0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: Vediamo un poco del 22/3/2011 - 11:35
ganzo deh!!!
AUTORE: Simone (non il "simone" che scrive di solito!)
email: -
22/3/2011 - 18:51
Ti sei dimenticato di dire che per sistemare il nuovo parcheggio (ex campo sportivo) PER ORA siamo a più di un anno di lavoro per un parcheggio di 50 metri x 50 (a occhio)!!!
Parlo solo del parcheggio perchè l'altra area (ricreativa?) l'hanno appena iniziata...sai, siamo sotto le elezioni e si devano fare belli...però lasciano le "bue" nelle strade, grazie alle quali, biciclette e motorini cadono (ultimo in ordine di tempo sabato pomeriggio in Via della Libertà...libertà di fassi der male!!!)
saluti a tutti!!!
RISPONDI
AUTORE: Carlo
email: -
22/3/2011 - 18:15
Io vorrei farti una domanda che si pongono in molti caro Simone, perchè non ti occupi del comune in cui vivi? Cosa ti interessano a te i problemi di Vecchiano? IKEA, antenne e cose varie, dovresti smetterla di scrivere su argomenti che non ti riguardano. Sarebbe bello che noi vecchianesi andassimo a Viareggio a sindacare sulle loro problematiche. Penso che tu abbia un pò stufato.
RISPONDI
AUTORE: Franco Giuntoli
email: -
22/3/2011 - 18:04
Qualche guerra ci sarà sempre, anche se l'Italia, giustamente, la ripudia come strumento di offesa.... Consente però, in condizioni di parità con gli altri stati, alle limitazioni di sovranità.... e promuove e favorisce le organizzazioni internazionali.... (si rilegga l'art. 11 Della Costituzione al completo, senza accontentarsi dei cartelli stradali, e si vedano anche gli artt. 52 e 78 almeno).
In questo conflitto molto è incerto e intempestivo; né credo a guerre prevalentemente umanitarie, anche se necessarie per evitarne altre peggiori. Sono però amareggiato e sconcertato dal comportamento emotivo e scomposto di una parte cospicua della sinistra che si dice radicale, vera, ma in realtà è infantile e in fin dei conti contraria alla stabilità o ai tentativi di ricondurre il conflitto su basi più solide e per noi più convenienti, almeno per un po'. Mi pare una sinistra nociva quanto è desolante quella francese (dall'«Humanité» a «Libération»), che anche in questi ultimi giorni deplora, giustamente, la debolezza dell'opposizione in Italia manifestando allo stesso tempo la sua afona grandeur. Tanto per fare un esempio, si confronti "Liberazione" con "l'Humanité" di oggi, che nell'epigrafe dice di voler "cambiare il mondo" ma pare preoccuparsi, più che di questioni etiche e cosmopolitiche, di quanto costi ai contribuenti (l'ouvrier français!) un'ora di carburante del loro caccia Rafale. La Gauche sa fare i propri interessi più dei tribuni della Padanía!
RISPONDI
AUTORE: Cittadino
email: -
22/3/2011 - 11:47
PDL – Tradizione e Futuro – siamo al Kamasutra.
Il capo del PDL della Provincia di Pisa Piero Pizzi ha dichiarato ad una emittente locale che il PDL è alleato di Tradizione e Futuro. Alla domanda se ciò avvenga perché Tradizione e Futuro è di destra come il PDL, ha risposto di no.
A questo punto la situazione è chiara: non è Tradizione e Futuro di destra, è il PDL che è diventato di sinistra.
RISPONDI
AUTORE: Cinema Olimpia
email: -
22/3/2011 - 11:35
non vorrei passare da polemico per cui esprimo subito piacere per l'inaugurazione del cinema, però mi piace vedere anche oltre e con occhi oggettivi.
Per cui mi chiedo: ma è vero che dopo questa inaugurazione chiuderà di nuovo? Cosa è stata solo una mossa elettorale?
Quanto tempo hanno impiegato non per costruirlo ma solo per ristrutturarlo?Oltre dieci anni.
Non attacchiamo i politici se impiegano anni e anni per costruire una metropolitana o uno stadio perchè noi a Vecchiano per una ristrutturazione abbiamo impiegato un decennio.
Ieri sera mi sarei aspettato delle scuse sui tempi ed un buona supicio che magari le opere a vecchiano durino meno ma invece nulla...rallegriamoci così tanto e aspettiamo tra venti anni una nuova opera...nel frattempo non ci lamentiamo se in Italia non ci sono metrò, stadi, ospedali finiti perchè quelli sono un poco pù grossi del cinema olimpia quindi ci vorrà più tempo.
Seneca
RISPONDI
AUTORE: Frank
email: [protetta]
22/3/2011 - 8:49
Vorrei ricordare a tutti gli elettori che siamo in Democrazia per qualsiasi persona venga messa a governare il Paese dura 5 anni, non tutta la vita. Oltre tutto fa bene alla stessa Democrazia ogni 40-60 anni cambiare, o no ?.
FranK
RISPONDI
AUTORE: Osservatore
email: -
21/3/2011 - 21:52
Se la notizia sull'insediamento Ikea è una bufala bisogna smentirla, e poi assestare una bella pubblica lavata di capo a chi tali bufale propaga, specialmente in campagna elettorale di fatto già aperta. Ma se è la verità -anche mezza verità, anche un quarto- allora bisogna dare spiegazioni bisogna fare chiarezza, sgombrare il campo da ogni possibile equivoco.
Un mese fa, a proposito di Enrico Rossi e di Ivan Ferrucci che si offrivano come mediatori-conciliatori sulla questione Ikea, dissi: “... non si può fare a meno di pensare che i mediatori si siano già schierati. Ma non in difesa di chi resiste alla conquista bensì dalla parte opposta. Dunque l'intenzione di mediare o è fasulla o è contraddizione in termini. Se davvero si vuole difendere l'autodeterminazione di una comunità, il suo sviluppo e il suo futuro, non si media, si lotta in sua difesa”.
Questa storia della mediazione mi insospettì, e i miei sospetti aumentarono quando seppi che era stata scartata la candidatura di una persona che aveva espresso in modo risoluto e inequivocabile il suo rifiuto al progetto Parco Commerciale per accogliere invece quella di chi questo rifiuto non lo aveva mai manifestato chiaramente.
Non volevo fare l'indovino, ma semplicemente annusavo l'aria, che aveva uno strano odore. Oggi i miei sospetti sono diventati certezza: quell'odore era puzzo di bruciato. Lo conferma il risultato di quell'arrosto di mediazione.
E' ovvio che per giustificare una tale decisione bisogna ricominciare con la solita litania della crisi economica, della gestione di un territorio vasto, dei posti di lavoro, di sviluppo, di futuro, e di una -a dir poco stravagante quanto incomprensibile- “volontà maggioritaria per il raggiungimento di obiettivi collettivi”. Quali obiettivi? Quale volontà maggioritaria? Quale futuro?
(Anche il nucleare adottato da quarant'anni per scelta collettiva(?) è passato come scelta per il futuro, ma l'esempio -per ora- ce lo dà il Giappone: dove, scomparsi in un giorno presente e benessere, il futuro si annuncia come tragedia permanente almeno per tutto questo secolo e con strascichi anche per i secoli a venire, non solo per il Giappone ma per tutta l'umanità. Con l'aggravante che la minaccia di simili catastrofi grava su tutti i paesi nuclearizzati e si estende al mondo. Questo per dire che quando si pensa al futuro bisogna farlo basandosi sulle esperienze del passato e sulla realtà del presente, e non sull'adagio ormai diffuso del “domani si vedrà”. Quando si vede -e si vede- è sempre troppo tardi).
Ma per tornare a noi: se entrambi gli schieramenti che si contendono il Comune vogliono offrire tributo al Minotauro (bestia oltretutto mitica e antistorica), a chi dovranno affidare l'amministrazione locale tutti quei cittadini che hanno a cuore il loro territorio, la salute e il futuro loro e dei propri figli e non vogliono mostri?
Perciò, se in mancanza di alternative e senza possibilità di scelta un cittadino si rifiuterà di votare, chi avrà il coraggio di definirlo indegno?
RISPONDI
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
21/3/2011 - 21:43
In realtà non mi pare di aver elogiato nessuno di coloro che appoggiano il progetto ctc/Ikea, che ho scaricato dal sito come suggerito da JPD, all'Ovaio poichè ritengo una vera sciagura tale progetto da chicchessia appoggiato.
Le ragioni le ho già dette e non le ripeto sennò m'annoio pure io.
Per quel che riguarda un centro Ikea di medie dimensioni in quel della zona industriale, con le dovute regole, credo che, anche se non auspicabile (e non ripeto perchè), qualora la casa svedese desse il suo assenso, nessuna amministrazione avrebbe possibilità di eccepire.
Riguardo all'antenna, non conosco le caratteristiche tecniche e il grado di emissione, comunque è inopportuna una sua istallazione in quel punto per diverse ragioni anche di salute anche se non sono ancora stati stabiliti criteri di nesso tra causa ed effetto.
Del resto ogni apparecchiatura elettrica ed elettronica emette onde elettromagnetiche, dal frigo alla lavatrice al computer, fino ai cordless ed i cellulari che però teniamo comodamente in tasca nonostante, qui sì, vi siano chiare disposizioni mediche.
Ma anche su questo avevo espresso una opinione libera e criticabile com'è giusto che sia.
Aggiungo che ridurre la campagna elettorale ad un referendum pro-contro Ikea è sbagliato a priori ma è causa del nostro tempo, del resto le similitudini che riconducono il voto popolare ad una legittimazione sono ben chiare e assai negative, pertanto inviterei i candidati ad esprimersi su tali tematiche facendo riferimento a ciò che è possibile fare o meno, es. l'Ovaio è ancora agricolo per cui occorre essere chiari e far capire che i tempi di cambio di destinazione d'uso hanno un certo iter per tutti ed i faraonici progetti possono essere avallati e divulgati da chiunque, si possono fare anche inaugurazioni ufficiali (vedi ponte sullo stretto) ma poi la realizzazione vera e propria è un'altra faccenda, vedremo.
RISPONDI
AUTORE: Fabio di Luigi
email: -
21/3/2011 - 21:24
L'iniziativa è stata lodevole anche se si è trattato della spiaggia di marina di vecchiano.
La spiaggia di Bocca di Serchio, quella vera è un'altra cosa e lì ci dovrebbe pensare il Parco a ripulire dalla plastica.
Ma quello scooter quasi sicuramente rubato e poi cannibalizzato chi ce l'ha portato alla foce del Serchio?
Troppo ingombrante da portare via?
E pensare che i Vigili Urbani hanno anche le foto nei loro uffici.
E la strada alfaltata ormai sbricioalata e piena di pericolose buche, regalo di Natale della ditta che ha tagliato i pini ai lati della strada transitandoci con i mezzi cingolati?
E gli approdi alla foce del Serchio?
E le piante pericolanti ai lati della strada del mare?
E il ponticello di legno senza una parte della ringhiera e con le tavole rotte e sghilembe alle cateratte di Bocca di Serchio?
E la pista ciclabile che il mare ha portato via dal mare alla fine del muraglione di pietra?
Mi auguro che Tradizione e Futuro penso anche a queste cose perchè questo è il risultato dell'immobilismo dell'attuale amministrazione.
RISPONDI
AUTORE: J.P.D.
email: -
21/3/2011 - 20:09
Pregherei i forummisti pro/contro prima di schierarsi di visitare il sito internet del CTC "www.ctc-coop.it/". Liberare il cervello da preconcetti e valutare attentamente il progetto riflettere sulle conseguenze e immaginarsi cosa sarà la vita di tutti in particolare quella dei Migliarinesi.
Siamo una comunità o no?? altrimenti sarebbe giusto che facendo proprio lo spirito leghista, visto che la ricchezza maggiore è a Migliarino far nascere la LEGA MIGLIARINESE.
Guardate cosa ti hanno inventato i tecnici? del CTC la complanare dentro il paese tanto per alleggerire il casino,
Mi viene in mente qualche aquilotto che diceva si toglie la prostituzione..
Se guardate con un po' di fantasia tra strade stradine parcheggi rotonde e affini la notte all'ovaio diventerà un inferno... ma non vi voglio condizionare basta guardare il progetto e chissà quante idee vi verranno.
P.S. tutto quel verde che vedete sono alberelli e sotto ogni albero ci sono sei posti macchina.
Buona visione.
RISPONDI
AUTORE: dani
email: -
21/3/2011 - 19:43
Finalmente si ascoltano i bisogni e i desideri dell'utenza giovanile(nella grande maggioranza disoccupata,sottopagata,sfruttata) e non solo la retorica di chi ha un posto di lavoro 'magari intoccabile' e pensa alle code per andare al mare o all'impatto ambientale in una zona paludosa, alluvionata e frequentata quasi esclusivamente da 'belle donnine' e/o 'trans'.
I posti di lavoro che puo' portare Ikea, lo sviluppo della zona depressa, la quantità di gente in circolazione, saranno un vantaggio anche per le attività della zona che languono e rischiano la chiusura.
Voglio augurarmi che le amministrazioni pensino un po' di più alle necessità del lungo periodo di crisi come quello che stiamo attraversando e facciano un po' meno retorica e discorsi 'solo' politici;
sarebbe un buon sistema per ristabilire un certo rispetto per le istituzioni.
RISPONDI
AUTORE: luciano
email: -
21/3/2011 - 19:35
DA TANTE PROMESSE FANNO IN QUESTI GIORNI E DA TANTE NE HANNO FATTE NELLE SCORSE CAMPAGNE ELETTORALI, CREDONO DI AVERE FATTO TUTTO QUELLO CHE AVEVANO PROMESSO: CI PRENDANO TUTTI PER IDIOTI!!!!! MA... FORSE CI CREDONO ANCHE LORO PERCHE' LI VEDO COSI' CONVINTI E INTENTI ...E CHI LI FERMA CREDONO CHE SENZA DI LORO SI FERMA IL MONDO:: SVEGLIATEVI!!|!!!! NON VI CREDONO PIU' NEMMENO I BAMBINI!!!LO VEDETE CHE STATE INIZIANDO A LITAGARE ANCHE TRA VOI????
RISPONDI
AUTORE: aaa
email: -
21/3/2011 - 19:34
Ho letto la bozza del programma del PD per le prossime elezioni comunali: Non è un programma ne innovativo ne coraggioso, non osa oltre la normale amministrazione e accenna ,vagamente e genericamente alle piste ciclabili, energie alternative e vivibilità.
Non parla della qualità della vita,degli anziani che vivono da soli, dei tetti in eternit che coprono i pollai e le baracche di tutto il paese,non prevede di rendere il paese accogliente, sicuro, pulito, bello.
Inoltre, come al solito, saranno le varie associazioni a proporre iniziative al comune e il comune passivamente accetterà e finanzierà... senza un proprio programma .PERO' la bozza prevedeva Ikea nella zona industriale, quindi uno stabilimento commerciale di medie dimensioni , diciamo accettabile ; e questo mi dava sicurezza di andare a votare per il PD. Mi dicevo: le piste ciclabili non le faranno,le cave rimarranno così come sono, le strade e le piazze le puliranno una volta o due all'anno, ma mi accontento perchè quel mostruoso progetto ikèa non si farà e pazienza per il resto.
Ieri ho avuto la bella notizia: ikea all'ovaio. allora? chi votero? il territorio sarà dato in pasto ad una multinazionale, una coop ROSSA provvederà a fare i lavori e la terra adiacente il parco, sarà coperta non da pannelli solari (magari) ma da squallidi capannoni. L'aria di Migliarino sarà al piombo, aumenteranno IL TRAFFICO dei camion e delle auto,i rumori,l'inquinamento e i tumori.Tutto questo, in maniera definitiva.
E se questa notizia fosse solo una tattica (così si dice in giro), non lo accetto. Pretendo, dai politici,rispetto e chiarezza.
RISPONDI
AUTORE: Luca
email: -
21/3/2011 - 19:30
Purtroppo molti vecchianesi non hanno la memoria lunga o fanno finta di non averla, altrimenti queste persone sarebbero a casa da un pezzo, se esiste ancora gente che li vota e li fa governare, come succederà anche questa volta, faranno sempre uguale. Io non li ho mai votati anche perchè le promesse di pulcinella non hanno mai avuto seguito e non lo avranno nemmeno stavolta.
RISPONDI
In risposta a: Che fine a fatto rifondazione del 21/3/2011 - 17:20
vedrai...
AUTORE: per marco
email: -
21/3/2011 - 19:08
Vedrai che RC andrà con il PD perchè se così vuole il PD RC dirà di si a Ikea.
RISPONDI
AUTORE: elettore triste
email: -
21/3/2011 - 18:46
Sono un vecchio elettore di sinistra e sono molto stanco di tutto questo vociare sul nuovo e sul vecchio, e mi ritrovo negli ultimi giorni a non dormire, a non riuscire a dormire perchè ho un dilemma che mi rode il fegato: ma come potro io votare la nuova coalizione del PD, di questo PD ?
Rifondazione ma esisti ancora?
o siamo tutti ormai morenti da non aver più dignità di una nostra voce indipendente ?
RISPONDI
AUTORE: Marco
email: -
21/3/2011 - 17:20
Mi piacerebbe sapere cosa farà ora rifondazione,visto che il PD sarà favorevole ad IKEA?
Mi auguro che rifondazione ripensi alle alleanze che farà.
PS:Uno che comunista c'è nato.
RISPONDI
AUTORE: PD vuol dire prmette di più
email: -
21/3/2011 - 16:21
In campagna elettorale il PD promette tutto..campi sportivi, centri commerciali, ponti, strade e laghi risanati.
Io dico, da ex votante, che I VECCHIANESI NON SONO SCEMI ED HANNO LA MEMORIA PIU' LUNGA DI QUEL CHE SI PENSA
RISPONDI
In risposta a: malattie del 21/3/2011 - 12:49
Antenne
AUTORE: Idee Sane
email: -
21/3/2011 - 16:03
Si le antenne fanno male dicono ma le sigarette tutti lo sanno ed è scritto anche sui pacchetti. Molti che sono contro l'antenna fumano come turchi. Le sigarette non gli fanno male?
Sinceramente non sono ne per l'antenna ma nemmeno per le sigarette. Ma sinceramente non riesco a capire chi fuma e chi è contro l'antenna. Magari fuma in casa con i bambini piccoli.
RISPONDI
AUTORE: ragazza di Metato
email: -
21/3/2011 - 15:04
Salve condivido l'opinione del Veggente,posso dire che io ci ho provato a portare a vecchiano un pò di pensiero Turistico xche da circa 2 anni mi occupo di realizzare materiale turistico x Comuni della provincia di Lucca x agriturismi, B&B ,Hotel, Residense,ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.....e parlo sia di Vecchiano, e San Giuliano Terme dicono che non hanno fondi...però vedo che x quello che gli interessa ...Forse parlano di Sviluppo Turistico xche sono in CAMPAGNA ELETTORALE ??????????
Dico solo una cosa perche posso permettermi di parlare.....non ci sono persone ad oggi in questi 2 comuni, qualificati che si possono permettere di parlare di sviluppo TURISTICO.....
buona giornata a tutto il forum
P.S Se e quando metteranno la PRO LOCO io porterò il mio materiale sul territorio Gratuito...
RISPONDI
AUTORE: Cittadini
email: -
21/3/2011 - 14:16
La presa di giro continua, ora si parla di caccia e il PDL – Tradizione e Futuro e la Lega sono naturalmente per i cacciatori ma…….
Ma che il governo Berlusconi – Bossi ha al suo interno i più accesi nemici della caccia non lo dice nessuno.
Il Ministro Brambilla (braccio destro di Berlusconi) ha definito i cacciatori assassini e vuole nientemeno che l’abolizione della caccia. E lo stesso vuole il Ministro Prestigiacomo, (quello che è per le centrali nucleari ma non ora va detto perché, dopo i fatti del Giappone, si perdono i voti), che si sta battendo a spada tratta per l’abolizione della caccia.
E il teatrino per i gonzi continua.
RISPONDI
AUTORE: Oracolo -amarcord triste
email: -
21/3/2011 - 14:01
...di un "ufficetto" della Pro Loco a Migliarino -Paese del Parco- il giorno dopo mi cuccò in presenza di altri in mezzo alla piazza di Migliarino: dicendo a tutta gargana:
Chiappala!!!! la "tua" Proloco, chiappala!!!!!la volevi!!!
RISPONDI
AUTORE: Veggente
email: -
21/3/2011 - 13:42
In campagna elettorale posso senti' di' di tutto , ma non di programma' lo sviluppo turistico del Comune di Vecchiano perchè è 30 anni che lo si dice e credo che invece siamo l' unico comune d'Italia che non c'ha nemmeno un misero ufficietto Pro- loco per da' qualche informazione ad eventuali turisti.
RISPONDI
AUTORE: Per Simone
email: -
21/3/2011 - 12:49
Le malattie le creano anche le onde elettromagnetiche ma l'antenna alla fornace è sempre lì e nessuno la critica.
Ciao
RISPONDI
AUTORE: Veggente
email: -
21/3/2011 - 12:40
In tempi non sospetti avevo scritto su questo forum che Ikea si sarebbe fatta , perchè è così che volevano dall' alto del PD.I fatti mi stanno dando ragione. Fosse così facile fare la schedina sarei miliardario !
RISPONDI