none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pensieri, dubbi e parole di Falcone: “Non ho paura .....
Trump e Pepe Mujica, due mondi capovolti: il giorno .....
C'è del vero in ciò che scrivi, ne convengo. Però .....
Lo Statuto dei lavoratori ( legge 300) fu approvato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
 2
Sono disponibili 18696 articoli in archivio:
 [1]  ...  [654]   [655]   [656]   [657]   [658]   [659]   [660]  ...  [748] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: Prostituzione del 10/3/2011 - 14:53
In questo caso
AUTORE: Forze d'ordine
email: -

10/3/2011 - 17:14

Mi spiace che lei voglia dare delle colpe ad un sindaco che non è che abbiama molte possibilità di debellare il fenomeno della prostituzione. Il perseguire i clienti non serve molto, solo a far incassare dalle multe ed è quello che stanno facendo le autorità di competenza. Lei mi ricorda i vigili urbani, i quali hanno un contratto di lavoro con tanto di orario. Credo invece che l'unica cosa da fare è una legge adeguata per debellare il fenomeno prostituzione. Sempre ammesso che lo si voglia, perchè il comune di Vecchiano agisce già con quello che puo fare con una ordinanza specifica. Che, come vede non è efficace. Quindi evidentemente certe leggi devono essere riviste. Ricordo che la prostituzzione ha un reddito che è esente alle tasse e spesso i proventi vengono anche rinvestiti dalla criminalità organizzata . La ringrazio vivamente di aver dato l'opportunità di far conoscere le difficoltà che ci sono nel cercare di debellare una grandissima piaga, che è la prostituzione, le ricordo che il problema è nazionale.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Cittadino attento
email: -

10/3/2011 - 16:20

Lista civica TF: Ha quasi finito il giro di riunioni con le associazioni culturali e sportive, commercianti, scuola, agricoltura. Le riunioni hanno avuto successo e cominciano anche ad avere una discreta visione nel territorio, la Sign.ra Barsotti, oltre che ad essere una bella donna è intelligente e capace, è conosciuta nella comunità. Il loro programma è concluso deve essere riscritto, ma non lo pubblicheranno. Non verrà pubblicato più nulla inerente al programma, perchè ormai siamo agli scoccioli della presentazione delle liste e del programma definitivo, quindi, molto probabilmente nel programma ci sarà qualche novità fattibile e a sorpresa, onde evitare che gli vengano rubate idee (come la farmacia di Filettole), il programma è stato messo sotto chiave. TF, inoltre negli ultimi 2 mesi prima delle elezioni avrà altre interessanti novità per la popolazione e cercherà di coinvolgere la cittadinaza in varie iniziative, chissà quali sranno!?! Buon lavoro ragazzi....siamo con voi.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Associazioni
AUTORE: Cittadino
email: -

10/3/2011 - 16:04

Vorrei sapere una cosuccia...ma com'è andata la riunione che si doveva tenere il 7 Marzo in mattinata tra le associazioni del territorio e la coalizione del PD!



Ah, dimenticavo della coalizione del PD non c'era nessuno dopo che le associazioni si sono presentate. Molto bene!
----------------  RISPONDI





In risposta a: Sarcasmo... del 10/3/2011 - 11:08
Prostituzione
AUTORE: Massimo
email: -

10/3/2011 - 14:53

Stranamente sono d'accordo con te in un punto la Legge Merlin, si dovrebero riaprire le case chiuse che in Germania fruttano allo stato 7 miliardi di euro e il controllo sanitario e della clientela e di conseguenza della criminalità organizzata sarebbe maggiore. Ti voglio mettere a conoscenza che il comune ha i mezzi per effettuare i controlli, perchè come dovresti sapere, i vigili urbani NON LAVORANO IN ORE SERALI E NOTTURNE, i controlli li fanno quando possono Carbinieri e Polizia di Stato. Allora mandiamo a lavorare queste persone che effettuano servizio Telelaser o ATX in varie parti del comune, in ore notturne e facciamoli fare un pò più di controllo del territorio che ne abbiamo bisogno. Un'ultima cosa, l'attuale candidato sindaco del PD promise che questo fenomeno sarebbe stato debellato con l'ausilio delle forze dell'ordine, ma allo stato dei fatti è stata la solita promessa da marinaio.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Ultimo
email: -

10/3/2011 - 14:09

La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.

Vorrei essere libero, libero come un uomo.
Come un uomo che ha bisogno di spaziare con la propria fantasia
e che trova questo spazio solamente nella sua democrazia,
che ha il diritto di votare e che passa la sua vita a delegare
e nel farsi comandare ha trovato la sua nuova libertà.

La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche avere un’opinione,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.

La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Lo-risalto del 10/3/2011 - 11:32
M'illumino d'immenso...
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]

10/3/2011 - 13:59

Come ti ho già detto, caro Beppe, rientri nelle statistiche "editoriali"... e solitamente si individua in chi non legge l'«indottrinato»; per quanto mi riguarda, sono giovane, ottimamente preparato, dotato di fortissimo senso critico e di un'innata simpatia per l'evoluzione umana, figlia dell'umanesimo e della dialettica moderna; mi sento assolutamente protagonista e non sotto-prodotto del Ragnarøk del sistema politico; ho scelto la via "partitica" perché non temo il confronto con gli altri, perché sono capace di ascoltare e di affermare ciò che penso nell'ambito di una collettività e nel pieno rispetto dell'opinione altrui, senza rassegnarmi alla logica per cui «la politica è l'arte del possibile», e ho scelto l'unico che per tradizione storica si avvicina molto al mio modo di pensare.
Ma nei dibattiti interni non sono fra quelli che aspettano l'imboccata dirigenziale per esprimere una mia opinione... e ti voglio dare un'ulteriore "brutta" notizia: nessuno tra i miei compagni di militanza si discosta da questa sana impostazione; quello che accade altrove m'interessa relativamente poco.
Se intendi alludere a qualche tuo trascorso politico, mi dispiace per te: l'incisività nelle scelte di un partito o di un movimento dipendono dalla passione e dalla determinazione con cui si sostiene una posizione, dalla ragionevolezza delle proprie argomentazioni, ma, soprattutto, dalla nobiltà d'intento... i tuoi interventi sulla "Voce" spiegano chiaramente lo stato delle cose: chi teme l'indottrinamento nel confronto con quanti condividano ispirazioni, tematiche, prospettive e strategie è figlio di una menzogna dell'intelletto chiamata vacuità.
È solo per questo che in Italia a un "turpe pastore" è stata assegnata la guida di una nube azzurrina e verdastra di pecore e pecoroni.
Salta pure i miei interventi, ma espleta silenziosamente le tue funzioni statistiche: la cronaca degli interventi che leggi o che salti non interessa a nessuno.
----------------  RISPONDI





In risposta a: le piante erano sane del 10/3/2011 - 12:09
Siamo su scherzi a parte?
AUTORE: Vecchio (?) padre
email: -

10/3/2011 - 13:39

Il "vecchio" padre che mise (senza vantarsene) e senza permesso alcuno: alcune piante di acacia ombrellifera e tamerici galliche (sparite queste ultime con il pane di terra; quando raggiunsero lo stadio di: ("commerciali")

Sa cara mamma li essendo il cancelletto 'mpò bassuccio ed alle volte 'mpò apertuccio è "facilmente" che "uno" vada a mettere alberelli gratuitamente per riparare i suoi figli e figli di altri dal solleone ed un "altro" si freghi gli alberini di tamerici galliche con i fiorellini rosa quando appunto raggiungono lo stadio di: essere in "tirella" per vendere e così : becchi e bastonati!

...e comunque per precisare una volta per tutte da parte del "vecchio"(?)padre le piante che erano nel cortiletto della scuola Elio Pardi di Migliarino sono state messe a dimora metà dallo scrivente e metà dal Comune di Vecchiano su interessamento dell'allora Assessore Bertoni Valter.
Le ho potate personalmente per tanti anni recuperando le frasche per sostenere i piselli del mio orto ma...dopo tanti anni "uno" può fare liberamente e volontariamente anche altre cose: ne conviene cara una mamma!? e chi le ha potate stavolta lo avrà fatto: non di sua iniziativa ma per ordini superiori e..non gratuitamente immagino.

Mentre i platani che vediamo nelle foto Flasch della Voce del Serchio abbattuti davanti alle scuole Parificate Duchi Salviati di Mgliarino...giuro di non averli ne piantati ne abbattuti io quei platani ma..di aver messo 15 anni fa sotto quei maestosi platani alcune piantine di agave, quattro piante di rose rampicanti ed alcuni albatrelli (corbezzoli)a mo di piante di sottobosco e con l'abbattimento della parte aerea di tutte quelle piante, sono state abbattute anche quelle di sottobosco ma..con lo spirito di sopravvivenza che hanno per fortuna i viventi verdi, stanno "riscoppiando" dalla base tutte le specie arboree in loco, ivi comprese: rose, "albatrelli",(sempre corbezzoli) agavi e.. anche i platani e .. la pungia.
Saluti!
----------------  RISPONDI





In risposta a: Prostitute e sigilli del 10/3/2011 - 12:10
se lei le chiama spiegazioni...
AUTORE: paesano
email: -

10/3/2011 - 13:16

va da se che le due questioni non sono paragonabili,questo mi pareva ovvio,ma la sostanza e il metro di misurazione però è paragonabile eccome.
se poi qualcuno scappa beh.....puo essere un rimedio anche quello...facciamolo scappare tutti i giorni,le sere e le notti,magari si stanca di scappare e risolviamo il problema.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Largo ai giovani del 10/3/2011 - 12:03
non tutti i giovani guardano il grande fratello
AUTORE: una giovane
email: -

10/3/2011 - 12:54

non tutti i giovani possono essere rappresentati dai modelli descritti dal "cittadino". io ho 31 anni e l'ultima volta che sono andata a mangiare da mcdonald avevo 16 anni.
Io come molti miei coetanei ho la passione per la politica, mi interesso di tutela ambientale e per lavoro mi occupo di sociale. Vorrei che il mio comune fosse amministrato da persone meno scafate nella politica ma con più desiderio di affrontare tematiche calde ma urgenti come la questione di ikea e i problemi relativi alla tutela delle fasce più deboli(giovani precari, cinquantenni disoccupati ecc..) vorrei vedere una politica più coraggiosa e meno clientelare. e poichè sono una giovane mamma vorrei un comune più a misura di bambino. e visto che ho la fortuna di essere giovane...ho ancora un pò di fiducia nel futuro e credo che la partecipazione sia la nostra maggiore arma di controllo e fonte di cambiamento.
----------------  RISPONDI





In risposta a: ma non ci siamo mica...... del 10/3/2011 - 11:31
Prostitute e sigilli
AUTORE: Uno che vota
email: -

10/3/2011 - 12:10

E' molto semplice caro paesano, glielo lo spiego subito. La magistratura è intervenuta a Bocca di serchio perchè gli abuso (si fa per dire) stanno fermi, le prostitute invece si muovono e scappano. Se i viados e prostitute stessero impalati come le baracche sul fiume, anche a loro la magistratura avrebbe messo i sigilli.
----------------  RISPONDI





In risposta a: furono giudicate malate del 10/3/2011 - 8:18
le piante erano sane
AUTORE: mamma
email: -

10/3/2011 - 12:09

lei sta parlando della scuola delle suore, invece io mi riferivoa alla scuola elementare statale sulla via provinciale: le piante sono malate? bene! si tagliiano e si sostituiscono!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Largo ai giovani
AUTORE: Un cittadino
email: -

10/3/2011 - 12:03

Si parla tanto di minestre riscaldate, di vecchi e della necessità di cambiare aria, non si parla di passione, di esperienza, di determinazione. I giovani per la loro inesperienza sono facilmente manovrabili e suggestionabili, per questo molti dicono largo ai giovani. Io dico meglio una minestra riscaldata fatta con gli ortaggi buoni, a chilometro zero e lontani dello smog, che un hamburgher, carne macinata di tutti i tipi, fritta con un pessimo olio, e magari condita con il ketchup, orribile salza dolciastra di pomodoro, ma che sicuramente è cibo per giovani.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Lo-risalto del 10/3/2011 - 11:32
Sbagliato!
AUTORE: Osserrvatore 2
email: -

10/3/2011 - 11:52

Caro Beppe hai sbagliato. E' un articolo (finalmente) più breve ed anche molto chiaro ed interessante.
Ripensaci, almeno questa volta.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Sarcasmo... del 10/3/2011 - 11:08
Prostituzione
AUTORE: Sono rimasto
email: -

10/3/2011 - 11:43

Il giorno 8 marzo nel discorso del ministro Garfagna è stata ricordata la signora Merlin buon anima. Descritta come una donna coraggiosa credo proprio che essa sia stata essendo donna una delle poche in parlamento. Credo che però la sua legge sia stata dettata anche da il clero. La legge si venne fatta consenti la chiusura dei famosi casini , ma nello stesso tempo si permise che il mestiere più vecchio del mondo si spotasse nelle strade . Non credo she questo sia stato un buon cambio. Con tutte le conseguenze che ancora oggi ci sono.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Alessio Niccolai del 9/3/2011 - 19:59
Lo-risalto
AUTORE: Beppe Canaglia
email: -

10/3/2011 - 11:32

L'intervento del Niccolai lo salto senza leggerlo. Immagino la solita faziosità espressa dall'indottrinamento avuto, non da un ragionamento logico e intelligente. Le litanie che scrive sono pari a quelle che dice il prete in chiesa, sempre le solite.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Sarcasmo... del 10/3/2011 - 11:08
ma non ci siamo mica......
AUTORE: paesano
email: -

10/3/2011 - 11:31

ma allora la domanda sorge spontanea:come mai hanno trovato il verso tramite la magistratura di levare centinaia di famiglie da bocca di serchio ed invece per quanto riguarda la prostituzione non hanno (armi)se non quelle della sanzione al cliente,che per altro è una cosa irrisoria,visto che la legge dice altro in merito.
----------------  RISPONDI





In risposta a: tutto sì, ma di negativo del 10/3/2011 - 8:52
Sarcasmo...
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]

10/3/2011 - 11:08

Intanto mi complimento con chi ha innescato una discussione sull'argomento "prostituzione" affrontando la questione con il tipico piglio leghista e xenofobo che contraddistingue l'intelletto di una belva sanguinaria: è possibile che un essere umano faccia così fatica a riconoscere nell'«Altro» che ha davanti un suo consimile?
Perché nessuno parla mai della «nuova schiavitù», perché nessuno vede mai nelle organizzazioni criminali celate dietro il fenomeno o dietro i «comitati d'accoglienza» di facoltosi benpensanti italiani la causa di questa piaga che, prima che morale, è innanzitutto sociale?
Cosa farebbe di tanto più proficuo e produttivo di quanto fatto dalla Sinistra uno schieramento diverso che si trovasse da Maggio prossimo ad amministrare Vecchiano per risolvere la contraddizione? Sono già aperte le consultazioni con il Ministero degli Interni per la creazione a Vecchiano di un Dipartimento Investigativo Antimafia? O forse è stata individuata un'area per la costruzione di un campo di concentramento destinato ad accogliere e rieducare prostitute e prostituti?
Se si pensa che la prostituzione si configuri ancora come un fenomeno libero-professionale o, per intenderci, come una libera scelta di centinaia di donne e non, siamo totalmente fuori strada: chi decide spontaneamente di fare della più antica attività del mondo la propria professione, non rischia la pelle ogni sacrosanto giorno su una strada... al massimo fa la fila all'agenzia di "collocamento" Fede/Corona.
Invece siamo sempre bravi ad abbattere tutta l'ira funesta sulla manovalanza delle organizzazioni criminali: ma qualcuno si pone mai il problema di rompere le catene della schiavitù da cui è soggiogata?
Sicuramente l'hard-vetrina di Via Traversagna non è un bello scenario per nessuno, ma è anche vero che l'unico strumento nelle mani di una Amministrazione Comunale per contrastare il fenomeno è la sanzione verso il cliente, che può al massimo essere inasprita; si potesse invece mettere costui in stato di fermo per il tempo di ricavarne un buon servizio fotografico da divulgare su tutta la stampa, oltre alla sanzione, probabilmente le cose andrebbero meglio.
L'unica vera soluzione è secondo il mio avviso l'abrogazione con effetto immediato della legge Merlin: non è pensabile che sopravviva un commercio così florido senza alcun controllo sanitario e senza alcuna conseguenza fiscale... e aggiungo, senza alcuna forma di tutela per il "prestatore d'opera"!
Solo che qualcuno smette di guadagnarci... il problema è tutto lì, caro Daniele, altro che "Comunisti"!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
PSIIII
AUTORE: a marchetti
email: -

10/3/2011 - 10:16

Ci risiamo...si appoggia a livello regionale mentre a livello locale i rappresentanti sono scappati dal partito pur di non appoggiare questa amministrazione...
Ma lo si vuol capire che il minestrone riscaldato dei partiti regionali porta all'immobilismo e contano le persone.
Vi invito inoltre a cogliere il fatto che ancora una volta si appoggia il candidato del pd ma non il programma che ancora latita perchè dovrà accontentare un pò tutti...
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
ieri sera
AUTORE: Renzi
email: -

10/3/2011 - 10:12

Chi ieri sera ha avuto il piacere di vedere Renzi a matrix avrà colto le sue belle e dirette parole nel riferire che il PD non ha la voglia e la volontà di ringiovanirsi e continua a candidare le stesse persone che sono attaccate al seggiolone.
Nel concreto ha detto che la candidatura della Rosy Bindi è la voglia di perdere e rimanere ancorati a venti anni orsono.
Mi sembra che a Vecchiano le cose non siano troppo diverse rispetto al Pd nazionale....
Ma non credo che i Vecchiansei vogliano rimanere ancorati a vent'anni fa...
----------------  RISPONDI





In risposta a: Previsione seria! del 9/3/2011 - 21:15
La vedo dura
AUTORE: Previsione...
email: -

10/3/2011 - 9:38

Mi sa che questa previsione è un po' campata in aria... La vedo dura che la Barsotti arrivi al 65%. Comunque chi visse sperando...
----------------  RISPONDI





In risposta a: Uno che del 9/3/2011 - 23:43
tutto sì, ma di negativo
AUTORE: daniele
email: -

10/3/2011 - 8:52

ma che sarcasmo.......se ti piace cosi' com'è continua a votare i comunisti!!! e ti auguro che i viados, i trtans e le prostitute vengano a battere anche davanti a casa tua!!!
----------------  RISPONDI





In risposta a: le piante della scuola di Migliarino del 9/3/2011 - 18:48
furono giudicate malate
AUTORE: uno di vecchiano
email: -

10/3/2011 - 8:18

A seguito della caduta di grossi rami e pezzi di albero a seguito di varie "sventagiate" che causarono anche un pò di danni in quellla strada.

Il comune decise di far tagliare tutte le piante giudicate troppo vecchie o malate ai fini della sicurezza.

Semmai sarebbe stato il caso di ripiantare nuovi alberi giovani al loro posto.

saluti
----------------  RISPONDI





In risposta a: "c'è di tuutto" del 9/3/2011 - 19:07
Uno che
AUTORE: C'è di tutto
email: -

9/3/2011 - 23:43

Finalmente qualcuno che da una nota positiva. Vedi che gira e gira ci si trova il verso. Ti sembra niente averci di tutto o chi un cia niente un'è peggio. Mi volete mia di che anche questo è rovina. Quando c'è di tutto c'è l'imbarazzo della scelta, vi sembra poco. Poi ti da anche la possibilità di cambiare se l'emporio gliè fornito. Va a finire che Vecchiano gliè un un grande supermercato con tutto e di più, altro che rovina siam in pieno boom economico non spargiamo tanto la voce altrimenti tornano tutti qui e bisogna fa altre case.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Alessio Niccolai del 9/3/2011 - 19:59
Ad Alessia, Beppe Canaglia e "Per Alessio"
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]

9/3/2011 - 23:15

"SAGITTA AB ARCU STULTORUM NIHILUM DIMOVET"... visto che De André non si può citare, sennò ultimo se la prende, allora mi conio autonomamente l'aforisma-dedica per Alessia e Beppe Canaglia.
Alla prima ritengo non fosse necessario neanche che la redazione della "Voce" rispondesse: lo fa il Container ammettendo 10000 battute (segno evidente che l'amministratore del Forum è disposto ad accettare post di quella misura)... questa è la bellezza del web: le regole valgono qualcosa e neanche Alfano può riescire a piegarle ai voleri di Sua Emittenza e/o del suo seguito!
Beppe Canaglia mi ricorda l'ex irredento/a che si presenta con un/una nuovo/a partner a quello/a vecchio/a: non importa che tu mi comunichi che hai saltato il mio intervento; rientra nella statistica generale, non fai un servizio alla società ne' leggendo i miei interventi (il che implicherebbe capirli), ne' non leggendoli.
Quando si comunica al cosiddetto "Pubblico a Distanza" si sa a priori che non tutti la penseranno nel solito modo, che molti la penseranno diversamente e che la maggioranza di cui fai anche tu parte "non la penserà proprio".
Un ultimo e più disteso pensiero a "Per Alessio" (bei nomi, però!): il tuo intervento è estremamente sensato e apprezzabile; dovrai però aspettare il comunicato ufficiale di RC, una volta che tutti i nodi saranno definitivamente sciolti.
----------------  RISPONDI





In risposta a: E basta!!! del 9/3/2011 - 15:36
Ma perchè?
AUTORE: X Alessia
email: -

9/3/2011 - 23:06

Mi scusi se lei non gradisce una lettura, la puo saltare. Non l'ha obbliga mia nessuno di leggerla. Se invece vuole che nessuno la legga è diverso , questo si chiama censura ed è quello che molti hanno da sempre combattuto. Sa, la libertà è bellissima e quella di stampa anche. Basta non offendere e rispettare le regole. Credo che lei stia sbagliando forse la sua censura è dettata da il suo non essere di sinistra e non condividere un'ideale. Gli potrei suggerire di voltare pagina o come si fa con la tv cambiare canale. Grazie di avermi dato la posibilità di ricordare che la libertà è bellissima come quella di stampa.
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 18696 articoli in archivio:
 [1]  ...  [654]   [655]   [656]   [657]   [658]   [659]   [660]  ...  [748]