0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: povero Tontolone! del 5/4/2011 - 20:29
bravo Paolo
AUTORE: Piero
email: -
5/4/2011 - 21:38
hai perfettamente ragione, la cosa che mi dà più noia è il fatto che sono in molti sinistrorsi a gettare fango su T e F, effettivamente la paura fa 90, perdere il comune sarebbe un'onta imperdonabile, ma è anche vero che i fallimenti dei DITTATORI, come li hai indicati, sono evidenti, provate a controbbatere su questo cari denigratori.
RISPONDI
AUTORE: Paolo
email: -
5/4/2011 - 20:29
Sei come Tontolone dei puffi, credi a tutto, ma la smetti di provare a screditare una lista che mette TANTA PAURA agli attuali dittatori? Lista di destra, trombati, assassini, prostitute, saltimbanchi, cosa è T e F secondo te? Vai a conoscere queste persone, forse le conosci già caro il mio comunista dalla falce e martello. Pubblicatelo cari signori della Voce. FORZA RAGAZZI LA FINE DALLA SCHIAVITU' E' ALLE PORTE
RISPONDI
AUTORE: LAGO???
email: -
5/4/2011 - 20:16
Io amo il Lago e chiedo a quelli del PD di dirmi il perchè è una zona di degrado, prostituzione e spaccio....
Aspetto risposte...
RISPONDI
In risposta a: Una risposta al sig. Menelao: riprodotta ..... del 5/4/2011 - 9:30
oppure oaleneM
AUTORE: Menelao
email: -
5/4/2011 - 19:52
Sono contento del Suo intervento, bellissimo intervento, che in parte condivido, è un intervento profondo, colto.
Probabilmente la differenza di fondo di visione tra di noi è tra il fare ed il credere di fare, tra le aspettative che vengono poste dai vari candidati e quel che viene effettivamente fatto una volta eletti.
Lei parla di Piazze, di campi di calcio, ma evidentemente non è stato a Vecchiano perchè qui il campo di calcio non c'è più.
Parla di Verde, e di parchi che vengono mantenuti a fatica, ma qui a Vecchiano verde non c'è, non ci sono giochi per bimbi.
Lei pensa sia impossibile che il Sindaco Pardini inauguri il Cinema Olimpia ad un mese dalle elezioni per le elezioni per favorire un suo delfino... bè.. questo lo ha detto Lei.
Io ho fatto domande ed esposto i fatti.
Verde non c'è, parchi non ci sono (magari a Migliarino si... si?), giochi per i bimbi non ci sono, campi sportivi (a Vecchiano) neanche, ed il cinema Olimpia è stato innaugurato ad un mese dalle elezioni. (a proposito, la mancanza di verde è dato acclarato tra le analisi del nuovo regolamento urbanistico ed è stato adottato dalla maggioranza, quindi riconosciuto come dato di fatto dalla stessa maggioranza)
Lei parla di previsioni della zona industriale, ma io sono stanco di previsioni e di promesse.
La zona industriale c'era anche 5 anni fa, uguale ad oggi, e parlarmi adesso di previsioni di un suo sviluppo mi pare pura demagogia.
Ma ci sono le elezioni tra un mese... e questo è un dato di fatto.
Le strade precedentemente previste proprio per lo sviluppoo di quella zona sono state incredibilmente eliminate dalle previsioni del nuovo regolamento.
Queste non sono parole, sono fatti. Li contesti se ci riesce.
Vede, io sono una persona semplice, e mi scusi se più delle parole ascolto i fatti, bellissimo intervento il Suo, ma che non ha risposto ai miei quesiti.
RISPONDI
AUTORE: il mio
email: -
5/4/2011 - 19:31
il presidente del parco è Lunardi o no??? chi deve farsi sentire per il lago? io? te? pensi che ci ascoltino? mi garberebbe andà sul lago ogni tanto a fa du passi...ma con tutto il trugolaio che c'è mi c'hanno bell'evvisto!!!
A bocca di serchio di chi è la colpa se un ci posso mette nemmeno un palo per legà la barca? mia, tua o del parco?
il campo sportivo a vecchiano l'ho levato io? te? o il Pardini???
era fuori norma? bene...facciamo due conti...ci voleva più soldi a sistemare una struttura già esistente (patrimonio del calcio vecchianese) o PREVEDERE di farne una nuova???
scrivimi qui tutto quello che in 20 anni ha fatto di buono la premiata ditta Lunardi-Pardini apparte mettere 20 semafori inutili sulla provinciale a vecchiano e fare una rotatoria (sbeffeggiata da tutti) in avane e mettere l'antenna del telefono (e se me ne viene in mente altri te li scrivo)!!!
RISPONDI
AUTORE: Ma è un ciclostilato
email: -
5/4/2011 - 18:34
...se ti sforzi ce la fai a cambiare disco...lo so che è difficile ma prova a farcela...pensa all'ANTENNA a Vecchiano...
RISPONDI
In risposta a: ma siamo nel 2010 del 5/4/2011 - 13:55
VERAMENTE...
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
5/4/2011 - 18:09
siamo nel 2011 ma il succo non cambia, anzi qualcosa stà cambiando, oggi in piazza a Montecitorio a manifestare in difesa della costituzione e per il diritto di eguaglianza di fronte alla legge c'erano il popolo viola con la sinistra ma anche con esponenti di FLI, chi l'avrebbe detto non nel 1900 ma anche nel 2010.
Inutile dire che il conflitto di attribuzione è passato e credo che pure il DDL sul processo breve=morto (salva B. e cricca) abbia buona probabilità di passare in barba al popolo elettore e sovrano ma solo a comodo.
RISPONDI
AUTORE: uno de la barca
email: -
5/4/2011 - 17:50
Da che sono nate le liste civiche è rarissimo che siano scollegate dai partiti, forse l'unica è il Movimento Cinque Stelle di Grillo che da noi non si presenta, quindi a Vecchiano ci sara' il classico scontro centro-sinistra contro centro-destra piu' qualche soggetto minore che presenterà il candidato.
TeF secondo me ha ritardato un po’ troppo la presentazione del programma elettorale per dire di essere scollegato dai partiti classici, ora che questi ultimi si sono dichiarati a sostegno della lista vorranno sicuramente dire la loro sul programma che non sara’ piu’ possibile definire come il programma di una lista civica fatta di persone slegate dalla politica, come amano definirsi, ma sara’ inevitabilmente il programma anche del PDL, dell’UDC, di FLI e chi più ne ha, piu' ne metta.
Quindi si conferma nuovamente che ci saranno due coalizioni con il loro candidato, ogni cittadino leggerà i programmi e si fara’ un’idea, ma l’ipocrisia non mi piace e dire di non volersi definire una lista di centro-destra è solo ed esclusivamente una mossa elettorale per cercare di prendere qualche voto in piu’. Diciamo che la spinta iniziale era interessante tanto che avevo anche pensato ad una possibilità da concedergli, ma aver accettato l’appoggio di questi partiti me li fa vedere in modo diverso, probabilmente fino al punto di guardarmene bene dal votarli.
E comunque voglio vedere il programma di TeF.... + PdL+UDC+FLI+qualche altro?
RISPONDI
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
5/4/2011 - 17:25
Caro cittadino come pochi (sempre per fortuna secondo me), oggi alcuni esponenti della tua adorata parte politica, devono averti sentito, infatti hanno presentato un DDL costituzionale per abolire il reato di apologia del fascismo.
Scatenata la polemica i maggiori esponenti del PDL hanno subito smentito e si sono espressi contro, una musica già sentita per processi brevi e leggi ad personam, poi puntualmente approvate, a proposito oggi è passato il conflitto di attribuzione che rimette il processo detto Ruby gate nelle mani del parlamento (ma non era quello che voleva andare davanti ai giuduici a spiegare?), per cui la speranza è ultima a morire, corri a stirar le camicie nere.
RISPONDI
In risposta a: mi chiedono 3 parole, do' 3 punti. del 4/4/2011 - 10:51
la Parola
AUTORE: meglio poche ma buone
email: -
5/4/2011 - 17:14
di 3 uno coincide per l'occupazione......ti consiglierei di aprire bocca o scrivere essendo meglio informato
Fai demagogia!!!
RISPONDI
In risposta a: T&F = forza politca di destra del 5/4/2011 - 16:11
programma?????
AUTORE: elettore di T e F
email: -
5/4/2011 - 17:01
T e F è stata ingenua a pubblicare la bozza di programma sul sito dall'estate dell'anno scorso: o dove credi l'abbia presa l'idea della spiaggia per cani Insieme per Vecchiano??? Bravi a scopiazzare, ma vedremo.....
e basta con questa destra!!! Per rispetto a chi ha superato queste dietrologie di poli e a tutti i vecchianesi di sinistra che si riconoscono in questo BEL progetto.....e ce ne sono parecchi.....
RISPONDI
In risposta a: T&F = forza politca di destra del 5/4/2011 - 16:11
Ineducati!
AUTORE: Donna
email: -
5/4/2011 - 16:41
"Come scrive “TEF uguale Persone”, i “trombati” non si contano,"
questa è la dicitura finale di questo signore fine ma ineducato......., qualcun'altro scrisse qualche tempo fà che le case per i festini di TF erano pronte, allora vorrei dire a questi signori che siete veramente delle persone ineducate, vorrei vedere se le vostre moglie che frequentano dei circoli o delle associazioni, e vi direbbero che hanno fatto un orgia? Come la prendereste? Vi attaccate a tutto è questo è veramente il peggio del cittadino comune. Ricordatevi che in TF ci sono donne, madri, mogli e persone che hanno un orgoglio personale. Vergogna!!!
RISPONDI
AUTORE: Elettore Vecchianese
email: -
5/4/2011 - 16:11
Adesso le carte sono scoperte, PDL e FLI + UDC supportano T&F. Non serve un politogolo per capire che T&F passa da associazione culturale a forza politica di destra. Io mi domando cosa ne pensano tutti coloro che hanno aderito a questa iniziativa nel gennaio 2010. Doveva essere una lista apartitica o sbaglio? Avete fatto proprio un bel miscuglio tipico del miglior Berlusca. Voglio pensare che siete (T&F) in buona fede e che vi ha fregato l’inesperienza; i principi nonchè la coerenza sono la base per la credibilità dei soggetti politici. Insieme per Vecchiano era ed è una lista di centro sinistra, nessuna ambiguità. Il programma elettorale di Insieme per Vecchiano è disponibile mentre quello di T&F, o meglio di T&F+PDL+FLI+UDC non è ancora dispobibile, vorrà dire qualcosa anche questo. In attesa di vedere le tessere degli iscritti al PD e al PCI che vi voteranno, come scrive “TEF uguale Persone”, i “trombati” non si contano,
Cordiali saluti
RISPONDI
AUTORE: Cittadino come pochi
email: -
5/4/2011 - 15:52
Caro ex consigliere comunale, per mettere insieme un pò di interventi che consideri molto positivamente e su alcuni dei quali ci sarebbe da discutere ( gestione di Marina di Vecchiano - Decoro urbano dei Paesi - Fruibilità delle poche piazze presenti ecc.) sei dovuto andare con la memoria a più di 20 anni fà. In quei tempi si parlava di Craxi , Andreotti ecc. Ecco a mio avviso il problema di molti Vecchianesi che continuano a dare fiducia alla attuale amministrazione è proprio questo, hanno paura di scegliere un futuro diverso e si accontentano di scelte fatte ormai da venti e più anni fa.
I tempi sono maturi per volere di più è l'ora di cambiare.
RISPONDI
AUTORE: E' VECCHIA
email: -
5/4/2011 - 15:39
E' DA QUANDO HO 10 ANNI CHE SENTO PARLARE DEL DEPURATORE IN SAN JACOPO E DEL CAMPO SPORTIVO DIETRO LA COOP ORA NE HO 27, QUINDI SONO PASSATI BEN 17 ANNI E NON VEDO NIENTE DI CAMBIATO SE NON IN PEGGIO... MA CHI VUOI PRENDERE IN GIRO NON VI CREDE PIU' NESSUNO. ARIA!!
RISPONDI
In risposta a: Se ben mi ricordo... del 5/4/2011 - 12:40
>>>>>>>
AUTORE: Nessunoooo
email: -
5/4/2011 - 15:27
Alcuni giorni fa, su “La Voce del Serchio”, ho letto un breve intervento, intitolato “Ho perso la memoria”, in riferimento agli anni di amministrazione Lunardi del Comune di Vecchiano.
Mi sono reso conto che gli anni passano e i fatti si tende proprio a dimenticarli; io che ho avuto modo di essere impegnato politicamente, anche se in un ruolo secondario, nel periodo della giunta Lunardi, ho sforzato la memoria per rammentare i principali fatti di quel periodo. Chiedo scusa se per elencarli utilizzerò un po’ di spazio.
Acquisto di Marina di Vecchiano – quasi 42 ettari acquistati per 650 milioni di vecchie lire. Dopo decenni di lotte i vecchianesi sono diventati proprietari di Marina di Vecchiano, evitando che l’arenile divenisse di proprietà privata. Fino all’acquisto lo Stato dava concessioni annuali, impedendo ogni investimento, poiché, al termine della concessione, eventuali opere divenivano proprietà dello Stato. Oggi Marina di Vecchiano ha 1 Km. attrezzato e 3 Km. di spiaggia libera, ambiente e uso sociale, con un'entrata di qualche centinaia di migliaia di euro l’anno. L’arenile di Marina di Vecchiano è oggi un moderno demanio collettivo dei vecchianesi.
Chiusura delle cave – Le cave a Vecchiano, di pietra e di sabbia, sono state aperte dalla prima metà del novecento fino agli anni ottanta. Negli anni ’90 sono state chiuse, prima di aver distrutto il territorio con mine, polveri, rumori, traffico sulle vie comunali e provinciali. Personalmente ritengo la chiusura delle cave uno dei fatti più importanti della storia di Vecchiano, poiché ha salvaguardato le falde idriche e la salute dei cittadini.
Ampliamento e salvaguardia idraulica della zona industriale, commerciale e artigianale di Migliarino – L’ampliamento di 10 ettari dell’area produttiva di Migliarino, avvenuta con la sdemanializzazione dei terreni degli Usi Civici di Migliarino, ha portato occupazione e 3 milioni e mezzo di euro al Comitato degli Usi Civici di Migliarino che ci realizzerà un centro diurno per gli anziani. L’attuazione del canale scolmatore lungo l’A12 ha consentito di far riprendere gli investimenti agli imprenditori, tanto è vero che, dopo gli anni della decadenza, oggi la zona di Migliarino ha oltre 2.000 addetti, una vera e propria Piaggio a Vecchiano.
Ristrutturazione e ampliamento dell’Ospedaletto di Vecchiano chiuso negli anni ’80, diventò negli anni ‘90 un distretto socio-sanitario e una residenza assistenziale per anziani. Fu ampliato e recuperato con un investimento di vari milioni di vecchie lire e rappresenta ancor oggi un punto di riferimento per i vecchianesi.
Acquisto del Cinema Olimpia di Vecchiano – Negli anni ’80 il cinema Olimpia fu chiuso e diventò un magazzino di mattonelle. Fu tolto all’abbandono con l’acquisto e oggi grazie al lavoro della giunta Pardini ha fatto sognare, con la sua riapertura, generazioni di vecchianesi.
Opere pubbliche varie – Qui davvero la memoria non riesce a mettere insieme tutto. Proviamoci:
Migliarino – Via di collegamento tra l’Aurelia e la Via del Mare, Piazza Mazzini, Piazza della Libertà, Piazza Martiri della Bonifica, acquisto e realizzazione impianti sportivi, Piazza Balducci, completamento fogne nere, fogne bianche e acquedotto.
Nodica - Piazza 1° Maggio, Asilo nido, Piazza della Costituzione, Piazza del PEEP, Piazza Berlinguer, parcheggi Mazzarosa e davanti alla chiesa, impianti sportivi della Coronella, ampliamento scuola materna, completamento fogne bianche, fogne nere, acquedotto e rete di illuminazione pubblica.
Vecchiano – Piazza Garibaldi (prima era un parcheggio degradato), Parco Mercato (prima era un terreno acquitrinoso della parrocchia), Piazza Pertini, Ufficio Postale, uffici comunali alle vecchie scuole medie, completamento fogne nere, acquedotto, fogne bianche e rete di illuminazione pubblica.
Avane – Piazza Carducci, scuola materna, completamento fogne nere, fogne bianche, acquedotto, impianto di illuminazione pubblica, viabilità collinare a servizio degli oliveti e dell’antincendio.
Filettole – Progettazione Piazza Allende, Via della Pace (prima non esisteva), recupero edificio con case popolari, fogne bianche (intera rete del Bucine), fogne nere, acquedotto, rete di illuminazione pubblica, impianti sportivi delle Prata, Ufficio Postale, sede dei Vigili del Fuoco Volontari.
A tutto questo vanno aggiunti i cimiteri delle frazioni, tutti ampliati e ben mantenuti.
Oltre la zona industriale, artigianale e commerciale di Migliarino vanno ricordati, come insediamenti produttivi, la struttura alberghiera di Migliarino e la Coop di Vecchiano con l’area connessa.
Mi fermo qui certo di dimenticarmi molte altre cose, convinto come sono che questo cambiamento profondo di Vecchiano è stato merito di varie persone e di vari partiti, che hanno trovato in Lunardi un punto di riferimento attivo e dinamico, ma soprattutto profondamente appassionato del suo Comune, del suo territorio e della sua gente.
Voglio risponderti:
1) marina di vecchiano, comprata e abbandonata a se stessa, da tutti coloro compreso Lunardi al parco, mandando via la gente che la sosteneva come Natalino, per costruirci le loro strutture, inoltre parcheggi zero ai residenti in qunato vannoo al mare al trove, scampbi di coppia e prostitute in qualsiasi ora quindi poca vigilanza e degrado della Marina di vecchiano.
2) Chiusura delle Cave, , ma se poi non me le metti a norma le cave si frantumano come stanno facendo da molti anni, inoltre mi sono accorto che gaurda caso, hanno iniziato i lavori circa una settimana fà dietro i capannoni di Vecchiano dove c'è il bocciodromo, mossa politica?
3)Zona Industriale; per zona industriale si intende una zona dove vengono prodotte delle grandi forniture per esportarle, mi sa che a voi vi serva un buon dizionario di italiano, perchè ora come ora la zona industriale è diventata solo artigianale, non vi si produce nulla o quasi nulla, inoltre nota la cittadinanza che l'unico servizione che rende prosperosa la zona industriale è la PROSTITUZIONE.
$)Ospedaletto; quante volte ci vai a farti visitare? Penso poche vuol dire che stai bene, non esiste nulla per il cittadino che vuole un esame specifico, inoltre ti ricordo che l'ospedaletto oltre che Vecchiano serve anche il Comune di San Giuliano ed adesso è praticamente nullo per la popolazione che usa quella sfuttura, quindi obsoleto.
4)Parli di Piazze, parcheggi,ecc..........................................................................................................................., dove vivi? Hai figli? Li porti a scuola? Fanno sport? ecc....................................................................................................................................!
VERGOGNA........paese obsoleto, chiuso, senza pensare all'anziano, senza pensare alla droga, ecc.....................................................................................................................................,Ancora Vergogna, le infrastrutture sono inesistenti, le piazze poco curate, i figli stanno in mezzo allo sporco e anche alle siringhe............non c'è un vigile che controlla, ecc....................................................................................................................................!
VERGOGNA::::::::::VERGOGNA::::::::DEGRADO!!!!!!!!!!
RISPONDI
AUTORE: se ben mi ricordo....
email: -
5/4/2011 - 13:55
Dimentichi che Giolitti fece le prime aziende municiplaizzate e che Garibaldi conquistò l'Italia.
Solo ora siamo nel 2010...
Caro amico ti consiglio di leggere il libro di Renzi così vedi cosa la gente pensa di quella sinistra che non si vuol evolvere.
Il Renzi a Firenze ha il 70% e il tuo caro D'Alema lo osteggia...
RISPONDI
In risposta a: Se ben mi ricordo... del 5/4/2011 - 12:40
e poi.....
AUTORE: snauzer
email: [protetta]
5/4/2011 - 13:38
Riporto solo l'ultimo trafiletto da lei inserito... (Lunardi un punto di riferimento attivo e dinamico, ma soprattutto profondamente appassionato del suo Comune, del suo territorio e della sua gente).
A questo voglio aggiungere,il bene di Lunardi per gli appassionati di Bocca di Serchio,che gli rivolgono tutti insieme un caloroso abbraccio,gli amanti del Lago di massaciuccoli che si uniscono a quelli di bocca di serchio con un altro caloroso abbraccio..per ricordare i grandi interventi avvenuti in favore di case di marina,lo sviluppo per i giovani ad avere spazi dedicati,si pensa solo al calcio in questo comune come se gli altri sport non esistono,alla chiusura delle cave,che per fortuna esitono sempre anche se chiuse altrimenti avrei voluto vedere come facevano con il materiale riutilizzato per sopperire il primo intervento dello straripamento del fiume serchio,la tenuta del parco,unico del suo genere...complimenti....
RISPONDI
AUTORE: Ex consigliere comunale
email: -
5/4/2011 - 12:40
Alcuni giorni fa, su “La Voce del Serchio”, ho letto un breve intervento, intitolato “Ho perso la memoria”, in riferimento agli anni di amministrazione Lunardi del Comune di Vecchiano.
Mi sono reso conto che gli anni passano e i fatti si tende proprio a dimenticarli; io che ho avuto modo di essere impegnato politicamente, anche se in un ruolo secondario, nel periodo della giunta Lunardi, ho sforzato la memoria per rammentare i principali fatti di quel periodo. Chiedo scusa se per elencarli utilizzerò un po’ di spazio.
Acquisto di Marina di Vecchiano – quasi 42 ettari acquistati per 650 milioni di vecchie lire. Dopo decenni di lotte i vecchianesi sono diventati proprietari di Marina di Vecchiano, evitando che l’arenile divenisse di proprietà privata. Fino all’acquisto lo Stato dava concessioni annuali, impedendo ogni investimento, poiché, al termine della concessione, eventuali opere divenivano proprietà dello Stato. Oggi Marina di Vecchiano ha 1 Km. attrezzato e 3 Km. di spiaggia libera, ambiente e uso sociale, con un'entrata di qualche centinaia di migliaia di euro l’anno. L’arenile di Marina di Vecchiano è oggi un moderno demanio collettivo dei vecchianesi.
Chiusura delle cave – Le cave a Vecchiano, di pietra e di sabbia, sono state aperte dalla prima metà del novecento fino agli anni ottanta. Negli anni ’90 sono state chiuse, prima di aver distrutto il territorio con mine, polveri, rumori, traffico sulle vie comunali e provinciali. Personalmente ritengo la chiusura delle cave uno dei fatti più importanti della storia di Vecchiano, poiché ha salvaguardato le falde idriche e la salute dei cittadini.
Ampliamento e salvaguardia idraulica della zona industriale, commerciale e artigianale di Migliarino – L’ampliamento di 10 ettari dell’area produttiva di Migliarino, avvenuta con la sdemanializzazione dei terreni degli Usi Civici di Migliarino, ha portato occupazione e 3 milioni e mezzo di euro al Comitato degli Usi Civici di Migliarino che ci realizzerà un centro diurno per gli anziani. L’attuazione del canale scolmatore lungo l’A12 ha consentito di far riprendere gli investimenti agli imprenditori, tanto è vero che, dopo gli anni della decadenza, oggi la zona di Migliarino ha oltre 2.000 addetti, una vera e propria Piaggio a Vecchiano.
Ristrutturazione e ampliamento dell’Ospedaletto di Vecchiano chiuso negli anni ’80, diventò negli anni ‘90 un distretto socio-sanitario e una residenza assistenziale per anziani. Fu ampliato e recuperato con un investimento di vari milioni di vecchie lire e rappresenta ancor oggi un punto di riferimento per i vecchianesi.
Acquisto del Cinema Olimpia di Vecchiano – Negli anni ’80 il cinema Olimpia fu chiuso e diventò un magazzino di mattonelle. Fu tolto all’abbandono con l’acquisto e oggi grazie al lavoro della giunta Pardini ha fatto sognare, con la sua riapertura, generazioni di vecchianesi.
Opere pubbliche varie – Qui davvero la memoria non riesce a mettere insieme tutto. Proviamoci:
Migliarino – Via di collegamento tra l’Aurelia e la Via del Mare, Piazza Mazzini, Piazza della Libertà, Piazza Martiri della Bonifica, acquisto e realizzazione impianti sportivi, Piazza Balducci, completamento fogne nere, fogne bianche e acquedotto.
Nodica - Piazza 1° Maggio, Asilo nido, Piazza della Costituzione, Piazza del PEEP, Piazza Berlinguer, parcheggi Mazzarosa e davanti alla chiesa, impianti sportivi della Coronella, ampliamento scuola materna, completamento fogne bianche, fogne nere, acquedotto e rete di illuminazione pubblica.
Vecchiano – Piazza Garibaldi (prima era un parcheggio degradato), Parco Mercato (prima era un terreno acquitrinoso della parrocchia), Piazza Pertini, Ufficio Postale, uffici comunali alle vecchie scuole medie, completamento fogne nere, acquedotto, fogne bianche e rete di illuminazione pubblica.
Avane – Piazza Carducci, scuola materna, completamento fogne nere, fogne bianche, acquedotto, impianto di illuminazione pubblica, viabilità collinare a servizio degli oliveti e dell’antincendio.
Filettole – Progettazione Piazza Allende, Via della Pace (prima non esisteva), recupero edificio con case popolari, fogne bianche (intera rete del Bucine), fogne nere, acquedotto, rete di illuminazione pubblica, impianti sportivi delle Prata, Ufficio Postale, sede dei Vigili del Fuoco Volontari.
A tutto questo vanno aggiunti i cimiteri delle frazioni, tutti ampliati e ben mantenuti.
Oltre la zona industriale, artigianale e commerciale di Migliarino vanno ricordati, come insediamenti produttivi, la struttura alberghiera di Migliarino e la Coop di Vecchiano con l’area connessa.
Mi fermo qui certo di dimenticarmi molte altre cose, convinto come sono che questo cambiamento profondo di Vecchiano è stato merito di varie persone e di vari partiti, che hanno trovato in Lunardi un punto di riferimento attivo e dinamico, ma soprattutto profondamente appassionato del suo Comune, del suo territorio e della sua gente.
RISPONDI
AUTORE: osservante
email: -
5/4/2011 - 12:24
Insomma, nonostante qui qualcuno continui a sostenere con un certo imbarazzo che T&F non è il PDL, mi pare che sulla stampa la cosa sia sempre più confermata dagli stessi di T&F e PDL (vedi Tirreno di oggi). Mi chiedo chi è che non legge. Quindi sempre la solita opposizione ciarliera e populista, senza una visione completa del territorio ma con i soliti interessi da perseguire.
RISPONDI
AUTORE: valerio ciacchini
email: [protetta]
5/4/2011 - 12:21
Egr.gio Gebi,
in democrazia si può ancora esprimere il proprio parere ed è quello che ho fatto,tanto più dopo essere stato contattato ufficiosamente,per intercedere con miei vertici della Lega Nord Toscana,al fine di convincerli ad aderire alla lista che Lei cita, cosa che non ho fatto sapendo già e condividendo la scelta di correre coerentemente da soli, senza ammucchiate con API-FLI-UDC. ed altri partiti. Perchè lei rimarrà molto deluso come lo sono io ora, quando verificherà di persona che nei consigli comunali,si fa spesso tanta retorica e demagogia,si discutono mozioni di natura politica nazionale e si discuterà pochissimo quasi niente dei problemi locali, a cui lei si riferisce come denominatore comune dei candidati e del programma elettorale della lista civica che difende. Per farle un esempio concreto, a San Giuliano Terme ho presentato al protocollo i primi di dicembre 2010,nella mia qualità di consigliere comunale, due mozioni riguardanti problemi strettamente legati al territorio,una che riguarda l'occupazione abusiva dei Rom all'ostello della gioventù di Madonna dell'Acqua ed una che riguarda il mancato rispetto dell'obbligo di turnazione ,da parte della farmacia comunale presso il Carrefour, bene, non so ancora se nel consiglio comunale di fine mese ( quindi dopo ben 5 mesi ), le mie mozioni saranno discusse.
Quindi, tutto questo per dirle che i futuri eventuali eletti nella lista civica, si confronteranno pochissimo sui problemi locali e spessissimo, su temi che in relazione ai diversi orientamenti politici,li porterà spesso inevitabilmente ad essere divisi. E guardi che l'attuale maggioranza è molto abile e capace a mettere in difficoltà la controparte.
Poi rispondo a chi fa facile ironia sul chi sono, sono semplicemente un sostenitore della Lega Nord Toscana, che fa semplicemente proselitismo a favore del candidato sindaco Signorini,del suo programma elettorale e della sua lista di candidati.
Valerio Ciacchini
RISPONDI
AUTORE: ZA-GOR-TE-NAY
email: -
5/4/2011 - 12:14
Faccio i complimenti all'ufficio cultura e a tutti gli organizzatori della manifestazione.
La mostra è andata bene.
L'afflusso di pubblico è stato numeroso.
insomma un successo.
Vorrei che per gli artisti ci fossero più spazi e non solo per la fiera.
Saluti.
RISPONDI
AUTORE: Per uno che vota
email: -
5/4/2011 - 11:17
Uno che vota vota Pd e sarai anche uno a cui piace il lago nella situazione attuale, la prostituzione, la zona industriale e i pontili sulla bocca.
Vota pure quel che vuoi ma almeno cerca di capire che se non si cambia adesso non si cambia più...e poi non ci lamentiamo...
La destra e la sinistra non c'è nemmeno più in Parlamento figuriamoci a Vecchiano...
Comunque sei bravo e astuto perchè alla richiesta di risposte concrete la giri sulle ideologie.
Credo però che quelli di Tef non replicheranno e andranno avanti nel portare avanti il programma.
RISPONDI
AUTORE: cittadino uno
email: -
5/4/2011 - 10:55
Caro Pallino Pinco, grande intervento il suo e lasci perdere pure il marito di Elena, che hanno altre cosa a cui pensare, con tutte le volpi e faine che hanno portato nel pollaio dei giovani galletti e pollastrelle ruspanti. Parliamo di cose serie e di partecipazione. La terra è bassa mi diceva mio padre è meglio leggere i libri, sbagliato bisogna leggere i libri come si vanga e vangare come si leggono i libri. Così bisogna partecipare ad un'asemblea di cittadini come si partecipa ad un consiglio comunale e partecipare ad un consiglio comunale come se si fosse in un'assemblea di cittadini. Che nella fattoria degli animali tutti siano uguali ma qualcuno sia più uguale degli altri è vero. Ma è un principio ideale. La realtà è rappresentata, non fotografata, da quel principio. La partecipazione deve essere associata a solidarietà di avere una visione, di essere in un arcobaleno fatto di colori diversi, perchè il bianco non esiste esistono tanti colori: siamo tutti sulla stessa barca chi rema e chi tiene il timone sono nella stessa barca e sono necessari tutti e due. I segretari di partito è bene che siano in consiglio comuale, se la lista è una lista seria fatta di partiti, perchè i partiti sono importanti e i loro dirigenti ci devono mettere la faccia. Forza, stiamo uniti, remiamo con forza, tutti insieme, che di là ci prendono da anni per il c.compreso Menelao
RISPONDI
AUTORE: Lara
email: -
5/4/2011 - 9:48
Ieri sera all'"Olimpia di Vecchiano" ho assistito alla rappresentazione teatrale "i commessi sposi" della compagnia ATTIESSE! io non avevo mai visto recitare questi ragazzi e per me sono stati bravissimi, superlativi, simpaticissimi ed egregissimi! bravi, bravi, bravi davvero, loro, i registi, e tutto l'entourage! continuate così siete un vanto ed un onore per Vecchiano!
Lara
RISPONDI