0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: Apertura Campagna-Parliamo di ranocchi allora!? del 20/4/2011 - 17:42
oracolo confuso
AUTORE: snauzer
email: [protetta]
20/4/2011 - 20:34
carissimo sig. Oracolo,vedo sempre nei suoi interventi molta nebbia, nel titolo scrive tradizione e futuro nel testo parla dell'ex sindaco ora ricandidato che elogia con interventi fatti a favore nel comune....cosa sta facendo publlicità?
Di quello che ha elencato a favore del suo ex....penso che alle prsone importi poco, quello che importa ai giovani e altri era poter continuare ad andare in bocca di serchio e poter frequentare il lago come una volta, ma qualche discepolo manipolato dall'alto senza esporsi ha movimentato un'assurda campagna nei confronti di cittadini che da 50 anni frequentavano bocca di serchio, chiamandoli abusivi....personalmente gli abusivi hanno avuto la stessa colpa di chi ha permesso tutto questo in tutte le candidature che ha avuto, da sindaco a parco permettendo e ripermettendo e ora questa persona cerca il voto dei cittadini, che non chiedevono altro di poter andare in bocca come sono sempre stati abituati...sorpasso il disocrso ristrutturazione delle case di marina , che si sono avvalsi di fotografie aeree della raf della 2 guerra mondiale per poter ricostruire manufatti..vorrei vedere se anche io a casa mia mi avvalgo di queste foto e posso tirare su un palazzo,solo perche magari trovo le foto aeree...come vi fate prendere in giro ....e continuate a crederci...se vuoi continuo ed elenco altre cose...caro oracolo convinci poche persone con i tuoi discorsi...
RISPONDI
AUTORE: Ultimo
email: -
20/4/2011 - 20:29
....... quelli di "Rinnovamento" che secondo te è stata "la peggiore opposizione nel senso che nn ha mai fatto e detto nulla su qualsiasi cosa" sono transfuganti in gran parte, palesemente ma ancor più "nascostamente", in T&F guidando in quella lista i figli, sorelle, cugine ......... E per questo ...... io che avevo apprezzato inizialmente quello che era il "nuovo" mi sento tradito e deluso perchè hanno cercato di farmi credere il falso ......... E continuano, nonostante l'evidenza, a sostenere quello che è palesemente falso pensando, forse, che i vecchianesi siano tutti degli sciocchi creduloni da manipolare a loro piacere. ........ Ultimo.
RISPONDI
AUTORE: Antonio
email: -
20/4/2011 - 18:38
Mio caro io sono sveglio e informato e sopratutto dico la verità, ero presente in luglio al bar sport ed alla Pergola in novembre e dicembre,se non si sa cosa si dice meglio stare zitti.
Comunque voterò RINNOVAMENTO perchè non stà nè con la sinistra estrema nè con la destra, e sopratutto è una lista indipendente, tu dici la peggior opposizione, forse non vuoi dire la peggior amministrazione e parlando a vanvera vuoi distogliere l'attenzione su quello che si presenta oggi come nuovo, e chi sa se tu non sei fra quelli che hanno lavorato per salvare l'attuale maggioranza facendo credere di voler cambiare le cose, se ti rimane un pò di tempo leggi il blog di RINNOVAMENTO così ti rinfreschi la memoria di quello che hanno fatto.
Buona Pasqua.
RISPONDI
AUTORE: Verità
email: -
20/4/2011 - 18:09
il Rinnovamento di questi giorni non è il Rinnovamento del 2006....
è il solo Sbragia che per restare di casa in comune le inventa di tutte.......
il nome poi era meglio se lo cambiava, no?
ah già è una strategia........
RISPONDI
In risposta a: Risposta a Antonio su RINNOVAMENTO...Sic! del 20/4/2011 - 16:59
ma che vai dicendo?
AUTORE: ma che dici?
email: -
20/4/2011 - 17:51
per essere credibili dovreste avere più umiltà ed oggettività.
Tu probabilmente non sai neanche che cosa sia opposizione e non ti sei neanche reso conto dell'opposizione fortissima che è stata fatta in questi anni.
Sei mai stato in consiglio comunale ? da quel che dici sembrerebbe di no, ed in questi anni decine e decine di interpellanze sono state presentate, discussioni accese ad ogni consiglio, interventi del prefetto, mozioni d'ordine ed ora vieni a dire che opposizione non c'è stata ?
se tu fossi un minimo più oggettivo probabilmente risulteresti più credibile...
ed invece dimmi una cosa: come mai nessuno del tuo schieramento risponde alle varie richieste di lettori del forum e chiarisce perchè dovrebbe esistere una lista civetta e se tale lista non sia TeF?
Rinnovamento esisteva anche 5 anni fa, TeF nasce da poco e dice che rinnovamento è daccordo con IPV... non potrebbe essere il contrario?
tra l'altro risulta che uno dei vostri candidati sottoscrisse la lista IPV nelle passate elezioni. lo smentite?
RISPONDI
AUTORE: Oracolo che vede la Tradizione ed il Futuro
email: -
20/4/2011 - 17:42
Il sig. Snauzer scrive...
....intanto scrivimi cosa avrebbe fatto di buono nel comune..cosi dopo ti elenco cosa non ha fatto e sfatto nel comune.
::::::::::::::::::::::::::::::
e L'altro "UNO DI MIGLARINO" scrive alla Voce dicendo: ora è cominciata la campagna elettorale e non si deve dire che Lunardi ha fatto questo e quest'altro.
Caro sig. Snauzer di solito gli Oracoli prevedono il futuro ma non ne posso parlare perchè siamo in campagna elettorale ma..se ne potevo parlare di quello che a memoria ricordo cosa ha fatto il Sindaco che si è candidato a rientrare direi che:
A differenza del sig. Chiappalone contrarissimo al che le FS "donassero" al Commune di Vecchiano il nuovo sottopasso ferroviario per raccordarsi alla Via del Mare e liberare così Via dei Pini dal traffico intenso dei giorni estivi e festivi.
Poi se potessi parlare ancora direi che:
il parcheggio di Case di Marina e la Spiagga di Marina di Vecchiano sul contratto d'acquito da parte del nostro Comune credo ci sia la firma del Sindaco pro tempore di quei tempi la e anche la chiusura delle cave di silice e pietra non avvenne perchè nel nostro comune quel materiale fosse completamente esaurito: ma avvenne!
Così come la chisura della discarica a cielo aperto del Feo e non ci vuole un Oracolo per capire che chiunque sarà il nuovo Sindaco di Vecchiano non navigherà nei debiti lasciati dai Sindaci precedenti: compreso Sbragia.
RISPONDI
AUTORE: un vecchianese
email: -
20/4/2011 - 16:59
Ma dove vivi e quando mai Rinnovamento , vale a dire la peggiore opposizione nel senso che nn ha mai fatto e detto nulla su qualsiasi cosa , avrebbe organizzato incontri ....svegliati!
RISPONDI
AUTORE: UNO DI MIGLIARINO
email: -
20/4/2011 - 16:56
Perchè sul Forum continuano ad essere pubblicate , da una sola mano e poco più , litanie a favore di questo, Lunardi, e critiche a tutti gli altri.....Ma lo sapete che siamo in campagna elettorale da Lunedì, quando sono state presentate le Liste , e questa deve essere regolamentata, anche sulla Voce del Serchio , e come ora stanno facendo i giornali !
PS. Sarà il caso di pubblicarla gentili Redattori anche perchè...
RISPONDI
AUTORE: antonio
email: -
20/4/2011 - 16:47
Ti sbagli o sei volutamente distratto, RINNOVAMENTO organizzava incontri già in luglio.
E' presente come gruppo dal 2005 e ha cominciato a fare la lista da due anni, tanto per chiarezza ed onestà.
RISPONDI
AUTORE: snauzer
email: [protetta]
20/4/2011 - 16:16
carissima fior di loto, pensi che ikea prenda tutti gli abitanti del comune di vecchiano a lavorare per lei? queste sono solo strumentazioni politiche per accaparrare il voto dei cittadini per far insediare nel nostro comune un colosso come ikea, che porterebbe solo chiusura dei piccoli negozi della zona, oppure costringerebbe gli ora possessori di piccoli fondi lavorativi a trasferirsi nella galleria di ikea per poter sopravvivere con conseguente spesa di affitto dei fondi a favore di ikea.
RISPONDI
AUTORE: snauzer
email: [protetta]
20/4/2011 - 16:10
carissimo oracolo sognatore....il tuo sindaco rientrante come dici tu dovrà sudare molte camice per credere che sara ricandidato a vecchiano, in riferimento alla lega nord porterebbe solo migliorie nel comune......e non disfacimenti come si è visto portare dalla tua parte politica..per fortuna che quelli con la benda agli occhi come te sono pochi.
Aspetta senza anzia meta maggio per poter cantar vittoria sul tuo candidato....intanto scrivimi cosa avrebbe fatto di buono nel comune..cosi dopo ti elenco cosa non ha fatto e sfatto nel comune.
RISPONDI
AUTORE: Oracolo Autoctono ed Accogliente
email: -
20/4/2011 - 15:20
....ci prometterà ora "mari e monti" ma...quì non siamo in Pianura Padania i Monti (piccininini, ma ci sono già)..menomale che il Sindaco "rientrante" chiuse le cave di pietra 'nsennò un c'eran più; ed il mare..fra tutti ci s'è fatta a togliere il divieto di balneazione degli anni 60/80 manteniamolo libero e bello (anche per le badanti ed i muratori venuti dall'est) nonostante Bossi un'avesse vorsuto.
RISPONDI
AUTORE: ...io a maggio bocciavo..........
email: -
20/4/2011 - 15:10
E' vero però a scuola insegnavano che chi si metteva a studiare gli ultimi giorni bocciava.
Qui la giunta si è messa a lavorare gli ultimi due mesi e per me è bocciata.
Così anche come la Lega che è comaprsa da due mesi e rinnovamento che non ha fatto alcun incontro.
Io ho assistito alle riunioni di TeF da un anno e mezzo e credo siano i più preparati...
RISPONDI
AUTORE: simpatizzante lega nord toscana
email: -
20/4/2011 - 15:04
i cittadini dovrebbero essere contenti se le elezioni ci fossero ogni sei mesi, cosi' l'attuale giunta si metterebbe a disposizione facendo in campagna elettorale avanzata molti interventi : vedi la ristrutturazione del teatro(10 anni) la richiesta di una farmacia a FILETTOLE, la richiesta di un punto bancomat sempre a FILETTOLE,AAAAA...Cercasi come risulta da un quotidiano locale odierno per quanto concerne parte del territorio,rifacimento della strada per MARINA DI VECCHIANO,tante belle cose tante belle parole ma alla fine solo prese in giro la parola agli elettori....................
RISPONDI
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
20/4/2011 - 14:25
Con questo concetto stamani il ministro dell'economia ha esordito publicamente, sostenendo che le visite fiscali degli organi di controllo sono eccessivi e "rompono le scatole".
Se non fossimo in un Paese dove l'evasione fiscascale ufficiale si attesta al 50% in ascesa e se, chi ha pronunciato queste parole non fosse colui che occupa il dicastero principale dello Stato, si potrebbe sorridere, invece è proprio così.
Forse l'uscita è il preludio di elezioni vicine, forse è scaturita per mitigare il fatto che una correzione alla manovra economica andrà comunque fatta, nonostante ci dicano che i conti sono a posto e che và tutto bene, nonostante e sopratutto dopo il tanto decantato rigore economico tremontiano che ha determinato tagli drammatici a scuola, ricerca, sicurezza/giustizia e sanità, scopriamo che nemmeno i conti alla fine hanno retto tanto che si dovrà seppur in modo minore rispetto ad altri (vedremo) correre ai ripari.
Mi sarei atteso misure per ridurre i costi dei carburanti ad esempio, invece no, ancora una volta si mascherano le disgrazie prodotte dirottando l'attenzione altrove, ancora una volta da 20 anni a questa parte, quando finirà?, quando gli italiani si sveglieranno dal torpore arcoriano?
RISPONDI
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
20/4/2011 - 12:52
Grazie per la risposta argomentata e civile, lo so dovrebbe essere scontato ma non è così.
Anche per me vale il tuo parere su Ikea mentre per la zona industriale in generale ritengo giusta l'osservazione sul livello dei terreni e dei rischi alluvionali, tuttavia, proprio per questo sono state previste agevolazioni e le costruzioni ad uso commerciale e artigianale hanno meno vincoli di quelli civili per cui con le dovute misure si possono fare capannoni rialzati quanto basta per salvare i macchinari e le merci.
Se il luogo scelto sia giusto o meno non saprei, resta la volontà dell'amministrazione e quindi dei cittadini, di dotarsi di un'area produttiva e osservando il territorio del comune nel suo insieme, considerando le infrastrutture presenti, forse non c'erano altre zone ma non entro nel merito, non ne sono capace.
Ho ricevuto delle foto dell'Ovaio dopo l'alluvione e ti assicuro che anche lì c'era acqua abbondante che avrà pure salvato Migliarino ma sicuramente ha dimostrato che nemmeno quella zona è sicura dal punto di vista alluvionale, come del resto tutte le località ai margini del fiume Serchio che con la sua caratteristica torrentizia ad ogni piena è pericolosissimo, comunque nei secoli le popolazioni hanno deciso di correre il rischio insediando le proprie attività e i propri averi proprio in prossimità dei corsi d'acqua, forse oggi abbiamo dimenticato o sottovalutato alcuni aspetti che avrebbero suggerito limitazioni e particolati tipi di costruzione al fine di limitare i danni da alluvione, è anche vero che auto, energia elettrica, tv, divani e altre diavolerie e comodità riempiono le nostre abitazioni da meno di 100 anni, prima il danno era veramente limitato.
RISPONDI
AUTORE: Paolo
email: -
20/4/2011 - 11:36
E' qui che casca l'asino....dalle sue parole caro Max.
Niccolai dice quel che pensa e vede le cose come stanno.
Fa critiche mirate e precise che i cittadini vedono e toccano con mano nella realtà.
Tu vorresti che attaccase gli altri per non parlare di problemi reali della corrazzata Potionkin la quale svolge la propria campagna limitandosi a sparlare degli altri e non parlare di se stessi e dei loro programmi su cui esistono lacune ed incertezza.
Credo che sarebbe bene che chiariste una volta per tutte se il vostro candidato sarà sempre disponibile (magari per iscritto o davanti alla cittadinanza) a dire No a Ikea nell'ovaio senza troppi giri di parole.
Chiarezza e franchezza nel dire quel che si pensa.
Mi dia retta non si lamenti del Niccolai ma di chi non dice le cose perchè non vuole smentirsi.
A tal momento le parole di una persona fatta fuori per i suoi principi ritorneranno fuori assordanti verso chi non ha avuto il coraggio di prendere posizione.
G.
RISPONDI
AUTORE: mimmo
email: -
20/4/2011 - 11:34
Buongiorno simone7002,
non sono io a dire che l'area della traversagna quindi da intendere anche la ZI è una zona di origine paludosa sotto il livello del mare e pertanto soggetta ad allagamenti nè sono io a dire che il Serchio in passato attraversava anche tali terreni. E'stato detto e scritto più volte a valle dell'evento calamitoso dell'alluvione. Qualcuno evidentemente lo sapeva e oggi ci troviamo con il PAI che classifica quelle aree ed altre limitrofi ad alto rischio idrogeologico.
L'evento del natale 2009 non ha fatto altro che far prendere conoscenza e coscienza della situazione presente nelle aree limitrofe al fiume Serchio che oggi ognuno di noi guarda con paura e sospetto e al lago.
Il terreno lungo l'aurelia non ha la stessa tipologia di quello della traversagna in quanto ha origini diverse ed in occasione dell'esondazione del fiume ha raccolto l'acqua limitando l'impatto sull'abitato di Migliarino.
Chi ha costruito prima di noi probabilmente, pur non avendo nè conoscenza scientifica nè mezzi tecnici, ha basato i suoi criteri sull'esperienza magari tramandata solo in forma orale.
E' per questi motivi che ho introdotto il dubbio sull'utilizzo anche con risvolti di pubblica utilità dell'area industriale e artigianale.
Per quanto riguarda IKEA & Company non la vorrei nè nell'Ovaio nè nella zona industriale. E se vuoi ne possiamo riparlare.
Buona giornata e complimenti per i tuoi interventi sempre ben argomentati.
RISPONDI
In risposta a: Informarsi del 20/4/2011 - 9:44
Per Teo
AUTORE: Piero
email: -
20/4/2011 - 11:29
Sono pienamente d'accordo sulla necessità che tutti quanti, pur nella libera dialettica e nella critica politica, che è il sale della democrazia, quando si affrontano temi come quello dell'assetto del territorio, sarebbe opportuno, per tutti, cercare le radici e le ragioni di come si è via via configurato il nostro territorio. Come diceva Teo, la zona industriale di Migliarino, nata negli anni 60' ha visto insediarsi aziende soprattutto di medie dimensioni (scarpe) (componenti meccanici per la Fiat) (lampadari)(Riso Binbo) ecc, ecc. che si sono insediate in quella zona proprio perché considerata depressa e quindi apportatrice di contributi statali per chi vi si insediava.
Ha mio modesto avviso, soprattutto chi pensa di mettersi in gioco per l'amministrazione del comune, sarebbe opportuno che fosse a conoscenza di come è evoluto e si è modificato nel tempo il nostro territorio.
RISPONDI
In risposta a: Lasciamo esultare... del 20/4/2011 - 9:05
Brucia?
AUTORE: Max
email: -
20/4/2011 - 11:13
Mi sembra proprio evidente che ad Alessio Niccolai l'esclusione dalla candidatura per le amministrative a Vecchiano brucia fortemente perchè non passa giorno senza che si diletti a sproloquiare contro tutto e contro tutti ma in particolare contro il PD portare di tutti i mali (politici) di questo mondo. Sono convinto anch'io che spesso il PD potrebbe far di meglio, ma non crede il buon Niccolai che attaccare gli avversari VERI, che sono dall'altra parte della barricata non farebbe del bene alla sinistra nel suo complesso?
RISPONDI
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
20/4/2011 - 11:01
Cavalcare una falsa vittoria non fà bene a nessuno, sopratutto ai cittadini.
L'opposizione dovrebbe incassare questo autogol senza subire poi il contropiede in un modo molto semplice:
spiegare all'unisono che questa è solo una mossa tattica per evitare il quorum non sul quesito nucleare ma sugli altri quesiti tra cui il legittimo impedimento e l'acqua pubblica, ovvero affari privati, come sempre del resto da quando c'è il signor B.
Saranno in grado i nostri eroi a fare un coro con questa sinfonia ed invitare gli elettori a votare in massa ai referendum?
RISPONDI
In risposta a: L'acqua va dove è più basso del 19/4/2011 - 23:10
Informarsi
AUTORE: Teo
email: -
20/4/2011 - 9:44
Molto spesso si parla degli avvenimenti del nostro comune senza una precisa e consapevole conoscenza dei fatti e di come sono avvenuti. La tanto criticata zona artigianale di Migliarino, come quelle di di tanti comuni d'Italia, che sono state realizzate negli anni 50/60 del 900, furono collocate volutamente in zone depresse perché le aziende che vi si insediavano ricevevano cospicui finanziamenti statali. La zona lungo la Traversagna non fa eccezione, anzi ha pure un'aggravante perché l'allora Sindaco Gioiello Orsini che guidava il Comune di Vecchiano in quel tempo, tentò di farla edificare sui terreni di proprietà degli Usi Civici di Migliarino, che a quel tempo venivano amministrati direttamente dal Comune. Dalla protesta dei cittadini nacque il contenzioso della frazione con il Comune che portò alle elezioni e alla nascita del comitato ASBUC. Come dice il saggio senza memoria non vi è futuro.
RISPONDI
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]
20/4/2011 - 9:05
...Bersani, convinto che questa sia una vittoria della Sinistra!
Il che lascerebbe intendere due cose: la prima che il PD è di Sinistra e la seconda, che il Governo si è rassegnato a non impattare contro la sua «grande», inesauribile, ostinata e determinata capacità di fargli Opposizione... dopodiché gli asini voleranno, cavalcati dai tanti delegati che senza macchia e senza paura accompagneranno trionfalmente la barca di D'Alema a Montecitorio... e quelli di Migliarino saranno lì in prima linea - scalpo di Ikea alla mano - e il loro regno non avrà fine!
RISPONDI
AUTORE: Cittadino come pochi
email: -
20/4/2011 - 8:58
In 50 anni di amministrazione monocolore si pensa davvero che la colpa sia di altri. Una volta si diceva che i micci volavano, sveglia non è vero!!!!!!!
RISPONDI
In risposta a: occhiali da vista regalasi del 19/4/2011 - 17:48
Al sig. Ottico
AUTORE: Delegato PD -Migliarino-
email: -
20/4/2011 - 8:39
......apparte che i nomi di quei due compagni che lei nomina non li ho tirati fuori io e..se ce ne saranno altri in aspettativa o in panchina mi auguro che facciano una scelta più sensata di quei poveri Francesi di sinistra che non votarono Jospin al primo turno elettorale pensando di dargli una lezione così congegnata: al secondo turno sarà costretto a chiedere i nostri voti per vincere sulle destre e noi più di sinistra di lui lo costringiamo a...
Andò a finire che al ballottaggio del secondo turno il povero Jospin non c'era perchè tanti di sinistra non andarono a votare al primo turno e la sfida elettorale fu fatta fra i due della destra e..la sinistra più di sinistra del socialista Jospin è tanti anni che è in panchina mezza rinfreddolita e poco speranzosa di entrare in campo ancora oggi.
Lo scrivente ha fatto tantissimi anni di panchina ed altre squadre vedendomi li mi facevano proposte sia da destra che da sinistra-sinistra ma..ho ingoiato si tanti rospi amari ma tenevo alla mia squadra e la maglia non si cambia e..il mio idolo calcistico era Inzaghi; sapeva gicar poco rispetto ad altri, ultimamente stava dimolto in panchina, ma non stava a fumar sigarette e ridere con gli atri panchinari: attentissimo: ed una volta entrato in campo aveva già da tempo studiato il pertugio giusto per entrare nella porta avveraria e..star sempre sul filo del fuorigioco alle volte a lui giovava sempre; a me un po meno, poche volte mi è toccato partire da titolare nei derbi o nelle partite importanti ma..quando la squadra è grande la panchina è sicuramente lunga e miliardaria ed è facilerrimo chiappà lo scudetto anche stavolta.
C'e posto per tutti e con 64 vecchianesi candidati a consigliere più i quattro a Sindaco è un trionfo per la Democrazia.
Vinca il/la migliore.
Serenità.
RISPONDI