none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Lo Statuto dei lavoratori ( legge 300) fu approvato .....
Speriamo che succeda come per il referendum sulla preferenza .....
. . . le chiacchiere le porta via il vento e le biciclette .....
Due lavoratori, stessi turni, stesso mare, stessa .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
 0
Sono disponibili 18693 articoli in archivio:
 [1]  ...  [685]   [686]   [687]   [688]   [689]   [690]   [691]  ...  [748] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: BIOCOMPOSTER del 2/2/2011 - 14:03
rifiuti
AUTORE: LELLA
email: -

2/2/2011 - 15:24

Fai bene caro Marco ad indispettirti per la mancata consegna e per un diritto non rispettato e faresti altrettanto bene a richidere il rispetto che ti meriti. Il mio intervento di ieri vuole sottolineare le difformità tra quanto scritto nel comunicato comunale ed il regolamento TIA oltre alla strumentalizzazione, che in questo periodo abbonda, di un risparmio irrilevante sulla bolletta.
Carissima Amministrazione se vuoi incrementare la sensibilizzazione sulle problematiche dello smaltimento dei rifiuti non è così
agisce.
CORRETTEZZA E TRASPARENZA PER TUTTI ANCHE NELLE PICCOLE COSE.
Saluti
----------------  RISPONDI





In risposta a: QUOTE ROSA del 1/2/2011 - 23:39
riQuote rosa
AUTORE: altra donna
email: -

2/2/2011 - 15:21

Le donne che risiedono attualmente in parlamento (anche quì però non generalizziamo) sono lì grazie ai listini bloccati della schifosissima legge elettorale attuale; la quale però al di là delle chiacchiere, fa comodo a tutti i partiti (ovviamente gestiti da uomini). Se ci fossero le quote rosa, sarebbe ben più difficile inserire solo donne che hanno altri meriti che non siano quelli politici. Ci sono da portare avanti i lavori parlamentari, e occorre una percentuale minima di gente che sa quel che dice e che fa.
Ritornando al suo primo messaggio: per tutto quello che ho detto credo che a parità di meriti, in questa situazione, una donna abbia una marcia in più. Anche per un piccolo comune come il nostro. Buona giornata a lei e al forum.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Cittadino rassegnato
email: -

2/2/2011 - 14:39

Sapete che il nostro caro Comune di Vecchiano ha ben pensato di sfruttare i sopralluoghi dei propri periti (tecnici comunali) per rilevare, alle povere famiglie già colpite duramente dall'alluvione di Natale '09, anche eventuali abusi edilizi, fosse anche un semplice tramezzo in cartongesso all'interno delle proprie abitazioni!
Giusto!, perchè avere una buona motivazione che lì consenta di varcare la soglia della proprietà privata delle nostre case per eventualmente, dopo una qualche tipo di segnalazione ricevuta, rilevare eventuali difformità? Lì abbiamo fatti entrare noi..... anzi non vedevamo l'ora.... sperando che da quella visita ne risultasse qualcosa di buono, magari dei contributi per risanare una ferita come quella che il Serchio a provocato. Invece, sono venuti si a rilevare questi danni, con più o meno competenza....., ma poi hanno anche guardato ben altro... ed in questi giorni molti cittadini alluvionati stanno ricevendo una raccomandata che gli comunica che è stato avviato un procedimento di abuso edilizio, magari per una parete in cartongesso!
E badate bene, non solo ad oggi 02 febbraio 2011 non si è visto un soldo da nessuno, ma in comune dicono anche che se chi colpito dal provvedimento (e dall'alluvione!!!!) non, se possibile, risanerà la controversia, non si vedrà accreditare, al momento debito, i soldi del contributo regionale pro-alluvionati.
Ecco perchè io alle prossime elezioni saprò sicuramente come votare.......

Grazie
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
BIOCOMPOSTER
AUTORE: MARCO
email: -

2/2/2011 - 14:03

Cara Lella almeno tu ce l'hai il biocomposter!Considera che io è quasi un anno che ho fatto domanda ed ancora non mi hanno chiamato!Se mi dici che 88 persone,nel 2010 , hanno ottenuto il biocomposter allora penso che il prossimo anno possa toccare anche a me!Quello che mi fa rabbia e provoca disgusto è che sono venuto a sapere che durante le giornate in cui veniva assegnato il biocomposter si presentava gente che non era in lista e gli veniva dato ugualmente!Dunque io ho perso una giornata di lavoro per venire in comune e mettermi in lista e qualcuno trarrà benefici(seppur esigui)al posto mio per non so quanto tempo!Prendo il telefono e chiamo l'ufficio ambiente per avere spiegazioni la risposta è stata che li dispiace dei ritardi nelle consegne,che sono in pochi, che le giornate piovose non vengono in Avane perchè si bagnano e che comunque hanno acquistato un numero maggiore di biocomposter rispetto alla richiesta cioè "ce n'è per tutti"!Intanto il mio è toccato ad un altro....! Saluti!
----------------  RISPONDI





AUTORE: uno di Vecchiano!
email: -

2/2/2011 - 13:42

Scusate ma , prendendo spunto da quello che riportano sul Forum alcuni iscritti al PD , nn vi accorgete che qualcuno cerca di pilotare con il consenso di alcuni vertici PD di frazione , ( vertici si fà per dire ) la scelta di un candidato a Sindaco x Vecchiano che nn proviene dalle varie assemblee ma da personali aspettative .

In secondo luogo , ma nn x importanza che anzi è fondamentale , la prossima partita elettorale si giocherà tra Centro Commericiale SI e Centro Commerciale NO ....avete capito o no ?
----------------  RISPONDI





In risposta a: LE FALSE PROMESSE DI QUESTA GIUNTA del 2/2/2011 - 12:38
A cittadino attento ed apartitico...
AUTORE: Cittadino guidato da un ceto oligarchico separato
email: -

2/2/2011 - 13:28

...semplicemente grazie!
----------------  RISPONDI





AUTORE: cittadino attento e apartitico
email: -

2/2/2011 - 12:38

PROGRAMMA ELETTORALE 2006/2011: PAG.3 - Con questo principio ben presente intendiamo operare al fine di migliorare l’informazione sulle questioni che riguardano le scelte e i diritti dei cittadini, ma anche in merito ai servizi che il comunale offre, tenendo sempre presente che i cittadini sono i “proprietari” della macchina comunale (VEDI ANTENNA TIM?).
PAG.4 - Infine riteniamo necessario andare a completare l’opera di razionalizzazione dell’utilizzo degli edifici di proprietà comunale al fine di ottenere: un centro logistico unico con funzione di centro operativo della Protezione civile (DOV'E'?); un museo dei vecchi attrezzi agricoli da allestire negli spazi del magazzino comunale di Avane (DOV'E'?); un centro diurno moderno per persone diversamente abili a Vecchiano (DOV'E'?); un centro culturale che comprenda la biblioteca e il museo dei reperti archeologici rinvenuti sul nostro territorio (DOV'E'?). Un discorso a parte merita la ricerca della valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, al tempo stesso coltivati nel rispetto dell’ambiente e tali da offrire garanzie al consumatore. La valorizzazione del tipico e la ricerca di marchi di tutela per i prodotti locali, nono solo orticoli, deve rappresentare un impegno continuo della nostra amministrazione, rafforzato dalla consapevolezza di costituire parte integrante del parco naturale (DOV'E' TUTTA QUESTA PREMURA PER I PRODOTTI TIPICI E PER L'AGRICOLTURA?). Realizzazione di una nuova area sportiva al servizio di tutto il territorio con funzioni multidisciplinare da realizzare anche per lotti che preveda un nuovo campo sportivo, viste le precarie condizioni del vecchio impianto e l’inagibilità che le regole per la sicurezza impongono, ma anche una pista per il ciclismo, un percorso podistico con strutture per esercizi ginnici, un nuovo bocciodromo e una piscina. Inoltre si ritiene strategico completare l’area sportiva di Migliarino con la realizzazione di un palazzetto dello sport e di una pista di pattinaggio (DOVE SONO?).
E GIU' VIA DICENDO... PAROLE... PAROLE... PAROLE...
PAG.5 - Valorizzazione della Consulta del Volontariato attraverso la promozione di iniziative che tendano a mettere in luce il lavoro svolto dalle associazioni nel nostro comune e il loro radicamento sul territorio (ESISTE SEMPRE LA CONSULTA DEL VOLONTARIATO A VECCHIANO?). Realizzazione di un centro diurno per anziani a Migliarino in collaborazione con l’ASBUC di Migliarino (DOV'E'?).
PAG.6 - Il termine della ristrutturazione del Cinema Olimpia ci permetterà di avere a disposizione un nuovo spazio per l’attività culturale nel nostro Comune che dovrà essere utilizzato per fornire spettacoli musicali, teatrali e cinematografici (QUANDO SI APRE E COSTANTEMENTE IN FUNZIONE?). La Biblioteca potrà essere affiancata ad un museo archeologico al fine di mostrare i reperti rinvenuti sul nostro territorio ed avere un punto di interesse turistico che può essere correlato con i vari siti archeologici presenti sul territorio (DOV'E' LA SINERGIA E DOV'E' IL MUSEO?).
PAG.7 - la previsione di ristrutturare le aree di escavazione dismesse con la messa in sicurezza dei fronti cava e la possibilità di realizzare sui piazzali attività turistico-ricettive oppure attività sportive o la ricostruzione dei profili collinari (E' STATO FATTO? NO). Prevedere la realizzazione di interventi di edilizia economica e popolare con cooperative di residenti che realizzino nuovi edifici al fine di dare risposte alle esigenze abitative (COME LA IFFI CON LE IMPRESE NON LOCALI?). Prevedere le opere pubbliche (parcheggi, ampliamento di strade, adeguamento di incroci, ecc) che si realizzeranno nei prossimi cinque anni in modo da avere la certezza degli interventi da realizzare e senza fare vincoli che rimangono esclusivamente sulla carta (DOVE SONO?). continuare il percorso di valorizzazione della rete commerciale, a misura del nostro territorio e in sintonia con le caratteristiche della popolazione e della tutela ambientale (DUNQUE DOVER PARLARE PER 4 ANNI DEL MEGA PARCO COMMERCIALE?).
PAG.8 - Seminari da svolgere in collaborazione con le associazioni di categorie, mirati ad una migliore conoscenza delle norme relative alla sicurezza sul luogo di lavoro, alla possibilità di ottenimento di patentini per l’utilizzo di prodotti particolari (QUANDO SONO STATI FATTI?).
----------------  RISPONDI





In risposta a: TRADIZIONE E FUTURO del 2/2/2011 - 10:40
A Cincia allegra
AUTORE: GUFO TRISTE
email: -

2/2/2011 - 12:15

Ma il partito del mattone e' quello che ha costruito a case di marina? Oppure la trasformazione della frazione di Nodica con l'intervento IFI? Oppure le serre di Migliarino all'ijnterno del Parco? Chi e' il vero partito del mattone?Cara cinciallegra hai fatto la pipi'fuori dal vaso e con le tue previsioni ci batterai il naso,anzi il becco!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
PARTITO DEMOCRATICO
AUTORE: iscritti PD
email: -

2/2/2011 - 12:09

Con profondo rammarico esprimiamo il nostro disappunto per il modo di concertare che il nostro Partito sta attuando, per esprimere il candidato Sindaco di Vecchiano.
Non entriamo nella polemica dei due nomi (forse tre se contiamo G.Lunardi) che sino ad oggi sono stati resi noti attraverso la stampa locale, ma noi iscritti PD constatiamo amaramente che anche a Vecchiano la politica si fa tra i salotti piuttosto che tra la gente.
Anche ai Circoli PD cui apparteniamo (Vecchiano e Nodica), i nostri rispettivi Segretari non fanno trapelare alcuna notizia.
Gridiamo che questa non è una forma democratica e solo un partito che non ha un'anima può iniziare il suo percorso di candidatura attraverso dei nomi suggeriti da un quotidiano, piuttosto che convocare assemble e invitare i propri iscritti. Ci vergognamo profondamente e se la cosa dovesse continuare in questo modo, faremo valere il nostro disappunto al momento delle elezioni. SCHEDA BIANCA.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Crolla un muro, operaio muore
AUTORE: cincia allegra
email: -

2/2/2011 - 11:52

Incidente mortale sul lavoro a Lainate, in provincia di Milano, in un cantiere edile in via Rosmini 5: un operaio di 36 anni è rimasto schiacciato dal crollo di un muro in costruzione. Sul posto il 118 di Milano. Ripetuti i tentativi di rianimazione, purtroppo inutili. Il giovane è stato dichiarato deceduto al pronto soccorso dell'ospedale di Garbagnate.
Stringiamoci virtualmente al dolore della famiglia. Spero che il Ministro competente riferisca alle Camere.
Saluti.
----------------  RISPONDI





In risposta a: TRADIZIONE E FUTURO del 2/2/2011 - 10:40
BAuuu...
AUTORE: Cambiamo il nome
email: -

2/2/2011 - 11:13

Oramai impazza il carnevale della politica. Tutti corrono per il bene di Vecchiano,io credo che Vecchiano goda di ottima salute e che non ci sia da creare benefattori. Almeno che i "Fattori" non tornino di moda con le solite trovate che hanno caratterizzato da sempre certi tipi di sviluppo sul nostro territorio. Certi fattori sono legati solamente ad interessi personali o sono da sempre nemici della sinistra.
----------------  RISPONDI





In risposta a: TRADIZIONE E FUTURO del 2/2/2011 - 10:40
percentuali
AUTORE: Tessera 10
email: -

2/2/2011 - 10:52

Io non so quanto prenderanno in percentuale ma se non fanno un corso di democrazia a Francesco ne prendono anche meno.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Divi del 2/2/2011 - 8:59
---------
AUTORE: Finiano
email: -

2/2/2011 - 10:48

O Francesco..... Se no lo cacci?? e si comincia bene.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
TRADIZIONE E FUTURO
AUTORE: cincia allegra
email: -

2/2/2011 - 10:40

Si definiscono nuovi, mai appartenuto ai partiti locali, gente comune ispirata dalla passione e dalla vocazione per il nostro territorio... però...
Hanno imbarcato i Socialisti e i Comunisti Italiani e, forse, imbarcheranno il PDL e...Alla fine nessuno sarà nuovo e... punto a capo.
E' il solito partito del mattone: hanno cambiato "sviluppo" in "tradizione"... ma la sostanza non cambia.
E' già tanto se arrivano al 10% tutti insieme.
Saluti.
----------------  RISPONDI





In risposta a: perfetto del 1/2/2011 - 23:48
Divi
AUTORE: Francesco
email: -

2/2/2011 - 8:59

Anche io penso chetu debba occupsrti e restare nel comune in cui vivi. Io personalmente non mi occupo dei problemi dei comuni degli altri e non è questione di campanulismo, ma di buon senso. Pensi veramente che la popolazione verrebbe nel tuo comune se non si facesse IKEA o per tutti i problemi che affliggono il comune. Siamo abituati alla Dittatura dei comunisti, ma come tutte le cose è destinata a finire. Così vedremo la luce anche noi. Ti invito pertanto a occuparti dei fatti tuoi e non scrivere più sul forum, di gente così non ha bisogno nessuno
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
I soliti nomi
AUTORE: PDL
email: -

2/2/2011 - 8:33

Ma perchè il PDL invece di fare tanti proclami non dice chi vuol candidare pubblicamente!!!
Grossi e Chiappalone?Allora grazie ma preferisco il PD.
E perchè una lista di giovani sarebbe sconfitta?Sino a prova contraria chi è sempre stato sconfitto è Grossi che, pur passando da un partito ad un altro, non è mai riuscito a vincere...vada in paese a chiedere voti e a fare proclami così si vedrà come è accolto...e porti anche la sua spalla ciappalone..
----------------  RISPONDI





In risposta a: continua pure a dimorare... del 1/2/2011 - 17:18
perfetto
AUTORE: simone7002
email: [protetta]

1/2/2011 - 23:48

Accolgo l'invito ma, qualora ti sbagliassi sarebbe opportuno che anche te evitassi poi di trasferirti nel mio che magari nel frattempo ha curato meglio il territorio e la qualità della vita.
Di questo passo altro che federalismo, si ritorna direttamente alle città-stato che poi sono gran parte responsabili del campanilismo che ci contraddistingue nel bene e nel male.
----------------  RISPONDI





In risposta a: per Paola del 1/2/2011 - 23:03
QUOTE ROSA
AUTORE: PAOLA
email: -

1/2/2011 - 23:39

Sono perfettamente in accordo con lei sulla posizione svantaggiata delle donne in certi settori, ed io l'ho vissuta e la sto vivendo in prima persona. Si fa comunque il ricorso alle quote rosa perchè tutto il sistema politico è impostato al maschile ma ritengo che non dovremmo abusare delle quote perchè altrimenti riempiamo il parlamento, le stanze della politica di donne che hanno conquistato queste posizioni non per merito.....e non aggiungo altro.
Forza alle donne e agli uomini che sanno convivere in modo armonico e non strumentalizziamo le differenze.
----------------  RISPONDI





In risposta a: DONNE del 1/2/2011 - 20:24
per Paola
AUTORE: altra donna
email: -

1/2/2011 - 23:03

In teoria il suo discorso è giusto: la validità delle persone si misura su quello che sanno fare e non sul genere. Le donne dovrebbero conquistare grazie al proprio lavoro e alle proprie capacità i posti che meritano.
In pratica però se non introdurremo nel futuro le quote rosa non ne usciremo mai. Soprattutto in politica; nel mondo imprenditoriale, se una è brava dura il doppio della fatica dei colleghi uomini, ma ha qualche speranza di arrivare. In politica è una catastrofe, basta vedere quante poche donne sono in parlamento.
E proprio per tutti questi motivi spesso ( non sempre ) una donna in quanto tale è più efficiente, perché abituata a dover pedalare per vedere riconosciuti gli stessi diritti dei colleghi uomini. Considerazioni un po' amare, ma realiste.
----------------  RISPONDI





In risposta a: a mamma del 1/2/2011 - 18:10
mamma
AUTORE: maschilista
email: -

1/2/2011 - 22:47

cos'è ? ora per parlar di politica si deve essere uomini?? alle donne-mamme è vietato intervenire in un forum ed esprimere giudizi su come vanno le cose in un comune dove crescono i propri figli?
----------------  RISPONDI





In risposta a: Outsider n°2 del 1/2/2011 - 18:55
DONNE
AUTORE: PAOLA
email: -

1/2/2011 - 20:24

Sono una cittadina qualunque e mi posso permettere di esprimere un giudizio negativo sull'uso strumentale della figura femminile in questa fase della definizione della candidatura a sindaco.
NON è venuto in mente a nessuno di sottolineare che il sig Angori, o il sig. Pardini, ecc sono uomini. Domandiamoci seriamente Perchè?
L'essere donna non comporta dei punti in più nelle competizioni a meno che non si tratti di concorsi per veline, ecc, anzi comporta delle complicazioni anche pesanti in una società fatta dagli uomini e per gli uomini.
Le donne devono imparare ad essere apprezzate per quello che sanno fare e fortunatamente ne conosco alcune, ahimè non molte, che si sono avventurate con intelligenza, volontà e tenacia anche in ambiti tipicamente maschili, e sono riuscite ad inserirsi e ad avere il giusto riconoscimento del lavoro che svolgono.
Solo se avranno o meglio creeranno loro stesse le condizioni per ricoprire ruoli di rilievo nella società porteranno alla ribalta anche le peculiarità del mondo femminile.
Io vorrei un candidato sindaco capace di svolgere i compiti che gli competono, responsabile delle azioni che dovrà intraprendere,...e non mi interessa se è donna, se è di Migliarino o di Nodica.
Sono altre le qualità o caratteristiche che contano!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Perchè?
AUTORE: Mario
email: -

1/2/2011 - 20:05

Sono un simpatizzante PD.Perchè lo dovrei rivotare se in questo comune le persone che lo hanno rappresentato hanno amministrato male? Non è tradire il partito ma riprendermi in giro. Per cui a questa mandata alle comunali darò il mio voto a Tradizione e Futuro,che mi risulta sia una associazione apartitica e di persone che hanno voglia di sviluppare questo territorio. Nel nostro comune serve persone giuste non persone inquadrate e schematizzate con i paraocchi.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
TIA Tassa di Igiene Ambientale
AUTORE: LELLA
email: -

1/2/2011 - 19:42

Ho letto sul sito del Comune di Vecchiano alla sezione comunicati stampa "la situazione del compostaggio domestico".
Ritengo che sia necessario che l'amministrazione parli e scriva chiaro in quanto testuali parole è scritto "È bene precisare che, nel 2010, l'ammontare della riduzione sulla TIA per i 176 cittadini che nel 2009 erano in possesso di biocomposter o concimaie, è stato pari a 2813 euro. Per quanto riguarda gli 88 cittadini che nel 2010 hanno ottenuto il biocomposter, questi riceveranno un sconto sulla TIA 2011 pari al 10% dell'importo totale della bolletta".
Il regolamento TIA del Comune in vigore dal 01.01.2010 e valevole anche per il 2011 indica una riduzione del 10% per coloro che hanno in uso il biocomposter ma non sul totale della bolletta ma solo sulla PARTE VARIABILE. Ciò è anche ricavabile dal risparmio esiguo che le 176 famiglie mediamente hanno avuto cioè pari a 16 €/anno. Ritengo che l'amministrazione chiarisca e motivi le famiglie con argomenti chiari.
Se poi sono state apportate delle modifiche al regolamento sono il primo ad essere contento in quanto da anni ho ed uso il biocomposter quindi aumenta la possibilità di risparmio che alimenta anche lo spirito ecologista dei cittadini.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Outsider
AUTORE: Parco di Vecchiano
email: -

1/2/2011 - 19:28

Ma vi rendete conto che parlate di outsider e nominate persone che sono impiegate o al parco, o al cpt o in qualche consiglio.....ma smettetela di parlare di novità sono i soliti rimpasti.
Vi faccio presente come Renzi, sindaco del PD, ha avuto il coraggio e la classe di non candidare persone che avevano solo ponteziali interessi (ad esempio il marito di una signora che lavorava in Regione).
Imparate e cercate un outsider se ce l'avete.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Riepilogo PD del 29/1/2011 - 7:52
Outsider n°2
AUTORE: Osservatore 2
email: -

1/2/2011 - 18:55

MI permetto di fare un altro nome in quella lista dei possibili candidati PD. So che è scorretto perchè non ho interpellato prima il candidato e non so nemmeno se il partito democratico l'ha considerata (è donna) fra i possibili candidati.
Me ne scuso ma in compenso la candidata sa di godere della mia stima e penso possa godere la stima di molti altri.
La candidata che vorrei indicare è Miria Matteucci, al momneto seretaria dell'attuale presidente del Parco Lunardi.
E' stata un ottimo assessore che si è fatta ben volere per la sua capacità ed intelligenza. Conosce i meccanismi comunali, è autorevole e intelligente, attenta ai problemi sociali e del comune.
Non conosco la sua disponibilità ma ritengo che potrebbe esser un buon sindaco.
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 18693 articoli in archivio:
 [1]  ...  [685]   [686]   [687]   [688]   [689]   [690]   [691]  ...  [748]