0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
AUTORE: primo
email: -
26/3/2011 - 12:47
caro ultimo io ho solo detto come stanno veramente le cose a differenza tua che avevi detto false verità.
non ho mai detto che il terreno dell'OVAIO non è agricolo, ho detto che il consiglio comunale di vecchiano non ha approvato il regolamento urbanistico lo ha ADOTTATO, e che il consiglio comunale ha chiesto all'area vasta il cambiamento di destinazione d'uso dei terreni solo per non dare informazioni sbagliate a coloro che leggono
se poi a livello provinciale decidono altrimenti è un altra cosa ma l'indirizzo attuale è chiaro.
ciao
RISPONDI
AUTORE: Bigongio
email: [protetta]
26/3/2011 - 12:19
Prima di affermare certe cose bisognerebbe acculturarsi sull'argomento, in quanto è possibile installare l'antenna senza nuoce a nessuno, ma sopratutto avendo la copertura opportuna.
Mi meraviglio solo che a Vecchiano il grado intellettivo dagli anni 60 non sia ancora salito, ma.....
RISPONDI
AUTORE: Pippo l'Ortolano
email: -
26/3/2011 - 11:33
Con questa, l’Arci di Migliarino, è la seconda volta che si pone male. Non vedo perché ci debba essere un “confronto” tra un partito politico ed una associazione di volontariato, semmai potrà esserci la ricerca di una collaborazione attiva e fattiva. I partiti si confrontano con altri partiti; le Associazioni del volontariato, apartitiche e apolitiche, si confrontano con altre associazioni sui contenuti della loro attività territoriale e per gli aiuti che possono dare ai cittadini, che le amministrazioni non possono o non vogliono dare. Se una Associazione cerca il “confronto” con un partito politico, fa politica e questo non mi sembra consono con il principio dell’essere per tutti e di tutti, tanto più che al suo interno su circa 300 iscritti e una trentina di volontari, ce né anche uno che vota PDL. A meno che, visto come stanno andando male le cose per il Centrosinistra di Vecchiano, non siano chiamate a dare man forte anche le Associazioni che operano sul territorio, mettendo nell’agone politico la loro forte presa tra la gente…. e questa non è propaganda politica?
RISPONDI
AUTORE: ANTENNA
email: -
26/3/2011 - 10:34
I Cittadini chiedono lo spostamento IMMEDIATO dell'antenna in una locazione piu' consona PRIMA DI ANDARE ALLE URNE.
RISPONDI
AUTORE: Un cittadino
email: -
26/3/2011 - 10:17
Era il 26 marzo 2010, tra due giorni il 28 e 29 ci sarebbero state le elezioni regionali, in cui si votava Enrico Rossi del centrosinistra. Il direttivo del PDL di Vecchiano distribuiva volantini colorati e costosi con il simbolone del Popolo della Libertà Berlusconi per Faenzi con lo slogan Il PDL chiede il voto per diventare il Primo partito a Vecchiano, per chiedere le dimissioni della Giunta e dopo sei mesi chiamare le ruspe per fare Ikea. Le elezioni non le hanno vinte, sono rimasti secondi, Rossi è il governatore e sta governando bene. Dalle pagine dei giornali il PDL lancia accuse al complotto: Lunardi è il regista di tutto questa macchinazione, stai a vedere che è responsabile anche della guerra in Libia. Ma la verità è che il PDL di Vecchiano, senza idee e uomini, è diventato la ruota di scorta di Tradizione e Futuro.
RISPONDI
AUTORE: Ultimo
email: -
26/3/2011 - 7:35
......... al momento il terreno all'Ovaio risulta agricolo ...... e quindi inedificabile ...... Se a te risulta edificabile dimostralo. ....... e se cambiano destinazione d'uso subiscono l'arroganza della multinazionale ....... e perdono credibilità come amministratori. ..... Ultimo.
RISPONDI
AUTORE: ARCI Migliarino
email: [protetta]
25/3/2011 - 20:50
Dove si trova la propaganda politica? Nella richiesta di confronto? Casomai c'è l'esplicito (nonostante la chiarezza e l'onestà con cui rivendico l'"appartenenza" culturale al centro sinistra) riconoscimento di Tradizione e Futuro come possibile soggetto politico di eventuale riferimento.
Ma "Pippo l'Ortolano" (non riuscirò mai a capire la scelta di nascondersi dietro altro e non esporsi personalmente con la propria faccia) è di sicuro socialmente meno "egoista" di me, perchè io, se non fossi di Tradizione e Futuro e neppure di Vecchiano, non sprecherei un rigo per sollecitare una forza politica a non dialogare con un'associazione di volontariato del territorio.
Comunque ringrazio Tradizione e Futuro (di cui meno male lui non fa parte, visto l'atteggiamento poco costruttivo) per la precisazione.
RISPONDI
AUTORE: informatico
email: -
25/3/2011 - 19:46
Tutti i giorni sui giornali locali e forse anche su quelli regionali ci sono paginate che trattano la vicenda del Centro Commerciale. Volutamente non uso la sigla per non far passare ancora una volta un messaggio pubblicitario.
Tutti i giorni questa società è sui nostri giornali, non spende un euro e si fa gratuitamente una enorme pubblicità; non si parla dei loro prodotti ma si disegna il profilo di una società seria, rispettosa dell’ambiente con un management paziente che ha a cuore l’interesse della società civile e che, nonostante ciò, è vittima di un’amministrazione comunale che osteggia i loro piani di espansione. E siccome è vittima qualcuno ha pensato bene di soccorrerla in barba a tutte le leggi, regolamenti, norme, studi, ricerche contravvenendo anche a quanto detto e scritto durante la sua campagna elettorale.
Anche su questo forum si usa spesso questa sigla ma per favore smettiamo almeno non facciamo pubblicità gratuita chiamiamola. Centro Commerciale, Parco Commerciale, CTC oppure PIPPO!
RISPONDI
AUTORE: La Sinistra
email: -
25/3/2011 - 19:34
Credo che su questo tema si sia pensato al vero problema che potrebbe scaturire da un cambiamento di uso di un terreno agricolo a commerciale.Sapete credo che un terreno cambi di molto il valore se viene interessato da un'osservazione per un centro commerciale.Vi chiedo se venisse fatta un'operazione di questo tipo per un'abitazione in una zona fuori dal'Utoa da un cittadino, come chiameresti questa operazione?Quindi è giusto se la multinazionale se veramente gli interessa venire nel nostro comune vada nella zona stabilita dal nuovo regolamento urbanistico, dove ogni imprenditore può andare.
RISPONDI
AUTORE: cittadina
email: -
25/3/2011 - 19:22
Sono ormai trascorsi 4 anni da quando alle orecchie dei Vecchianesi arrivò la notizia della richiesta di realizzazione di un gigantesco insediamento commerciale sul territorio comunale.
E da allora non è cambiato sostanzialmente niente!!! Quindi sono stati buttati via 4 anni che sarebbero serviti per fare altro piuttosto che cianciare sullo stesso argomento creando ed alimentando le fazioni del SI e le fazioni del NO.
Si sono create divisioni e prese di posizioni tra gli abitanti delle frazioni, tra i partiti, all’interno dei partiti stessi, tra le persone civili. Con questo logoramento dei rapporti durato ben 4 anni non si è spostato un granello di sabbia su questa questione ed oggi ci troviamo alla vigilia delle elezioni con questa annosa vicenda ancora aperta. Abbiamo permesso che altri mettessero bocca sulla gestione del nostro territorio e abbiamo permesso che venisse denigrato e svalutato e abbiamo permesso che altri ci giudicassero degli sprovveduti.
Adesso è il momento della CHIAREZZA.
Gli esponenti politici e non che fanno parte degli schieramenti che il prossimo maggio si contenderanno la tanto ambita poltrona di Amministratori si devono dichiarare con parole semplici ed incontrovertibili su questa vicenda.
Tutti i cittadini devono sapere che cosa verrà fatto del loro voto:
• verrà utilizzato per speculare in nome dell’occupazione e con questo favorire l’arricchimento di pochi e magari finanziare qualche futura campagna elettorale o ripianare i buchi finanziari di società al tracollo?
• verrà utilizzato per tutelare la qualità della vita dei cittadini attuali e futuri e per rispettare il territorio in nome di uno sviluppo sostenibile?
RISPONDI
AUTORE: Qualcuno
email: -
25/3/2011 - 19:20
Bravo!!! lo fece anche quello che si castrò per fare dispetto alla moglie.
RISPONDI
AUTORE: comunicato
email: -
25/3/2011 - 18:49
Non è vero che non è mai stata presa una posizione sull'antenna o meglio sul metodo con cui è stata affrontata la questione; di seguito un comunicato del PRC di Vecchiano pubblicato nelle cronache di questo "giornale" in data 17/11/10..............
manifestante disattento o tendenzioso?
VECCHIANO
Prc: finalmente un incontro pubblico per la vicenda antenna
17/11/2010 - 12:29
(0 commenti)
COMUNICATO Prc
VECCHIANO - Appena abbiamo appreso della problematica, relativa all’installazione dell’antenna in via del Paduletto, abbiamo convocato l’Assessore che ci rappresenta per chiedere chiarimenti. Le legittime ma burocratiche risposte non ci hanno convinto del tutto e non abbiamo mancato di sottolineare quanto su questo aspetto vi sia stato un approccio superficiale da parte di tutta l’amministrazione comunale, riteniamo che anche la politica sia in ritardo e per parte nostra abbiamo forse peccato di eccesso di fiducia.
Non si tratta di fare una discussione sul merito dell’installazione, ma sul metodo con cui è stata affrontata la questione. La Cosiddetta Legge Gasparri del 2004, consente ai gestori di telefonia di installare queste “antenne” ” quand’anche, pur avendo interpellato un utente sia esso pubblico o privato, riceva una risposta negativa; in virtù di ciò il comune non avrebbe risolto niente con un rifiuto nei confronti di Telecom, che avrebbe potuto rivolgersi ad un privato ed ottenere l’installazione presso quest’ultimo.
Riteniamo che l’Amministrazione avrebbe dovuto portare a conoscenza dei cittadini la richiesta fatta da Telecom, anche se la legge non lo prevede, al fine di affrontare una discussione che mettesse insieme le esigenze di tutti e magari riuscisse a chiarire dubbi o comunque dare spiegazioni a chi da un giorno all’altro si è trovato di fronte al fatto compiuto. Per quanto riguarda le polemiche cavalcate dall’opposizione che siede in consiglio comunale, poiché le delibere di giunta vengono inviate ai capogruppo e quindi portate a conoscenza anche ai loro rappresentanti, ci stupisce solo il tempismo con cui sono state manifestate le loro posizioni.
Riteniamo che l’incontro pubblico con l’Amministrazione sia utile per chiarire bene le procedure e soprattutto per ribadire che nel futuro scelte del genere dovranno essere partecipate, ed auspichiamo che dall’approfondimento e riflessione su questo fatto, si possa partire per condividere con i cittadini un piano di localizzazione di tali impianti sul nostro territorio, magari proponendo una nuova collocazione per il ripetitore.
Circolo di Vecchiano PRC
Il Segretario
Lara Biondi
Fonte: Comunicato Prc Vecchiano
RISPONDI
In risposta a: Da tempo non scrivo di IKEA ........... del 25/3/2011 - 13:59
false verità
AUTORE: primo
email: -
25/3/2011 - 18:10
caro ultimo quando seisarcastico senza entrare nel merito sei anche simpatico ma quando dai informazioni false non piaci più.
il regolamento urbanistico è stato adottato NON APPROVATO, il consiglio comunale di vecchiano ha deliberato nell'estate scorsa di passare la problematica OVAIO all'area vasta per il relativo cambio di destinazione d'uso nel pieno rispetto delle leggi vigenti.
informati prima di dire inesattezze che possano ingannare la gente
RISPONDI
In risposta a: perseverare del 25/3/2011 - 16:35
Antenna
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]
25/3/2011 - 18:05
Oltre al Forum sulla Voce esistono svariate rubriche che, via via, sarebbe bene tu leggessi, caro Assange & C.! Guardati questo bel link e noterai che RC ha spettinato bene bene il "proprio rappresentante"
http://www.lavocedelserchio.it/vediarticolo.php?id=8428&page=0&t_a=prc-finalmente-un-incontro-pubblico-per-la-vicenda-antenna
Sulla vicenda antenna sono doppiamente incazzato nero e non ho timore a dirlo: il Piano delle Antenne che a suo tempo fu invocato proprio da Giancarlo Lunardi, non fu poi realizzato dall'Amministrazione uscente, forse perché sono 4 anni che «gli uomini di buona volontà» sono impegnati ad occuparsi delle continue sollecitazioni pro-Ikea dei franchi tiratori.
Così è un casino amministrare un Comune, sai! E tuttavia non mi voglio nascondere dietro un dito: lì l'antenna non deve stare, anche secondo me.
Disgraziatamente però, quand'anche si decida di fare il fantomatico Piano delle Antenne (che è l'efficace sistema della Legge Gasparri per scaricare la responsabilità delle installazioni sulle Amministrazioni Comunali), a qualcuno "deve pur toccare" inevitabilmente perché, checché se ne voglia pensare (e non trovo assolutamente irragionevole la critica adottata dal comitato "La Fornace" sul proprio blog, che Ciacchini ha mosso all'IDV!), ciò che in alternativa il Decreto introduce è la possibilità che un qualunque cittadino privato compiacente si possa intascare i suoi bravi 15.000 € annui da una compagnia telefonica per permetterle di installare la propria antenna nel suo giardino! Magari proprio in Via Lidice. Quindi se non è irragionevole quanto l'amico Ciacchini sostiene, non corrisponde a disinformazione neanche quello che sostiene l'IDV... perché fatto il Piano delle Antenne, qualcuno inesorabilmente avrebbe da incavolarsi per la contiguità con un'installazione prevista.
La verità è che il tentativo del Comune del 20 Novembre 2008, per quanto discretamente fuori di testa, è stato un coraggioso modo di opporsi ad una legge che autorizza, tanto per cambiare, un soggetto privato a calpestare l'interesse della collettività.
Il problema è che in questo Comune si manca di lungimiranza e si cerca di andare ad affrontare una problematica soltanto a giochi fatti... sarà propaganda politica? Certo, se a certe questioni si riuscisse a dare il giusto peso al momento opportuno (magari proprio il 21 Novembre 2008) e condurre la battaglia quando si è ancora in tempo, non sarebbe tutto più semplice?
Per me quell'antenna va rimossa e bisognerà ovviare alle farneticanti prescrizioni del ministro con il Piano in questione: ma chi è senza peccato scagli la prima pietra... ovvero chi è favorevole a Ikea all'Ovaio, faccia il piacere di non rompere le scatole con l'antenna perché, come al solito, strumentalizzerebbe una discussione senza essere degno di sostenerla.
RISPONDI
In risposta a: Antenne e candidati del 25/3/2011 - 14:21
gli specchi
AUTORE: mago merlino
email: -
25/3/2011 - 18:04
caro niccolai, mi rendo conto che sia difficile difendere gli errori di coloro che appartengono al tuo partito ma ciò che non capisco è perchè continui ad utilizzare l'antenna pro domo tua negli interventi sul forum, lascia al comitato che ne ha ben donde la lotta per la smobilitazione.
le mie sai non sono chiacchere da bar ma sono contento che tu le abbia giudicate perchè rimangano nella tua memoria e quando verrà il momento te lo ricorderò.
filosofeggi, sei un esperto di storia, di latino, strano che tu non abbia una cattedra all'università, ah dimenticavo per te che ami l'ozio, cosi mi hanno riferito, puoi fare tutto quello che stai facendo perchè vivi in democrazia e non in una dittatura stile cuba.
e la magia è fatta per qualche giorno non mi sentirai più esaudisco il tuo volere
P.S. nei primi interventi eri molto più pacato e meno offensivo
hai la coda di paglia ?
RISPONDI
AUTORE: Osservatore
email: -
25/3/2011 - 17:46
Il grande Graziano, come lo definisce il suo ammiratore, ha detto sì poche parole e semplici, ma così sconnesse e confuse che non riescono a costruire nessun concetto. L'unica cosa esatta che dice è che il suo partito vuole Ikea nell'Ovaio. Non è la stessa cosa che ho detto anch'io?, dunque su cosa mi riprende. Io non ho contestato le sue affermazioni, lui ha detto giusto; volevo invece far notare che è il suo segretario provinciale che sul Tirreno di ieri ha detto un'inesattezza: cioè che il PD è sceso sulle posizioni del PDCI. Ora io non voglio stare a riscrivere quello che ho scritto, ma suggerisco a Graziano Pardini di rileggere con più applicazione sia quello che ho scritto io sia quello che ha dichiarato il suo segretario provinciale. Che magari non sarà ben informato sulla questione Ikea e sui suoi trascorsi; magari sarà stato un quiproquo, fatto sta che ha ribaltato la realtà.
Ora è chiaro che noi cittadini siamo abituati al costume della politica, ai suoi giochetti, alle dichiarazioni, alle smentite e alle smentite delle smentite; ci siamo abituati e sopportiamo, ma alla fine restano gli atti, e quelli non possono essere smentiti; sono pubblici e sono consultabili; chiunque lo voglia potrà accertare la realtà.
Quanto al non voler tornare indietro c'è poco da dire: consideri Graziano Pardini che non è la sua sola volontà o il suo capriccio che contano; conta anche il rispetto dei suoi elettori, che forse non sono tutti disposti a votare per formazioni politiche non connaturate alle loro idee.
E poi, tornare indietro e cercare un nuovo punto di vista, una diversa prospettiva non sempre è incoerenza, a volte può essere umiltà, a volte buonsenso, a volte onestà.
RISPONDI
AUTORE: Manifestazione
email: -
25/3/2011 - 16:55
Bravo è proprio così...sul problema dell'antenna mai una parola contraria e mai un gesto...
ma quella per il PD non è mica un ecomostro?E' bella da vedersi e sono ottime le sue radiazioni...
Mi sembrava che parlassero di ambiente e cittadini nel programma?
Ma forse si saranno sbagliati...
Almeno abbiate il coraggio di far sapere chi ha firmato per l'installazione...
Grazie
RISPONDI
AUTORE: FORUM
email: -
25/3/2011 - 16:36
Qualcuno sa mica chi sarà il prossimo PRESIDENTE DEL PARCO?
Mi interesserebbe saperlo.
Grazie
Pippo
RISPONDI
In risposta a: Antenne e candidati del 25/3/2011 - 14:21
perseverare
AUTORE: errare human est
email: -
25/3/2011 - 16:35
Il probelma caro niccolai non è errare ma perseverare.
quante volte il tuo rappresentante su giornali o al consigli comunali ha detto no all'antenna? MAI.
E ora cosa venite a dire che siete comprensivi?
Basta iposcrisia caro mio e comunque proponi che l'antenna sia installata vicino a voi (il sindaco disse che l'avrebbe messa nel suo giardino al consiglio comunale).
Ciao
RISPONDI
In risposta a: CAMPO SPORTIVO del 25/3/2011 - 9:55
concordo
AUTORE: Bravo è vero
email: -
25/3/2011 - 16:29
Sai da quanto tempo è previsto ilcampo dietro la coop?
Da 15 anni ma non è mai stato realizzato.
Ora si va a dire che poi lo faranno ed il bello è che la gente i crede.
Hanno avuto dieci anni e non solo non l'hanno fatto ma ne hanno addirittura smantellato uno.
Negli ex spogliatoi ora vivono degli stranieri.
Che tristezza
RISPONDI
AUTORE: Claudio C.
email: -
25/3/2011 - 16:13
Consiglio di guardate i filmati fatti dalla via provinciale,dello straripamento del Serchio per natale 2009 sul sito nodica.it. Non si erano mai visti prima
RISPONDI
AUTORE: ANTENNA
email: -
25/3/2011 - 15:49
Vedete come siete Cari Sig.ri.
Predicate bene e razzolate male.
Parlate di ambiente, tutela e persone e poi piantate un'antenna a vcento metri dall'asilo di Vecchiano dove vanno bambini a scuola.
Ma questo al Niccolai mica interessa e non l'ho mai visto a manifestare con le sue lettere (anzi risulta una firma del suo partito) però poi continua a parlare di ambiente.
Ma fate il piacere.
Poi vi dirò cosa è stato promesso sull'antenna
Assange
RISPONDI
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]
25/3/2011 - 14:21
Caro il mio Mago Merlino, se pensi davvero che il sottoscritto sia disposto a svendere idee, convinzioni, passioni e militanza ti sbagli di grosso: sono pronto a dare battaglia a 360° sulla questione e con tutti i mezzi leciti.
Federico sulla vicenda antenna può aver sbagliato nel metodo, ma non nel merito: se la "Gasparri" concede alle telefoniche di piantare a proprio piacimento le antenne, la colpa non è certo sua.
Ha cercato la soluzione tecnica e non politica: in questo ha commesso un errore sicuramente.
Quando si è posta la questione avrebbe potuto renderne conto innanzitutto alla popolazione, prima che la TIM mettesse il suo "primo mattone"; non lo ha fatto e se ne è assunto la responsabilità di fronte ai cittadini; si può sbagliare quando si amministra ed avere l'umiltà di riconoscerlo, come immancabilmente Federico a fatto.
Quando si "gestisce" un territorio da "dentro il bar invece", magari col grappino in mano, non si sbaglia mai e si deve chiedere scusa a nessuno.
Fai una cosa: cambia nickname e lascia perdere uno dei più incantevoli momenti della letteratura celtica che si possano ricordare, perché tu con i cicli arturiani hai effettivamente ben poco a che vedere.
Ma puoi ancora fare una magia: sparisci!
RISPONDI
AUTORE: Ultimo
email: -
25/3/2011 - 13:59
......... ed oggi voglio fare una considerazione ....... che forse Pardini Graziano, Ghelardi Alessandro ed altri non hanno fatto! ....... Ogni comune si è dotato di un piano regolatore ....... che stabilisce dove è possibile edificare ....... Nei terreni agricoli non è previsto edificare, se non annessi di tipo colonico ......... Ogni cittadino è obbligato al rispetto del piano regolatore e ad ogni amministrazione non è consentito rilasciare licenze edilizie su quei terreni. Gli amministratori che disattendono il piano regolatore infrangono la legge e sono penalmente giudicabili. Siano essi amministratori locali o regionali hanno il dovere di rispettare e far rispettare il regolamento urbanistico vigente. Chi di voi se foste amministrari onesti e di buon senso trasgredirebbe alle norme vifenti? ..... Saluti .... Ultimo.
RISPONDI
AUTORE: mago merlino
email: -
25/3/2011 - 13:58
caro il mio niccolai, io a suo tempo avevo fatto delle previsioni chce puntualmente si stanno avverando, ciò che vorrei però lei ricordasse in un prossimo futuro è un semplice ragionamento, ma pensa davvero che un navigato della politica come il candidato della sinistra-centro, come lei la definisce, si faccia intimorire dai vostri ragionamenti perversi.
aspetta che siano passate le elezioni poi se andrete (speriamo di no ) a gestire il comune di vecchiano vi raggirerà e farà ne ciò che tutti si aspettano Ikea all'ovaio, certamente voi scalpiterete ma non sarete più come adesso fondamentali, la gestione delle candidature vedrete che sarà fatta in maniera oculata e il vostro unico rappresentante sarà meso in un angolo ad accettare suoino le decisioni del "supremo".
ah dimenticavo ma la tanto decantata antenna non l'ha approvata anche il tuo rappresentante (Meini), facile stare con i piedi in due staffe approvare e criticare allo stesso tempo additando tutte le colpe e chi è a gestire, se non si era comportato bene, voi che siete giustizialisti, lo dovevate far dimettere.
saluti vivissimi
RISPONDI