0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
AUTORE: Uno che vota
email: -
5/4/2011 - 9:46
I giovani di Tradizione e Futuro amorevolmente sostenuti per volontariato e filantropia da tutta la destra vecchianese, provinciale e regionale si lagnano che Insieme per Vecchiano coalizione di partiti di Centro Sinistra parli di queste cose. Non vogliono parlare di Destra che sono loro e di Sinistra che sono questi altri vogliono parlare del Lago, che è tutta colpa di Lunardi come sostiene da trent'anni la destra vecchianese. Qui si tocca il ridicolo, un cittadino cosa deve pensare, è colpa di Lunardi, perchè non ha fatto niente. Ma che bravi amministratori. Per esempio il Comune di Viareggio continua a scaricare la fogna nera di un intero quartiere direttamente nel lago. Non c'è il depuratore, come a Vecchiano, che nel 2015 non scaricherà più nella bara perchè diventerà stazione di pomaggio per il depuratore di San Jacopo, e ora anche a Massarosa, ha un depuratore, che fino a ieri scaricava direttamente. Nei campi ogni stagione tonnellate di fertilizzanti chimici, ed è colpa di Lunardi. Se non fosse di destra mi garberebbe proprio votare Tradizione e Futuro, per vedere cosa è capace di fare, oltre che fare populismo a buon mercato, con l'amorevole aiuto del PDL locale. Ma Berlusconi fa scuola e se c'era lui il Lago era già rinato, avrebbe comprato una casa a Massaciuccoli con tutto il Lago, pompava via tutta la melma, ci lasciava uno piccolo laghetto tipo piscina olimpica e ci faceva un mega centro commerciale, il Parco Commerciale Massaciuccoli.
RISPONDI
AUTORE: Pallino Pinco
email: -
5/4/2011 - 9:30
...e riproposta dalle CRONACHE al FORUM della Voce del Serchio
Ho cambiato nik name apposta e di cognome oggi faccio Pallino.
Seguo lo spirito di questo Forum e della indicazione dei suoi gestori.
Non mettendo nome e cognome o indirizzo mail si è liberi di criticare anche il Primo Cittadino del Comune; contrariamente se uno di noi fosse dipendente della Amministrazione Comunale dovrebbe aspettare la fine del suo mandato amministrativo o meglio ancora la quiescenza di lui medesimo per non mettere a rischio la sua permaneza od altro come dipendente pubblico.
Come vede sig. Menelao piena libertà al dibattito e lotta per le idee e non sulle persone.
Levato le offese e le forti illazioni questo giornale ci garantisce espressione piena, immediata ed ampia: cosa che i giornali cartacei per ragione di spazio e costi non potrebbero stare dietro a tutte le nostre voglie di fare pippo gallo su tutto.
Nelle ultime settimane abbiam visto che le visite alla Voce superano le 3000 giornaliere e le lettere sparpagliate sulle risposte alle cronache, ai fatti culturali, agli eventi culinari, e soprattutto legate alla nostra imminente campagna elettorale che per'altro "dovrebbe" incominciare ufficialmente il 15 di questo mese ma...noi tutti è da parecchio che si dibatte.
Le cinquanta lettere al giorno che arrivano a questo libero giornale che fanno trecentocinquanta a settimana che fanno più di mille al mese sono come cento assembleee pubbliche compreso i consigli comunali aperti dovo i "Pallini Pinco" hanno si diritto di parola ma...sono sempre i soliti Pinchi Pallini a parlare e nelle assembleee di partito la parola è anche più ristretta perchè li, fra quei pochi si trova sempre qualcuno più iscritto di noi che parlerà di più e..decide anche per altri.
Vedrà fra breve sig. Menelao le liste dei concorrenti a Consigliere Comunale e se piove di quel che tona: tutti i segretari di partito che dichiarano incompatibilità per altri, "loro" saranno tutti in lista e..appena si saranno piazzati chiameranno il 98% di non iscritti e loro simpatizzanti a sostenerli con i loro "tanti" voti senza che fra i simpatizzanti di "loro" del restante 98% nessuno verra chiamato per partecipare al Governo Comunale di tutti noi.
Dopo questo lungo preambolo vengo a 2/3 risposte che riguardano egualmete i Menelai ed i Pinchi Pallini nei nostri dintorni.
Il Regolamento Urbanistico prevede cose nuove per la nostra zona industriale, e una forte riqualificazione è attesa da tutti, il degrado di quella zona era già insostenibile prima dell'alluvione ed ora si attendono nuove vie d'accesso pagate da tutta la comunità- Nazionale; Regionale; Provinciale; Comunale e non dall'ultima azienda arrivata o che arriverà.
Come ha scritto uno dei candidati a Sindaco "non saremo dei fantocci in mano a qualcuno" ed aggiungo in casa d'altri bisogna si "bussare" e chiedere permesso ma..non tutti possono entrare e dettare legge in casa nostra.
Per quanto riguarda gli spazi verdi riguardo Migliarino dove abito ci sono bellissime piazze che con estrema fatica vengono mantenute e la prima fatta è in rifacimento.
....(era l'anno /90 mia moglie ed io si apettava un figlio, piazze a verde non esistevano e..nel /91 portavo "il bimbo" nel "Campino del prete" vicino alle scuole Salviati sotto i 2 gazebi e 46 piante di acero negundo mescolate ad aceri platanoidi ed ontani napoletani presi gratuitamente alla forestale e piantumati da me medesimo con l'aiuto di don Lido e...altri bimbi allietavano la compagnia del mio sotto alberi diventati patrimonio di tutti)
Sospettare che il Sindaco Pardini faccia tutte queste inaugurazioni per far eleggere un suo delfino mi sa di critica assurda, sappiamo che per una legge (americana) balorda non è rieleggibile mentre i suoi delegati assessori o consiglieri possono star li all'infinito e..ha tirato la cinghia per 10 anni non lascia debiti e..forse per non farsi rimpiangere ci lascia quelle immense ricchezze che...i metatesi son stati nel bottino fino allo scorso anno metre noi si aveva il depuratore da tanti anni prima di loro e prima di loro si è avuto la raccolta differenziata che se seguita come fanno la gran maggioranza di cittadini è una cosa stupenda e la, in Via dei Salcetti vengono anche dall'Emilia Romagna a vedere come siamo ben organizzati.
Al campo di calcio di Vecchiano negli ultimi anni quando accompagnavo mio figlio agli allenamenti e..una palla andava fuori ambito noi genitori andandola a riprendere si trovava quasi sempre tagliata perchè l'esasperazione di chi riceveva pallonate nel groppone dopo anni ed anni doveva essere proporio all'apice.
E per finire sig. Menelao ho visto girando per Roma ancora tante squadre di muratori e..vuol proprio dire che anche Roma "un la fenno tutta in un sol giorno" ed è per questo che io andrò al seggio elettorale fiducioso e..con il "se" non si governa e con il "ma..se!!!" è peggio.
Cordialità
RISPONDI
AUTORE: Svegliati
email: -
5/4/2011 - 9:29
Guarda che delle tre cose che hai detto non ne troverai nemmeno una sul programma di TeF, come farai a spiegarlo ai tuoi amici sarà affar tuo.
RISPONDI
AUTORE: INDIGNATA
email: -
5/4/2011 - 0:17
Voglio urlare il mio dolore per l'ingiusto olocausto di quei poveri animali che da 14 anni si trovavano nella chiesa e che mai hanno punto qualcuno. Chi ha fatto questa strage inutile si deve solo vergognare. Ma quale elogio della biodiversita'! Ipocriti... Ovunque si parla solo di politica e si fanno tanti discorsi inutili, mentre la natura gia' pesantemente colpita, continua ad essere offesa a danno dei nostri figli. Vi sembra una cosa ben fatta questa? La fiera, la fiera... la fiera della vergogna.
Arrivederci
RISPONDI
AUTORE: omaggio a Garibaldi
email: -
4/4/2011 - 23:57
È il 17 marzo 2011 e si festeggiano i centocinquant’anni dell’unità d’Italia.
Bell’evento da ricordare e anche i nostri politici di Vecchiano, un pò sonnecchiosamente, anzi direi tanto sonnecchiosamente, organizzano un incontro nella sala consiliare con tanto di letterato di turno ed immagini storiche.
Passa la mattinata…. Passa la giornata e si arriva al 18 marzo, di venerdì.
Siamo tutti all’angolo del caffé da gigi che proprio il giorno dopo chiudeva i battenti, e parlando sull’evento storico viene fuori una giusta osservazione del cittadino Augusto Biondi che così recita.
Ci sono dei tentennamenti, al solito, per paura di eventuali ritorsioni.
Ma il dado è tratto!
Un gruppetto di persone, si direbbe un avamposto, capitanato dal Compagno Biondi Augusto rompe gli indugi e passa all’azione.
Bandiera, canna “fatta” sul Serchio, scala recuperata sul posto e………..Biondi Augusto consegna il tricolore all’eroe dei due mondi come quest’ultimo consegnò gli stati del sud Italia a Vittorio Emanuele II° nel celebre incontro di Teano.
RISPONDI
In risposta a: Lega Nord Toscana del 4/4/2011 - 17:26
lega nord
AUTORE: gebi
email: -
4/4/2011 - 23:09
Sarebbe bene, ma dai discorsi non credo dia un grande contributo, che questo signor Ciacchini pensasse al suo paese e non venisse e discernere, con i suoi pensieri confusi , su Vecchiano.Se gli sta bene che lega nord si presenti da sola a me va bene , e' un suo pensiero, Vorrei però, dato che ha tirato in ballo TeF, ricordare che TeF si confronta solo e esclusivamente con coloro che vogliono discutere dei problemi di Vecchiano, non si abbassa a discutere di giochetti di bassa politica.
RISPONDI
AUTORE: per osservante...mira el campo...
email: -
4/4/2011 - 21:03
Se legge quello del Pd del 2006 si travaglia....penserà di essere sbarcato su marte dopo la battaglia dei tartari...
Dammi retta continui a credere a quello del suo partito così magari potrà anche al Campo Sportivo Comunle di Vecchiano visto che nel partito c'era..
quando l'ha trovato riscriva sulla voce
RISPONDI
In risposta a: Lega Nord Toscana del 4/4/2011 - 17:26
Ma chi è?
AUTORE: e chi è questo?
email: -
4/4/2011 - 21:01
Ganzo che sotto elezioni sbucano tutti a Vecchiano---partiti, senatori, presidenti--
Ora anche questo a scrivere su vecchiano e cice di saperne tanto...ma che tristezza...
io voterò tef perchè almeno ragionano con il cervello dei vecchianesi e no quello dei pisani..
boia de
RISPONDI
In risposta a: Lega Nord Toscana del 4/4/2011 - 17:26
Lega Nord
AUTORE: snauzer
email: [protetta]
4/4/2011 - 20:34
Carissimo Valerio,
è con molto piacere che leggo il tuo intervento nei riguardi della Lega Nord,ho partecipato a diverse riunione tenutesi nella sede della Lega Nord a Pisa e devo dire molto interessanti e piene di punti salienti.
Il vostro candidato a Sindaco nel comune di vecchiano è una persona seria, responsabile e piena di iniziative verso la cittadinanza vecchianese,se avrà la possibilità di raggiungere la maggioranza alle votazioni, ci sarà finalmente la svolta per il comune di emergere.
Il vostro programma è l'unico che tra queste tre liste pensa veramente al sociale al bene di tutti, operai,imprenditori,persone in cerca di lavoro,spazi per i piu giovani e piu ne ha piu ne metta, complimenti avete messo giu un programma di tutto rispetto.
Gli altri candidati a sindaco, Lunardi e Barsotti, mi sembrano in questo perido che si stiano arrampicando sugli specchi...non passa giorno che la lista Lunardi non si getti addosso benefici che ha fatto al comune...(Mi piacerebbe sapere quali...???)La lista Barsotti di T&F sta perdendo colpi giorno dopo giorno grazie ai suoi alleati, come dici giustamente tu, gli unici che concorrono da soli è la Lega Nord, con veri ideali, mi auguro vivamente di avere una svolta a maggio, personalemte avrete tutto il mio appoggio e di tutti quelli che nel comune la pensiamo cosi, e siamo veramente in grande crescita.
RISPONDI
AUTORE: valerio ciacchini
email: [protetta]
4/4/2011 - 17:26
Spero di non innescare una polemica con gli amici del PDL,fra l'altro il partito in cui sono stato eletto prima della mia migrazione alla Lega Nord Toscana e con cui comunque condivido il programma elettorale per San Giuliano Terme ed il candidato a Sindaco, Giacomo Mannocci.
Putroppo la scelta della dirigenza locale del PDL è andata contro corrente rispetto alle scelte nazionali,in cui la vede quasi sempre alleata con la Lega Nord. A Vecchiano quindi la Lega Nord Toscana,che non si è lasciata coinvolgere in calderoni politici, si presenterà coerentemente da sola, metterà la sua faccia,il suo simbolo,il suo bagaglio politico, ha il suo candidato a Sindaco, Stefano Signorini e la sua lista di candidati al consiglio comunale. Personalmente lodo a questa scelta,che qualcuno pensa sia un suicidio,ma che invece a mio avviso potrà essere la sorpresa di questa tornata amministrativa. E personalmente non credo neanche alla scelta delle liste civiche,dove al suo interno c'è tutto ed il contrario di tutto,spesso con ex di svariati partiti,che eventualmente una volta eletti,sarà curioso vederli andare d'accordo per una intera legislatura. Quello che mi lascia basito,è comunque la mancata presentazione della lista del PDL, un errore gravissimo,una mancata dimostrazione di coraggio politico,la rinuncia ad una squadra che nella vicina San Giuliano Terme,due anni orsono ha ottenuto un buon risultato,avere rinunciato al trend della alleanza è quindi un segnale di debolezza e di miopia politica.
Non c'è stata neanche la saggezza di intuire dalla candidatura di Lunardi, ( un nome forte dopo i disastri di Pardini ),la paura da parte del centro-sinistra, di una possibile sconfitta elettorale ed intuito questo, presentarsi allora come blocco di centro-destra compatto.
Gli elettori però non sono così ingenui,allo stato attuale, sanno chiaramente che l'unica alternativa elettorale al blocco di centro-Sinistra,l' unica entità politica visibile,riconoscibile,coerente,e citando una celebre frase di Massimo D'Alema,"non un amalgama mal riuscito", è la Lega Nord Toscana. Le sensazioni sono ottime, i vecchianesi sono incuriositi e rispondono alle sollecitazioni, non resta quindi che proseguire questa campagna elettorale nella genuinità del nostro feeling con il popolo. Qualcuno ora incomincia ad avere paura di perdere le elezioni ? non diano però la colpa alla Lega Nord Toscana,... a Lunardi gli hanno messo la vittoria su di un piatto d'argento ?... faranno "mea culpa".
Valerio Ciacchini Lega Nord-Toscana
RISPONDI
In risposta a: tra le righe del 4/4/2011 - 15:25
--------
AUTORE: ...
email: -
4/4/2011 - 16:47
Io so leggere è anche molto bene a me risulta che il programma non sia ancora stato pubblicato ufficialmente e quello che c'era sul sito è stato tolto....a presto.
RISPONDI
In risposta a: Impari a leggere del 4/4/2011 - 14:01
tra le righe
AUTORE: osservante
email: -
4/4/2011 - 15:25
Basta leggere tra le righe e vedere chi sostiene chi... ergo T&F cura gli interessi del PDL. (ho letto tutto il programma di T&F, a meno che non lo abbiano cambiato recentemente)
RISPONDI
In risposta a: Inteligentone del 4/4/2011 - 8:41
Mi dispiace
AUTORE: Federazione della sinistra
email: -
4/4/2011 - 15:01
Coloro che sono di sinistra non possono sedersi accanto a personaggi che da sempre sono di destra. Ne uscirebbe una minestra poco buona e di cattivo gusto. Il vero buon gustaio di sinistra non piace il menù quando il cuoco inserisce ingredienti indigesti. Ecco, in poche parole che il vostro menù non può piacere alla sinistra. Almeno che non sia uno di sinistra per modo di dire. Avvolte gli interessi cambiono anche gli ideali, ma questo non succede alla sinistra che ha valori. Buona serata trovate altri ingredienti perchè la sinistra non fà per voi.
RISPONDI
In risposta a: Impari a leggere del 4/4/2011 - 14:01
Programma
AUTORE: Lettore e osservatore
email: -
4/4/2011 - 14:26
Caro osservatore istruito il programma è programma. Se si è di destra si mettono in sicurezza le cave, se si è di sinistra si mettono in sicurezza le cave. Il programma è programma, tranne l numero di camion che portano via il materiale, quando cominciano ad essere tanti e insopportabili, si capirà di che tipo è la scelta. Ma si dirà: porta lavoro. Bene ma a noi tocca cambiare casa.
RISPONDI
In risposta a: mi chiedono 3 parole, do' 3 punti. del 4/4/2011 - 10:51
3 punti
AUTORE: Alfio
email: -
4/4/2011 - 14:22
mi sembra che le cose non le sai bene o ti torna saperle così.nel programma ci sarà tutto dettagliato e quello che hai detto è solo campagna contro TeF. Apresto!!!
RISPONDI
AUTORE: Ultimo
email: -
4/4/2011 - 14:19
.......FineRapporto, perchè il rapporto col PdL è finito prima di cominciare ........ E' naturale che i vecchi intrallazzatori non possono convivere con giovani ingenui e fiduciosi che stanno aprendo gli occhi ........ ma ormai è tardi ....... I giovani (lo sono stato anch'io) vorrebbero cambiare il mondo, ma adesso sono cascati nella rete e sono impossibilitati a divincolarsi ....... il rimedio sarebbe peggiore del male ......... Quindi "buon viso a cattiva sorte" ...... sperando di limitare i danni. Ma anche se i consigli vengono dati per non essere ascoltati ........ voglio darne uno ai giovani di T&F: sappiate imporre le vostre idee, di qualunque tipo siano, senza farvi travolgere, perchè solo cosi potrete dare un aiuto vero al nostro comune sia che siate maggioranza o minoranza dopo lo spoglio elettorale. ......... Ultimo.
RISPONDI
AUTORE: Uno che vota
email: -
4/4/2011 - 14:18
Puntuali come ogni anno, ma quest'anno ancora più puntuali, eccoli con il braccio alzato a dire ma che vergogna le sagre non pagano tasse e non fanno lavorare i ristoranti, per questo la destra dalle nostre parti non ha mi governato nè governerà mai (a meno che la votino anche le persone di sinistra che sono diventate di destra, e anzi ancora di più di destra). Perchè le sagre portano movimento, fanno muovere gente, creano festa e tanta gente dice perchè invece della sagra non si va in pizzeria e poi dopo si va a ballare. Vivi e lascia vivere, non mi sembra un frase da premio nobel dell'economia, ma mi sembra bella e in un certo senso anche di sinistra.
RISPONDI
In risposta a: mi chiedono 3 parole, do' 3 punti. del 4/4/2011 - 10:51
Impari a leggere
AUTORE: osservante non leggente
email: -
4/4/2011 - 14:01
Impari a leggere i programmi....forse lei che è del PD non li legge perchè tanto non li realizza...ma almeno quello degli altri lo legga così vedrà che non è così come dice lei...
RISPONDI
AUTORE: non elettore
email: -
4/4/2011 - 13:26
Tortello, zuppa, pizza....è uscito il programma delle Sagre di Nodica, a colpo d'occhio 30 serate, tutte di sabato e domenica, piu altre da programmare in luglio. Capisco che i presidenti dei circoli sono coloro che gestiscono il potere nella zona rossa di Vecchiano e frazioni, ma come è possibile continuare a chiamarle sagre?
Poi organizzano incontri fasulli e si lamentano se i ristoratori non ci vanno....
Chiamiamolo ristorante del circolo, incominciamo a fargli pagare le tasse, ad adempiere alle normative USl, come tutte le altre attività commerciali.
Ora basta con questa concorrenza sleale organizzata da chi dovrebbe tutelare il territorio...
Attenzione perche quest'anno qualche denuncia arriverà......non è una minaccia ma una promessa.
RISPONDI
AUTORE: Chi gli altri giudica
email: -
4/4/2011 - 12:02
Cercate di scredidare Tef dicendo che fanno accordi...ma forse vedete del marcio perchè questa è la vostra politica.
Mica alle precedenti elezioni avete fatto alleanze con altri partiti che poi vi hanno costretto a rimanere fermi su scelte importanti?
Mica a queste elezioni il PD (nonostante Rossi sia favorevole) ha fatto alleanze con l'estrema sinistra dicendo no a Ikea nell'ovaio.
Basta con questa politica vecchia vediamo le persone, i loro curriculum ed il loro impegno a realizzare quanto promesso.
RISPONDI
AUTORE: osservante
email: -
4/4/2011 - 10:51
PDL vuole riaprire le cave, T&F vuole riaprire le cave. PDL vuole un centro commerciale di dimensioni non supportabili da Migliarino e infrastrutture, T&F vuole un centro commerciale di dimensioni non supportabili da Migliarino e infrastrutture. PDL vuol riaprire il viale per raggiungere Torre del Lago (senza accorgersi che ingolfa M. di Vecchiano), T&F vuol riaprire il viale per raggiungere Torre del Lago (senza accorgersi che ingolfa M. di Vecchiano). Mi sono bastati tre punti.
RISPONDI
AUTORE: Elettore prossimo
email: -
4/4/2011 - 9:18
Rossi dice no ai parchi commerciali.
«MA che modello di società è quella che scambia l' avere con l' essere, dove la libertà è prima di tutto libertà di consumare?», chiede Enrico Rossi, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione. Schierato convintamente "dalla parte" di Campaini nel dibattito sull' aumento delle aperture domenicali nella grande distribuzione.
«Senza negare la funzione e il valore economico del commercio e i vantaggi di un' economia di mercato», dice Rossi, «di fronte alla richiesta di aprire i centri commerciali ogni domenica credo si debba avere il coraggio di dire no. Non solo. Penso anche che vi sia bisogno di limitare il proliferare di questi centri: quelli esistenti sono più che sufficienti».
C' è di più nella sua riflessione. «E' il momento di riportare l' attenzione, prima che sia troppo tardi, su come vogliamo che i livelli di benessere diffuso - sia pure insidiati dall' attuale crisi - non servano solo a circondarci di beni, molti dei quali effimeri, ma a dare più qualità alla nostra vita. A cominciare dal tempo libero. Liberi dai bisogni, siamo diventati padroni del nostro tempo. Ma come lo spendiamo? Le folle nei centri commerciali nelle domeniche di apertura fanno pensare che, se un problema esiste, è quello della mancanza di luoghi di socializzazione dove andare quando è festa».
Un' apertura al mese è più che sufficiente, quindi, «per concentrare gli acquisti che coinvolgono l' intera famiglia.
«Se c' è una carenza, oggi», aggiunge Rossi, «non è certo quella di luoghi in cui fare shopping ma, casomai,è quella di occasioni in cui vivere relazioni con gli altri, divertirsi all' insegna della qualità. Riappropriandoci del piacere di stare insieme. Aprendo biblioteche, musei, circoli di studio e promuovendo iniziative di base che stanno diffondendosi spontaneamente come i club del libro. Mi fa piacere che anche un' organizzazione come Unicoop Firenze la pensi così. La Regione ha affidato ai Comuni, con il codice sul commercio, la possibilità di decidere l' apertura dei negozi nelle domeniche e nei giorni festivi ma solo attraverso il confronto con tutte le associazioni e sulla base di comprovate necessità. Come dire autonomia sì, ma con il senso del limite».
Ps, se poi...smentisse se stesso...
...mi ridà il mio voto e..
RISPONDI
AUTORE: Mario
email: -
4/4/2011 - 9:07
Sono rimasto piacevolmente colpito dall'entusiasmo e dalla determinazione delle persone di Tradizione e Futuro, la preparazione della candidata e di alcuni elementi facenti parte di questo movimento è notevole, nonostante il discredito che i membri dell'attuale maggioranza stanno gettando addosso a queste persone credo che daranno molto fastidio. Mi ha fatto piacere anche il discorso di trasversalità che dimostra la volontà di dare una sterzata all'attuale immobilità di tutto il sistema Vecchiano. Anche qui la volontà di screditarli additandoli come lista di destra facendo così leva sulla sinistrosità di molta gente di Vecchiano che sentendo nominare destra vedono gli spauracchi. Sono molto fiducioso nell'esito delle urne e nel fatto che questo articolo venga pubblicato.
RISPONDI
In risposta a: anche Bondi del 3/4/2011 - 23:42
Guardi
AUTORE: Osservatore ad osservante
email: -
4/4/2011 - 8:42
Se magari per qualche minuto ce l'ha fa a smettere di vedere il mondo diviso tra destra e sinistra (come la vecchia contrapposizione Usa Urss) riesce anche a vedere che le grandi opere di cui si vanta l'amministrazione non esistono (io non le vedo), riesce a vedere che turismo a Vecchiano non esiste nonostante parliate d'incremento (forse quello sessuale), che non vi sono parchi giochi per bambini, che il lago è morto (nonostante il Presidente del Parco dica che è messo bene) allora capirà anche che a Vecchiano persone di varie estrazioni sociali e diverse aree politiche possano unirsi per far qualcosa a Vecchiano che non è stato fatto.
Se questo per voi è tradimento vedete prima di capire i vostri errori o le cose che avevate promesso non le avete fatte...
RISPONDI
AUTORE: Pochino
email: -
4/4/2011 - 8:41
mi spieghi in 3 parole sennò perdo il filo come farebbe il PDL a governare ammesso TeF vincesse? Sai che in quel gruppo che stai parlando ci sono più persone che hanno più ideologie di sn che di dx? per convincere chi è indeciso fai bene a scrivere cosi ma non dici le cose come stanno. buona campagna!
RISPONDI