none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pensieri, dubbi e parole di Falcone: “Non ho paura .....
Trump e Pepe Mujica, due mondi capovolti: il giorno .....
C'è del vero in ciò che scrivi, ne convengo. Però .....
Lo Statuto dei lavoratori ( legge 300) fu approvato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
 1
Sono disponibili 18696 articoli in archivio:
 [1]  ...  [663]   [664]   [665]   [666]   [667]   [668]   [669]  ...  [748] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: impara a leggere del 28/2/2011 - 7:15
A consumatore perplesso e per punto preso
AUTORE: Consumatore - q.b-
email: -

28/2/2011 - 10:41

Ma...per cosa ci avete preso "soprattutto" noi migliarinesi; per dei citrulli rincitrulliti!?
Forse che si vuol ritornare agli anni /50 con Argate che passava con la stagnatina dell'olio sul sedile dietro la vespa. O Denzio con i portapacchi davanti e dietro alla bicicletta che vendeva la pannina; seguito dalla Buggera e dalla Jolanda che compravano ferri vecchi ed uova, coniglioli e piccioni ed il pesciaio torellaghese del venerdi soprannominato "Bellovivo" o il nipote di Treviso che apriva la stanzetta del macello ai margini della Fattoria Salviati solo il sabato sera con un solo taglio di carne per noi contadini e salariati a conto diretto " lo spicchio di petto"

No! siamo a pieno titolo parificati a tutti i cittadini del mondo. Comperiamo (secondo necessità) quello che ci pare e piace e dove ci piace e...quando i nostri figli non riusciranno più a trovare come ora un barroccio al giorno di telefonini o di bracioline nel raggio di 7 chilometri, faranno un supermegagalattico "Store" dove a chilometro zero compreranno prosciutto fresco con maiali allevati all'inteno di quella grande struttura così non ci sarà più discriminazione fra uomini e bestie.
Salute!
----------------  RISPONDI





In risposta a: A consumatore con lingua biforcuta del 27/2/2011 - 23:32
impara a leggere
AUTORE: un consumatore perplesso
email: -

28/2/2011 - 7:15

Scusate ma il titolo l'avete letto bene?
Mi sembra che il mio intervrnto sia a difesa dlla grande disribuzione, il prosciutto "vecchio" ll'ho acquistato in un negozio di vicinato perchè come ho detto non avendo smercio non sempre può garantire la freschezza del prodotto.
Mi auguro che sia una superficialità nella lettura, poichè se così non fosse a questo punto il forum diventa uno strumento per attaccare tutto e tutti qualunque cosa dicano al di fuoridi qualsiasi confronto di idee.
Mentre per quanto riguarda "il mattone selvaggio" ha ben capito si é costruito villette in tutto il comune facendo scempio del territorio ma io avevo utilizzato questa affermazione per dimostrare che i nuovi abitanti non acquistano nei negozi di vicinato (perchè altrimenti non chiuderebbero) ma sulla grande distribuzione, un modo per dimostrare le mie teorie.
----------------  RISPONDI





In risposta a: misteri della fede del 27/2/2011 - 22:47
bravo
AUTORE: sandokan
email: -

27/2/2011 - 23:45

Però se torni dal negoziante sotto casa e gli fai sentire il troiaio che t'ha affibbiato, magari ti risarcisce, alla peggio un ci metti più piede e allora sarà resa giustizia se poi chiude, al supermercato, se per caso sei andato a rincorrere l'offerta ai "Borghi", alla fine per un etto di prosciutto un ti conviene e hai solo due scelte; o ingolli il troiaio rischiando la dissenteria o lo fai volà nel secchio.
In fatto di freschezza purtroppo, fatte le dovute eccezioni, sappiamo benissimo che la distribuzione per i piccoli negozi si è omologata o alla Metro o a centri legati a catene della grande distribuzione per cui sono quasi pari da quel punto di vista, ma il piano dei sostenitori dei centri commerciali naturali e di vicinato ha l'ambizione di andare oltre, ovvero il recupero delle produzioni locali garantendo freschezza, genuinità, salubrità ed integrità delle proprietà nutrizionali.
Un piano veramente ambizioso che ha in sè un difetto d'origine ed è rappresentato dal consumatore, infatti finchè non si disintossica dalla dipendenza dai centri commerciali, tale piano comprenderà solo un'elite di consumatori più sensibili e perchè no abbienti, ma il potere è comunque nel consumatore, quando ne sarà cosciente sarà un giorno memorabile.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Bravo Simone del 27/2/2011 - 20:34
gente allegra Dio l'aiuta
AUTORE: simone7002
email: [protetta]

27/2/2011 - 23:33

Semplicemente perchè voglio persone allegre, ottimiste e di bella presenza, se smetto arrivano i mangiabambini e i sorrisi spariscono.
P.S. Perchè non motivi il tuo dissenso?
----------------  RISPONDI





In risposta a: misteri della fede del 27/2/2011 - 22:47
A consumatore con lingua biforcuta
AUTORE: Consumatore qb
email: -

27/2/2011 - 23:32

Qui nessuno su questo libero Forum ha accusato la grande distribuzione di essere avvelenatrice della nostra gente. E' un offesa gratuita per i soci Coop e Conad che sono migliaia e per chi lavora da anni in quelle belle grandi e comode botteghe con abnegazione competenza e serietà. Prendere a pretesto per dirne male se una volta è capitato di trovare un peperone giallo non è un motivo valido per denigrare chi lavora seriamente.

Ed anche la qualità dei mattoni in circolazione sono..domati e di "selvaggi" non esiste traccia (per ora).
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
misteri della fede
AUTORE: un consumatore perplesso
email: -

27/2/2011 - 22:47

Gli ultimi interventi del forum sono a favore dei negozi di vicinato, che vendono prodotti freschi, , di qualità ecc. mentre la grande distribuzione avvelena i consumatori.
Allora, non riesco a capire come mai i piccoli negozi chiudono uno ad uno, i pochi rimasti aperti si lamentano come é successo di recente per gli esercizi di Vecchiano (sul TIRRENO) che sono sull'orlo del tracollo, qualcosa non torna o si predica bene e si razzola male o si racconta un sacco di fandonie per dimostrare l'inutilità del centro commerciale CTC IKEA OVAIO.
Gli abitanti del comune di Vecchiano negli ultimi anni sono notevolmente aumentati a causa del "boom del mattone selvaggio" ma questo non ha portato vantaggio economico poichè molto probabilmente i nuovi residenti vanno ad acquistare altrove.
Per quanto poi riguarda la qualità dei prodotti dei negozi di vicinato non sempre tutti sono così onesti, soprattutto per quanto riguarda la freschezza, é difficile garantirla quando c'é poco smercio, a me é capitato di comprare un prosciutto crudo che sapeva di "vecchio".
----------------  RISPONDI





In risposta a: basta scrivere del 27/2/2011 - 18:33
Puntualizzazione
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]

27/2/2011 - 22:39

Non sono del PD, ma di Rifondazione Comunista e un caloroso abbraccio al presunto "Gruppo di Vecchianesi" che è sicuramente una sola persona, che non si firma come consuetudine su questo forum e un consiglio: non confondere "lessico" con conoscenza e controlla sull'enciclopedia il significato della parola "anti-conformista" perché se dici di conoscermi dovresti sapere anche che non mi si adatta particolarmente bene.
Inoltre si può argomentare in Italiano, in Pisano o in Vecchianese, a seconda dei propri gusti.
Temo che tu non sappia sostenere autorevolmente la tua opinione in nessuna delle tre...
----------------  RISPONDI





In risposta a: Al segretario UIL Renzo Rossi del 27/2/2011 - 12:46
caro alberto
AUTORE: pino da migliarino
email: -

27/2/2011 - 21:48

quando si scrive e ci firmiamo, cosa peraltro lodevole, bisogna anche dare le giusta informazioni.
il progetto bocciato dal consiglio comunale non ha le caratteristiche che tu evidenzi, hai infatti confuso l'ultimo progetto ikea presentato con quello iniziale e chi come me segue i consigli ne è testimone.
ma comunque sia stai rilassato il tuo candidato ikea fogli o non fogli firmati la farà.
ah ah ah ah ah
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Bravo Simone
AUTORE: Livio
email: -

27/2/2011 - 20:34

Che ci fai divertire come i matti, con i tuoi interventi meravigliosi ricchi di paroloni, di lezioni di vita, di bacchettate ai tuoi detrattori, Grazie di esistere. Ce ne vorrebbero di più come te l'Italia si gioverebbe e diverremo il primo paese del mondo.

P.S. MA PERCHE' (VOLUTO) NON LA SMETTI?
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
uffa
AUTORE: spallato
email: -

27/2/2011 - 20:09

Basta!
Ore 10,59 del 20/02/2011: sul forum appare un “siamo caduti in basso”, correggo: “siamo sotto livello”, più basso del basso.
Se si scrive che si asfalta una strada si dice che sono vicine le elezioni, un altro dice che bisogna pensare alle scuole e non alle strade, un altro ancora che sono soldi di tutti e io non ci passo di lì e non me ne importa, l’opposizione vuole asfaltare la piazza, la mamma vuole un asilo, la gioventù un campo, i vecchi un pallaio e noi così ci metteremo le nostre di palle, piene di lamentele che non fanno bene al paese intero.
Basta per il vecchio opporsi al nuovo e basta al nuovo dire che il vecchio è prepotente.
Le votazioni ci furono e ci saranno e le idee ci sono sempre state: idee, a differenza di cervelli, che di quelli ce ne sono ancora meno.
Il vigile (doppio per attenzione e mestiere) Bobo cerca di sensibilizzare fiume e mare, Chiube (come giovedì- sempre nel mezzo) cerca di far capire il territorio, Trilussa (non romano di stare ma pungente di fare ) cerca di convertire al vegetarianismo un gruppo di cannibali, Ovidio (bagnaiolo di casa e bagnino per hobby) cerca di salvare più gente possibile gettando loro metaforici salvagente ai quali attaccarsi e poi una torma di gente che si strugge per la comunità e invece: tututum tututum… sempre la stessa musica (per di più stonata!)
Facciamo un patto: aspettiamo che sia primavera, così la colpa si potrà dare all’aria maliziosa che spirerà e si respirerà!
Aspetta e …spera!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
è l'ora
AUTORE: mamma c
email: -

27/2/2011 - 19:51

è arrivata l'ora di voltare pagina, basta con le promesse che usano x i voti e che non vengono mai mantenute... ora basta!
----------------  RISPONDI





In risposta a: A Simone del 27/2/2011 - 11:48
Troppe volpi
AUTORE: Tribulus
email: -

27/2/2011 - 19:04

Mi associo a cittadino 2 riguardo agli attacchi gratuiti,scomposti e offensivi verso Simone che leggo volentieri e voglio continuare a leggere.
----------------  RISPONDI





In risposta a: sbagliando s'impara del 27/2/2011 - 0:56
speriamo
AUTORE: meglio 1 ma buono
email: -

27/2/2011 - 18:46

Vista l'arroganza della sua risposta, credo che un bel bagno di umiltà lo debba fare lei.
Giusto per puntualizzare 3 cose:
La spesa in famiglia la faccio sempre io rifiutandomi come scritto di comprare cose che a mio giudizio costano troppo poco rispetto al valore del prodotto, e non compro mai merce sotto costo: vuole che lo giuri su qualcosa?
Il racconto che ha fatto Simone sui salumi, si può fare su moltissimi altri prodotti e non credo ci sia bisogno di ricordare i numerosi fatti di cronaca degli ultimi tempi che narrano della scarsa qualità degli alimenti che si trovano nei supermercati.
Non ho niente da insegnare in economia, anche se la mia preparazione in materia è a livello universitario; ma dal 2008 in poi, per prendere come verità assoluta quello che dicono gli economisti si deve essere un po' masochisti.... che poi spesso sono anche in contraddizione tra di loro, ma questa è un' altra storia.
----------------  RISPONDI





In risposta a: T&F e...chi si rivede del 24/2/2011 - 14:03
basta scrivere
AUTORE: vedete come sono
email: -

27/2/2011 - 18:33

vedete come sono quelli del PD tra cui alessio niccolai...
basta scrivere contro e subito si arrabbiano.
ma perchè non ci parla del suo programma e di cosa è stato fatto della prostituzione, del lago, delle infrastrutture e dello sviluppo... il resto aria fritta o meglio parole fritte....
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
coperchio
AUTORE: tegame
email: -

27/2/2011 - 18:10

Voglio proprio vedè vali saranno i nomi della lista der Lunardi... soprattutto velli der PD!!!
Sarebbe poino bellino ci fossero velli che si son dimessi perchè è uscito ir su nome!!!
----------------  RISPONDI





In risposta a: Dove casca l'asino del 27/2/2011 - 13:06
Dove casca l'asino
AUTORE: Lettore attento
email: -

27/2/2011 - 16:19

Faccio notare che "Dove casca l'asino" non fa riferimento agli interventi di Mario e di Palermitano, ma al post intitolato
"T&F e chi si rivede".
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Ma dai?
AUTORE: PRRRRI
email: -

27/2/2011 - 15:56

Venerdì ai Repubblicani tra poco veniva giù il bar perchè non si voleva approvare la candidatura.
Ora si scrive da Pisa che sono tutti compatti?!
Ma dai si continua a prendere in giro i cittadini per far quadrato intorno al PD.
Ricordatevi che se poi il PD vince non governa perchè avrà accanto PSI, IDV, RC e PRI ed ognuno chiederà una cosetta diversa per il loro interesse partitico.
March.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Solidarietà a Simone
AUTORE: Vincenzo
email: -

27/2/2011 - 15:48

Anche io esprimo solidarietà a Simone, ma per il suo stato. Dovresti andare a Zelig sei un ottimo comico, hai un futuro. Per quanto riguarda i tuoi unterventi ti consiglio di smettere di scrivere, perchè fai tanto fumo e poco arrosto, anzi nulla.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
LA FARMACIA
AUTORE: MAMMA A
email: -

27/2/2011 - 14:56

EH SI. DOVREBBE PROPRIO APRIRE UNA BELLA FARMACIA A FILETTOLE..
PERCHE' I VECCHIETTI OLTRE CHE DEI NEGOZI DI VICINATO HANNO BISOGNO DELLE MEDICINE.. E LA PRIMA FARMACIA UTILE PARTENDO DA FILETTOLE LA SI TROVA A VECCHIANO..
AI NOSTRI FILETTOLINI OCCORRE FARE BEN 4 KM E MEZZO DI STRADA, PER L'ACQUISTO DI UN MEDICINALE..
SE CI SI SENTE MALE DI NOTTE PERO IN TUTTO IL COMUNE NON ABBIAMO UNA FARMACIA 24H E PUO' CAPITARE DI DOVER ANDARE MAGARI FINO A SAN GIULIANO PER TROVARE LA FARMACIA DI TURNO..
SAREBBE BENE CHE, NELLA PROPOSTA DEL SIG. SINDACO (AVVENUTA SOLO ADESSO DOPO 10 ANNI DI MANDATO E A POCHI MESI DALLE ELEZIONI) PER L'APERTURA DI UNA SEDE FARMACEUTICA A FILETTOLE, CI FOSSE UNA CLAUSULA SULLA OBBLIGATORITA' DI UN ORARIO CONTINUATO 24 ORE SU 24.
----------------  RISPONDI





In risposta a: A "Mario" e a Palermitano del 26/2/2011 - 12:17
Dove casca l'asino
AUTORE: Lettore attento
email: -

27/2/2011 - 13:06

Una moltitudine di persone (anche di giornalisti) può essere definita una FROTTA; una FLOTTA è una moltitudine di navi.
Anche da uno svarione così grossolano -che può sfuggire al lettore, ma non a tutti- si giudica il valore di un testo e di chi lo ha scritto.
Che senso ha vantare tanta cultura se poi si fanno certi sdruccioloni?
E' proprio da certi sbagli che si individua la vanità, molte debolezze e tanta ostentazione. Tutti però non cadono nell'imbroglio. E allora torna proprio a puntino un vecchio proverbio che dice, Dimmi di cosa ti vanti e ti dirò cosa ti manca.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Al segretario UIL Renzo Rossi
AUTORE: Alberto Panicucci
email: -

27/2/2011 - 12:46

Sulla Nazione di venerdì scorso ho letto l’intervento del segretario della UIL provinciale Renzo Rossi e devo dire che sono rimasto senza parole. Le affermazioni che il Sig. Renzo Rossi fa sono a dir poco stupefacenti e denotano la completa mancanza di conoscenza della vicenda di cui si permette di parlare.
Brevemente vorrei ricordargli che il progetto che chiede di riesumare prevede la lottizzazione di 35 ettari di area agricola adiacente al paese di Migliarino con la costruzione di circa 500 mila metri cubi di cemento oltre a parcheggi per più di 6.000 auto. Tale progetto è stato bocciato dal consiglio comunale oltre 3 anni fa perché assolutamente non conforme alle varie normative comunali e regionali sul commercio e sull’uso del suolo “nelle aree agricole al massimo si può costruire una casa nel caso di azienda agricola”. Le ricordo inoltre che la presenza di un progetto in cui sono state recepite in toto le indicazioni dell’amministrazione comunale sono frutto della sua fantasia, in quanto l’amministrazione non ha dato alcuna prescrizione ed i due successivi progetti non erano altro che la riproposizione del primo progetto mascherato con semplici aggiustamenti tecnici che non ne cambiavano la sostanza. L’unica proposta seria e concreta che è sul campo in questo momento è quanto previsto dal regolamento urbanistico adottato dall’amministrazione comunale dove esiste la possibilità per la sola Ikea di presentare un progetto all’interno dell’area industriale artigianale. Tutto il resto sono solo chiacchiere.
Infine vorrei che fosse chiaro che a Vecchiano non ci sono ne lobby ne talebani, ma solo cittadini che pretendono il rispetto delle loro idee, del territorio in cui vivono e soprattutto delle regole e della legalità e non credo caro Sig. Renzo Rossi che il suo arruolamento nella lobby del cemento sia un bel servizio che fa ai lavoratori e disoccupati che Lei pretende di rappresentare.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Solidarietà
AUTORE: Beppe Canaglia
email: -

27/2/2011 - 12:20

Anch'io voglio esprimere la mia solidarietà a Simone e congliargli di "ignorare l'ignoranza" di coloro che non riescono ad argomentare ma solo criticare senza motivare.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Costruttivo sempre!
email: -

27/2/2011 - 11:56

Limitare il commercio è come voler fermare un'uragano con l'ombrello.
La Grande Distribuzione ha il suo periodo di maggior sviluppo,perché per molti è ancora conveniente.
Il successo della GD è legato essenzialmente all'enorme crescita delle auto per singola famiglia.
Quindi invece di consegnare le merci in tanti piccoli negozi è più economico per tutti se "tutti" si recano a rifornirsi i pochi centri.
Stravolgere questa logica commerciale ha un senso solo se ognuno di noi è disposto a rinunciare ai benefici che il nostro modo di vivere (benessere) ci offre adesso.
La casa di proprietà, due auto per famiglia,la casa all'Elba, le vacanze esotiche,i viaggi in Europa,ecc.
Il piccolo negozio resiste e vince (vedi Lucca) solo se saprà imporsi così come si potrà imporre un nuovo stile di vita adeguato ai nuovi tempi che si stanno delineando all'orizzonte,ma non ancora remunerativi per competere con i bisogni dell'umanità occidentale.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
A Simone
AUTORE: Cittadino 2
email: -

27/2/2011 - 11:48

Mi trovo costretto a esprimere la mia solidarietà a Simone 7002. Io leggo sempre i suoi interventi , di solito lunghi ma sempre però ben argomentati e scritti. Di solito concordo con quanto scrive ed ogni tanto è costretto ad intervenirecon brevi post per difendersi da qualche accusa. Vorrei invitarlo a non farlo e a continuare a scrivere le sue opinioni, valide al pari di tutti gli ospiti del Forum, senza doversi scusare con nessuno. Se qualcuno è stimolato al riso alla lettura dei suoi interventi non solo sbaglia per ignoranza o per punto preso, ma può tranquillamnete non leggere il post. A me dispiace perché di solito sono molto interessanti e forniscono spesso notizie, e quando non lo fanno esprimono comunque una opinione sempre legittima che dovrebbe essere rispettata. Un invito quindi a non demordere perché ci sono persone come me, caro Simone, che ti leggono volentieri. Se però posso darti un consiglio è quello di non eccedere nel numero dei post e nella loro lunghezza, forse in parte l’origine di qualche dissenzo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
ORACOLO,SIMONE ALESSIO...
AUTORE: UNO DI MIGLIARINO
email: -

27/2/2011 - 11:19

Se nel Forum ci scrivano solo questi ...tra poco un lo leggerà più messuno...credetemi !

PS Una domanda : a parte uno che è in pensione ma gli altri un c'hanno altro da fà?????
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 18696 articoli in archivio:
 [1]  ...  [663]   [664]   [665]   [666]   [667]   [668]   [669]  ...  [748]