complicato di ieri, perchè dobbiamo superare l'apatia del vivere quotidiano, andare oltre l'illusione che tutto vada bene, dobbiamo indignarci per impegnarci con fatica, fuori dai nostri comodi salotti, un'indignazione che vada oltre il cliccare frenetico sui tasti del nostro moderno pc.
Se non ora, quando cominceremo a dare voce e gambe a quel sottile senso di disagio, a quel sottile senso di inquietudine? Se non ora, quando avremo il coraggio di non zittire quella flebile voce, di ascoltarla e di darle la forza di affermarsi?
“La democrazia in cui viviamo è come l’aria che respiriamo. Non ci si fa caso fino a quando viene a mancare o diventa tossica.”
Il 25 aprile è la festa dei valori democratici, dei fondamenti della nostra vita attuale.
Ma di quale vita stiamo parlando? della vita di chi?
"L’ideale democratico dovrebbe essere l’ideale degli esclusi. La salvezza viene dagli esclusi. Sono loro che garantiscono – devono garantire – la democrazia. [Per questo, la massima falsificazione della democrazia si ha quando gli ultimi sono così tanto ingannati da ammirare e votare chi li inganna]...
Non bastano buone costituzioni, occorrono uomini buoni, cioè uomini e donne che vivano lo spirito democratico delle costituzioni." ( G.Zagrebelsky)
Buon 25 aprile a tutti gli uomini e le donne...di sana e robusta Costituzione!
RISPONDI
In risposta a: VOTAZIONI del 23/4/2011 - 20:40
Lega Norde!
AUTORE: La voce ne secchio
email: [protetta]
24/4/2011 - 23:46
Amici della lega, scrivete senza errori per favore!!!!
"Penso caro signore che li(le) conviene leggere anche il programma della lega poi decidera'.Almeno noi ci presentiamo da soli e sensa (senza) inciuci............ "
RISPONDI
AUTORE: uno con le idee chiare
email: -
24/4/2011 - 23:29
Secondo me, la testa nell'acqua ghiacciata ce la dovrebbe mettere lei oppure dovrebbe imparare a leggere.
Le persone da lei citate non sono nella lista di Rinnovamento.
Se questo é il target dell'elettore vecchianese, che non conosce nè programmi nè candidati, si capiscono molte cose.
RISPONDI
In risposta a: Approdi Bocca di Serchio del 24/4/2011 - 21:21
Video
AUTORE: Mimmo
email: -
24/4/2011 - 23:21
Occhio T&F, con l'andazzo che ha preso questa campagna elettorale, IPV copierà anche l'idea dei video!! così costringeremo il caro e grande Nanni Moretti a girare a Vecchiano: "Speramus Habemus Lunardi"!!
RISPONDI
AUTORE: LEGA NORD
email: -
24/4/2011 - 22:39
Per fortuna sulla voce del Serchio esiste l'orario con cui vengono mandati gli interventi......smettetila di copiare, vi fara' piu' agio in campagna elettorale..........
RISPONDI
AUTORE: Tradizione e Futuro
email: [protetta]
24/4/2011 - 21:21
Il Sindaco si era impegnato a sistemare la questione "approdi" entro la Pasqua di quest'anno..............venerdì scorso c'è stato un nuovo sequestro..... nulla è sistemato............................................... Il riordino della riva destra del fiume Serchio è una priorità!
Tradizione e Futuro ha realizzato un video............!
LinK Video:
http://www.facebook.com/home.php#!/video/video.php?v=110685515682131&comments
Tradizione e Futuro
RISPONDI
AUTORE: Bocca di Serchio
email: -
24/4/2011 - 21:14
Invito tutti i lettori a vedere il sito di Tradizione e Futuro Vecchiano 2011 sulla situazione della bocca di serchio.
Inequivocabile e oggettivo.
Ciao
RISPONDI
In risposta a: IL SERCHIO E LA SUA VERGOGNA....... del 24/4/2011 - 16:53
Schifo vecchiaese
AUTORE: Zorro
email: -
24/4/2011 - 20:53
Chi li controlla i motorini e le macchine che vanno al muraglione?
Chi è che non ha visto che le baracche sul Serchio sono usate come prima... sono state riparate... sono state verniciate... Se esiste ancora l'ordinanza di sequestro perché non si fa rispettare? In bocca tutti fanno come gli pare e vanno i c... all'ordinaza.
RISPONDI
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]
24/4/2011 - 20:50
C'è un tempo pieno da difendere alla Primaria di Filettole e non mi sembra di aver sentito nessuno schieramento prendere posizione e mobilitarsi!
Gli effetti drammatici dei tagli gelminiani incombono e stanno per abbattersi su Vecchiano: provate a sintonizzarvi su questo genere di problema, invece che sulle cavolate!
Chi si attacca agli idranti senza essere dei VVFF o della Protezione Civile generalmente non lo fa alle 3 del mattino e con aria furtiva, ma in pieno giorno e con sigle che campeggiano chiaramente sui propri automezzi... la teoria del complotto deve avere argomentazioni ben più nobili di queste!
RISPONDI