0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
AUTORE: Leo
email: -
18/4/2011 - 12:32
Ho letto i programmi che varie liste hanno presentato, e sono per gran parte solo propaganda elettorale perchè irrealizzabili per motivi economici. Sono programmi faraonici per convincere gli elettori. Sono, quindi, ingannevoli. L'unico che considero onesto è il programma della lista Sbragia, perchè realizzabile ed alla portata delle possibilità economiche del nostro comune.
RISPONDI
In risposta a: Della Vedova (FLI) incontra TeF: sembra per caso del 18/4/2011 - 9:09
Della Vedova...
AUTORE: radicale
email: -
18/4/2011 - 12:23
è stato in primis un Radicale e un Liberista. Chi usa il suo nome per denigrare gli avversari dovrebbe vergognarsi. La politica oggi è questa, vince chi parla più male degli altri. Ma a tutto c'è un limite. Poi ci sarebbe da dire che Fli, per certi cialtroni, è da elogiare quando vota contro il governo e spregevole quando dialoga con T e F. Siamo al ridicolo
RISPONDI
AUTORE: Luigi
email: -
18/4/2011 - 12:05
Caro Andy dato che sei il padre di Alessio Niccolai non è che sei di sinistra ce l'hai radicata dentro. Gli interventi che hai fatto in passato sono ben stampati nella memoria di molti tipiche delle famiglia, lunghi e inconcludenti. Dunque fammi il piacere non ti nascondere dietro un dito. Vedi Vecchiano presenta grossi problemi che tuo figlio pretenderebbe di risolvere senza prendere in considerazione le opinioni e le problematiche altrui, tipico dei comunisti leninisti, maoisti, marxisti, quali voi siete.
RISPONDI
AUTORE: Massimo
email: -
18/4/2011 - 11:59
Caro signore lo sappiamo chi sei, sei il padre di Niccolai e vivi fuori regione e precisamente a Terni, lo facesti presente in un intervento di tanto tempo fa che io non ho dimenticato! Dunque ti puoi anche firmare. Vecchiano visto da fuori e diverso che visto da dentro e ti assicuro che bisogna viverci per comprenderne i problemi e ne abbiamo tanti causati da chi ci amministra e che dovrebbe farsi da parte.
RISPONDI
AUTORE: I repubblicani storici
email: -
18/4/2011 - 11:52
Da tempo se ne parlava ma adesso è ufficiale, il consiglio di amministrazione della Cooperativa Edera ha votato a maggioranza, in base all'articolo 10, l'espulsione di Sermonti Bruno (vice sindaco).
L'assemblea convocata a giorni chiuderà la questione in modo definitivo.
Alla domanda che circola in questi giorni sulla piazza, cosa direbbero sulla collocazione del PRI: Mazzini, Cattaneo, La Malfa, Spadolini.
I vecchi REPUBBLICANI
RISPONDI
In risposta a: il diritto di decidere del 18/4/2011 - 10:20
Rossi
AUTORE: e Rossi che dice?
email: -
18/4/2011 - 11:34
Bell'intervento il problema è che Rossi ha detto che deve essere fatta e vedrai- postelezioni- che il PD di Vecchiano dirà che va fatta all'Ovaio.
Non credo per tua sfortuna che sarò smentito e cmq voi del Pd di Migliarino non avete avuto il coraggio di prendere una posizione chiara e netta.
Facciamo venire a Vecchiano Rossi prima delle elezioni e sentiamo se nelle stanze del PD hanno già deciso e se magari qualcuno a Vecchiano lo sa ma sta zitto per non inasprire gli animi.
Ravviso sempre più chiarezza nel Niccolai che non cerca di salvare capre e cavoli per poi essere smentito ma ha il coraggio di dire NO a Ikea e ammette che il PD farà l'intervento e lui lotterà contro.
Non capisco perchè tu non lo dica chiaramente...
RISPONDI
AUTORE: passante
email: -
18/4/2011 - 11:18
Il Giornale (quello di B.) di domenica elencava i candidati sindaci del Centrodestra. A Vecchiano era indicata la Barsotti. Che evidentemente non è di una lista civica apartitica e trasversale.
RISPONDI
In risposta a: Salvatore della Patria del 18/4/2011 - 10:10
bravo Sbragia
AUTORE: elettore qualsiasi
email: -
18/4/2011 - 11:09
Hai regione, bravo Sbragia, finalmente un programma serio e concreto, pochi giri di parole e fatti realizzabili.
Non so se lui sarà o meno un salvatore della patria, ma ci mette onestamente la faccia, l'impegno e tutte le sue capacità, per questo credo vada come minimo rispettato.
Proprio il senso profondo della parola rispetto credo manchi a Tef: il rispetto delle idee degli altri.
RISPONDI
AUTORE: ANDY
email: [protetta]
18/4/2011 - 11:05
Da qualche anno non abito più nel comune di Vecchiano ma vi ho abitato tantissimo tempo.
Da quando ho scoperto “la Voce del Serchio”, la seguo spesso perché mi fa ritrovare il legame con il mio territorio, perciò per tenermi aggiornato seguo il Forum sul quale in tempi lontani qualche volta ho espresso il mio pensiero su alcune tematiche.
Ebbene, in questo periodo più che in altri vi si concentra la mia attenzione, però proprio perché seguo con occhio distaccato, mi rendo conto che il tempo da quelle parti non è mai trascorso.
Intendo dire che avendo in passato conosciute se non tutte moltissime persone, mi ero reso conto (provenendo io da Pisa) che vi era (e purtroppo resiste ancora) una serie di caratteristiche che da altre parti non avevo notato, in particolare due: la diffusione grandissima di soprannomi e questo non è un delitto, ma soprattutto le inimicizie personali che mi avevano spinto allora, a cercare di capire i motivi.
Ebbene, quello che ho rilevato allora è che tutto, dalle diatribe di vicinato agli odi personali, nascevano tutti sorprendentemente dalle opinioni politiche che in modo espresso o inespresso ognuno manifestava.
Come allora oggi più che mai sotto elezioni, leggendo i vari interventi sul Forum, mi rendo conto che tutto è rimasto uguale se non peggiorato.
Voglio precisare che io non sono di sinistra, ma leggendo tutti gli interventi che vengono pubblicati, quelli peggiori provengono da quella che oggi si definisce “destra” o “centrodestra”, si, perché troppo spesso si lasciano andare ad aggressioni verbali soprattutto intervenendo sul piano personale verso coloro che non considerano avversari politici ma nemici.
E pensare che “qualcuno” aveva detto che da quella parte si identificava il “partito” o “l’area” DELL’AMORE…..ALLA FACCIA!
Mi vergogno quindi di questa parte politica.
Ma vorrei anche fare qualche considerazione sulle liste elettorali presentate ed anche sulla sostanza degli interventi nel Forum.
Sulle liste elettorali che ho potuto leggere, affermo che:
IPV presenta alcuni rottami del passato che avrebbero fatto felici i Vecchianesi se fossero andati in pensione e altri si presentano come uomini di paglia messi lì per contentare qualcuno, anche perché soprattutto dai molti interventi e perché conosco ancora molte persone in zona e le loro capacità, ma in particolare la loro onestà e coerenza, avrebbero potuto dare non alla parte politica ma a Vecchiano , un contributo di idee notevolissimo.
T&F che identifico: T, tradizione, intesa come continuazione del passato con i ferrivecchi di sempre che conosco benissimo e che non perdono l’occasione per rimanere legati al carro della politica, facendo presentare figli, nipoti e parenti tutti (come si usa scrivere nei manifesti funebri).
Per quanto riguarda F, futuro, beh lasciate che abbia molti dubbi sulle loro capacità (mi ripeto, conosco molti di loro, anche quelli più giovani), quindi lasciamo perdere …. Il futuro.
Su RINNOVAMENTO (ma esiste ancora?) meglio stendere un velo pietoso.
Della lega non voglio nemmeno sprecare una parola.
Per finire, vorrei esprimere un parere su chi scrive nel Forum.
Naturalmente non faccio alcun nome, ma vi sono alcuni (ben pochi) che esprimono argomentazioni e motivazioni molto ben fatte (che si condividano o no), che denotano competenza, cultura, coerenza, onestà e non si nascondono in modo vigliacco con pseudonimi o comunque nomi di comodo per la paura di farsi riconoscere, in tal modo autogratificandosi leggendo i loro articoli.
Tutto il resto è una frittura della peggiore specie, fatta di argomenti insulsi, sensa senso, se non quello di attaccare chi invidiano per le loro capacità o come detto all’inizio solo per motivi politici.
In ogni caso auguro a tutti i vecchianesi che riescano a trovare un loro equilibrio elettorale ed umano, che eleggano chi sia capace di fare davvero gli interessi del Comune (mah!) e che riescano a non far devastare un territorio che se curato nel modo giusto potrebbe avere degli sviluppi insperati
P.S. Questo è il mio primo ed ultimo intervento, quindi non risponderò MAI PIU’ a nessuno.
Un’ultima cosa: Ho detto che detesto chi si nasconde dietro nomi di comodo, ebbene, in questo
caso purtroppo, sono costretto a farlo anch’io (in passato quando mi firmavo ho avuto molti . problemi) onde evitare a me ma soprattutto ai parenti che ancora abitano nel Comune ritorsioni
o difficoltà.
Andy
RISPONDI
In risposta a: Caro "navigante" dalle viste corte che tiri la.. del 18/4/2011 - 8:11
Io c'ero
AUTORE: Fabio Ceccherini Pres.Comit.Bocca di Serchio
email: -
18/4/2011 - 10:53
Una precisazione "di sostanza". Il Presidente del Parco di allora Maestrelli era decisamente fermo per la navigazione a remi sul fiume Serchio. La determinazione di tutti i fruitori di Vecchiano e San Giuliano riuscirono a far accettare l'utilizzo di motori fino a 8cv.Tutto questo dopo assemblee molto partecipate. Rivendico questa battaglia ed il suo successo per rispetto di tanti cittadini presenti in quei momenti di tensione.
RISPONDI
AUTORE: Mauro Tolaini
email: -
18/4/2011 - 10:20
In questo inizio di campagna elettorale assistiamo sulla stampa a prese di posizione dei componenti del centro destra vecchianese tendenti a dimostrare che la posizione del centro sinistra è di immobilismo, che non sa cogliere le opportunità che si presentano e che, di fatto, non difende gli interessi dei nostri cittadini. Vorrei ricordare a questi berlusconiani nostrani cosa ha rappresentato e cosa rappresenta il centro sinistra a Vecchiano, di cui il mio partito, il PD, fa orgogliosamente parte. Oltre trenta anni fa facemmo una scelta: difendere dall’assalto speculativo il nostro territorio. Realizzato il Parco non potevamo consentire lo scempio delle nostre colline e, con coraggio, si procedette alla chiusura delle cave di pietra e di sabbia. Dopo centinaia di anni di regime feudale inoltre, il comune di Vecchiano allarga i propri confini, non si ferma più alla catena ma arriva fino al mare: una grande conquista per tutti i cittadini vecchianesi e che è stata possibile non le chiacchiere ma con la nostra forza di volontà. Ma abbiamo fatto di più, caso unico in Italia. Oggi possiamo godere di un ambiente unico e gratuito grazie all’acquisto da parte del Comune dal demanio, avvenuto alla fine del secolo scorso, di circa 4 km di arenile proprio con l’intenzione di farlo godere a tutti i cittadini soprattutto a quelli di Vecchiano. Ci siamo anche dotati di un’area artigianale ed industriale che oggi è diventata anche commerciale, di tutto rispetto e che dà lavoro a oltre 2300 persone con una potenzialità aggiuntiva di arrivare al suo completamento, a più di 3000 addetti. Questo siamo noi del centro sinistra: una coalizione che difende l’ambiente, che vede nel turismo e nelle produzioni di eccellenza la possibilità della propria crescita. Queste sono anche le ragioni del mio parere negativo alla collocazione nella zona detta Ovaio(non so se storicamente questo nome sia esatto) di strutture commerciali su richiesta specifica di privati: si sarebbe riproposta in termini moderni una grossa speculazione fondiaria ed urbanistica in quanto, giova ricordarlo, quella è una zona agricola su cui non si può costruire se non con un cambio di destinazione d’uso che il nostro comune ha fatto bene a non fare. Fare costruire il più grande centro commerciale della toscana in quell’area così vicina a Migliarino avrebbe significato stringere il paese in una morsa, comprimendolo fra ferrovia, Aurelia, autostrade, provinciale e fiume Serchio, rendendo la vita impossibile non solo agli abitanti di Migliarino ma anche a tutti quelli del comune senza nessun beneficio materiale. Per superare la disputa Ikea si, Ikea no il Comune di Vecchiano ha fatto una proposta sensata e logica che chi fa parte del PD condivide pienamente con tanto di deliberati, rimettendo nelle mani degli amministratori locali le decisioni di dove programmare la collocazione delle attività produttive e commerciali. Questo è il punto: visto che nell’area industriale, artigianale e commerciale ci sono ancora spazi (circa 20 ettari) a disposizione, se Ikea è davvero interessata ad insediarsi nel nostro Comune può farlo, al pari di tutti gli altri cittadini vecchianesi (e italiani!) in un sito che è già idoneo perché scelto da chi è deputato alla programmazione territoriale e cioè dai nostri rappresentanti. Naturalmente rimane il problema infrastrutturale che non è affatto secondario, anzi, e che quindi andrebbe affrontato comunque. Paradossalmente, quindi, noi che veniamo tacciati di immobilismo siamo quelli che abbiamo indicato una strada percorribile e saggia che metterà alla prova questa azienda sulla reale volontà di operare per contribuire alla crescita economica della nostra area oppure di fare grossi affari a danno della qualità della vita delle nostre popolazioni e soprattutto del senso comune di legalità.
RISPONDI
AUTORE: Cittadino come pochi
email: -
18/4/2011 - 10:10
E bravo il sig. Sbragia, sarà eletto salvatore della Patria ( Centrosinistra) e anche questa volta ha fatto il suo dovere. Bello questo centrodestra di Vecchiano proprio coerente con i propri ideali.
RISPONDI
AUTORE: Cittadino
email: -
18/4/2011 - 9:09
Tradizione e Futuro: prima è crollato il mito della lista giovane, ora definitivamente crolla quello della lista apartitica. Non bastavano l’abbraccio mortale del PDL, l’inserimento nella lista dei rappresentanti dei partiti del centrodestra; a tutto questo da sabato si aggiunge che l’esordio di Tradizione e Futuro è avvenuto con la presenza dell’On. Benedetto Della Vedova, prima berlusconiano e oggi finiano, ma sembra passasse l' per caso e si è fermato a prendere un caffè con dei conoscenti.
Nessuno si offenda se chi osserva la politica a Vecchiano trae la legittima conclusione che la lista civica Tradizione e Futuro non esiste più: dispiace davvero per chi, in buona fede, ha creduto a qualcosa di diverso.
RISPONDI
AUTORE: Luigi
email: -
18/4/2011 - 9:05
Sapevo della propensione di Sermonti alle poltrone, ma attacchi frontali e denigratori verso gli altri non me li aspettavo. Io sono uno che giudica in base ai risultati e alle capacità dimostrate e quelle del Sermonti...... Dunque csro Bruno attenzione a non perdere le elezioni che come diceva una grande condottiero romano GUAI AI VINTI, stare poi all'opposizione pesa
RISPONDI
AUTORE: capomilla
email: -
18/4/2011 - 8:52
a me mi pare che ha tirare la coperta siate in piu di uno,ma sempre corta è.il problema che ha rimanere scoperti e a patì del freddo è sempre la stessa gente.
e tanto per ribadirlo ancora una volta.....un se ne pole piu di certa gente.
RISPONDI
AUTORE: della vedova era al campo sportivo
email: -
18/4/2011 - 8:16
L'on. era venuto a Vecchiano a vedere la partita di calcio ma quando ha visto che il campo era stato cementificato ha chiesto informazioni e poichè quelli di IPV non sapevano dargliele allora è andato da quelli di TeF che gli hanno spiegato che nei prossimi tre anni realizzeranno il campo ma non a parole o sulle carte ma nella verità.
RISPONDI
AUTORE: Oracolo con memoria storica
email: -
18/4/2011 - 8:11
...coperta da una parte sola e cioè la tua.
Lunardi Giancarlo per un verso e Sbragia Glauco per l'altro, hanno memoria storica delle tradizioni dei nostri luoghi e dei modi di vita meravigliosi della nostra gente.
Le assemblee partecipate contro l'invasione del nostro fiume Serchio di grosse e veloci barche non è cosa di pochissimi anni fà ma tutti ricordiamo bene le grandi proteste di chi difendeva l'uso tradizionale delle nostre acque interne e del nostro litorale.
Gli "scivoli" fatti da volonterosi cittadini delle frazioni rivierasche per agevolare la rimessa delle nostre piccole barche furono ben presto occupati dai "forestieri" fiorentini, pistoiesi, lucchesi e di altri comuni "minori" ma pur sempre maggiori di 10/20 volte del nostro dell'entroterra.
Se il Presidente del Parco Maestrelli ed il Sindaco di Vecchiano Lunardi non fossero intervenuti con un freno alla limitazione dei cavalli vapore avremmo perduto per sempre un nostro "previlegio" che è sempre stato quello di un uso modesto e alla portata di gente che non fa grandi mestieri redditizi e di conseguenza modeste pensioni sociali.
Il "previlegio" che si sono garantiti al porto di Viareggio con le grandi barche del Perini e& esclude di fatto le barche di piccola taglia come le vediamo nel nostro Serchio.
Con l'avvento del porto di Marina di Pisa se non c'erano limiti per un "porto di fatto" sulla riva destra del nostro fiume parecchi "di loro" si sarebbero "riservati" con l'andar del tempo "un posto" dove ora il proprietario privato della riva destra si contenta di ricevere un compenso annuo di attracco pari al costo della barchetta attraccata ma...se la barca diventa barcone ed il motore motorone anche i soldi diventano "soldoni" e l'appetito vien mangiado e il pesce grosso mangia il piccino sono aforismi che non ho inventato io stamattina alle ore 8.15 mentre sto scrivendo e con il senno di poi ne son piene le fosse.
Lo scenario "liberista" secondo me era questo.
Tutti i "signorotti" possessori di una bella barcotta dell'entroterra non trovando posto nei porti di Viareggio e Marina di Pisa (compresi quelli che attraccavano indebitamente sul battito al Gombo) facevano una pressione enorme sulla Nostra povera e di uso tradizionale Bocca di Serchio.
I pochi che potevano competere per "un posto in Bocca"(essendo Vecchiano e San Giuliano) comuni piccoli rispetto a Firenze e tira giù, sarebbero stati selezionati con selezione naturale come avviene normalmente per grandi ville e grandi alberghi: chi a parecchiotti soldi di sopravanzo ci accede ed il resto guarda da fuori; come succede già al pensinato od operaio di Forte dei Marmi; ha si casa vicino al mare ma..il "suo" mare è "occupato" da chi ha i "varini" mentre noi autoctoni nati vicino al nostro mare con 10 (dieci) eurini l'anno ci godiamo un mare ed un fiume risanati e stupendi ed ecco che con "niente" siamo ricchi anche noi e..quanto più "sciagattano" rive di mari e fiumi da altre parti la nostra bella ricchezza aumenta di valore in termini assoluti.
Serenità.
RISPONDI
AUTORE: Uno di sinistra
email: [protetta]
18/4/2011 - 6:03
Credo sarebbe bene parlare di programmi elettorali e di come possono essere attuati. Sulla base di risorse e leggi. Importante è sapere anche quello che è stato effettuato in questa legislatura. Anche perchè c'è chi crea volantini su questioni oramai chiare ed in via di chiusura. Stranamente invece si continua a parlare di polemiche che non credo diano un grande contributo per chi deve votere.
RISPONDI
In risposta a: Bruno Sermonti : Giusta la scelta dei Repubblicani del 17/4/2011 - 19:14
vedi Bruno
AUTORE: Massimo
email: -
17/4/2011 - 23:45
Sei troppo legato alla poltrona, stai con Lunardi, ma sei stato sconfessato dal PRI di Vecchiano che si riconosce in tradizione e futuro. A te non credo interessi il bene del comune, ma la poltrona.Probabilmente la otterrai ancora, ma astieniti dal gettare fango su Tradizione e Futuro. Le tue capacità le conosciamo tutti e non dobbiamo aggiungere altro. Sai una cosa, questo giro possiamo sperare in una svolta nel nostro amato comune e hai visto mai che qualcuno rimane fuori...Mi auguro che la redazione possa pubblicare questo intervento che non ha nulla di offensivo, ma molto di obiettivo
RISPONDI
AUTORE: Migliarino Volley
email: [protetta]
17/4/2011 - 23:34
La società Migliarino Volley, i dirigenti, gli atleti ed il mister, ringraziano pubblicamente i tantissimi tifosi che hanno sostenuto i biancorossi nella gara contro la Turris Pisa, spingendoli verso una vittoria prestigiosa ed importante per il proseguo del campionato, che vedrà il Migliarino Volley partecipare ai playoff per la promozione in serie B2 nazionale, che avranno inizio Sabato 14 Maggio.
RISPONDI
AUTORE: Gianni, vecchianese.
email: -
17/4/2011 - 23:16
E' vero, il programma di lunardi è contraddittorio, dice di voler tutelare l'ambiente, ma è a favore dell'enorme progetto di speculazione edilizia, di cui Ikea è solo la punta dell'iceberg.
Infatti la sinistra al potere in toscana e a Vecchiano pensa solo a sfruttare economicamente il territorio, come è successo a Navacchio, dove per la costruzione dell'ipercoop si è modificata la viabilità stradale, e si è permesso di costruire un gran numero di centri commerciali e grandi magazzini, che stanno mettendo in ginocchio il commercio locale.
Non voglio che questo succeda anche a Vecchiano, ma la risposta non è l'astensione, bensì il sostegno con il voto alla Lega Nord Toscana!
L'unica lista che, senza pregiudiziali ideologiche è contraria al progetto, perchè ha nei suoi valori la tutela del territorio senza compromessi, e la salvaguardia del commercio e dell'artigianato locale, fondamentali per la sopravvivenza del tessuto sociale ed economico del comune.
RISPONDI
In risposta a: pensateci bene del 17/4/2011 - 13:37
Bravoo...
AUTORE: Giovanni
email: -
17/4/2011 - 22:28
per essere un giovane ti apprezzo molto, vai avanti con le tue idee e mandiamo a casa queste persone che non si vogliono arrendere come se il comune fosse suo.
RISPONDI
In risposta a: Bruno Sermonti : Giusta la scelta dei Repubblicani del 17/4/2011 - 19:14
Caro Bruno
AUTORE: Repubblicano
email: -
17/4/2011 - 21:48
mi aspetto che i repubblicani all'interno di Tradizione e Futuro ti rispondano velocemente......
perché ce ne sono....
ancora lì sei?Tradizione e Futuro non ha portato nessuno. Porterà un grande cambiamento, questo si.......vedrai.....altri repubblicani come me votano Tradizione e Futuro........loro hanno un progetto in mente......non sono ossessionati dai voti come te......cotesto è il tuo modo di ragionare non lo trasferire agli altri
RISPONDI
AUTORE: Diana
email: -
17/4/2011 - 21:25
Ermete Realacci appoggia la candidatura dell’amico Lunardi
L’ex presidente di Legambiente, da sempre contrario alla Caccia ora si schiera dalla parte di Insieme per Vecchiano.
“Oggi l’ambiente è sì legato al concetto di difesa del territorio e della salute ma anche a quello di sviluppo economico. È in questo settore che bisogna investire…) dice l’Onorevole.
Ora parla anche di investimenti economici ma la vena verde resta.
E’ la quadratura del cerchio: vi ricordate tutte le promesse che “Giancarlo” faceva di fronte alle assemblee dei cacciatori alla Vasca azzurra di Nodica?
Il suo impegno per la caccia?
il miglioramento dell’ambiente a fini venatori?
Zero, zero spaccato e come se non bastasse, dopo essere diventato Presidente del Parco vi siete dimenticati le sue promesse ( di lui e dell’erede Sindaco Pardini) su Bocca di Serchio? Sulla navigazione in Serchio? Su Case di Marina? su Marina di Vecchiano? sul Lago di Massaciuccoli ed il Padule?
Ora siamo di nuovo punto e a capo, dopo due legislature Pardini i cacciatori possono dormire sonni tranquilli, tranquilli perché non avranno più motivo di alzarsi presto per andare a caccia come potranno continuare a dormire anche gli amanti del Lago, del Mare e del Fiume.
Amici cacciatori, pescatori, amanti della natura siate voi gli artefici del vostro futuro,
non fatevi prendere in giro.
RISPONDI
AUTORE: gebi
email: [protetta]
17/4/2011 - 21:22
vorrei ricordare a sermonti che della vedova fa parte del terzo polo di cui fa parte anche il PRI. sarebbe bene quando parla di serieta' di sciacquarsi la bocca, intanto il consiglio della cooperativa edera lo ha diffidato e a breve arrivera' l'espulsione. sarebbe bene che il sig sermonti spiegasse i motivi, che ,sono convinto , non sono tanto nobili.Ma lo sapremo a breve. Io darei un consiglio al sig sermonti: sarebbe bene che si mettesse da parte, quello che ha fatto ha fatto, tanto ormai i repubblicani lo conoscono e quelli che lo voteranno saranno solo i suoi parenti e qualche altro poverino.
RISPONDI