1
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
AUTORE: Vecchianese
email: -
25/2/2011 - 22:08
Vorrei sapere chi ha avuto la bella pensata di abbattere tutti gli alberi del campo sportivo, a chi davano noia??? L'ingresso del parcheggio è dalla via provinciale e quello poteva restare un passo pedonale. Forse ce li ripianteranno così buttano via altri soldi nostri perchè a rimetterli ci vuole un bel mucchio di soldi, specialmente de li paga il comune. Facciamo una manifestazione popolare e facciamoli pagare di tasca sua al sindaco e al direttore dei lavori. Se i direttori dei lavori fanno di queste cose sarebbe meglio che andassero a cavare le fosse (che anche di quyelle ce nè bisogno.)
Siamo nelle mani dell'ultimo padrone, comandano I DISTRUTTORI DELL'AMBIENTE E DELLA TRADIZIONE . VERGOGNA!!!!!!
Uno di quell'alberi li lo ho piantato io quando faceva l'elementari nel 1954 o 55.
Se ce li ripaintano prima che si possano vedere belli come erano mezzi vecchianesi saranno morti.
RIVERGOGNA!!!!!!!!!
RISPONDI
In risposta a: Mah del 25/2/2011 - 18:19
A Mamma A
AUTORE: Un lettore del Forum della Voce
email: -
25/2/2011 - 20:17
Una rispostima breve come consumatore di dadi al pari di altri consumatori di tutto un po.
Se...i suoi dadi scaduti e riconsegnati al negoziante sotto casa li aveva acquistati ad un "quarantinaio" di chilometri da casa sua in un grande centro commerciale, le sarebbe convenuto andare a fare il cambio dado scaduto?
Seconda ipotesi.
Un consumatore della terza età non patente munito un domani non auspicabile, si trovasse nella monoscelta del solo supermega/mercato; causa fallimento da lui "vorsuto/causato" in giovane età di tutti i negozi di vicinato, come si comporterebbe di fronte ad una scatolina di dadi scaduti a così grande distanza da casa sua a riportarli ad una delle tante casse automatiche impersonali e cambiarli!?
Alla domanda ai lettori del Forum della Voce per sapere di chi sono i terreni destinati agli insediamenti Artigianali/Industriali/Commerciali della zona destinata a quegli usi: si rivolga all'Ufficio Tecnico del Comune di Vecchiano; all'Ufficio Catastale oppure alla Zoppa di Montinero che riceve anche nei festivi e lei da risposte a "gradisse e volenchieri".
Salve!
RISPONDI
In risposta a: destra, sinistra, sotto sopra del 25/2/2011 - 16:56
no geometri
AUTORE: laterale
email: -
25/2/2011 - 19:29
facciamo che i geometri non dovrebbero proprio starci come categoria nelle liste amministrative, che per il lavoro che svolgono sono sempre a rischio di conflitto di interessi.
RISPONDI
AUTORE: mamma b
email: -
25/2/2011 - 18:55
MA QUANTE CASE NASCONO A MARINA DI VECCHIANO..? MA SARà XCHE SIAMO NEL BOSCO DEL PARCO, VISTO CHE NASCONO COME FUNGHI...!!!
RISPONDI
In risposta a: E' vero ........... del 25/2/2011 - 15:50
Mah
AUTORE: Mamma A
email: -
25/2/2011 - 18:19
Si.. di qualità e a basso prezzo!!!
Ma vai vai..
L'ultima volta che ho comprato una confezione di dadi al negozio di alimentari del mio paese erano scaduti!!!
Per fortuna ho guardato la scadenza ed ho riportato la merce acquistata al negoziante che scusandosi me l'ha cambiata.
Se capitava ad un "nonnino", che magari ci vede anche poco, se li mangiava avariati!!
Non voglio, con questo racconto, metter in cattiva luce i negozietti di vicinato, voglio solo cercare di far capire che
sia i grandi centri commerciali che i piccoli negozietti di paese hanno i loro pregi ed i loro difetti.
Io non credo che il sorgere di un centro commercialer a Migliarino possa far fallire i negozianti delle piccole botteghe di paese, e questa mia convinzione nasce dai comportamenti che quotidianamente metto in atto.. se ho bisogno di 1,2,3 oggetti vado ad acquistarli al negozietto sotto casa, se ho bisogno di far una grande spesa vado al centro commerciale più vicino..Perchè queste 2 tipologie di esercizi non possono coesistere??
PS. UNA DOMANDA A TUTTI I LETTORI DEL FORUM: I TERRENI DELLE ZONA INDUSTRIALE CHE IL IL NOSTRO ATTUALE SINDACO SAREBBE DISPOSTO AD 'OFFRIRE' AD IKEA A CHI APPARTENGONO??????
RISPONDI
AUTORE: Linguaccia
email: -
25/2/2011 - 18:10
Giorni fa il PRI di Vecchiano diffidava Sermonti a usare il nome del Partito in quanto il PRI era con il PDL.L'on. La Malfa,parlando a nome dei repubblicani,ha dato voto contrario al decreto mille prologhe presentato dal PDL con voto di fiducia.Allora?
RISPONDI
AUTORE: Io dalla Sicilia
email: -
25/2/2011 - 17:09
Anche io vengo dalla Sicilia, e ti dò ragione sul fatto che non funziona nulla in Sicilia come nel sud, ma ricordati che la colpa non è del politico, ma della gente che gli piace girare con i macchinoni, avere i soldi in tasca fare la colazione con briosche e granita la mattina, alzarsi alle 11 e andare al mare, ma a lavorare chi ci va, xchè volendo anche a zappare i campi si va ib sicilia ma le gente non ha voglia di lavorare.
Qui è diverso c'è forse un pò più di lavoro, ma la politica è al primo posto, perche chiedi a un qualsiasi cittadino di entrare in chiesa per sposare il figlio lo sai che ti rispondono, io di sinistra sono e in chiesa non ci entro.
Qui non guardano in faccia nessuno, ti guardano come un emarginato e fanno solo per loro e i loro compaesani compiacenti, io mi ci sono ritrovato, allora dico dove sta la differenza al sud che abbiamo i buchi o al nord che non ti calcolano neanchè se li saluti 10 volte in 5 minuti?
RISPONDI
In risposta a: Mie considerazioni... del 25/2/2011 - 11:37
Sveglia!!
AUTORE: Mario
email: -
25/2/2011 - 17:09
Il comunismo è morto e sepolto, siamo coetanei e sono 20 anni che fai gli stessi ragionamenti! Da quando si andava a scuola parli di antifascismo di destra criminale. E' caduto il muro di Berlino! Sei rimasto l'unico comunista che si espone così, poi magari ti vesti nike, adidas, e con i vestiti di altre multinazionali. Ma spiegami un pò una cosa, ma qui a livello locale Vecchiano nello specifico, i signori che tu hai votato e che sono al potere da sempre ma cosa hanno combinato di buono? Credo che tu come tanti altri vecchianesi legati alla falce e martello dobbiate aprire un pò la mente, perchè il mondo è andato avanti! Sveglia!!!
RISPONDI
AUTORE: e dai
email: -
25/2/2011 - 16:56
In Sicilia la destra...in Toscana la sinistra... a Pontessarchio il centro.
Allora si fa finta di non capire!!!
Non c'entra l'appartenenza allo schieramento politico (rosso, nero bianco o verde) ma le persone e la loro validità.
Ma perchè non si aspettano le liste e si vedono i candidati con naturalmente la buona premessa che non devono avere alcun legame familiare o professionale (vedi geometri o altro) con il Comune e sarebbe meglio anche con il Parco (qui qualche d'uno del prd si risentirà ma deve essere così) affinchè le scelte dei rapppresentanti siano autonome e indipendenti e perese per Vecchiano (anche se antipolitiche).
Renzy
RISPONDI
In risposta a: Originario del sud al Centro-Destra del 25/2/2011 - 15:00
Siamo fatti così
AUTORE: P.G_
email: -
25/2/2011 - 16:41
Caro amico meridionale, è tutta colpa di noi toscani. Siamo fatti così, qualche volta ci capita di sputare anche nel piatto in cui mangiamo. Non possiamo certo paragonare la situazione sociale della Toscana con quella di molte regioni meridionali, ma forse nemmeno a quelle settentrionali, anche più ricche ma dove scarseggia un sentimento a noi molto caro che è quello della solidarietà, specie nei confronti del diverso. Ma noi vorremmo sempre di più. E’ in questo senso la polemica fra i vari partiti e le varie forse che si cimenteranno alle elezioni di primavera. Non ci sono interessi personali nella competizione se non qualche sporadica eccezione, fisiologica direi. La maggior parte dei contendenti, ne sono convinto, lo fa perché vorrebbe veramente portare migliorie, un metodo migliore di governo, magari un maggior rapporto delle Istituzioni con i cittadini che in effetti in questi ultimi anni si è un po’ sfilacciato. Io spero che vinca ancora la sinistra perché con tutti i difetti è quella che sembra dare maggiori garanzie sul rispetto dell’ambiente e sul no al Grande Centro Commerciale ma sono sicuro che anche nelle altre coalizioni ci siano buoni propositi.
Chissà se finalmente vedremo un consiglio comunale non più concentrato sulle divisioni partitiche e personali ma sull’impegno comune di amministrare un comune e dei cittadini, brava gente, a volte un po’ polemica, ma che meriterebbero veramente una buona amministrazione.
RISPONDI
In risposta a: Originario del sud al Centro-Destra del 25/2/2011 - 15:00
anch'io del sud...
AUTORE: Palermitano con vanto
email: -
25/2/2011 - 16:28
La Calabria è messa peggio della Sicilia, ma non la citi ad esempio perchè per decenni è stata in mano alla sinistra, ai Loiero.
Tu non sei del sud se no menti sapendo di mentire perchè sai benissimo che non conta il colore delle amministrazioni. Se sei siciliano come dici il perchè lo conoasci bene.
Io sono di origini palermitane.Come altre centinaia qui a Pisa.
Indovina un pò chi è stato il sindaco più..."accondiscendente" con certi personaggi? Ora costui si è riciclato a sinistra.
Ma io non parlo mai male della Sicilia...e neppure i siciliani spece quelli emigrati.
RISPONDI
AUTORE: Ultimo
email: -
25/2/2011 - 15:50
........ i centri commerciali naturali sono il nostro passato, la nostra tradizione, il nostro futuro, non è possibile pensare solo alla grande distribuzione. E' invece consigliabile il negozio di vicinato che si prende cura delle nostre esigenze, che spesso porta il necessario fino a casa per le persone anziane e bisognose ....... ed è garanzia di prodotti di qualità. ....... Ultimo.
RISPONDI
In risposta a: caro Alessio del 25/2/2011 - 10:30
Occhi chiusi
AUTORE: Sarei curioso
email: -
25/2/2011 - 15:05
Vecchiano un comune che ha fatto della vivibilità il suo cavallo di battaglia. Tu dovresti dirmi quali sono i tuoi problemi, perchè in molti non pensano alla collettività ma ai propri interessi. Forse un'amministrazione deve stare attenta all'intera comunita ? o deve cercare solo di risolvere i problemi di quelli che magari hanno interssi personali? Sia chiaro è possibile fare meglio, ma non certo cercando di risolvere magari i soli problemi di qualcuno. Vecchiano un bel paese con problemi che ci presenta il mondo. Tra questi anche il personalismo di qualcuno . Insomma nel 70 la Bufalina nel 2010 l'ovaio. Passano l'anni ma il personalismo di qualcuno legato alla speculazione non cambia , il bello che vogliono anche tirarci dentro i mali del mondo ( il lavoro) per arrivare sempre al solito risultato.
RISPONDI
AUTORE: Papone Brogiotto
email: -
25/2/2011 - 15:00
Non so cosa vi sareste aspettati dal centro-sinistra al governo del territorio. Ma bisogna analizzare la situazione reale rispetto ad altre situazioni italiane.
Mi permetto di portare la mia esperienza. Sono originario della Sicilia. Una regione governata dal Centro-destra da anni, con comuni e province governate da Udc, PdL e La Destra.
Volete sapere qual è la situazione? Servizi pubblici scadenti, bilanci completamente in rosso (vedi Catania), rifiuti d'appertutto (vedi Palermo ed Agrigento), scuole a pezzi (letteralmente), assenza di opportunità lavorative, etc...
In Toscana ho trovato servizi efficienti, autobus puntuali, treni decenti, servizi sanitari di qualità, università di eccellenza, assistenza a disabili, anziani e bisognosi (da noi in sicilia non c'è assistenza per le disabilità gravi), strutture sportive all'avanguardia, conti in regola (nonostante i tagli).
E vi chiedete cosa ha fatto il centro-sinistra nel vostro territorio? Ma dovreste ringraziare la storia di governo di questa regione se oggi avete standard così elevati, frutto soprattutto degli anni passati.
Vi assicuro che se andate in Calabria, Campania, Sicilia troverete delle situazioni tutt'altro che rosee. La cosa che colpisce di più è la leggerezza con la quale si è gestito il denaro pubblico arrivando a buchi di bilancio dell'ordine delle centinaia di milioni di euro (Catania 800 milioni - creato dal medico del premier, tale Giovanni Scapagnini)
spero di avervi riportato la drammaticità del governo delle destre.
RISPONDI
AUTORE: Alessio Niccolai
email: [protetta]
25/2/2011 - 11:37
Naturalmente la mia non è stata un'uscita con intento chiarificatorio nei confronti dell'elettorato, ma un tentativo di far venire a galla la verità e di stimolare qualcuno a venire allo scoperto.
Se mi fosse interessato rivolgermi all'elettorato avrei semplicemente detto che in favore di una certa lista, oltre alle tante facce pulite rappresentanti della cosiddetta "trasversalità", si sono mosse - forse per prime - anche celebri eminenze grigie, dai trascorsi notoriamente neo-fascisti ai quali, la mia coscienza anti-fascista prima dei miei quasi 39 anni (per tornare alla questione del "novismo" contrapposto alla "novità") attribuiscono grande significato.
Per quanto riguarda la mia uscita pubblica incriminata di cui credo solo Graziano Pardini potrebbe essere stato testimone tra i banchi di TeF, si tratta di un atto perentorio perpetrato in occasione della presentazione di SEL a Vecchiano: quando Giancarlo Lunardi è stato invitato a prendere la parola, effettivamente mi sono alzato e me ne sono andato via, dignitosamente e non platealmente.
L'atto c'è stato effettivamente, ma non era rivolto alla persona più di quanto non lo sia stato al suo partito dal quale il mio, Rifondazione Comunista, non aveva ottenuto soddisfazione circa le questioni programmatiche ed i nodi principali della prossima legislatura (tra cui naturalmente l'adesione all'idea che l'Ovaio debba definitivamente essere considerato per quello che è, ovvero un "terreno agricolo" al massimo e conseguentemente a quanto vorrà prevedere il tavolo che formulerà il Piano Strutturale di Area, una zona strategica dal punto di vista infrastrutturale, non certo commerciale!), prima della propositura del candidato Sindaco.
Questioni eminentemente legate alla discussione interna al Partito (per tradizione sempre molto aperta) o, al massimo, al rapporto tra i partiti della costituenda coalizione di Sinistra e non tema di dibattito con chicchessia: non credo ci sia niente da spiegare in merito, no?!?
RC si è presentata con un programma articolato in ben 27 pagine fitte fitte al tavolo della coalizione: mi pare si tratti di un'evidente scelta strategica e metodologica protesa all'identificazione di un preciso indirizzo e di un chiaro modello di sviluppo, mentre non si è mai posta nell'ottica di persone, candidature e poltrone.
Ciò che faremo quindi per la prossima tornata elettorale è decisamente affar nostro e comunque incondizionatamente collegato a quegli indirizzi programmatici: d'altro canto noi non ci nascondiamo dietro un dito e non abbiamo certo da occultare l'identità politica a nessuno, come invece avviene altrove. O no?
RISPONDI
In risposta a: T&F e...chi si rivede del 24/2/2011 - 14:03
caro Alessio
AUTORE: Avanese
email: -
25/2/2011 - 10:30
Hai veramente fatto un gran bel discorso, davvero bravo!!!
peccato che un c'ho capito una s..a!!!
Ti riesce esprimerti come noi comuni mortali???
Comunque apparte questa piccola parentesi, volevo porti una domanda, molto semplice:
"Sai dirmi cosa ha fatto di buono la Tua cara sinistra al NOSTRO caro comune di Vecchiano?"
Secondo me ha fatto ben poco, poi te mi risponderai: "Non penso che la destra faccia molto meglio!" benissimo, PROVIAMO!!!
Cambiamo dirigenti, cambiamo le teste laggiù dove conta, se poi anche la destra non combinerà nulla vuol dire che siamo nella "popò" fino al collo, ma proviamo anche l'alternativa!
Sennò alla gente ni garba lamentassi e basta, poi quando c'è da PROVARE a fa quarche cosa si nascondano dietro a un dito!!!
MEDITATE GENTE, MEDITATE!!!
RISPONDI
In risposta a: T&F e...chi si rivede del 24/2/2011 - 14:03
Indignato
AUTORE: Marionetta
email: -
25/2/2011 - 10:12
Come si può dar spazio a critiche del genere di chiara matrice Bolscevica, lei Alessio offende senza conoscere assolutamente nulla sul gruppo che intende colpire, si comporta come un cecchino che spara senza sapere chi ha nel mirino, che nel Comune ci sia gente come lei mi inquieta.
RISPONDI
AUTORE: Uomo comune
email: -
24/2/2011 - 20:04
Come si fa a rispondere a una fiumana di parole rimediate, di pensieri approssimativi e disordinati che dilaga in una predica senza costrutto e senza sostanza. Che ha la classica forma di autocompiacimento e di argomentazione dei giovani del "cioè": quelli che hanno ispirato celebri macchiette a Sordi e a Verdone.
Ma se anche la matassa di parole avesse una sostanza, chi la capisce? Se avesse un bandolo, chi si azzarda a cercarlo?
Immagino che l'intenzione dell'autore non sia quella di rivolgersi a una platea di intellettuali suoi pari, ma quella di parlare a gente comune per aiutarla in una scelta elettorale. Se è così non fa adepti, crea fuggiaschi verso il campo avversario.
RISPONDI
AUTORE: mamma c
email: -
24/2/2011 - 19:59
Ti meravigli del tronco ma ti stai dimenticando del ponte crollato mi riferisco a quello vicino alla srada che porta al nostro padule ,poi nella localita detta fontanaccio,i catelli e la chiusura della strada e stata fatta ma ora si dovrebbe anche provvedere al rimettere in sicurezza e riaprire,visto che stiamo andando verso la primavera e quello e un posto idoneo per delle passeggiate saluti
RISPONDI
In risposta a: T&F e...chi si rivede del 24/2/2011 - 14:03
Ad Alessio
AUTORE: Avanese
email: -
24/2/2011 - 19:48
il virtuoso manovratore non ti risponderà mai....
tu però continua a scrivere in questo modo che mi metti di buon umore: grazie.
RISPONDI
AUTORE: Comitato cittadino "LA FORNACE"
email: [protetta]
24/2/2011 - 18:54
Visto che il comune di Vecchiano si è recentemente dato il suo primo Regolamento Urbanistico (R.U), approvato dal Consiglio Comunale del 20 dicembre 2010, circa un mese dopo l'assemblea pubblica durante la quale il Comitato la Fornace aveva ottenuto l'impegno dell'Amministrazione per la stesura di un piano di localizzazione delle antenne di telefonia, il sottoscritto Giovanni F, presidente del Comitato Cittadino “LA FORNACE” e per conto del medesimo chiede che al suddetto R.U. venga integrato anche il piano per la localizzazione delle antenne di telefonia al fine di individuare zone idonee e non idonee per l'impianto delle antenne. Sebbene queste ultime non siano patrimonio edilizio, riteniamo che un provvedimento di questo genere sia fondamentale per garantire uno degli obiettivi del R.U., cioè la disciplina delle trasformazioni del territorio. Inoltre vogliamo ribadire, ancora una volta, l'importanza di tale piano per una corretta gestione del territtorio che tenga conto del cittadino, della sua presenza e della sua salute. A tal proposito, il Comitato apprende della convenzione stipulata tra il Comune di Vecchiano e il Dipartimento di tecnologia dell'architettura e del design dell'Università di Firenze, incaricato di svolgere una "metodologia di formazione del piano di rete di telefonia mobile finalizzata alla revisione, individiazione e gestione delle aree per la collocazione di nuove infrastrutture impiantistiche".
Cogliamo l'occasione offertaci dalla stesura del R.U, per ricordare che ci aspettiamo la redazione di un piano con norme precise e non semplicemente una ricerca metodologica preliminare volta alla stesura del piano.
RISPONDI
AUTORE: compleanno!
email: -
24/2/2011 - 18:30
Il tronco portato dall'alluvione e che vive in zona Malaventre a Migliarino ha compiuto un anno!
E' veramente bello e fà un sacco di pubblicità al nostro Comune..
RISPONDI
AUTORE: MAMMA A
email: -
24/2/2011 - 17:54
Oh Ulisse con i tappi di cera alle orecchio ed i prosciutti sugli occhi.. ma perchè non ti fai inserire nella lista del PD?? cosi porti la tua zattera (e tutti i tuoi elettori ammaliati dalle sirene) in salvo da questo infausto destino???
RISPONDI
In risposta a: T&F e...chi si rivede del 24/2/2011 - 14:03
Si Alessio
AUTORE: .me.
email: -
24/2/2011 - 16:13
Diglielo di stare attenti che nel programma dei partiti/liste opposti alla tua ci sono l'apertura di un campo di prigionia in bonifica e la trasformazione della frazione di Avane in ghetto per extracomunitari...ma falla finita vai!!!! Non hai argomenti più validi dei tuoi prolissi sermoni anacronistici e farneticanti??
Ti facevo più intelligente.
RISPONDI
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
24/2/2011 - 15:58
Il tuo ragionamento non fà una grinza, i divieti, spesso ideologici hanno contribuito, nella fattispecie del lago, alla situazione odierna che per evitare di fare continui pattugliamenti e costringere la popolazione a comportarsi in modo corretto ha preferito chiudere concedendo magari il fianco alla frode.
Per il resto poi tutto avviene per errori umani, ma senza la sua opera non ci sarebbe il lago non ci sarebbe stato Puccini con le sue opere dedicate al lago e non ci sarebbe un potenziale bacino economico dovuto al turismo legato a tali vicende storico-letterarie.
Resta da capire quale sia la via migliore per ripristinare il tutto non al paleolitico, ma agli anni 40-50 dove il lago era certamente un centro di attività economiche e culturali uniche.
Sono contento che alla fine il tuo pensiero sia simile al mio e converrai che è giunta l'ora di invertire la rotta su un tipo di sviluppo basato solo sulla cultura del cemento.
RISPONDI