0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
AUTORE: STEFANO SIGNORINI
email: [protetta]
12/2/2011 - 13:31
IN CAMPAGNA ELETTORALE QUASI ALLE PORTE E' FACILE PARLARE IN PARTICOLARE DI IKEA, MA OGGI I CITTADINI DEVONO SAPERE E MI IMMAGINO CHE GIA' SAPPIANO CHE MOLTI SONO GLI ALTRI PROBLEMI. SI PARLA SEMPRE DI VECCHIANO COME SE LE ALTRE FRAZIONI NON ESISTESSERO,SPERO CHE A GIORNI ILLUSTRANDO IL NOSTRO PROGRAMMA FACCIANO MENTE LOCALE E SI RENDINO CONTO COSA E' STATO FATTO SINO A OGGI.
RISPONDI
AUTORE: Al Lettore
email: -
12/2/2011 - 12:47
Egregio lettore il regolamento urbanistico non poteva tenere conto della variazione del terreno dell'ovai inquanto la superficie in questione avrebbe voluto dire rifere completamente il piano strutturale. Inoltre capisco perfettamente il suo modo di vedere, nel centro commerciale un affare per il nostro comune. Credo però che il vero affare è per chi vende e per chi costruisce., non certo per la qualità della vita. Buona campagna elettorale basata sull'aria fritta per quanto riguarda il centro commerciale.Perchè a tutto oggi se non cambia le legge ed il piano dell'autorità di bacino del Serchio non puo essere fatto.
RISPONDI
In risposta a: Si al lavoro per tutti: no alla speculazione del 12/2/2011 - 8:27
si vende fumo
AUTORE: un elettore
email: -
12/2/2011 - 12:08
Il comune di Vecchiano ha approvato recentemente il nuovo regolamento urbanistico trasformando terreni agricoli in edificabili come ormai si verifica da sempre, questo comune ha un grosso gettito dalle concessioni edilizie.
Il regolamento urbanistico é sospeso per intervento dell'autorità di bacino perchè ricade su zone ad alto rischio idrogeologico, ma sicuramente andrà a buon fine, le promesse vanno mantenute.
Nel regolamento urbanistico si poteva trasformare benissimo la zona OVAIO da uso agricolo a commerciale, bastava la volontà di farlo.
Si preferisce un certo tipo di speculazione edilizia, di scempio del territorio, di grandi agglomerati di villette di bassa qualità, che arricchiscono imprenditori senza scrupoli e abitanti del comune che proprietari di un campo che vale pochi euro lo trasformano in una miniera d'oro.
Il nuovo regolamento urbanistico aggraverà questo scempio, oramai la nostra non é più una zona agricola, é molto difficile capire il modo di ragionare di certe persone scempio edilizio SI centro commerciale NO.
Io credo di capirlo come molti altri, le elezioni sono vicine speriamo bene.
Secondo me dietro cere persone non c'é nessuna ideologia politica come manca in Berlusconi ma solo interessi personali o di settore, anche perchè discordano con il pensiero di altri rappresentanti del PD es. Rossi, filippeschi e molti altri.
RISPONDI
AUTORE: Lettore cartaceo ed online
email: -
12/2/2011 - 11:59
Ieri tutti parlavano della situazione "nuova" intorno alla "cosa" ed ho letto con comodo (comprandolo) il giornale che dava novità di 7 misi fa
a pagina 4 e 5 della cronaca di Pisa tante chiacchiere per ridurre a due righe la vera sostanza del tutto quello scritto.
In estrema sintesi ho letto cosi le vere intenzioni.- Ma è ovvio dicono i propositori della "cosa" che non possiamo attendere all'infinito. Del resto, tutto intorno a Pisa, siamo molto corteggiati...)).
..io la leggo così: come si fa con i bimbetti piccini; prendi la medicina, altrimenti la do a tuo fratello più grande che è li che aspetta (da tanto mah)
Poi fra l'altro si legge un "tormentone" indicatoci con una manina con indice alto:
Cosa pensi delle lungaggini nella concessione dei permessi a Ikea.
Lascia un tuo commento, clicca su.....
Bel referendum telematicio sortirebbe fuori con una domanda del genere...
mi verrebbero altre parole ma...quelli che non sono covati sotto l'ala lo hanno capito da se e di altri..lasciamo perdere.
bona
RISPONDI
In risposta a: mal comune mezzo gaudio (si fa per dire) del 12/2/2011 - 10:07
Orfano abbandonato?
AUTORE: Ettore
email: -
12/2/2011 - 11:57
Può essere che qualcuno a Filettole si senta abbandonato, io non ci abito, ma passandoci spesso non mi sembra terra di nessuno; certo si potrebbe e dovrebbe far di più, ma allo stesso modo bisogna riconoscere che a Filettole qualcosa di tangibile lo avete avuto. Se non ricordo male di fronte al circolo Arci c'era una piazza parcheggio con alberi e buche che oggi sarebbe inimmaginabile ed è stata sostituita da una nuova piazza (che può piacere o meno) e da un parcheggio, direi molto comodo. Mi sembra di ricordare che è stato istituito un punto di presidio dei vigili del fuoco (che sono presenti in loco e quindi garantiscono una certa sicurezza) e se non sbaglio sono stati stanziati fondi per il cimitero di Filettole, che a causa della sua allocazione ai piedi della collina, ha dei problemi. Direi che ci sono state zone meno interessate di Filettole che forse avrebbero bisogno di interventi urgenti.
RISPONDI
AUTORE: Giovanni
email: -
12/2/2011 - 11:43
Anche io gradirei che smettessi di fare il Gesù Cristo, gli argomenti ti sono stati dati più di uno riguardo al comune di Vecchiano, ma tu sei l'ultimo che può parlare perchè non sei nè residente, nè tantomeno vecchianese. Fai spesso riferiemnto a IKEA, ma a te cosa interessa? Se a Vecchiano non funziona nulla tu cosa ne sai? Io voto a destra da sempre e chi ti ha definito come Berlusconi lo ha fatto in senso ironico, non credo saresti degno nemmeno di legargli le scarpe. La tua saccenza è pari a quella di PICO DE PAPERIS, fai un passo indietro e un bagnetto di umiltà che ti farebbe bene
RISPONDI
AUTORE: jonn deer
email: -
12/2/2011 - 11:38
Non lo dire nemmeno per scherzo qualcuno ci potrebbe rimanè male! mi riferisco a siamo tutti compagni
RISPONDI
AUTORE: Un comunista Leninista
email: -
12/2/2011 - 10:12
Io metterei una tassa su chi passa dall’Aurelia o dall’autostrada, perché può guardare il nostro bel paese. Poi su chi respira l’aria dei pini del parco, perché è nostro e non ce lo deve toccare nessuno. Poi farei accedere al mare solo chi ha molti soldi, così può pagare tanto e l’impatto umano è minimo sulle bestie del parco. Poi sulle panchine di Piazza Garibaldi, farei sedere solo chi è veramente Vecchianese da più di 90 anni, sempre con un piccolo abbonamento annuale. Poi farei pagare una tassa a chi buca l’arenile con i bastoni degli ombrelli da sole e ce lo rovina tutto. Alla fonda farei sostare solo barche dai 15 metri in su, perchè quelle piccole deturpano il nostro paesaggio. Infine a bocca di Serchio farei accedere solo chi, dopo un controllo della dichiarazione dei redditi, supera un certo reddito, così solo pochi possono approdare e pagare molto evitando l’invasione di massa che fa tanto squallido l’ambiente. Attuerei un gemellaggio con la Città di New York per la similitudine sulla complessità di gestione e delle problematiche ambientali e umane che tanto abbiamo in comune. …….ma per favore!
RISPONDI
AUTORE: un orfano
email: -
12/2/2011 - 10:07
purtroppo la solitudine é un male comune, noi di Filettole lo sappiamo bene siamo abbandonati da sempre da questa amministrazione, non si é mai fatta carico dei nostri problemi, spero che alle prossime elezioni il vento cambi e qualcuno si accorga di noi, anche perchè i tributi li paghiamo come gli altri.
io vi compiango migliarinesi poichè dovete subire tutto quello che gli altri non sopportano, dovrebbero farvi santi
RISPONDI
AUTORE: Fabio di Luigi
email: -
12/2/2011 - 9:49
Un appunto alla redazione della Voce
Ieri, con due pagine di giornale sulla questione Ikea pubblicate su La Nazione, nelle “cronache”del La Voce del Serchio neppure un accenno.
Solo dopo un mio intervento sul forum sono state scritte, dopo essere state abbondantemente tagliate alcune parole.
Ho pensato che magari non avevate letto l’articolo poiché le fonti da voi citate fanno spesso riferimento al quotidiano Il Tirreno.
Ma oggi su La Nazione c’è la replica del Sindaco Pardini e puntualmente avete inserito il suo intervento nelle vostre “cronache”
In un periodo come questo, in cui intorno al Comune di Vecchiano cominciano le attività propagandistiche in vista delle future votazioni sarebbe auspicabile da parte vostra una maggiore imparzialità, continuando come avete sempre fatto a dare voce a tutti i cittadini ma mantenendone le distanze, anche nella forma.
Anzi, proporrei di aprire un sezione dedicata a “quello che nel Comune non Funziona” dove inserire immagini e commenti per aiutare i nostri amministratori segnalando appunto il “Fatto” da risolvere.
Non è per fare polemica ma è un dato di fatto, appunto, che i problemi segnalati in campagna elettorale trovino più facilmente una risoluzione.
Un grazie alla redazione
RISPONDI
AUTORE: mimma
email: -
12/2/2011 - 8:48
ieri qualcuno sul forum ha chiesto di sapere a chi appartengono i terreni detti dell'"ovaio", non mi sembra di aver letto risposta almeno x ora.oggi rinnovo anch'io la domanda:< qualcuno sa chi sono i tre signori a cui appartengono?>, pregherei davvero chi ne sa sul serio più di me e dei comuni cittadini di dare una risposta seria.Comunque alla luce di quel poco che ne sò è già palese l'interesse speculativo di questa faccenda e di come in nome di questo si pretenda di condizionare la vita dei cittadini...............come fanno tanti a non capire? una buona giornata ed un grazie a chi vorrà rispondere!
RISPONDI
AUTORE: Uno dei 19 delegati PD che non era daccordo che...
email: -
12/2/2011 - 8:27
...si facesse solo una bella e semplice speculazione edilizia in un terreno agricolo.
Se la condizione era quella di prevaricare la legge uguale per tutti, la maggioranza PD di cui sono un esponente ha detto un semplice e scontato: no!
RISPONDI
AUTORE: P.G.
email: -
12/2/2011 - 8:22
Caro Giorgio ho letto il programma di T&F ed anche i numerosi interventi a favore che gli stanno facendo, tramite il giornale, una propaganda fortissima e forse anche un po’ eccessiva.. Difficile dire poi la consistenza numerica della formazione, quella la sapremo solo alla fine, anche se non credo che riuscirà ad avere la maggioranza assoluta. Porterà., secondo me, comunque alcuni candidati in consiglio comunale che potranno dare, con la loro giovinezza e voglia di fare, un contributo molto importante alla gestione di un comune complesso e complicato come quello di Vecchiano. Perché spero, per il bene di tutti, che maggioranza ed opposizione finalmente trovino il sistema di collaborare senza andare sempre e comunque ad uno scontro. Qui si tratta infatti di amministrare una comunità di cittadini, i cui interessi sono quasi tutti comuni, come simili lo sono i problemi. Converrebbe lasciare le questioni ideologiche, o le logiche dei partiti, sempre all’ingresso della sala del consiglio comunale prima di entrare. Il programma di T&F è pieno di buone intenzioni che non si può non condividere, vi si legge entusiasmo e voglia di fare e di cambiare. Ma una cosa non condivido cioè l’idea di togliere la sbarra di via del Balipedio per aumentate il parcheggio per le auto. Fa pensare ad un uso strumentale del territorio, a quella parola “sfruttamento” che già qualcuno ti ha contestato. Si può usare, utilizzare al meglio senza stravolgere, quello che abbiamo cercando anzi di trasformare quello che per scelta è stato un turismo di massa molto invadente e senza ritorni economici, in un turismo più selettivo e quindi più rispettoso. Un turismo naturalistico, di persone che si spostano solo per stare a contatto con la natura e che è in grande crescita che potrebbe portare importanti ritorni economici ed occupazionali attraverso la valorizzazione dell’esistente (evitando la banalizzazione del nostro litorale) e attraverso un piano organico di accoglienza turistica che utilizzi l’esistente, gli edifici già presenti da ristrutturare, senza la necessità di ricorrere ad ulteriori concessioni edilizie all’interno del parco.
Non dimenticare che le spiagge libere sono merce rarissima e preziosa, usare la nostra come semplice posto di mare è come svenderla e dequalificarla. Bisognerebbe forse far pagare l’accesso ai non residenti, fare un parcheggio all’inizio della strada, regolamentare l’entrata e l’uscita delle auto garantendo l’accesso (e il posteggio) ai vecchianesi eccetera. Insomma fare un programma di miglior utilizzo e di maggior ritorno economico e occupazionale.
Riuscire in definitiva a trasformare questa cosa preziosa che si chiama Parco (e che da molti, moltissimi è sentito solo come un oggetto estraneo se non un peso) in un motore di sviluppo economico e occupazionale senza danneggiarlo o svenderlo è la sfida che le prossime amministrazioni si troveranno davanti. Vincere questa sfida sarebbe si un buon lascito per i nostri figli.
Sulla coerenza Graziano non sempre è una virtù perché può sconfinare facilmente nella cocciutaggine, nella irrazionalità e talvolta anche nella stupidità. L’importante è che dietro ad ogni posizione ci sia sempre un ragionamento e mai un partito preso o peggio un interesse personale.
Nel caso specifico la situazione interna del partito imponeva un cambiamento di visuale. E poi, ripeto, sarà la squadra che farà capire se il PD ha veramente l’intenzione di guardare avanti.
RISPONDI
AUTORE: Giacomo
email: -
12/2/2011 - 8:10
Ma gli attuali amministratori non si vergognano del loro operato pluriennae? Non si vergognano della gestione economico, finanziaria, strutturale ecc...? Non si vergognano di avere ricandidato Lunardi?
RISPONDI
AUTORE: un elettore
email: -
12/2/2011 - 0:27
Se non sbaglio nei giorni scorsi il sindaco Pardini dichiarava sui quotidiani locali che IKEA avrebbe fatto sapere le motivazioni tecniche ed economiche del suo rifiuto dei 90000 mq nella zona industriale.
Oggi IKEA precisa che l'ubicazione é sempre stata lungo l'Aurelia, la risposta riguarderà se aprire con attiguo centro commerciale oppure con il solo punto vendita mobili IKEA come richiesto dal sindaco Pardini.
Oggi il presidente della regione Rossi sicuramente molto più competente in economia ha dato il nulla osta al terzo progetto IKEA senza indugi, che cosa aspetta il PD vecchianese a fare altrettanto per il bene del comune di Vecchiano?
RISPONDI
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
12/2/2011 - 0:27
Mi sà che non arriverai mai a capire chi sono, quanto all'assomigliare a Berlusconi poi non sono certo io ad intimidire e ad offendere, veda lei chi tra me e lei è più berlusconiano, se poi avesse anche qualche argomento di confronto, magari potrei rivedere la mia stima.
RISPONDI
AUTORE: Elettore prossimo
email: -
12/2/2011 - 0:20
Basta andare all'URP Ufficio Rapporti con il Pubblico e con la modica spesa di 2 euro ci viene consegnato un CD dal titolo 1° R.U -Regolamento Urbanistico del Comune di Vecchiano- e fra le novità per frazione a Migliarino troviamo oltre la nuova Area Scolastica ed una nuova Palestra anche:
il completamento della Zona Alberghiera con la nascita di un secondo albergo di dimensioni pari all'attuale e la creazione di una struttura ricreativa, cioè un centro benessere. A Migliarino inoltre è prevista la realizzazione di una nuova caserma dei Carabinieri tramite project financing.
L'ultima parte che ho ricopiato sono previsioni del 1°R.U del Comune di Vecchiano ed io come elettore mi aspetto che quelle previsioni siano poi realtà assodate e compiute.
RISPONDI
AUTORE: Massimo
email: -
11/2/2011 - 23:45
Concordo con Lei il caro Simone deve continuare a scrivere, così tutti i lettori capiscono chi E'! Capiscono a quale livello può arrivare l'EGO di un essere umano, ce l'ha con Berlusconi, ma gli rassomiglia molto, allora come fa a criticarlo? Io penso che questo signore è utile al forum che con i suoi interventi assume un tono a volte anche comico talvolta. Continua così Simone sei tutti noi
RISPONDI
In risposta a: la storia infinita del 11/2/2011 - 22:45
L'ego
AUTORE: J.P.D.
email: -
11/2/2011 - 23:25
Tutti ormai hanno capito che mancano i pannelli antirumore sulla Firenze Mare a Filettole.
Ma i tanto vituperati Migliarinesi oggi già sopportano il traffico della firenze mare+ quello della A12 + quello dell'aurelia+ quello della provinciale+ quello della ferrovia + ambulanze+ polizia+elicotteri+ sono costretti a sopportare tanti discorsi che denotano solo.....
e meno male dovremmo essere una comunità coesa.
E ho parlato solo di rumore se poi ci sommiamo anche le polveri sottili cosa dobbiamo fare? metterci sotto le finestre anche ikea con il suo mega parcheggio da 6700 posti così saranno contenti tutti i filettolini, gli avanesi, i vecchianesi e i nodichesi.
In che mondo viviamo !!
RISPONDI
In risposta a: la storia infinita del 11/2/2011 - 22:45
pannelli
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
11/2/2011 - 23:21
Caro osservatore5 & C.,
mi pare che che sia lei che abbia fatto cenno a rilievi dell'ARPAT che mi risulta l'ente competente per le misurazioni di fonti inquinanti sul territorio.
Ora se tale ente ha stabilito quello che lei stesso sostiene, ovvero la mancanza dei requisiti per intimare un intervento immediato (quindi obbligatorio) al proprietario dell'autostrada per l'istallazione dei pannelli fono assorbenti non vedo cosa c'azzecchi l'interesse mio o quello di altri.
Io non posso certo contravvenire a tali decisioni, se può e se è nei suoi diritti si opponga, costituisca un comitato e intenti un ricorso.
Se infine già oggi tale autostrada risulta molto trafficata, non vedo come un insediamento commerciale notoriamente "attiratraffico " non possa che peggiorare la situazione, le ricordo infine che le disposizioni comunitarie per la riduzione dello smog da traffico sono vincolanti e chi contravviene paga.
Ricordo che la zona Ovaio è ancora agricola e no rientra nei piani dell'amministrazione per qualsiasi tipo di altra destinazione d'uso.
Come potrà facilmente capire, chiunque legga, si è fatto un'idea di chi tra noi ha interessi sull'Ovaio e chi no.
RISPONDI
In risposta a: all'osservatore ed al nutrito numero di lettori del 10/2/2011 - 22:47
la storia infinita
AUTORE: osservatore 5
email: -
11/2/2011 - 22:45
Se il tratto dell'autostrada interessato non necessita dei pannelli antirumore, e la FIRENZE-MARE é una delle autostrade più trafficate soprattutto dai mezzi pesanti che sono particolarmente intollerabili, non vedo perchè il traffico causato dall'insediamento del centro commerciale CTC IKEA OVAIO dovrebbe essere più caotico di quello della FIRENZE-MARE.
Io signor Simone 7002 non la voglio fare stare zitto anzi deve continuare a intervenire per dimostrare la sua faziosità, continui pure a dire che lei non ha interessi nel comune di Vecchiano ma i suoi interventi dimostrano il contrario, come vede i lettori del forum non sopportano più la sua falsità.
E' giusto che nelle democrazie tutti parlino anche quando sproloquiano e parlano senza cognizione di causa basta sostenere le loro tesi (Berlusconi docet).
L'importante é non ascoltare
RISPONDI
AUTORE: Migliarinese
email: [protetta]
11/2/2011 - 22:01
ho appena letto su Vecchiano informa che nella frazione di Migliarino è prevista una nuova area scolastica e una nuova palestra.
C'è qualcuno che sa darmi informazioni?
Grazie
RISPONDI
AUTORE: Anonimo scrittore di poo 'onto
email: -
11/2/2011 - 20:01
Unno vedi che predii male e scrivi peggio e se scrivi vordì che un leggi e basta: troviti daccordo e pe' fe piove, ma.. no domani e domaninlà; lunedì è mellio.
Poi lascia perde l'uva deretta: 'nciarivi!
RISPONDI
AUTORE: solo lettore
email: -
11/2/2011 - 19:00
come si fà a fare prediche sull'anonimato essendo "anonimi"allo stesso modo?
la provocazione è lecita,purche nei limiti del rispetto,e lo sa bene anche il sig. simone che si diverte da anni a farne. su questo forum e anonimamente anche,quindi se qualcuno si è preso la briga di dirgli di smettere non vedo dove sia il problema.lui ne prenderà atto e continuerà a scrivere come ha sempre fatto.prendendo posizioni su argomenti che nemmeno conosce,visto che la voce è un forum quasi totalmente territoriale e che,per sua stessa ammissione il sig simone ha rsidenza addirittura in un altra provincia.
detto questo....va da se che chiunque possa dire la sua.....ma a tutto ci dovrebbe essere un limite...
RISPONDI
AUTORE: Gerubino
email: -
11/2/2011 - 17:55
Se le opinioni di noi tutti sono sottoposte alla censura dei redattori vuol dire che dobbiamo passare sotto il giudizio di alcuni che si arrogano il titolo di giudici. Quindi le nostre opinioni devono essere condivise con queste persone, altrimenti non sono pubblicate. Questo è il metodo poco democratico di gestire un forum.
RISPONDI