none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pensieri, dubbi e parole di Falcone: “Non ho paura .....
Trump e Pepe Mujica, due mondi capovolti: il giorno .....
C'è del vero in ciò che scrivi, ne convengo. Però .....
Lo Statuto dei lavoratori ( legge 300) fu approvato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
 0
Sono disponibili 18696 articoli in archivio:
 [1]  ...  [671]   [672]   [673]   [674]   [675]   [676]   [677]  ...  [748] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: del
è normale
AUTORE: tradzione del pd
email: -

17/2/2011 - 15:40

Vedete come è il PD?
Ora dicono che tef è di destra solo perchè sono contro di loro?
Ma perchè non parlano del paese di Vecchiano e dei suoi problemi irrisolti: perchè non parlano di prostituzione, lago,pontili, antenna e magari cosa vogliono fare......
----------------  RISPONDI





In risposta a: Da Lista civica a Lista civetta: T&F del 17/2/2011 - 13:19
i dati di fatto
AUTORE: elettrice
email: -

17/2/2011 - 14:44

io non ho paura ne di perdere ne di vincere, dato che sono una semplice cittadina che vota per essere amministrata.
Ma negli ultimi giorni i fatti sono questi: il PDL provinciale ha dichiarato di appoggiare alle elezioni vecchianesi la lista Tradizione e Futuro, e così hanno detto anche i Repubblicani; pochi giorni fa il PSI (non sono molto informata sulle sigle: si chiamano ancora così i socialisti?) ha detto che non appoggierà la stessa lista e stessa cosa hanno detto oggi i Comunisti Italiani. Su SEL, Rifondazione, PD, IDV già sappiamo che appoggieranno la lista che presenterà candidato Lunardi.
Ne consegue che la lista Tradizione e Futuro è appoggiata da partiti e da partiti di centro destra.
Visto che gli altri partiti si sono già espressi, risulta che Tradizione e Futuro è appoggiata solo da partiti di destra. Che di per se, a seconda della cultura che uno ha, può essere un bene o un male, ma di certo è un dato di fatto.
Come sarà un dato di fatto che gli elettori del PDL, se vorranno votare alle elezioni amministrative Vecchianesi, dovranno per forza votare Tradizione e Futuro.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Meglio documentarsi. del 17/2/2011 - 0:36
mah...
AUTORE: cittadino_
email: -

17/2/2011 - 14:22

Alla fine della fiera sicuramente le nostre posizioni resteranno più o meno le stesse.
Intanto senza dubbio le condizioni di chi lavora in ikea non sono certo invidiabili, il problema però qui sta a monte: 1) una legislazione troppo permissiva per chi offre lavoro in termini di rapporti e di contratti; 2) ahimè una disoccupazione (specialmente giovanile) che non permette di fare scelte basate sulla preferenza di un impiego rispetto a un altro (parlo da laureato precario).
Ikea in sè non è certo un esempio di fatebenefratelli, quel che ho provato a dire, e che mi dispiace non sia stato colto nei miei interventi precedenti, non è che "ikea assolutamente sì altrimenti si muore", la mia idea è che ikea ha sollevato un problema che c'è e c'è sempre stato ma che solo adesso ci rendiamo conto essere di primaria importanza specialmente in relazione alle nuove norme sul federalismo.
Abbiamo quest'area e la teniamo lì a vedere quanto è bella o la valorizziamo? io stesso non faccio mica pubblicità a ikea in quanto tale, mi auto cito: "Non ci deve essere per forza ikea in quella zona, ma quella zona va valorizzata in un modo o nell'altro.", dico solo che avrebbe senso valorizzarla nell'ottica di migliorare le condizioni di chi sta qui e aiutare la crescita del paese (dati di oggi siamo il paese del G7 con la crescita più bassa).
Poi nessuno sta qui a proclamare di sventrare territori o a voler costruire indiscriminatamente e mi pare anche di averlo sottolineato quando parlavo del rischio idrogeologico. Però siamo in un periodo che stare qui a guardarci in viso e ripensare a 30-40 anni fa non aiuta nessuno...c'è da muoversi e anche nel nostro piccolo c'è da fare qualcosa.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Credo che ormai ...........
AUTORE: Ultimo
email: -

17/2/2011 - 14:19

....... i frequentatori del forum mi conoscano bene ....... mi piace dibattere, polemizzare e spesso scherzare....... Ma un consiglio serio a LAURA voglio darlo ...... mi hanno parlato molto bene di Lei, persona seria e preparata, onesta e corretta, che se avesse rifiutato l'aggregazione di molti "furbacchioni" esperti della politica e continuamente trombati elettoralmente, avrebbe avuto molte possibilità di spodestare questa deludente maggioranza ....... Ma, signora LAURA ....... devo dirle che si è lasciata mettere una grossa palla al piede nella corsa elettorale ........ e questo complicherà non poco l'impresa che si accinge ad affrontare ....... La saluto sinceramente ...... Ultimo.
P.S. Volentieri La voterei .... ma vorrei conoscere i componenti della lista ....... e le persone che l'appoggiano apparentemente da esterni.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
IKEA
AUTORE: Lo sapevate che....?
email: -

17/2/2011 - 13:53

Per chi ancora non sapesse cos'è IKEA vi invito a visitare il sito:http://www.altreconomia.it/site/fr_contenuto_detail.php?intId=1887&fromRivDet=97

Se questa è la ricchezza e il lavoro che porteranno a Vecchiano(ma vedrai..!)pensiamoci bene tutti!
----------------  RISPONDI





In risposta a: Da Lista civica a Lista civetta: T&F del 17/2/2011 - 13:19
Altro che buco!!!
AUTORE: Vecchianese
email: -

17/2/2011 - 13:50

Purtroppo è vero, per tappare il buco fatto a Vecchiano ci vorrebbe ben più di una toppa. Di certo però non si tappa con un tappino! Ne tantomeno si fa più largo.
MA poi come si fa a parlare di giochi di potere quando si candida una persona che pur di mollare il seggiolone.....
Mi manca solo di vedere l'attuale sindaco Pardini presidente del parco e poi ho vinto le mie scommesse.
----------------  RISPONDI





In risposta a: avete solo paura di perdere del 16/2/2011 - 20:22
mammaa...
AUTORE: ...mormora la bambina...
email: -

17/2/2011 - 13:47

...mentre...
pieni di pianto ha gli occchi...
(questa era la triste canzone),
Meno male che "di mamma ce n'è una sola"...
(questa è la bella realtà)
da: "Detti e canzoni popolari"
----------------  RISPONDI





In risposta a: avete solo paura di perdere del 16/2/2011 - 20:22
Da Lista civica a Lista civetta: T&F
AUTORE: Cittadino
email: -

17/2/2011 - 13:19

E’ risaputo che spesso la toppa è peggio del buco; e questo è anche il caso della lista “Tradizione e Futuro”, passata in pochi giorni da lista civica a lista civetta della destra vecchianese che si richiama a Berlusconi.
Sono i fatti a parlare in modo chiaro e palese: alcuni giorni fa la segreteria provinciale PDL ha dato mandato al PDL di Vecchiano di aderire a “Tradizione e Futuro”.
Il 16 febbraio Grossi ha dichiarato al Tirreno che in lista andranno le facce nuove e in giunta ci saranno i vecchi, della serie “voi andate avanti, che a me mi vien da ridere”.
Oggi 17 febbraio Grossi dice che metterà nella lista personaggi del PDL, aggiungendo di alto profilo. Ma qui non è questione di altezza, ma il fatto è che siano scelti dal PDL.
Da lista civica a lista civetta; il passo è stato breve e tutto il resto sono parole buone per chi vuole continuare a credere alle novelle.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Meglio documentarsi. del 17/2/2011 - 0:36
Vera
AUTORE: Condivido pienamente
email: -

17/2/2011 - 12:34

Credo che venga descritta bene la questione sviluppo. Credo che il nostro territorio, abbia grazie alla politica salvaguardando l'ambiente, lasciandoci una grande ricchezza, che tutti ci invidiano adesso si tratta di valorizzarla. Creando un percorso che porti ad un progetto di sviluppo in compatibilità dell'ambiente. Qualcuno dirà: ma il lago? credo che ci sia la possibilità di risanarlo con tempi lunghi che sicuramente porterà in seguito un grande valore nel progetto di sviluppo. Leggendo l'apporto al programma di coalizione leggibile sul blog la sinistra di Vecchiano, alla voce le primarie dell'idee si legge chiaramente un progetto di sviluppo e savaguardia del nostro territorio. Credo che sia la strada giusta per finalizzare cio che abbiamo preservato per anni. Altro che centri commerciali che sono oramai sviluppi sorpassati, come è gia stato detto anche dal presidente regione Toscana che addirittura vole chiuderli la Domenica. Anche se poi c'è chi vuole tenerli aperti anche il PRIMO MAGGIO . Visto c'è il Festval , ricordo la canzone: Domenica è sempre Domenica, spero che torni così ,un giorno di festa per tutti. Magari riscoprendo i valori naturali del nostro territorio che tutti ci invidiano.
----------------  RISPONDI





In risposta a: proviamo a spiegarci del 16/2/2011 - 13:45
Meglio documentarsi.
AUTORE: ...
email: -

17/2/2011 - 0:36

Vedo che il dibattito col cittadino mah si allunga; non so se sarà utile a qualcuno, ma certo non a noi che immagino non ci smuoveremo dai nostri punti di vista. Quindi farò le mie ultime osservazioni dopodiché, per quanto mi riguarda, il discorso finisce qui.

Sì, quando ho usato i termini “conquistatori” e “nativi” volevo suscitare appunto la storia che li riguarda: non solo gli antichi Conquistadores, ma anche i più recenti colonizzatori del Nordamerica. Il cittadino mah ne conoscerà certo gli atti e le conseguenze. E se ne farà le debite deduzioni vedrà che i secoli passano, cambiano le forme, cambiano le figure dei mediatori, ma gli atti si ripetono.

Quanto ai centri commerciali, per parlare con un minimo di cognizione di causa è da quando è venuta fuori la questione qui a Vecchiano che raccolgo elementi sull'argomento. Ho tentato perfino di parlare con i lavoratori di questi centri; dico tentato, perché dicono di essere sorvegliati e hanno timore di parlare della loro condizione. Fra quelli che hanno avuto il coraggio di rispondermi non ne ho sentito neanche uno che fosse soddisfatto del proprio lavoro e del trattamento che riceve. Per la verità non sono centinaia quelli con cui ho parlato, saranno meno di una decina e di una sola insegna, dunque il campione non è statisticamente valido, però pur pochi che siano, trovarli tutti insoddisfatti qualcosa significherà.
Per informazioni sulla creazione di posti di lavoro, sulla soddisfazione dei dipendenti, sui loro trattamenti, sui loro diritti sindacali sia in Italia che all'estero, il cittadino mah potrà documentarsi su riviste specializzate, sulla stampa e anche sul web.
Attraverso gli stessi mezzi potrà documentarsi sulla proliferazione selvaggia e sui tentativi di frenarla. Troverà che sono centinaia gli enti locali, dalle regioni ai comuni, che con varia trasversalità si oppongono allo scempio del territorio. Come il cittadino mah vedrà, chi amministra il territorio posizioni nette ne prende, il difficile è contrastare la potenza delle grandi società nazionali o multinazionali. A volte ci si mettono anche i mediatori.
Troverà che moltissima stampa, anche questa trasversale, nazionale e internazionale, si associa alla campagna di freno a questi smisurati centri e al consumo del territorio.
Troverà infine resoconti delle camere di commercio, delle associazioni dei commercianti, degli agricoltori e degli imprenditori in genere -trasversali anche questi resoconti- sulla quantità di esercizi chiusi e sui posti di lavoro persi e non recuperati.
Quanto alla bella risorsa di territorio che abbiamo qui a Vecchiano rispondo che l'avere questa bella risorsa è un premio; farvi progetti per svilupparlo e valorizzarlo come pensa il cittadino mah, sarebbe farne terra bruciata.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Ma chi vogliono gabbare del 16/2/2011 - 10:51
avete solo paura di perdere
AUTORE: Mamma A
email: -

16/2/2011 - 20:22

MA FATELA TUTTI QUANTI FINITA!!
IL PD COS'HA FATTO FINORA?? HA CERCATO DI CREARE UNA LISTA "INSIEME PER VECCHIANO" CON LA PRESENZA ANCHE DEI REPUBBLICANI( sermonti). COLORO CHE A LIVELLO NAZIONALE HANNO COALIZZATO SEMPRE CON LA DESTRA (P D L). LA LORO IDEOLOGIA ALLORA COM'E'? DI SINISTRA SOLO PER VECCHIANO E NEL RESTO DELL'ITALIA APPOGGIANO LA DESTRA??
IO PENSO CHE TeF FACCIA TUTTO PER IL BENE DI VECCHIANO E CHE DIETRO NON CI SIANO PARTICOLARI MOSSE POLITICHE VOLTE ALLA CONQUISTA DEI
'SEGGIOLONI'!!
PER QUANTO RIGUARDA LA POSSIBILITA' CHE RIAFFIORINO I "VECCHI" DOPO L'IPOTETTICA VITTORIA DI TeF, IO MI PREOCCUPEREI MOLTO DI PIU' DELLE SCELTE DEL PD: CON LORO SIAMO GIA' CERTI CHE SI TORNA IN DIETRO DI 10 ANNI.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Se hai bisogno..... del 16/2/2011 - 15:49
chiedo di nuovo
AUTORE: Per decidere devo sapere
email: -

16/2/2011 - 19:35

Mi scusi Sig. Giovanni, ma che risposta è la sua?
Stiamo entrambi leggendo/scrivendo sul web: nel 2011 è il principale mezzo per divulgare le informazioni tra cittadini, ed io dovrei recarmi ad una sede (dove poi ?) a porre delle domande a cui si può facilmente rispondere con lo stesso mezzo che io ho utilizzato per farle?
Le stesse persone che come lei sono sostenitori o simpatizzanti o altro di questa lista, insieme alle lodi per la stessa, non possono (ovviamente se vogliono) rispondermi direttamente quì ?
Tocca a chi si propone per il governo convincere e contattare i potenziali elettori, non viceversa.
Di nuovo saluti.
----------------  RISPONDI





In risposta a: La favola della lista apartitica del 16/2/2011 - 13:51
C'è chi predica per i giovani e chi li combatte
AUTORE: max
email: -

16/2/2011 - 19:13

Ma cosa deve fare una lista in più di così per essere apartitica? racchiude tutti i pensieri dalla sinistra alla destra, con un candidato che sfido chiunque a sapere come la pensa in ambito nazionale.Non si presenteranno simboli politici se non lo stemma di T&F, CHE DEVONO FARE DI PIU' ? Presentarsi dicendo votate gli altri ? La verità vera è che se si parla di Berlusconi tutti vogliono il rinnovamento, ma quando si parla di vecchiano tutti quelli del pd sono contenti di rimanere nella solita minestra di vecchia politica. Allora abbiate il coraggio delle vostre azioni: continuate così, siete liberissimi... ma non dite che lo fate perchè la nuova lista e il nuovo corso apartitico non c'è ecc ecc. Il nuovo c'è! E' TRADIZIONE E FUTURO! se poi preferite il vecchio non arrampicatevi sugli specchi, votate PD, con vecchi personaggi e vecchie mentalità. Poi almeno non vi stupirete più se alle prossime elezioni ri vincesse Berlusconi, chi la fa, l' aspetti
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Daje Laura!
AUTORE: Carla
email: -

16/2/2011 - 18:32

Avrai il nostro appoggio della mia famiglia e dei miei parenti e siamo tanti!!! 31 votanti! Riusciremo a mandarli a casa? Le premesse sono buone Forza ragazzi.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Se hai bisogno..... del 16/2/2011 - 15:49
La sede dei Giovanni
AUTORE: Elettore a maggio o giù di li
email: -

16/2/2011 - 16:38

Cosa non si farebbe al mondo telematico d'oggi per risparmiare un mezzo euro per due telefonate ed il sig. Giovanni "primo e bis" scrive al Forum della Voce del Serchio che la sede (sua/loro) è sempre aperta e dato che non spiega all'universo mondo dei lettori del Forum dovè la sede (di cosa?)si deduce che: il sig. Giovanni "primo o bis" conosca bene la sig. Laura e...usare i telefoni/nini!? no è...

...e già che ci sono: a nessuno spero verrà vietato di usare questo comodissimo Forum della Voce dei San.Giulianesi e Vecchianesi ma...pensare di farsi una campagna elettorale di quattro mesi senza spendere un euro per comunicare (quasi privatamente) fra comitati elettorali e non: mi sembra noiosetto per altri cittadini che:
leggono, scrivono, imparano a comunicare telematicamente ma..che non votano a questa tornata come gli abitanti di S. Andrea in Pescaiola, Molina di Quosa, Albavola ed oltre.

Se poi qualcuno come Antonio la Trippa e si mette a vociare e a scrivere: votantonio-votantonio ogni tre per due allora!!! allora si che la noia aumenta. Ma noi lettori del Forum della Voce confidiano nella intelligenza e parsimonia di chi vuol rendersi simpatico scrivendo cose d'interesse più esteso oltre naturalmete delle elezioni tardoprimaverili vecchianesi.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Laura
AUTORE: Forza
email: -

16/2/2011 - 15:50

Cara Laura, condivido ciò che dice Marco, sai che mi piace rimanere dietro la tua candidatura,portiamo avanti il programma e il contatto con la gente organizzando le riunioni e facendoci conoscere per ciò che si vuole fare e cambiare, Gisella.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Cominciamo a parlare di cose che contano del 16/2/2011 - 14:42
Se hai bisogno.....
AUTORE: Giovanni
email: -

16/2/2011 - 15:49

di avere delle risposte inerenti alle tue giuste domande ti aspettiamo quando vuoi nella nostra sede cosi saremo lieti di spiegarti tutto quello che vuoi sapere. la porta è sempre aperta a tutti. A presto e grazie per l'interessamento
----------------  RISPONDI





In risposta a: Cominciamo a parlare di cose che contano del 16/2/2011 - 14:42
Per decidere
AUTORE: Giovanni
email: -

16/2/2011 - 15:43

Se hai bisogno di tutte queste domande giustamente, vieni in sede a una nostra assemblea e ti daremo tutti i chiarimenti che hai bisogno. ciao a presto
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Ancora su Ikea
AUTORE: Tormentone
email: -

16/2/2011 - 15:31

Tanto per cambiare ancora qualche riflessione sul tormentone Ikea che, come si legge chiaramente sulla stampa di oggi conferma che il suo obiettivo e di urbanizzare 400.000 metri quadrati di superfice: in pratica tutto il terreno libero dalla frazione di Migliarino fino all'autostrada, tanto essendo tutta area agricola i prezzi sono da saldo, mentre l'area nella zona industriale essendo gia inserita nel R.U. non si presta a facili speculazioni. Perchè alla fine la sostanza è tutta qui. Con la trasformazione di 40 ettari di terreno agricolo in edificabile chi realizzerà la trasformazione, alla fine costruirà gratis tutti i capannnoni e alla fine Migliarino si troverà rinchiusa all'interno di un centro commerciale con un parcheggio da settemila posti auto proprio accanto alle proprie abitazione e che nei giorni di punta vedrà l'alternarsi di qualche decina di migliaia di auto dei visitari del centro commerciole con tanti saluti alla qualita della vita per i residenti della frazione di Migliarino, ma anche di tutti coloro che abitano lungo le vie d'accesso come la provinciale vecchianese.
----------------  RISPONDI





In risposta a: La favola della lista apartitica del 16/2/2011 - 13:51
Totocandidatura....!
AUTORE: Asdrubale
email: -

16/2/2011 - 15:18

MI risulta che la Sign. Barsotti Laura, non abbia fatto nessun comunicato ufficiale quindi, non dite le cose se nn sapete come stanno.

Illustriamo i candidati:
LUNARDI: appartenente al PD, quindi un partito politico a tutti gli effetti, appoggiato (FORSE) da SEL e Rifondazione Comunista, sempre se il programma e i nomi sono buoni per le elezioni.

Laura Barsotti: Lista Civica TF, iddee e ideologia propria, appoggiato da Gherardi psi, Pardini. G. Comunisti Italiani, Baldoni, PDL, convergendo e approvando un programma esistente senza pretese né prima e nè dopo.

In forse PRI che nn si è ancora schierato e ha già detto che non andrà con la sinistra, quindi spero converga in TF, il FLI che praticamente è stato tagliato fuori, e la Lega che core da sola.
Io vi faccio una domanda....: Ma è meglio il primo candidato che per 10 prima lui e poi il Pardini messo da lui stesso, insieme non ha fatto un tubo? O meglio la nuova candidata, fresca nuova che ha un gruppo di nuovi ragazzi che hanno voglia di fare, di cambiare il paese che vivono, aiutati da persone che nè ora e nè dopo pretenderanno un seggiolina?
Fate voi!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
forza
AUTORE: laura
email: -

16/2/2011 - 15:11

Vedi Cara Laura,
tutti quelli che scrivono critiche fanno parte della vecchia politica che cerca di offendere gli avversari più che parlare dei loro programmi.
"Non ti curar di loro" ma parla solo del tuo programma (peraltro valido) e vai per la tua strada.
Sappi solo che di cose ce n'è tante da fare perchè ci sono anni di inerzia.
Marco
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
MI SUONA ATTUALE
AUTORE: CIcerone 22
email: -

16/2/2011 - 15:09

Questo scriveva G. G. Belli all'inizio del secolo scorso

Mentre ch'er ber paese se sprofonna
tra frane, teremoti, innondazzioni
mentre che so' finiti li mijioni
pe turà un deficì de la Madonna
Mentre scole e musei cadeno a pezzi
e  l'atenei nun c'hanno più quatrini
pe' la ricerca, e i cervelli ppiù fini
vanno in artre nazzioni a cercà i mezzi
Mentre li fessi pagheno le tasse
e se rubba e se imbrojia a tutto spiano
e le pensioni so' sempre ppiù basse
Una luce s'è accesa nella notte.
Dormi tranquillo popolo itajiano
A noi ce sarveranno le mignotte
----------------  RISPONDI





In risposta a: avete timore? del 16/2/2011 - 11:54
...
AUTORE: Ingenuo
email: -

16/2/2011 - 15:09

Vorrei chiedere ai tanti detrattori del nostro territorio di non parlare sempre per slogan ma qualche volta fare anche l'elenco delle cose che sono così drammatiche nel nostro comune rispetto ai comuni limitrifi: forse il fatto che la nostra rete fognaria è funzionante da decenni è ed invidiata da chi abita in altri comuni che ancora oggi scaricano in fogne a cielo aperto, o che la raccolta differenziata porta a porta molto efficente e un centro per la raccolta dei più vari materiali, mentre non esiste niente di simile da molte parti della provincia, o dimentichiamo che prima che fosse stata abolita l'ICI sulla prima casa la tassazione nel comune di Vecchiano era al minimo di legge, o ancora che si può usufruire della marina di Vecchiano con solo dieci euro di parcheggio per tutta l'estate. Certamente ci sono anche cose da migliorare, ma per favore, pensiamoci bene prima di buttare via il bambino con l'acqua sporca
----------------  RISPONDI





In risposta a: Non capite nulla..... del 16/2/2011 - 12:17
Cominciamo a parlare di cose che contano
AUTORE: Per decidere devo sapere
email: -

16/2/2011 - 14:42

Vedo che ci sono in questo forum molti sostenitori di questa lista Tradizione e Futuro. Avrei alcune domande, perché le caratteristiche sono bravi, sono giovani, hanno voglia di fare, non mi sembrano fondamentali o ameno non lo sono per me :
1- chi è Laura Barsotti ? Che lavoro fa ? Che competenze ed esperienze ha per poter aspirare a fare il sindaco di un comune ? Ha esperienze di gestione della cosa pubblica o anche di gestione privata, ma di grandi gruppi? Si è interessata in passato della comunità Vecchianese, non so attraverso il volontariato o la chiesa o altro ?
2- Ho letto il vostro programma on line. Chiedo: da dove viene la copertura finanziaria degli interventi ?
3- Qual'è la posizione della lista nei confronti dell' eventuale elezione di assessori esterni ? Per chiarire meglio: non è che si mettono in lista dei nomi e poi ci troviamo come amministratori altri che non sono stati neppure eletti ?
4- Chi finanzia la campagna elettorale di questa lista ?
Ovviamente quando compariranno i fans di altre liste, farò le stesse identiche domande.
Perché a meno di tre mesi dalle elezioni, francamente sono questi i temi che contano. Poi ci sarebbero anche altre domande, ma sono più specifiche è seguono alle eventuali risposte di quanto sopra.
Grazie delle eventuali risposte
----------------  RISPONDI





In risposta a: Non capite nulla..... del 16/2/2011 - 12:17
Cara: donna....
AUTORE: Omo politico
email: -

16/2/2011 - 14:03

Noi tutti sappiamo bene cosa significa la parola "apartitica" e "apolitica"
...e nessuno mai ha candidato un rappresentante in vece sua dicendo che è un/una poco di buono.

Onore all'intelligenza politica di chi vuole una democrazia partecipata; tutto il resto un venticello primaverile se lo porterà via non lasciando traccia alcuna.
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 18696 articoli in archivio:
 [1]  ...  [671]   [672]   [673]   [674]   [675]   [676]   [677]  ...  [748]