0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: Ma il ponte sullo stretto a che punto è? del 27/3/2011 - 12:47
ponte
AUTORE: geometra
email: -
27/3/2011 - 23:38
cosa te ne frega del ponte di messina? lo fai x dare la colpa a silvio, hai a pensare ma dio ai problemi di vecchiano....!
RISPONDI
AUTORE: netiquette
email: -
27/3/2011 - 22:30
a vedé la gnoranza con cui scrivi 'un mi sembri un architetto, ...esei dimorto ghiozzo!
...tipico elettore del B.
RISPONDI
In risposta a: Impressioni del 27/3/2011 - 11:22
finalmente!
AUTORE: vecchianese
email: -
27/3/2011 - 21:43
T e F ha come obiettivo la partecipazione attiva di TUTTI i cittadini.........
ben detto!
RISPONDI
In risposta a: poligono foce serchio del 27/3/2011 - 20:18
Poligono
AUTORE: Linguaccia
email: -
27/3/2011 - 21:26
Forse La Russa,ministro della difesa, insieme alla Prestigiacomo ministro dell'Ambiente potrebbero trovare altre soluzioni....ricordo sommessamente che il poligono insiste in un Parco..
RISPONDI
AUTORE: architetto
email: -
27/3/2011 - 20:45
GUARDA CHE ANCHE IL PONTE X ANDARE AL LAGO ASPETTA CHE VI VENGA MESSA LA PRIMA PIETRA,E MI SEMBRA UN POCHINO PIU'CORTO DI QUELLO DELLO STRETTO,MA QUI'LA COLPA A CHI LA VOGLIAMO DARE,MA'DIAMOLA AL BERLUSCA,VAI UNA PIU' UNA MENO 'UNA PIU'UNA MENO...........CIAO
RISPONDI
In risposta a: Programma elettorale del 27/3/2011 - 18:02
lega nord
AUTORE: snauzer
email: [protetta]
27/3/2011 - 20:37
Sig.Cittadina, appoggio tutto e per tutto le sue perplessità sul programma elettorale presentato dal sig lunardi, forse ha voltuto presntarlo per primo cosi le gente pensa che lo hanno copiato a lui, ma se è uguale a quello di T&F.. sembra quasi un copia e incolla...aspetti di leggere quello della Lega Nord e si renderà conto che ci sono persone che pensano al futuro dei giovani e all'evoluzione del comune di vecchiano, basta darli fiducia,aprire le porte a nuovi orizzonti e cambiare mentalità per un futuro migliore del comune,ma soprattutto un futuro ai nostri giovani.
Basta avere un comune che sperpera soldi ai cittadini,qui ci vuole un comune che sia gestore di se stesso,e che sappia usare le risorse che lo circondano.
Un comune che pensa solo al calcio, come se tutti i ragazzi nella vita vogliono solo quello...dar spazi a nuovi sport,nuove risore,una pista da cross,pattinaggio,un centro sportivo dedicato,ampliare la scuola media di nodica con una bella piscina,sfruttare gli spazi che abbiamo intorno a partire dai campi ad usi civici...abbiamo risorse a volontà basta aver cervello per ampliare il nostro territorio senza pensare con mentalità vecchie alle solite cose.
RISPONDI
In risposta a: Agricoltura del 27/3/2011 - 19:15
lololoolo
AUTORE: Signora
email: -
27/3/2011 - 20:32
lolllllll....ma la notixia il comune quanda l'ha data, sta mattina sul tirreno, bella comunicazione, e cmq tanto per informazione le cose che coltivo sicuramente sul territorio di Vecchiano non passeranno mai....buon ascolto, le chiacchere volano via, ma i fatti rimangono, lei faccia politica... che fra un pò di anni si ricorderanno di lei per.....bò....nulla.
RISPONDI
AUTORE: snauzer
email: [protetta]
27/3/2011 - 20:18
Ho letto alcuni interventi sul programma del sig Lunardi,nel quale si torna a parlare della soppressione del poligono di foce serchio.
A tal proposito voglio ricordare al su elencato signore che ha gia provato ma sempre con esiti negativi in questo intento,quindi puo toglierlo dal programma. qui di seguito li posto anche il link dove leggerlo..
http://legxiv.camera.it/organiparlamentari/assemblea/contenitore_dati.asp?tipopagina=&source=&position=&Pagina=/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed443/s080.htm
riporto qui anche qualche trafiletto:
Il poligono militare, che opera su un'area di circa un ettaro e che è stato dato in concessione al Ministero della difesa dal 1961, costituisce l'ultimo residuo di utilizzo militare di tutta l'area compresa da Viareggio fino a Bocca di Serchio. In tale area, dall'inizio del secolo scorso, vi era un grande poligono di tiro per le navi della Reale marina e, addirittura, in Bocca di Serchio, negli anni trenta, fu insediata la base dei sommozzatori incursori della X MAS.
Dopo la seconda guerra mondiale il poligono di tiro fu eliminato. Ma, nel periodo compreso fra il 1950 e il 1956, vi un tentativo da parte della Marina militare di riattivarlo, trovando una forte opposizione da parte dei comuni di Vecchiano e di Viareggio e delle province di Pisa e di Lucca. Abbandonato tale progetto, il Ministero della difesa, nonostante l'opposizione del comune di Vecchiano - che mi è stata confermata proprio ieri dal sindaco Rodolfo Pardini - ottenne nel 1967 dal Ministero delle finanze un'area di 11.200 metri quadrati a sud del piazzale Montoni, attualmente utilizzata come poligono di tiro, nonostante il comune di Vecchiano e il parco regionale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli abbiano richiesto più volte l'eliminazione del poligono stesso. Il comune di Vecchiano ha più volte inutilmente richiesto all'allora Ministero delle finanze il verbale di consegna dell'area.
Il poligono è a servizio di tutta la regione militare tosco-emiliana. Esso viene utilizzato tra il 1o ottobre e il 30 aprile e rimane inattivo dal 1o maggio al 30 settembre, in corrispondenza della stagione balneare...(continua..)
Sottosegretario di Stato per la difesa. Il poligono situato nell'area della Foce del Serchio di Marina di Vecchiano, nella provincia di Pisa, è gestito dal comando brigata Folgore ed è utilizzabile dal 1o ottobre al 30 aprile di ogni anno, nei giorni non festivi e nella fascia oraria compresa tra le ore 8 e le ore 22. Le esercitazioni di tiro vengono svolte dai reparti di tutte le Forze armate dello Stato dislocate nelle province di Pisa e Livorno, impiegando esclusivamente armi portatili con un munizionamento a corta gittata.
Al riguardo, nel sottolineare come la presenza sul territorio di tale struttura abbia in generale contribuito a salvaguardare il patrimonio ambientale dell'area interessata, si osserva che situazioni analoghe a quelle rappresentate dagli interpellanti sono presenti in altre zone del territorio nazionale, come ad esempio il poligono di Carpegna o i poligoni militari all'interno del parco nazionale del Gran Sasso e dei monti della Laga (aggiungo anche i parchi naturali come quelli della Sardegna, dove la presenza della servitù militare, come gli onorevoli interpellanti sanno, è molto estesa), senza che ciò abbia comportato o comporti particolari problematiche di convivenza delle diverse realtà.
Si ritiene pertanto che anche la presenza del poligono Foce Serchio, in corrispondenza del parco naturale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli, non debba essere considerata motivo preclusivo per l'equilibrata convivenza di entrambi, tanto meno per richiedere la soppressione del poligono che, da circa quarant'anni, senza produrre alcuno degli effetti che sono stati paventati, esiste sul luogo. Infatti, attraverso procedure di coordinamento definite dalle autorità militari e civili nell'ambito dei comitati misti paritetici regionali, è stato sempre possibile conseguire un modus vivendi in grado di conciliare le esigenze ambientalistiche e turistico-economiche degli enti locali con quelle che riguardano la sicurezza del paese. ...(continua..)
RISPONDI
In risposta a: Programma elettorale del 27/3/2011 - 18:02
Agricoltura
AUTORE: Cittadino
email: -
27/3/2011 - 19:15
Oggi signora c'è stata un'iniziativa per far capire/spiegare il ruolo del diserbo naturale, per aiutare gli agricoltori e per far capire ai cittadini come funziona l'agricoltura biologica.
Credo che sia stato un convegno interessante. Vorrei sapere che ne pensa lei; se era presente e anche coloro che si candidano a primi cittadini del nostro comune. Sa signora la politica si fa anche ascoltando per capire e quando ci si candida è opportuno partecipare perchè dopo è importante anche per fare opposizione. Per l'antenna credo che un piano per l'antenne basti per capire se sono rispettati i parametri.
RISPONDI
In risposta a: Via i Trans del 26/3/2011 - 14:46
via i trans
AUTORE: etero
email: -
27/3/2011 - 18:47
avete visto tutti come li hanno mandati via....no????'
ce ne sono di piu', anzi, hanno allargato il loro territorio, tra poco a Migliarino ce li hanno in giardino!!!!
RISPONDI
AUTORE: Cittadina
email: -
27/3/2011 - 18:02
Ieri è stato presentato il programma di legislatura di INSIEME PER VECCHIANO,volevo fare delle considerazioni, avendo letto la bozza di Tradizione e Futuro, già pubblicato nel mese di Luglio, mi viene il sospetto che la coalizione del Lunardi l'abbia abbastanza scopiazzato.
Es: Arenile dei cani a Marina di Vecchiano, già detto da Tf, approdi della Foce del Serchio già letto, Variante Nord-Est, già detto,ecc.....non sta qui ad elencare altro, tanto e scopiazzato bene. Però vorrei sapere: come farebbero a chiudere il poligono, ahahhaah mi vien da ridere, si parla di muretti a secco e riqualificazione degli uliveti, già scritto 20 anni fà e non è mai stato realizzato,si fà riferimento alla chiusura delle cave nel 1990 e mi scrivedi recuperare i piazzali con uno sviluppo artigianale, commerciale e industriale, e non mi mette la sicurezza delle cave che vengo giù come i costoni di Volterra.Lì Lotta 4 della variante, soldi già stanziati e mai sfruttati, avete scoperto l'acqua calda.Si parla di palestre e campi sportivi senza pensare che ci sono altri sport oltre al calcio. Insomma tante parole messe lì, ma mai ad un accenno di anziani, sanità, bambini, luoghi dove la gente si incontra, riqualificazione delle nostre tradizioni conn feste paesane, niente per i nostri figli, nessun progetto per i nostri figli, insomma, parole senza senso e solo volte alla loro politica e al loro tornaconto. Adesso aspetto anche la presentazione dell'altro programma, che mi piaceva di più dato che TF lo ha tolto dal sito per motivi ben visibili a tutti. Speriamo in bene signori miei perchè se vince questa coalizione siamo veramente alla frutta.
PS:Ma il piano delle antenne?
RISPONDI
In risposta a: "DECALOGO" CHI E' CONTRO SCAGLI LA PRIMA PIETRA del 27/3/2011 - 10:27
deca
AUTORE: contadino
email: -
27/3/2011 - 12:53
Si, ma i politici come fanno a sottoscrivere un decalogo del genere?
Queste son cose da persone oneste, mica da politici seri... (è una battuta).
RISPONDI
AUTORE: Mauro
email: -
27/3/2011 - 12:49
Nel programma di governo della coalizione Insieme per Vecchiano oltre ad alcuni buoni propositi, leggo un passaggio che a me fa paura:” L'attenzione alla qualità della vita dei suoi abitanti, attraverso la riqualificazione urbanistica e le prospettive di sviluppo delle frazioni”
Ho potuto constatare in passato, che la “riqualificazione urbanistica” ha sempre portato nuovi comparti, nuove case, nuovo cemento con conseguente aggravamento della circolazione stradale e del peggioramento della qualità della vita.
L’eventuale insediamento di Ikea comporterà un aumento del traffico sia sull’Aurelia che sulla via Provinciale Vecchianese che si trova sulla rotta Valdera-Mare.
Questo accadrà anche in presenza della variante di nord-est, prevista ad una sola corsia. E quando questa non riceverà più, le auto riprenderanno il vecchio tracciato.
Ammesso e non concesso che la facciano terminare a Migliarino invece che a Madonna dell’Acqua come credo sia attualmente previsto.
Non mi sembra che in tutto questo ci sia molta attenzione alla qualità della vita...
Da TeF a Insieme per Vecchiano..di male in peggio…meglio andare al mare…
RISPONDI
AUTORE: smemorato
email: -
27/3/2011 - 12:47
Più di un anno fa ho fatto la stessa domanda qui sul forum e ne nacque un'amichevole discussione con un altro lettore/scrittore ma non ricordo chi.
L'altro mi disse che la storia infinita del ponte era come quella del teatro Olimpia di Vecchiano ed io presi atto che ogni amministrazione, centrale o locale, poteva avere i propri progetti "senza fine", chiamiamoli così.
Adesso però il teatro è finito e il ponte? A che punto siamo? Dopo più di dieci anni di promesse han messo la prima pietra? fin'ora quanto è costato a noi italiani?
...sarà colpa dei comunisti? :-)
Ciao a tutti!
RISPONDI
AUTORE: Cittadino
email: -
27/3/2011 - 11:22
Buongiorno a tutti, sta mattina leggendo la voce e scorrendo gli articoli di oggi e dei giorni passati, mi viene da fare alcune considerazioni.
Da un mese a questa parte, sento attacchi mirati da parte del Pd al Pdl e viceversa, il Pd dichiara il fallimento del Pdl per non presentarsi alle elezioni dicendo inoltre che hanno preso a carico TF e la stanno monopolizzando, dall'altra parte leggo il Pdl che attacca il Pd per le cose non fatte e la candidatura di Lunardi alle prosse elezioni, dopo che il Pd avevano dichiarato che ci voleva all'interno del Pd stesso, un ricambio polito e gente giovane.
Questa è la mia considerazione, ieri c'è stato la presentazione del programma del Pd, e mi è sembrato che il simbolo del Pd, Idv ecc... non ci fosse ma ci fosse quella colomba che ormai è vecchia e di scarso impatto visivo verso la gente, perchè la colomba ha ben altro significato che politico. Quindi anche il PD e compagnia bella presentandosi con una lista civica ha perso credibilità perchè il simbolo è sparito, perchè io che sono un cittadino che faccio e penso a una certa politica mi raffiguro in un valore e in un simbolo.
La lista civica TF, non ha ancora presentato il programma, speriamo che lo faccia presto, ma questa è di poca importanza, dato che i programmi sono quasi i soliti, ma spererei che nel programma di TF ci sia qualcosa di più concreto rispetto alla coalizione di sinistra. La lista Tf inoltre ha sempre dichiarato che è appoggiato da persone e non partiti, però leggendo la fine del programma "Insieme per Vecchiano" vedo che mancano nella loro coalizione i Comunisti Italiani, quindi allora avevano ragione Tf che una parte della sinistra è con loro, quindi tirando le somme, ci saranno persone che sono con il PDL, Comunisti Italiani, Udc, Fli, Api, e molte persone che hanno fatto parte dell'attuale maggioranza che sono usciti dalla maggioranza e che sono sia di destra che di sinistra. Ecco la trasversalità che hanno tanto sostenuto in primis le persone, e il lavorare tutti insieme per Vecchiano. "Lista Civetta: La lista Civetta cosi chiamata dal PD vuole far emergere il problema della rappresentanza delle persone all’interno della Comunità del Paese. La lista Civetta non è partitica e, in un certo senso, nemmeno politica. Per esser ancora più chiaro non è nemmeno una lista vera e propria. E’ piuttosto una determinata e per certi versi radicale, azione politica che si propone di rendere pienamente evidente le contraddizioni del sistema politico cittadino attuale. Spesso questo strumento viene usato dai partiti, o da altri soggetti politici, per sottrarre voti ad altri partiti. Vedi il Pd. Non è il caso di TF. L'obiettivo primario di TF non è sottrarre voti ad alcuno! Al contrario!! E’ quello di aumentare la partecipazione attiva dei vecchianesi alla politica del nostro del cittadino!!" Quindi consiglio vivamente di stare attenti alla coalizione di Insieme per Vecchiano di non affermare cose di cui non si sà poi il significato. Io non voterò a Vecchiano ma faccio i miei migliori Auguri a tutti e due i candidati, sperando che siano solo due liste e sperando che gli altri si astenghino nel presentare altre liste perchè potrebbero solo fare il male di loro paese, il gioco a due è bello e molto avvincente, io darei solo un consiglio alla lista di TF, che si presentano più di due liste, pensate bene che sono stare pressate dai vostri avversari per farvi perdere voti, io spero in Laura Barsotti in quanto persona giovane, colta e soprattutto TRASVERSALE:
Buona Giornata.
RISPONDI
AUTORE: Andrea balestri
email: -
27/3/2011 - 10:27
Vorrei una autentica giustizia sociale una politica chiara e trasparente al di sopra di ogni appartenenza politica che sia di destra, di sinistra, di centro o liste civiche.
1 divieto di ricoprire più di una carica pubblica
2 divieto di rimanere più di 2 volte nella stessa carica pubblica
3 divieto della pubblicità personale dei candidati a qualsiasi carica pubblica
4 divieto di ricoprire una carica pubblica e una di movimento o di partito, in maniera da consentire all'organizzazione politica il controllo sull'operato degli eletti
5 divieto di costruire correnti o gruppi di potere
6 divieto di aprire uffici per la promozione del clientelismo
7 obbligo della dichiarazione annuale, pubblica e giurata, di tutti i redditi e di tutte le proprietà da parte degli amministratori pubblici
8 irreprensibilità morale nella vita pubblica e privata
9 predisposizione della lista dei candidati, a qualunque carica pubblica, mediante "UNA SCALA DI MERITI"
10 esercitare la politica come servizio, evitando qualsiasi contrasto personale con gli altri servitori
Bello è questo DECALOGO adesso giudicate VOI.
P.s Ah dimenticavo NN ho messo di chi è il Decalogo, che sbadato, ma state sicuri uomini di destra, centro o sinistra o civiche che ve lo comunicherò presto, adesso nn rimanete esterrefatti. Si apre il dibattito sul forum...Ciao a tutti
E' possibile applicare questo DECALOGO? SI perchè esiste ed è proprio praticato vicino a noi
RISPONDI
AUTORE: Ortolano anch'io
email: -
26/3/2011 - 21:23
...sia la verdura predominante nel suo orto. La frutta: giacchè la rammenta fuori stagione ma..forse a ripensarci mpopò di frutta di stagione c'è; aranci, mandarini, pompelmi, limoni, tamarindi: ma..questi ultimi, i tamarindi, stanno alla frutta di stagione come T&F sta ad un partito politico organizzato.
Per chiarezza di chi ci legge (seriamente): La lista civica denominatasi Tradizione e Futuro è frutto di un nutrito gruppo di cittadini che si richiamano al civismo e non ai partiti politici organizzati e con richiamo di livello nazionale.
Ora pensare che una lista civica si presenti alla libere elezioni del suo comune e si candidi a governarlo senza fare la "sua" politica mi sembra fuori dal mondo.
Tutto è politica; anche sceglire la bottega grossa o piccina dove acquistare il pane od un'abito firmato o meno è politica, cosi come acquistare un giornale e in tempi meno recenti anche fermarsi a prendere un caffè al Circolo ARCI nonche all'ACLI era considerato un gesto politico di apparteneza o quantomeno legato ad un'idea politica.
Per chiarezza, ma lo dovrebbero sapere anche gli ortolani che la politica "partitica" è una cosa ed altro è la politica intriseca delle cose di tutti i giorni.
Per chiarezza ulteriore; il maggior partito di governo del mezzo secolo scorso in Italia si chiamava Democrazia Cristiana poi è venuto Forza Italia ed anche quella o quello non si chiamava Partito della Forza Italia: 'nvece ora si chiama: Partito delle o della Libertà e secondo gli ortolani ora che si richiama ad un partito fanno più politica di prima?
Il noi non facciamo politica sembra un modo schifiltoso per denigrare chi è iscritto ad un partito politico ma..che c'è di male, eppure il miglior detto popolare è sempre stato:
non è l'abito che fa il monaco e allora non vedo perchè i dirigenti ARCI o ACLI non si possono incontrare con chi si candida al governo politico della nostra amministrazione vecchianese.
RISPONDI
AUTORE: Ultimo
email: -
26/3/2011 - 16:21
........ ,che non è Brigitte Bardotte, confabulare con Lunardi ....... è scoppiata la primavera politica? Di sicuro è scoppiata la Primavera ....... stanotte il .... boooooooommmm ..... mi ha svegliato ....... era lo scoppio della primavera? Forse era un falso allarme ........ no ....... è scoppiata la primavera ....... e B.B. dormiva. saluti ....... Ultimo.
RISPONDI
AUTORE: Presidente Circolo ARCI - Migliarino
email: -
26/3/2011 - 15:12
IL "Confronto", caro PIPPO L'ORTOLANO, è su che cosa TRADIZIONE E FUTURO, se andrà ad amministrare, vuole fare con il volontariato. Ci piacerebbe sapere i loro progetti culturali sul territorio e su questo "confrontarci" e dialogare (esempio su come intervenire con gli anziani con cui noi abbiamo già attivato un progetto). Mi sembra che questo sia in atteggiamento corretto e non politico, tanto più che anche altre associazioni di volontariato del territorio sono state contattate con questo scopo.
Fraintendere o snaturare le buone intenzioni di chi lavora per gli altri è un'arte grossolana (da pura polemica di parte). Questo si.
Quando le persone hanno dei bisogni e qualcuno se ne fa carico, non è importante la diatriba politica ma chi cerca il meglio per loro.
P.S. POLEMICA CHIUSA... POICHE' PER CHI FA VOLONTARIATO IL TEMPO E' PREZIOSO.
RISPONDI
AUTORE: Via i TRANS prima delle elezioni
email: -
26/3/2011 - 14:46
Via i Trans dalla zona industriale prima delle elezioni.
Era una promessa del Pd alle precedenti elezioni ed abbiamo visto il risultato.
RISPONDI
In risposta a: No ai ricatti, voglio il telefono che prende del 26/3/2011 - 13:17
PRIMA DELLE ELEZIONI
AUTORE: VIA L'ANTENNA DALL'ASILO
email: -
26/3/2011 - 14:42
VIA L'ANTENNA prima delle elezioni semnza troppi discorsi perchè mio figlio va all'asilo e non pensa alla politica ma alla propria salute.
Se non la levate non siete credibili in nulla.
Mammina
RISPONDI
In risposta a: No ai ricatti, voglio il telefono che prende del 26/3/2011 - 13:17
CREDIBILITA'
AUTORE: ASSANGE
email: -
26/3/2011 - 14:38
Caro PD visto che avete fatto un programma purchè siate un minimo credibili agli occhi della gente- visto che avete governato per venti anni- prima di riproporvi in questi due mesi fate:
1) spostamento urgente dell'ANTENNA;
2) realizzazione ponte per andare al Lago;
3) togliete i TRANS dalla traversagna.
Un piccolo sforzo (non le grandi opere di cui parlate) tanto per far capire che stavolta qualcosina farete.
Ciao
ASSANGE
RISPONDI
AUTORE: e ora dimettiti
email: -
26/3/2011 - 14:35
Ora che ha ufficiliazzato la candidatura si dimetta dal Parco.
Per correttezza.
Grazie.
RISPONDI
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]
26/3/2011 - 14:04
Caro Mago Merlino, aldilà delle battute come «sparisci», che spero siano consentite anche a me, mi chiedo come tu possa continuare nel vano tentativo di insinuare un "sospetto" sull'operato di Federico; uno dei patrimoni culturali e storici più importanti che una "buona" Sinistra può legittimamente rivendicare, è l'autocritica.
Sulla vicenda RC si è espressa - mi pare - molto chiaramente, tirando sonoramente le orecchie al proprio Assessore in sede pubblica, e non nelle "stanzucce di partito"... e Federico, come ama dire, «si è cosparso il capo di cenere».
Non mi pare che ci sia molto da aggiungere alla questione di per sé! Quanti amministratori conosci che abbiano la capacità di dire "MEA CULPA"?
E a proposito di latino: l'utilizzo dell'argomento da parte mia non è strumentale (traducendo "PRO DOMO TUA"); permetti che ciascuno possa rivendicare una propria posizione su ogni cosa?
Dico soltanto che sarebbe ipocrita chiedere la rimozione dell'antenna e poi, magari, essere favorevole alla creazione di un Centro Commerciale all'Ovaio o, peggio ancora, al perseguimento di una politica filo-nuclearista... ma ognuno è libero di vivere nelle proprie contraddizioni.
Mi piacerebbe capire che c'entra Cuba in tutto questo? La lettura marxista della parola "dittatura" è estremamente diversa (e molto più corretta) da quella cui il giornalismo rampante ci ha abituati: la "dittatura di classe" è il contenuto di qualunque forma di Governo; quella in cui ci troviamo io e te è la "Dittatura della borghesia finanziaria internazionale".
Se alludi a qualche altro argomento, trovami l'attinenza: altrimenti diventa un problema e ognuno non esprime più una libera opinione, ma una confusione generalizzata.
Se ora io ti dicessi che un qualunque presidente degli Stati Uniti d'America, in funzione dei meccanismi elettorali, sale alla Casa Bianca, quando va bene col sostegno del 23% degli Americani, quando va male con meno del 19%, eppure, rappresentando una così limitata minoranza ha facoltà di decidere le sorti di mezzo pianeta, te mi obietteresti: "Ma questo cosa c'incastra"?
RISPONDI
AUTORE: Uno che vota
email: -
26/3/2011 - 13:17
Co questo ricatto tutta la solidarietà dei cittadini alla vostra protesta, che è stata ascolata, va a farsi friggere, bravi, io voglio il telefono che funziona prima delle urne e siamo di più di quattro estremisti, che se ne fregano della solidarietà ricevuta
RISPONDI