0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: Sempre contro del 16/3/2011 - 8:11
Ikea
AUTORE: ipocrisia
email: -
16/3/2011 - 9:34
Se Ikea e la multinazionale la vogliono i cittadini allora si parla si sfruttamento del territorio e rovina del mercato.
Se Ikea la vuole il PD nella zona industriale e convoca un tavolo anche a livello regionale allolra si parla di sviluppo e i commentatori tacciono.
Come la vogliamo chiamare?Ipocrisia o solo desiderio di un seggiolone?
RISPONDI
AUTORE: Continua pure
email: -
16/3/2011 - 8:11
Sempre contro le multinazionali!? ma se propongono qualcosa di fattibile e nei termini delle nostre regole è difficile dire di no.
Certo fare un cambiamenteo di uso di un terreno da agricolo a commerciale, per farci non solo Ikea, ma un certro commerciale è molto diverso. Credo che questa sia un'operazione che potrebbe chiamarsi in un altro modo. Mi sembra ridicolo che ancora oggi si continui a parlare di un progetto che non può essere fatto, sia per le normativa che per il veto che è stato messo anche dall'Autorità di Bacino. Quindi mi sembra banale continuare a stumentazzare un qualcosa che non è fattibile. Credo che si voglia fare una campagna elettorale, non sul capire che tipo di sviluppo vogliamo dare al nostro comune nei prossimi anni, ma su molta fantasia di un centro commerciale che ad oggi non è fattibile, anche perchè non esiste nemmeno una viabilità nel nostro comune idonea a sopportare un pregetto di quel tipo.
RISPONDI
AUTORE: dipendente
email: -
16/3/2011 - 7:48
Purtroppo spesso le cariche pubbliche vengono considerate un "mestiere" o addirittura il lavoro arriva proprio perché si hanno o si hanno avuto cariche........L'etica dovrebbe risollevare la politica e dare davvero la possibilità a tutti di occuparsene.
RISPONDI
AUTORE: avvocato
email: -
15/3/2011 - 23:42
Chiunque scelga di candidarsi ha il diritto di esporre il proprio programma e di avere il tempo necessario per affrontare la campagna elettorale anche se impiegata come dipendente di aziende pubbliche e private.
Rinunciarvi significa intaccare questo diritto e di fatto concedere la possibilità ad assumere cariche pubbliche solo a chi ha la possibilità di essere libera da impegni con rapporto di dipendenza (imprenditori, politici di professione, pensionati o nullafacenti), questa sua enfatizzazione mina l'eguaglianza nelle possibilità per tutti i cittadini di assolvere volontariamente cariche pubbliche.
Infine, tutti i cittadini che scelgono di fare un percorso politico provengono dalla società ed il fatto che lavorino non è garanzia di comprensione dello stato di chi andranno ad amministrare, gli esempi si sprecano ed ogni riferimento a persone o cose è del tutto casuale, a buon intenditor poche parole.
RISPONDI
In risposta a: Alla grazia del "BonTon"! del 15/3/2011 - 18:33
e già
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
15/3/2011 - 23:28
Caro Niccolai,
accolgo il tuo invito solo perchè partente per un giro di lavoro ma tornerò presto, spero che i soliti detrattori nel frattempo si preparino con qualche argomento in modo da argomentare senza le solite noiose storie intimidatorie.
Ciao
RISPONDI
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]
15/3/2011 - 23:16
Per amor di un'amicizia che posso limitarmi soltanto ad intuire, caro «Cittadino» proverò a spiegarmi di nuovo, pretendendo - non che tu condivida il mio modo di pensare -, ma che possa comprendere da che cosa è animato.
Innanzitutto evitiamo sempre di chiamare in causa la trita storia del colto, dell'edotto e non, perché ognuno è libero di esprimersi come meglio crede: non è il linguaggio che decide l'attinenza, la capacità argomentativa o la documentazione per ciò che si afferma; quindi tu continuerai ad utilizzare quello che ti è più familiare, lasciando che anch'io faccia altrettanto.
D'altra parte - e per continuare ad evocare il 150enario dell'Unità d'Italia - ben saprai che per determinare un'identità nazionale occorrono tre condizioni irrinunciabili, di cui l'ultima, ma non meno importante è la lingua (e questo, a scanso di equivoci, non secondo la storiografia marxista, ma secondo la più diffusa concezione risorgimentale)... la lingua che, guarda caso, è proprio l'Italiano, artificio politico cui ricorse Alessandro Manzoni - forse un po' troppo frettolosamente - per favorire il processo di unificazione.
L'Italiano, ovvero una delle tante declinazioni ottocentesche del Toscano, quello stesso che così tanto amo utilizzare nei miei scritti!
Bada bene, per altri versi, una delle tante evoluzioni possibili di quel "Toscano" sono anche il Vecchianese, il Pisano, l'Avanese o il Cascinese, tanto fare qualche esempio: quindi il tuo ricorso ad uno più che all'altro non pregiudica il tuo senso patriottico, ne' è un limite di per sé a ciò che vuoi trasmettere.
Ma non pretendere di scegliere per me in quale lingua o con quali vocaboli debba esprimermi, ne' a quali conclusioni debbano o possano portare!
L'altro problema è quello degli "Attacchi Incrociati": è evidente che ci sia una campagna elettorale iniziata forse troppo prematuramente, ma d'altra parte il risveglio delle passioni è un po' come la pioggia ormonale del sedicenne, cioè discretamente fuori dal proprio controllo.
I miei attacchi non sono manifestazioni di disprezzo gratuito, non sono illazioni, non sono accessi di rabbia: da parte mia c'è la massima chiarezza argomentativa, il tentativo di percorrere minuziosamente tutta la strada di un certo impianto probatorio, mantenendo un profilo anche discretamente distaccato.
Quello che tu chiami "Attacco Mirato" è invece un attacco alla persona (che peraltro non ha assolutamente nulla da nascondere ne' a te ne' a nessun altro), non dissimile dal petulante, quasi logorroico «Si dimetta!» che il povero Bersani ogni giorno rivolge all'indirizzo del Premier Berlusconi, sintesi più eloquente di un modo di fare opposizione che piace meno a noi Comunisti che a tutti gli altri schieramenti politici, e modo singolare per stemperare i malumori che sono ormai di un Paese intero.
Purtroppo, caro mio, la diversità di ciascuno è determinata da tanti fattori concomitanti senza eccezione per la "sensibilità" soggettiva: ci sono tematiche che non appassionano me, ma che invece rappresentano la parola d'ordine per regina delle tue battaglie, e viceversa; ci sono approcci ad uno stesso tema totalmente diversi, che suscitano conclusioni diametralmente opposte, quand'anche nascano dalla stessa analisi.
Prendi ad esempio un argomento come la "prostituzione", fenomeno che riporta, tra i tanti, ad almeno due temi di riflessione differente: l'ordine pubblico ed il degrado sociale.
Non mi sorprenderei che tu possa essere più appassionato al primo che al secondo, ma non dovrebbe sconvolgerti neanche il fatto che per me sia vero il contrario.
Dunque, se io ti dico che non credo al «neutrismo», all'«apolitismo», alla «trasversalità», al «nuovismo» e così via, ti ho già abbondantemente premesso non soltanto che non condividerò le tematiche di TeF, ma anche che le sarò politicamente avversario; il fatto che io ritenga strategico l'Ovaio non per l'impianto di una struttura commerciale, bensì - ad esempio - per la possibilità che lo si possa attraversare con una viabilità capace al contempo di restituire alla frazione di Migliarino omogeneità e sanare gravi problemi di comunicazione e trasporto è una discriminante che ha a che fare anche con possibili scelte amministrative, ma sicuramente è ispirata da principi e culture differenti.
È chiaro anche che i proprietari di quei terreni sposeranno la tua idea e non la mia, perché dalla tua potranno - almeno nelle intenzioni - ricavare molto, mentre dalla mia molto meno delle più rosee aspettative; non ti dirò che la mia è meglio o peggio, ne' che una delle due risponde meglio dell'altra alle istanze della collettività: è solo un problema di prospettive e di convinzioni, dalla rispettiva supposizione che ciascun modello di sviluppo di riferimento sia più credibile e/o efficace dell'altro.
Per quanto riguarda il Giappone, mi dispiace deluderti ma la solidarietà non si fa ne' intervenendo sulla "Voce", ne' mettendo le icone Web 2.0 della bandiera giapponese su FB, ne', ancora meno, sparando un sms da 2 o 3 €: per fare qualcosa di utile ci sarebbe da imbarcarsi sul primo aereo con destinazione Tokyo, pala alla mano e... agire; purtroppo a me non sarà dato farlo e probabilmente neanche a te.
Ma, in linea con la mia visione del mondo, mi permetterai di mettere in guardia gli Italiani, che in fatto di rischio sismico mi pare non scherzi, dai tremendi rischi che produrrebbe la nuclearizzazione del Paese? Sono contrario alla "fissione nucleare" da ben prima di sapere chi fosse Silvio Berlusconi e anzi, ho a testimonianza un bel tema svolto al Liceo in cui invocavo l'abbandono dell'energia atomica "sporca", per iniziare un percorso di ricerca verso quella "pulita", ovvero quella derivante dalla "fusione nucleare" per analogia con un processo assolutamente naturale.
E infine un'ultimissima considerazione sul 150enario dell'Unità d'Italia: potrai non condividere, ma conformemente ad una sensibilità ed un'ispirazione che non ti appartengono, anche parlare di scuola, di sanità, di welfare e di giustizia, di diritto del lavoro, di ambiente, etc. rappresentano un modo per "evocare la memoria"; personalmente, anche se per motivi decisamente diversi, anzi, diciamo pure opposti, condivido con la Lega Nord l'idea che non ci sia proprio niente da festeggiare e non lo farò.
E ora - per dirla come Giulia in "Caruso Paskosky di padre polacco" - che ci siamo spiegati, ci siamo detti tutto, cambierà qualcosa? Tu resterai della tua opinione, io della mia.
Ma un briciolo di lealtà e di onore, anche nello scontro più duro sono la base, seppur fragile, dell'esistenza del "consorzio umano"... ti incontrerò per strada senza sapere chi sei, mi saluterai e ignorerò che genere di trattamento hai riservato non al mio modo di ragionare, ma alla mia persona, adducendo argomenti pretestuosi e poco fondati... ma io potrò camminare a testa alta: ti concederai di poterlo fare anche te?
RISPONDI
In risposta a: Il Carnevale è finito, Toglietevi la maschera del 15/3/2011 - 11:58
dibattiti alla radio
AUTORE: La Verità
email: -
15/3/2011 - 21:50
All'ultimo dibattito dove erano presenti Lunardi e Signorini, sono intervenuti telefonicamente Grossi e Muscatello. Muscatello dal PRI mi sembra sia passato dal PD e ora è API. Centro!
RISPONDI
AUTORE: Cara Laura,
email: -
15/3/2011 - 20:35
Preferisco una persona impegnata e che lavora e che non va a fare proclami alla radio solo per accapparrarsi voti.
Lo so cara Laura che non sei nei cda di qualche municipalizzata o con qualche incarico a progetto o presenza che ti permette di andare in giro la mattina a fare chiacchere.
E' proprio per questo che ti voterò perchè non fai polemiche da bar ma hai studiato, lavori e fatichi...
Mi raccomando se vincerai- cosa che mi auguro- continua a lavorare e a non andare alla radio ma fai fatti perchè solo con la fatica ed il sudore Vecchiano potrà ottenere risultati.
io vorrei che tutti i politici continuassero a lavorare perchè così si capisce meglio il cittadino.
Saluti ai dj e pr ma mi dispiace non vi voterò e spero di non sentire più la vostra musica...
RISPONDI
In risposta a: La peggior offesa del 15/3/2011 - 19:55
Che dici ora?
AUTORE: Ma te?
email: -
15/3/2011 - 20:25
Cari Miei
sino a poco tempo RC diceva no a Ikea perchè multinazionale e perchè distruggeva il mercato locale.
Ora che viene proposta nella zona industriale dicono si a Ikea.
Bah...coerenza politica...o meglio partitica...
RISPONDI
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]
15/3/2011 - 19:55
Voglia scusarmi Sig. Nessuno, sono la sua "peggior offesa" o, una delle tante... non ho niente di particolare da dirle, ma qualcosa da corregerle sicuramente sì: RC non sta con TeF, che casomai confonde con alcune mosche bianche del PDCI, sconfessate dal Regionale.
Buon pro le faccia il suo essere di destra.
RISPONDI
In risposta a: ANCORA UNA VOLTA APPROFITTANO!!! del 15/3/2011 - 18:59
Senza parole
AUTORE: Mamma attenta
email: -
15/3/2011 - 19:25
Ma nè rendo conto....e come che ci dobbiamo fare...speriamo che il buon signore ci aiuti e ci metta ad amministrare questo Comune gente nuova è fresca che cercherà con la volontà e il dialogo di portare a Vecchiano un pò di Benessere.
Manco una manifestazione seria come questa sono riusciti a fare!!! Che sa da fà!
RISPONDI
In risposta a: Alla grazia del "BonTon"! del 15/3/2011 - 18:33
- - - -
AUTORE: Cittadino
email: -
15/3/2011 - 19:21
Mio caro Niccolai, lo sappiamo bene cosa è successo in Jappone, non c'è bisogno che tu ci faccia un monologo, la solidarietà penso che qualsiasi persona la esprima a modo proprio, e tu hai fatto bene a esprimerla scrivendo, ma che tu in ogni tuo monologo attacchi le persone che fanno parte di T&R è alquanto disdicevole, mi sembra che a te personalmente T&F non ti abbia mai risposto nessuno, gli attacchi verso di te sono stati mirati, chiediti il perchè, magari, e non ti mascherare sotto argomenti che non esistono, con tutto il rispetto che porto per te caro amico Niccolai, e ci siamo intesi.
PS. Io non sono bravo come te a scrivere ma se voglio esprimere qualcosa lo dico con semplici parole...scusami ma non sono colto!
RISPONDI
AUTORE: MONICA
email: -
15/3/2011 - 18:59
Cara amamma attenta, non ti rendi conto che ancora una volta i "compagni" approfittano della circostanza per parlare di tutt'altro? Mi dica lei cosa c'entra la scuola, il lavoro e la disoccupazione con la festa del 17 marzo.....ma i critici sono sempre pronti:
infatti quando hanno governato LORO si andava bene!Meno male che ci sono stati poco....purtroppo è troppo tempo che sono a gestire l'Amministrazione comunale....e si vede.....
RISPONDI
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]
15/3/2011 - 18:33
Le gambine non tremano a nessuno e - aggiungo - neanche quando "autorevoli esponenti di TeF" (tanto gli anonimi sono sempre autorevoli) assumono atteggiamenti intimidatori o chiamano in causa i figli altrui.
Ogni pretesto è buono per lanciare improperi, illazioni e attacchi gratuiti in ogni direzione, nel rispetto delle "regole democratiche" che ciascun militante pensa di ritagliarsi per proprio conto, in particolare quando ci si può trincerare dietro l'anonimato (garanzia molto labile, visto che una traccia IP sul server di destinazione della corrispondenza-spazzatura rimane).
Meglio caro Simone7002, evitare di rispondere e andare avanti per la propria strada: qui il confronto non esiste e non può esistere per diffusa assenza di documentazione, difficoltà argomentativa, incapacità di analisi e disconnessione nella sintesi...
Bando a TeF e/o alla Destra vecchianese, ai transfughi, ai politici imberbi sotto la sapiente guida dei vari Petrucci, Silvestri, Grossi & C. che non rientrano nel novero primario dei miei interessi: voglio rivolgere un pensiero alle vittime nipponiche del sisma, dello tsunami e della catastrofe atomica (annunciata), augurandomi sull'onda emotiva ogni italiano responsabile partecipi al referendum contro il nucleare e confermi l'indirizzo coraggioso imboccato anni fa dal nostro Paese, prospettando un futuro di energie rinnovabili e alternative ed evitando che l'elevata inquietudine geologica italiana possa condurre al disastro che di ora in ora si fa sempre più drammatico nel Paese del Sol Levante.
È questo il modo di ragionare che corrisponde alla ricerca del bene collettivo, alla proiezione nel futuro e all'atteggiamento più responsabile nella formazione del miglior avvenire per i propri figli, non soltanto la ricerca spasmodica e incondizionata dei posti di lavoro: ci sono i figli di qualche centinaio di famiglie oggi a tentare di raffreddare i reattori nucleari che fino a non più di qualche giorno fa parevano aver fatto le fortune del Giappone, eroicamente occupati, non ad evitare ulteriori esplosioni o implosioni, ma a mettere una pezza sugli errori strategici a carico di una cinquantina d'anni di politiche energetiche frenetiche e fuori da ogni controllo.
Molti di loro rimarranno irreversibilmente contaminati dalle radiazioni, altri forse non potranno avere figli in futuro, altri ancora ne avranno, ma con gravissime deformità... altri - auguriamoci pochi - non faranno mai ritorno: speriamo almeno che il loro sacrificio non sia vano e che le scuse estese dal Premier nipponico a tutto il suo popolo (cose mai viste da queste parti!) possano farli riposare in pace!
RISPONDI
In risposta a: Rispetto del 15/3/2011 - 15:34
ad antonio
AUTORE: avvocato
email: -
15/3/2011 - 18:30
Ho letto e riletto alcuni interventi di questo simone7002, non ho trovato però forzature, semmai qualche provocazione puntualmente raccolta da anonimi accusatori come lei.
Se veramente le piace un confronto perchè anzichè esordire in questo modo non ha provato contrastandolo con motivazioni fondate?
Di tutti quelli che gli rispondono uno che uno si è mai permesso di ribattere motivando, sarà anche saccente ma se non lo si controbatte nei fatti alla fine risulta la sua ragione come avviene in tribunale, se non porto motivi a suffragio della difesa è chiaro che l'accusa vince e in questo caso se vince dall'altra parte restano solo le intimidazioni e le accuse di essere prepotente, maleducato ed altro di peggio ma sempre vincente nelle argomentazioni.
Volete questo?
No!, allora forza controbattete argomento su argomento.
RISPONDI
In risposta a: Il Carnevale è finito, Toglietevi la maschera del 15/3/2011 - 11:58
carrozzone
AUTORE: Ma speriamo davvero
email: -
15/3/2011 - 18:22
Speriamo davvero che sia finito il carnevale perchè non se ne può più.
Sono dieci anni di maschere di carri in cui viaggia il povero carro di vecchiano.
Fermiamo il carro prima che carta pesta si rovini e diamoli una bella ripulita ai nostri personaggi dei carri.
Ripulita affinchè il carro del comune sia diverso da quello del parco e finalmente i cittadini possano tornare a divertirsi...magari al mare o al lago....
RISPONDI
AUTORE: cittadino come te
email: -
15/3/2011 - 18:04
e se mi dicono comunista è la peggio offesa che mi possono fare e voterò tradizione e futuro anche se ci sono RC e socialisti e chi più ne ha più ne metta, tu parli di Berlusconi a livello nazionale, ma a livello locale Lunardi e Pardini non hanno fatto uguale? non hanno fatto danni a tutti i livelli? Mare, lago, parco, teatro, campi sportivi, luoghi per bimbi e tutto il resto. Ora rivotali vuol dire che sei masochista.
RISPONDI
AUTORE: Cittadina
email: -
15/3/2011 - 16:56
Ma mi sa che si parla arabo qui, io ho chiesto solo se il sign. Lunardi che è stato invitato a Punto radio, abbia preso le ferie o no.....!!! Da cittadina penso che la domanda sia lecita dato che è ufficiale che potrebbe essere il Sindaco di Vecchiano...o no!
Inoltre, ma non sono sicura, nell'ultima intervista a Punto Radio, il sign. Lunardi ha dichiarato che tre giorni lavora al Parco e gli altri giorni prende il treno delle sette e va a lavoro....quindi non penso che sia in pensione. Domanda lecita o no...dato che sta facendo già campagna elettorale..... e poi, continuamente vengono attaccate persone che non si presentano alle varie interviste perchè aimè sono a lavoro....quindi in questo caso preferisco la sincerità della lavoratrice invece che colui che non risponde.
RISPONDI
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
15/3/2011 - 16:29
Caro Antonino le dò ragione, devo ammettere che ho esagerato, dare dell'evasore è un peccato mortale in Italia, semmai è meglio prendere per il c... coloro che le pagano, esaltare i puttanieri, lodare quelli che potendo fanno 2-3 lavori perchè dipendenti statali e fare i ganzi ovunque, comunque e sopra le proprie possibilità.
A forza di sentirmi dire che sono quello che lei sostiene a poco a poco ci divento pure.
Ora però se ama il confronto, come dice, cominci vedrà non la deluderò e accetti anche per gli altri le scuse per aver oltrepassato le righe però finitela di minacciare ed insultare gratuitamente, grazie.
RISPONDI
In risposta a: Il Carnevale è finito, Toglietevi la maschera del 15/3/2011 - 11:58
Caro Cittadino
AUTORE: snauzer
email: [protetta]
15/3/2011 - 16:14
Carissimo cittadino,quale è il suo problema ...che la candidata a sindaco Barsotti sia di destra invece che di sinistra?lei secondo me è rimasto un po arretrato di idee , si aggiorni e guardi cosa le propone la sinistra, sempre che esista...le persone vogliono cambiare non credono piu alla sinistra nel comune di vecchiano, in special modo a chi c'è gia passato.
RISPONDI
AUTORE: Un cittadino
email: -
15/3/2011 - 15:45
Sostengono i più autervoli eponenti di T&F che ci sono giovani che si impegnano fanno proposte e non offendono gli altri. In attesa delle proposte che sono scritte piccole piccole, mi chiedo se a una persona che è di destra e gli dico sei di destra, perchè dovrebbe essere un'offesa. Io che sono di sinistra se mi dicono sei di sinistra non mi offendo mica, non mi offendo neppure se mi dicono che sei comunista, perché l'ho votato il partito comunista italiano. Guelfi e Ghibellini non mi sembrano categorie obsolete. Mi sembra invece vecchia politica un gruppo di persone che a testa bassa vogliono fare tutti i comodi di una azienda, per il bene collettivo dicono loro, come Berlusconi io do lavoro a milioni di persone e si vede in che stato siamo, se poi sono giovani non è certo un merito, ma un'aggravante.
RISPONDI
In risposta a: Il Carnevale è finito, Toglietevi la maschera del 15/3/2011 - 11:58
HAI PAURA?
AUTORE: Cittadino come te
email: -
15/3/2011 - 15:45
Come tanti stai cercando si screditare Tradizione e Futuro per paura di perdere le elezioni. Cosa pensi che dicendo che la lista è di destra fai presa sui vecchi comunisti? Non c'è bisogno. Stavolta vi tremano le gambine e se Dio c'è ve ne andate a casa. Poi la maschera levatela voi che sono 50 anni che fate ridere
RISPONDI
AUTORE: Antonino
email: -
15/3/2011 - 15:34
Io credo che questo simone 7002 è una persona che non ha capito cosa significa rispettare le persone. Si può essere in disaccordo sui vari argomenti, ma il rispetto per le persone va oltre. Mi da molto fastidio la maniera con cui propone le proprie argomentazioni pretendendo che tutti la pensino come lui, non c'è alternativa, altrimenti si passa sotto le forche caudine di offese mascherate spesso. Ho letto le risposte date agli altri utenti al signor Luciano ha chiesto/detto addirittura se pagasse le tasse, ma siamo matti? Io sinceramente non amo le persone di questo tipo, le considero presuntuose, saccenti e prive di educazione. Mi piace il confronto serio educato, se occorre duro, ma nel massimo rispetto.
RISPONDI
AUTORE: Uno che vota
email: -
15/3/2011 - 15:33
Non si affanni tanto e non si strappi le vesti come i farisei sui seplocri imbiancati. Lo sa lei che i lavoratori – per ora prima che la Costituzione Sovietica e lo Statuto dei Lavoratori venga aggiornato - hanno qualche diritto, tipo delle ore da utilizzare per permesso personale. Una persona può scegliere di utilizzarle come gli pare, anche per fare campagna elettorale e se non gli bastano ci sono anche le ferie. Si dice che la politica non è un lavoro, che bisogna farla per volontariato, ma si deve anche lavorare per vivere. Certo c'è chi non ha bisogno di lavorare per vivere e allora può fare anche politica, come Berlusconi che lavora tanto e secondo lui tutti devono lavorare e lui dirigere. E guai a chi fa politica, è una perdita di tempo. Vede cara signora, il problema è tutto lì. La destra non sopporta le persone che fanno politica nell'interesse generale, per loro il bene è solo quello del privato, che licenzia le donne se sono in stato interessante, che le paga meno, che le discrimina sul lavoro. E anche i naturali bisogni fisiologici, sotto il privato, sono contingentati.
RISPONDI
AUTORE: città-dino conta-dino
email: -
15/3/2011 - 15:28
Credo che il Lunardi sia un pensionato delle ferrovie e in qualità di presidente del parco non credo che abbia uno stipendio di tipo classico ovvero a ore o giornaliero ma la critica è legittima, tuttavia vale anche per il candidato della lega, ma c'è un ma, se il candidato delega sempre qualcun altro e quel qualcun altro è di estrazione PDL quindi destra conclamata il dubbio del signore è legittimo, poi per me valgono i contenuti e mi pare che non siano stati esposti da nessuno.
RISPONDI