none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pensieri, dubbi e parole di Falcone: “Non ho paura .....
Trump e Pepe Mujica, due mondi capovolti: il giorno .....
C'è del vero in ciò che scrivi, ne convengo. Però .....
Lo Statuto dei lavoratori ( legge 300) fu approvato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
 0
Sono disponibili 18696 articoli in archivio:
 [1]  ...  [642]   [643]   [644]   [645]   [646]   [647]   [648]  ...  [748] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: del
lega nord
AUTORE: snauzer
email: [protetta]

23/3/2011 - 21:35

Mentre due partiti si stanno scannando di polemiche l'uno contro l'altro la lega mette ancora a segno nel suo programma un'altro interessante argomento in dibattito da molti anni sulle spiagge di marina di vecchiano.
Libero accesso nel periodo ottobre- aprile a passeggiate a cavallo sull'arenile,per consentire agli amanti del cavallo incontaminate passeggiate all'aria aperta cosa vietata dall'amministrazione attuale.
Inoltre per quanto riguarda l'estate per contrastare il fenomeno abbandono di cani Un'angolo di spiaggia dedicata ai padroni che vogliono portare il loro fido al mare, tutto organizzato con appositi raccoglitori per non lasciare niente al caso sulla spiaggia, gli amanti degli animali sanno bene cosa vuol dire tener pulito per l'amore del propio fido.
UN PLAUSO ANCORA ALLA LEGA NORD E AL LORO CANDIDATO STEFANO SIGNORINI.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Ma non ti vieni a noia? del 23/3/2011 - 19:12
Mi spiace per te
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]

23/3/2011 - 20:30

La notizia buona è che le 3 persone chiamate in causa, me compreso, sono sicuramente 3 individui diversi; quella cattiva è a carico del tuo scarso livello di comprensione, della tua limitatezza argomentativa e della tua proverbiale incapacità di leggere e capire uno scritto più lungo di una vignetta di Topolino.
Ci sono differenze nello stile, nella visione generale e particolare delle cose tra me, Simone e Ultimo, che mi sento naturalmente di vivere come un arricchimento del dibattito e non certo come un limite.
Consiglio a te e ai tuoi amici "lettori" di imparare a leggere, prima ancora che a scrivere; inoltre ti prego vivamente di consultare più spesso il vocabolario della Lingua Italiana ed usare meno la parola «turpiloquio» che è ormai come la firma di un serial killer, qualunque nickname scelga di volta in volta.
----------------  RISPONDI





In risposta a: NEWS del 23/3/2011 - 17:31
Ma non ti vieni a noia?
AUTORE: Carlo
email: -

23/3/2011 - 19:12

A noi si, sinceramente ne abbiamo abbastanza di te di Niccolai, di Ultimo, ammesso che non siate la stessa persona, ma pensate veramente che la colletività sia così disinformata o stupida? Io penso che i vostri torpiloqui siano arrivati al terimne, io ho molti amici lettori del forum e disutendo pensiamo tutti lA stessa cosa.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
La Sinistra oggi a Vecchiano
AUTORE: Nietzsche
email: -

23/3/2011 - 18:34

Un uomo di sinistra oggi con la cultura di sinistra che ha accumulato nel tempo,a tuttotondo padre,zio, nonno ecc., con il lirismo nell'anima e l'utopia nel sangue può essere solo un soggetto che alla visione di ciò che stà accadendo oggi,SI LASCIA MORIRE.
Ma nello sforzo di rapportare ciò ad un individuo nel mio Comune io non trovo un soggetto degno di questa idea,nessuno muore di malattia dell'anima ma anzi vive e anche degnamente alla maniera della destra ....
Solamente dei soggetti che credono che uguaglianza significhi prepotenza verso chi non condivide, (guardare con occhio sinistro il diverso) vorrebbero imporre non la libertà ma i loro cancelli, con recinzioni per nascondere
la realtà del mondo che si muove, muta e esige nuove regole e accade che "il libertini di ieri tutto ad un tratto è diventato l'ipocrita di oggi".
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
NEWS
AUTORE: simone7002
email: [protetta]

23/3/2011 - 17:31

Dato che spesso vengo accusato di impicciarmi di fatti non miei, oggi li accontento aggiornado tutti sui fatti della giornata a livello nazionale ed internazionale.
La nube radioattiva stà lambendo il nostro territorio ma dicono che non è pericolosa, ci sarà da fidarsi?
Una bomba è esplosa a Gerusalemme mentre un razzo israeliano è esploso a Gaza, in entrambe i casi ci sono morti e feriti.
Lo yamen è sulla via di una guerra civile, in Egitto la corrente islamica radicale stà avendo il sopravvento.
In Libia abbiamo i riflettori accesi ormai da giorni, oggi la Nato ha preso il comado delle operazioni affidando all'Italia compiti di responsabilità.
In mezzo a tutto questo trambusto che potrebbe sfociare in qualcosa di peggiore e non augurabile, il nostro governo e questa maggioranza da due giorni lavorano per sottrarre Berluscono dai suoi guai.
Ieri è passato un decreto per abbassare i tempi della prescrizione agli over 65 incensurati valido anche retroattivamente (cioè anche per i processi in corso, che novità)
così il processo Mills, prima congelato per il legittimo impedimento ed i lodi Alfano & C., và definitivamente in prescrizione, ma si rischia di perdere anche il processo Mediaset per evasione e frode fiscale.
Resta il caso Ruby e oggi è avvenuta una vera partita a scacchi.
Il ministro Bondi da giorni in minaccia di dimissioni per i tagli alla cultura si è dimesso proprio quando sono stati reintegrati i FUS, tolto il decreto per aumentare di 1€ i biglietti del cinema (da luglio), che quindi non aumenteranno e di dirottare il prelievo per la cultura aumentando le accise sui carburanti (aumento di benzina e gasolio, se ne sentiva la necessità, grazie B.per non avermi messo le mani in tasca).
Quindi Bondi si dimette quando ottiene quello che voleva, strano no?
Il nuovo ministro per la cultura è Galan, passato all'agricoltura pochi mesi fà al posto del nuovo governatore del Veneto, che con la cultura c'incastra pochino, vedremo, anche questo è strano.
Invece è solo una mossa necessaria per lo scacchiere, infatti al suo posto và un certo Romano dei così detti "responsabili", siciliano, pare in odore di mafia, al punto che Napolitano ha sollevato dei dubbi di opportunità, pur accettando la nomina (dopo la festa dei 150 anni è stanco e torna a dormire il buon Napisan), in attesa che i magistrati perfezionino le indagini a suo carico.
Cosa centra tutto questo?
Oggi si discuteva e si doveva votare sul conflitto di attribuzione dei poteri dello Stato nel caso Ruby circa la telefonata di B. in questura.
Il risultato dipendeva praticamente dal voto dei "responsabili" che avevano chiesto un ministero per poter continuare ad essere "responsabili", infatti dopo aver temporeggiato sulla votazione si è giunti ad 11-10 a favore di B., votazione giunta dopo il giuramento di Romano, scacco matto.
Il bello o il brutto di tutta la questione è che ai cittadini non ne viene un bel niente, anzi pagheremo un po' di più la benzina, tanto da noi era sottocosto,
meditate o voi che votate.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Mirko B ed Enrico Rossi s'enno levati tardi o... del 23/3/2011 - 14:11
ikea
AUTORE: scusa ma pensi sia scemo
email: -

23/3/2011 - 15:15

Ma allora se avevate firmato perchè non l'avete fatta e avete proposto la zona inudustriale?
Tra dieci giorni nomi.
Mirko B. (assange)
----------------  RISPONDI





AUTORE: GIOVANI E IL FUTURO DI VECCHIANO
email: -

23/3/2011 - 14:49

GIOVANI E IL FUTURO DI VECCHIANO: ANDIAMO OLTRE…



Abbiamo letto i programmi dei due schieramenti che si contenderanno il Comune di Vecchiano.
Riteniamo utile sentire le due compagini sulle tante problematiche che interessano, chi più chi meno, i cittadini del Comune di Vecchiano; il PD e TeF.

PER IL PD
Abbiamo deciso di iniziare da un argomento riportato in entrambi i programmi: Museo Contadino

1. Da dove pensano di reperire gli oggetti?
2. qual è lo spazio a disposizione nell’area da voi scelta (ex campo di calcio) visto che sarà condiviso con il Gruppo Archeologico?
3. chi lo gestirà? Comune, associazioni?

PER TEF
a. Alternativa alla proposta Pardini?
b. se non condivisa, si pensa ad altro? Dove?
c. con quali risorse?
d. chi la dovrebbe gestire?
----------------  RISPONDI





In risposta a: questo che scherzo è? del 23/3/2011 - 12:10
Mirko B ed Enrico Rossi s'enno levati tardi o...
AUTORE: Oracolo didattico
email: -

23/3/2011 - 14:11

...non sanno cosa vuol dire la coerenza di un partito radicato nella società e che non è eversivo.
Il Partito Democratico vecchianese ha votato a larga maggioranza un suo documento impegnativo il 7/6/2010; dal titolo: Lo sviluppo economico del Comune di Vecchiano.
In democrazia, la maggioranza decide e la minoranza è soggetta alle decisioni prese a maggioranza ed a garanzia (scontata) per la democrazia quando la minoranza diventasse o diventa maggioranza, detta lei le regole.
Semplice no! altrimenti se le decisioni le prende chi ha perso...è eve-rsi-one!
----------------  RISPONDI





In risposta a: sel ha gia detto si del 23/3/2011 - 13:27
Appunto....
AUTORE: Cittadino del Parco
email: -

23/3/2011 - 13:49

...se Scaramuzzino (?) chi è! e il sig. Francese (se è sempre lui) il capo della CGIL che era il mio sindacato (prima di lui)vogliono fare un grande centro commerciale in Area Vasta, che la trovino pure un'area più vasta, più idonea e..lontana da piccoli paeselli inseriti in un Parco Regionale Naturale.
Saluti!
----------------  RISPONDI





In risposta a: questo che scherzo è? del 23/3/2011 - 12:10
sel ha gia detto si
AUTORE: penultimo
email: -

23/3/2011 - 13:27

se non ricordo male sel scaramuzzino ha detto che sel era con la cgil e la cgil tempo fa era per il si al progetto ikea
----------------  RISPONDI





In risposta a: ANTENNE e SIGARETTE ? del 22/3/2011 - 23:02
Liberi di non volere l'antenna
AUTORE: Papone
email: -

23/3/2011 - 13:18

E' Vero che l'acquisto delle sigarette è libero. Ogni cittadino è libero di farsi del male se ritiene opportuno.
Ma lo stesso discorso vale per l'antenna.
Siete voi, involontariamente, che decidete se avere o meno un'antenna sul vostro territorio.
Non volete l'antenna? Benissimo. Spegnete i cellulari e le connessioni a banda larga. Rinunciate alle comodità delle Telecomunicazioni e tornate alle care lettere inviate via posta.
Vedrete che le antenne non vi serviranno più, e nessuno avrà vantaggi economici ed infrastrutturali dalla loro installazione.

Saluti
----------------  RISPONDI





In risposta a: Bellezza internet del 23/3/2011 - 12:06
Mandarli a casa per fare cosa
AUTORE: Papone
email: -

23/3/2011 - 13:11

Si fa presto a dire di mandare a casa qualcuno. La domanda è: per fare cosa?
Perchè si tratta di cittadini eletti da altri cittadini. Se li mandi a casa (espressione molto triste perchè denota una volontà punitiva e di isolamento) e metti al loro posto altri cittadini non all'altezza stiamo punto e a capo.

Quindi domando: qual è l'alternativa al mandarli a casa? Forse il darsi da fare in prima persona, uscendo dalla propria casa e lasciando la postazione del PC.

Perchè mai nessuno farà bene come noi stessi. O almeno non troverai mai nessuno che possa agire nel tuo completo interesse se non te stesso
----------------  RISPONDI





In risposta a: Replica a Lunardi del 23/3/2011 - 10:23
questo che scherzo è?
AUTORE: ridicoli
email: -

23/3/2011 - 12:10

Ma che scherzo è?
Qualcuno del PD (più avanti farò i nomi) mi aveva detto che Ikea all'ovaio non l'avrebbero mai fatta e mi rassicurava dicendo di stare tranquillo.
Ora invece parlate di Ikea all'ovaio.
Ma prendete in giro i cittadino!
Bravo SEL a dire di non e se continuerai io vi appoggierò perchè siete coerenti.
Ciao
Mirko B.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Bellezza internet
AUTORE: Cittadino come pochi
email: -

23/3/2011 - 12:06

Mi trovo a riflettere sulla potenza di questo straordinario strumento, internet, è troppo bello leggere le esternazioni dei nostri amati politici e poterli in tempo reale infiocchettare e valutare per il reale peso che hanno. Scambiare opinioni e arricchirci tra noi.
Se si pensa che in paesi come l'Egitto , la Tunisia ecc. questo strumento è servito per fare delle rivoluzioni, non chiedo tanto ma da noi potrebbe servire per mandarli tutti a casa.
PS. Pensate a quando tutto questo non esisteva, la loro fortuna è che in certe fasce d'età purtroppo non è ancora molto diffuso senza considerare il livello da terzo mondo della velocità di connessione.

Saluti
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Replica a Lunardi
AUTORE: Totò
email: -

23/3/2011 - 10:23

«Siamo aperti a collaborare con la Regione e con gli altri Enti, ma i nostri cittadini possono stare tranquilli perchè a Vecchiano, almeno per quanto riguarda noi, per la prossima legislatura non ci sarà un governo fantoccio» così si conclude il discorso del Candidato a Sindaco Lunardi.
Analizzando il testo possiamo argomentare quanto segue:
che cos’è un “ governo fantoccio”, basta digitare queste parole in internet per avere la risposta. Dicesi Governo Fantoccio di: “ una forma di governo che, anche se formalmente appartenente alla cultura del popolo governato in realtà deve la sua esistenza a un'entità più potente, che la controlla, la appoggia e la difende.
«almeno per quanto riguarda noi» inserito nel discorso di apertura indica una possibilità, forse più una insinuazione rivolta ad altri, che possano figurare come prestanomi o meglio come presta faccia.
«Siamo aperti a collaborare con la Regione e con gli altri Enti» indica una intenzione, una volontà ma ad una condizione, “decidiamo noi in modo autonomo senza subire le pressioni di altri”
A questo punto mi verrebbe da rispondere come il Principe Antonio de Curtis, in arte Totò:
«ma mi faccia il piacere…..»
L’attuale amministrazione Pardini non è stata in grado di prendere nessuna decisione in merito ad Ikea, solo rimandare e rimandare e quando Lunardi dice: « …noi la nostra decisione l’abbiamo presa, avendo già detto sì a Ikea…» usa il plurale ridendosi forse al PD, lo dice solo dopo l’interessamento della Regione e la presa di posizione del Governatore Rossi.
Che alla realizzazione di Ikea debbano essere associate tutte quelle migliorie strutturali alla viabilità mi sembra ovvio.
« …per questo, per affrontare le questioni con i soggetti istituzionali deputati, abbiamo ritenuto utile che il Presidente Rossi convocasse il tavolo regionale…» lo hanno ritenuto utile dice Lunardi ma a me sembra che l’invito sia partito dalla Regione verso il Comune di Vecchiano e non al contrario.
«… dovranno essere verificati con rigore gli effetti del Piano di Assetto Idrogeologico adottato…» forse l’ultimo tentativo per non fare Ikea scaricando la responsabilità su altri soggetti Istituzionali.

Staremo a vedere perché noi di “Fantocci” non ne vogliamo.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Fabio di Luigi
email: -

23/3/2011 - 9:22

Ci riprovo, ma mi capita troppo spesso di non vedere pubblicati i miei scritti che non sono mai offensivi e lesivi della dignità di nessuno, ma critici sì forse troppo?
Dopo avere letto della puntuale ricorrenza (giove pluvio permettendo) della pulizia della spiaggia di Bocca di Serchio (Marina di Vecchiano) ed averne elogiate le intenzioni mi voglio soffermare su alcune “particolarità” visibili a tutti nella zona in questione:
alla fine del muraglione di pietra giace semicannibalizzato uno scooter probabilmente sottratto al legittimo proprietario (non credo sia un nuovo metodo di rottamazione).
E’ lì da qualche mese, i Vigili Urbani hanno nei loro uffici persino le foto ma nessuno lo porta via (che ci debba nidificare il Fratino?).
Hanno partecipato alla pulizia l’attuale Sindaco Pardini e la candidata Barsotti, mi sa tanto di spot elettorale perché i veri problemi da risolvere in zona sono altri:
la strada di accesso al mare, dopo case di Marina,è letteralmente sbriciolata, pericolosissima da transitare con mezzi a due ruote ed il Comune sa benissimo chi sia stato a ridurla così facendoci transitare i mezzi cingolati per il taglio della pineta e gli autotreni per il trasporto del legname. L’acqua unita al gelo ed alla neve hanno fatto il resto. E adesso chi paga, noi cittadini di Vecchiano?
La plastica piaggiata c’è anche dalla parte dell’Isola dei Gabbiani, di là chi la toglie?
Forse non importa toglierla perché e frequentata da poche persone in confronto a Marina di Vecchiano e se non gli piace se la tolgono da soli?
Avete visto il muraglione di pietra alla foce del fiume,dove prima c’erano ormeggiate le barche ora c’è una discarica a cielo aperto, naturale direte, creata dal fiume, ma sempre discarica è. Se questo è l’aspetto che deve avere un Parco Naturale? Portateci anche lo scooter di cui dicevo prima, ci starebbe bene.
Risiamo vicini all’estate, e l’assegnazione dei posti barca promessi dal Sindaco Pardini in persona due anni fa che fine anno fatto? Tutte le riunioni, le assemblee, i Consigli Comunali a che cosa sono serviti? Se l’attuale giunta non è stata buona a risolvere questo problema ed ha preso per il naso i suoi cittadini te lo immagini con Ikea? Mi sembra la novella dello stento.
Non voglio tediarvi oltre ma ce ne sarebbero di cose da scrivere.

Fabio di Luigi
----------------  RISPONDI





In risposta a: alcune precisazioni del 22/3/2011 - 22:52
non completamente d'accordo
AUTORE: simone7002
email: [protetta]

23/3/2011 - 0:17

Su una cosa hai ragione, Ikea ha molti clienti, molti dei quali arredano la loro seconda casa coi loro mobili e non perchè non possano di meglio o perchè sono convenienti, per una verifica puoi andare sul sito degli svedesi e poi comparare gli articoli con quelli dei siti di altre catene, scoprirai che non tutto è così conveniente come vogliono farti credere.
Purtroppo Ikea non fà solo mobili ma anche suppellettili e accessori d'arredo sia da interno che da esterno, inoltre applica un sistema di contorno con ristori ad esempio che uniti alla sapiente pubblicità attirano non necessariamente acquirenti ma anche molti curiosi che poi lasciano il centro col "souvenir" obbligatorio sottobraccio.
E' evidente che un "ciottolo" comprato in quell'occasione diviene un "ciottolo" meno acquistato alla merceria sotto casa, un complemento d'arredo lì è uno meno al negozio di paese e così via, risultato assai comprovato è l'inaridimento delle realtà più piccole fino a loro chiusura che poi sono posti di lavoro e famiglie pure quelle.
L'inquinamento in autostrada è diverso da quello dei veicoli in coda uno dietro l'altro con ritmica costante, la diversa velocità e l'alternanza di passaggi e vuoti rende l'aria più mobile e quindi più rarefatta ed i rilievi possono essere influenzati da molti altri fattori pertanto non conoscendo le modalità delle misurazioni non posso dire se sono esatti o meno ma li prendo per buoni e non significa che se c'è un buona aria intorno all'autostrada necessariamente bisogna peggiorarla.
L'analisi sull'uso dei mezzi di trasporto invece lo condivido in toto peccato che mi pari in contraddizione, inneggiare all'uso dei mezzi pubblici e contestualmente essere favorevoli ad un complesso commerciale che per definizione è un produttore di traffico privato (non vedo come si possa trasportare una cassapanca sul bus ad esempio)non è esattamente un pensiero coerente.
I centri commerciali non eliminano di per sè la prostituzione, forse potrebbe addirittura peggiorare con quei parcheggi enormi, illuminati sempre e se all'Ovaio persino più vicini al centro abitato, infine, il valore delle case, sia Migliarino che in tutta Vecchiano non credo che siano deprezzate, anzi, rispetto alla crisi di settore sono assai sostenute, credimi sulla parola di cercatore di nuovo alloggio (anche perchè così quelli che mi dicono di farmi i fatti miei dovranno tacere, meschini).
Per i posti di lavoro che dire, di fronte alla crisi tutto è giustificabile ma ti ricordo che mancano imbianchini, elettricisti, idraulici, falegnami, saldatori, etc. etc., una prova? cerca uno di questi professionisti con urgenza e vedrai quanto mancano e credimi è meglio che fare il precario al centro commerciale, molto meglio anche se un po' più faticoso e spesso di devi sporcare le manine.
----------------  RISPONDI





AUTORE: FrAnK
email: [protetta]

22/3/2011 - 23:14

Con l'avvento delle prossime elezioni Elezioni Amministrative 2011 tutti pensano a ipnotizzare, fantasticare ma sopratutto a promettere.....

"Se cominci a promettere quanto ancora non possiedi, finirai per perdere la voglia di ottenerlo."

FrAnK
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Tutelati e offesi.
AUTORE: Osservatore
email: -

22/3/2011 - 23:06

E' Vecchiano che deve trovare una soluzione compatibile con le esigenze di Ikea o è Ikea -nella malaugurata eventualità che la spunti su Vecchiano- che deve adeguarsi alle normative urbanistiche e di salvaguardia del nostro Comune? Non è Vecchiano che chiede a Ikea di venire sul suo territorio, è Ikea che ambisce a insediarsi qui; oltretutto con pretese tassative. E subito qualche accomodante risponde che Ikea può insediarsi a Migliarino ma “senza stravolgere gli equilibri del territorio in chiave commerciale”. Questa è una risposta come minimo superficiale,se non servile: proprio da accomodanti; perché se il colosso svedese arriverà nel pisano -oltre ai problemi detti e ridetti- sarà la fine di molti centri più piccoli, ormai consolidati sul territorio, e comunque già troppi e già in affanno per dividersi la clientela.
Tuttavia i problemi di sopravvivenza dei centri commerciali, grandi o piccoli, non ci riguardano; ci riguardano invece quelli che comincerebbero dal subire un disastro ambientale e che durerebbero per almeno una ventina d'anni (il tempo perché questo insediamento faccia i suoi comodi e poi se ne vada altrove lasciandoci i suoi avanzi) e poi altri dieci per la bonifica del sito o per la sua riconversione.

Siccome il piano di assetto idrogeologico del bacino del Serchio non consente insediamenti nelle zone a rischio -e l'Ovaio è zona a rischio- si arriva subito a lamentare che è penalizzante, mentre dovremmo dire che semmai è indispensabile per fronteggiare, per quanto possibile, calamità naturali o catastrofi come quelle che quasi giornalmente sperimentiamo in Italia, ma delle quali ci scordiamo subito.
Semmai c'è da sperare che questi piani non siano fatti “all'italiana”, perché in questo caso sarebbero più devastanti delle catastrofi: quello del bacino del Serchio pare realistico e ben fatto. Certo mancano ancora due approvazioni, ma se la pressione del CTC è cosi forte -e vediamo quanto lo è- potrebbe essere il piano a essere a rischio: rischio di tali e tanti stravolgimenti che potrebbero snaturarlo fino a farlo diventare inutile, all'italiana, appunto, pur di assecondare gli appetiti degli speculatori e dei profittatori.
Se poi Vecchiano non sa imporre le proprie decisioni per il proprio territorio e per il proprio futuro e si lascia mettere sotto tutela, significa che non è padrone dei suoi atti, dunque incapace.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Antenne del 21/3/2011 - 16:03
ANTENNE e SIGARETTE ?
AUTORE: X Idee Sane da: PERSONA LIBERA
email: -

22/3/2011 - 23:02

Si le sigarette fan male, come da lei ricordato, ma forse la differenza è che le sigarette si acquistano in base ad una scelta da persona libera di fumarne da 1 a 1000 il giorno. Sa qual'è la differenza ?, che le persone SCELGONO il dafarsi della propria vita. Con questo vorrei ricordargli (come gia piu' volte RIdetto) che l'antenna prima di essere piantata andavano ben bene formato e informata la cittadinanza, una volta fatto cio' andava fatto un piano di localizzazione. Questo per non far torto a nessuno, ma sopratutto per il rispetto dei bambini, anziani e persone sensibili a questo tipo di problemi, per la tutela del continuo prolificare di questo tipo di eletrosmog. Io sono un fumatore, chi mi conosce sa benissimo che rispetto i miei figli e tutte le persone che non fumano fumando all'esterto della mia abitazione, della mia auto e dei locali pubblici. Le consiglio prima di scrivere sfogandosi con le dita sulla tastiera di leggere e istruirsi sulla Democrazia e la Libertà, ma sopratutto sull'elettrosmog, magari in un imminente futuro l'Amministrazione prendera' in considerazione di inseminare anche la sua zona. Ecco perchè nascono Comitati e Associazioni. Quando vorra' potra contattarmi e saro' ben lieto di illustrargli quanti Comitato e Associazioni "NO ANTENNA" tutelano i cittadini in Italia e quanti di questi hanno contatto il Comitato "LA FORNACE". Resto a sua disposizione:

http://comitatolafornace.blogspot.com

email: comitatolafornace@gmail.com


Con Preghiera e cortesia alla Voce del Serchio di Pubblicarla, GRAZIE.

PERSONA DEMOCRATICAMENTE LIBERA
@ M A R C O @
----------------  RISPONDI





In risposta a: e bravo Claudio del 21/3/2011 - 11:56
alcune precisazioni
AUTORE: Claudio
email: -

22/3/2011 - 22:52

Signor Simone io non credo che gli artigiani saranno danneggiati dall'insediamento IKEA poichè i mobili costruiti dagli artigiani hanno sicuramente una clientela più selezionata, IKEA é destinata a un consumatore che ha sicuramente meno disponibilità economiche o un budget più limitato.
Se ha così tanti clienti credo che un motivo ci sarà.
L'inquinamento non é un fenomeno legato esclusivamente a IKEA, il sistema economico attuale é così fatto che porta a un consumo altissimo di energia, noi stessi possessori di automobili abusiamo del nostro autoveicolo quando potremmo utilizzare mezzi pubblici o magari fare qualche passo a piedi a tutto vantaggio della nostra salute.
Il livello di inquinamento non si alza così tanto facilmente, sono state fatte dall'ARPAT delle rilevazioni presso le abitazioni vicine all'autostrada FIRENZE-MARE, che non hanno evidenziato particolari problemi di inquinamento ne acustico ne ambientale, di conseguenza se le immissioni non superano la normale tollerabilità in una zona che sopporta un traffico pesante e veicolare continuo non credo che questi limiti saranno superati all'OVAIO.
Il lavoro come ho già detto sarà precario, sottopagato ma il mercato non offre di meglio chi non ha niente si attacca anche a questo, conosco molte persone del comune di Vecchiano che subordineranno il loro voto all'insediamento IKEA perchè hanno figli disoccupati.
Il valore delle case é già deprezzato da tempo per la prostituzione che la gente si trova ormai davanti alla propria abitazione.
Vorrei aggiungere che se una persona é veramente di sinistra dovrebbe sempre pensare all'interesse della collettività, in certi sistemi l'individualismo non esiste.
----------------  RISPONDI





In risposta a: perchè non pensi al tuo comune? del 22/3/2011 - 18:15
a Carlo
AUTORE: simone7002
email: -

22/3/2011 - 22:51

Perchè semplicemente mi ritengo cittadino del mondo e non mi impiccio dei fatti di Vecchiano ma semplicemente esprimo una libera e contestabile opinione, tra l'altro non avrà nessun peso pratico perchè come giustamente dici non sono di Vecchiano e pertanto non darò nessun voto.
Resta un particolare, quello per cui mi esprimo per certe tematiche, ovvero i numerosi parenti ed amici che vivono nel comune di Vecchiano e che sono preoccupati per le ragioni già fin troppe volte citate, ti basta?
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
non capisco
AUTORE: ex incursore
email: -

22/3/2011 - 20:31

ma il rimorchiatore italiano secqestrato da soldati libici armati è o non è da considerare un atto di guerra in quanto è tale inbarcazione territorio italiano gradirei dei chiarimenti in merito ma non da parte dei politici grazie
----------------  RISPONDI





In risposta a: perchè non pensi al tuo comune? del 22/3/2011 - 18:15
Hooo Garlo marianna ggane: grediggi!!!!...
AUTORE: Amio di Mario rbagnino
email: -

22/3/2011 - 20:09

....seramo : io, France, su mà, la Baola, Robè, Antò, e..ghe digevino!
< ma berchè o Ga', ste sempre a rompì ggoglioni a Simone!?>

Bergheeeeeeeee! lu è di Vicareggico!? di Massa Garrara!? di Molina di Ghuosa!?

Gnamo!!! cor rtrattato di "Scenghe" uno pole 'nda anco 'nBocca di Serchio di dilà senza hide rpermesso a nissuni! e te Garlo la fè tanto palloccorosa ma...sè (sai) 'nsenò 'ncapisci!perchèèèèè!?
Perchè?,te siei la gorpe(vorpe) e lui gliè l'uva eee...unc'arivi

O Garlo...o Garloooo!!! gredigi!!!

piesse: io unsonSimone!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
ma che bella gente
AUTORE: Lauro
email: -

22/3/2011 - 20:03

io mi chiedo, ma è possibile che a Vecchiano dobbiamo (e continueremo aggiungo) essere governati da questa gente? Ma è possibile che molti sono così ottusi da non vedere più in là della simbologia (falce e martello nello specifico) Ma è possibile che non si riesca a giudicare le persone per le loro capacità e per i risultati ottenuti? Ma è possibile che non si riesca a giudicare le persone per le applicazioni dei programmi presentati? (sempre il solito da quaranta anni) Allora teniamoci quello che votate, ma poi non vi lamentate come tanti di voi fanno nei 5 anni successivi alle elezioni.
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 18696 articoli in archivio:
 [1]  ...  [642]   [643]   [644]   [645]   [646]   [647]   [648]  ...  [748]