0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: non è tutto UTOPIA del 1/2/2011 - 15:39
a mamma
AUTORE: pippo
email: -
1/2/2011 - 18:10
O mamma oquando la fai lamamma?
RISPONDI
AUTORE: Stefano
email: -
1/2/2011 - 17:18
dove sei, che come qualcuno ha scritto di fenomeni ne abbiamo fin troppi qui e ci hanno portato sull'orlo del baratro. Io come quasi la totalità dei cittadini sono d'accordo al progetto IKEA, ma sarei ben più felice di mandare a casa tutti questi incapaci che l'hanno rifiutata e tutto il loro seguito. io mi preoccupo anche per le nuove generazioni e i padri di famiglia senza lavoro che potrebbero avere uno sbocco. Anche io sono schifato dalla gente egoista che pensa solo alla propria buzza
RISPONDI
AUTORE: mamma
email: -
1/2/2011 - 15:39
Per Vecchiano vorrei solo dei miglioramenti e non la "tua" fantascenza!
Ci sono campi vicino alle scuole e se ci fosse la volontà politica potrebbero essere adibiti a parcheggi pubblici ( o forse quelle particelle di terreno aspettano di divenire edificabili?). L'unica scuola che ha vicino un parcheggio è la materna di Avane, ma i nostri amministratori, due anni or sono, hanno preferito ampliare la già sovraffolata struttura di Nodica forsev per permettere ai Vigili Urbani di elevare contravvenzioni visto che i genitori dei bimbi che frequentano il plesso di nodica sono costretti a parcheggiare le auto in modo allucinante quando i loro figli escono dalla scuola.
Non vedo neanche come una cosa impossibile costruire una rotatoria ( normale.. ne girevole, ne in plexiglass..) tra avane e Pontasserchio.. Viaggiando in altri luoghi se ne incontrano a iosa di rotatorie su strade provinciali, non vedo perchè nel nostro comune non può esser creata.
Penso inoltre che anche la piscina non sia un sogno irrealizzabile per il nostro Comune.. Una piscina semplice, senza plexiglass e tribune trasparenti, dove i nostri anziani ( che io non oso offendere )potrebbero, volendo, seguire un corso e svolgere attività ricreative e dove i nostri figli potrebbero andare a far nuoto senza spostarsi per questo a Massarosa o san Giuliano Terme ( LI LE PISCINE COMUNALI CI SONO!)..
Credo inoltre che un eventuale illuminazione pubblica sulla via del mare non possa turbare la quiete di daini, cinghiali o cinciallegre..piuttosto mi chiedo come gente come te, apperentemente ambientalista e sicuramente appartenente al PD, accetti senza remore il poligono di Marina di Vecchiano..
In tutti questi anni di amministrazione PD i cari compagni non sono stati capaci ( o forse non hanno voluto) di porre fine a questo sdegno.
Io non voglio fare una guerra politica, vorrei solo che si avessero dei miglioramenti a Vecchiano , senza per questo turbare l'ambiente che ci circonda o venir meno alla tradizione del nostro bel comune.
RISPONDI
AUTORE: abbalenato vecchianese
email: -
1/2/2011 - 15:15
MA QUANTO CI COSTA AFFONDARE STA' BALENA, E' DIVENTATA UNA TELENOVELA!
FRA BARCHE DELLA CAPITANERIA, OPERAI, OCEANOLOGI, addetti del parco ETC. COSTA PIU' DEL FIUME AI LUCCHESI.
Ma se la lasciavano dov'era, gabbiani, cornacchie e mareggiate ci pensavano da soli a distruggere la carcassa.
Non è tempo di balneazione la carcassa è abbastanza lontana dalla foce del serchio se fà un pò di puzza perchè si decompone ma chi se ne frega.
RISPONDI
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
1/2/2011 - 15:10
sia te che il "cittadino intelligente, sommato a quello che parla di chiacchiere avete centrato esattamente i punti deboli della questione Ikea, mi spiace che molti non lo abbiano compreso e si concentrino sul nulla mentre ciò che veramente conta passa in second'ordine.
Spero che sotto questo tema di distrazione di massa non si celino altri progetti ed altri interessi poco comuni e molto particolari.
RISPONDI
In risposta a: Ragioni a senso unico! del 1/2/2011 - 9:59
CALMA
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
1/2/2011 - 15:01
Invece di offendere ti invito a cercare le notizie relative ai posti di lavoro nelle varie Ikea vicine, vedrai che quel 900 sarà ridimensionato e siccome il settore è in crisi, un nuovo concorrente in zona creerà certamente qualche disoccupato altrove che nel sistema và sottratto al totale e non credo che gli espertoni lo abbiano evidenziato come non credo abbiano preso in considerazione lo stato attuale della viabilità interna che nelle giornate di promozioni e nel week-end si trasformerebbero in formicai di macchine, anche qualora una nuova viabilità fosse introdotta, per esperienza personale, se conosco una via alternativa a quella "imposta" dalla segnaletica la percorro e con me altri, infine questo aumento ammesso che sia solo del 7% produrrebbe comunque un aumento dello smog con conseguenti ricadute sulla salute pubblica ed in seguito potrebbbe portare ad obbligare il comune a restrizioni alla circolazione poichè il primo cittadino è anche il responsabile della salute pubblica e con le vostre belle idee di cemento farcito con legno svedese è meglio non provarci nemmeno a diventare sindaco.
Visto poi il senso civico di accoglienza e il sentimento democratico che vi percuote penso che dimorerò a lungo nel mio comune, con buona pace di entrambi.
RISPONDI
AUTORE: ...
email: -
1/2/2011 - 14:33
....così come le promesse avventate.
Infatti, e forse a loro insaputa sia del CTC che costruirebbe per conto di Ikea nei giorni seguenti al CC (c'èro anch'io a quel CC)
I giornali locali scrissero: Il Centro Toscano Costruzioni (CTC)è pronto a sostenere la spesa di un'altro ponte sul Serchio per collegare la nuova viabilità Cisanello-Albavola per andare oltre l'mbuto -Ponte di Migliarino- e fare un ponte ha una spesa; se si aggiunge anche le vie di collegamento al ponte ..non diventa una spesuccia..
...e fatti i conti forse..e..mi pare che il suo presidente CTC Bonciolini il terzo giorno smentì...ed a ora di più non è dato sapere...e...anche per oggi la nostra razione di chiacchiere su Ikea si Ikea no è giunta oltre la metrà della giornata e..le chiacchiere fan poca farina ma...si avvicina il carnevale e le "chiacchiere le troviamo a buon prezzo e gia fritte,insacchettate, con lo zucchero a velo e senza.
Degustibus..
bona.
RISPONDI
In risposta a: non posso che essere d'accordo del 1/2/2011 - 13:32
Mangiaseggiole
AUTORE: Cittadino intelligente
email: -
1/2/2011 - 14:18
A parte il fatto che non ho ancora letto sui giornali la notizia che a Vecchiano qualcuno è morto di fame. Ma a parte questo, se credi mangiare con Ikea stai lustro, ikea non fa panini imbottiti ma vende seggioline e le seggioline sono indigeste.
RISPONDI
AUTORE: Etero
email: -
1/2/2011 - 14:14
Leggendo i giornali on line ho trovato la notizia che Marrazzo è stato trovato con un trans all'interno della sua vettura ad un controllo dei carabinieri a Roma, si è giustificato prima simulando un accento calabrese, poi dicendo che lo stava accompagnando a casa. Almeno il buon Silvio ci delizia con bellezze DONNE. Vai Silvio
RISPONDI
AUTORE: Citadino
email: -
1/2/2011 - 14:13
quando la smetterete di litigare sull'ikea??? Non avete ancora capito che ikea a Migliarino non ci verrà mai perchè i piani regionali sulla grande distribuzione non la permettono? Continuate pure a farvi menare per il naso da quelli che la mettono nel loro programma elettorale ben sapendo che sono in mala fede!!! Svegliatevi e pensate alle cose serie invece di chiedere cose impossibili e inutili che piacciono soltanto agli sciocchi che non hanno ancora capito come va il mondo!!!! Continuate a credere che il Serchio corre verso i monti e a darvi la zappa sui piedi ma prima o poi lo capirete quanto siete b......!!!!!!
RISPONDI
AUTORE: Luigi
email: -
1/2/2011 - 13:40
Ero presente in consiglio comunale ad aprile del 2010 e in tutti gli incontri fatti in precedenza in merito alla costruzione di IKEA e sempre è stato confermato dai rappresentanti della ditta svedese di occuparsi totalmente del tratto di strada interessato, apportando migliorie alla viabilità (anche perchè se aspettassimo le istituzioni locali staremo freschi) contribuendo anche alla variante che arriverebbe a Madonna dell'acqua! Perchè, mi domando, vi sono personaggi che inventano stupidaggini e bugie con l'intento di darla a bere agli altri utenti, ma non vi vergognate?
RISPONDI
AUTORE: Massimo
email: -
1/2/2011 - 13:32
sono sulla stessa linea dettata da questo intervento, iomi domando solamente, perchè questo signore continua a fare interventi che a suo dire sono la verità assoluta, anche in merito a un territorio che non è nemmeno il suo? Noto anche io un egoismo esasperato, dettato non so da che cosa? Ma lei che lavoro fa? Gaudagna così tanto? S rende conto che ci sono persone che non mangiano a cui Ikea darebbe una mano? Lo sa che ci sono molte persone che hanno perso il lavoro causa crisi? Si metta un attimo nei panni di chi non mangia. E non mi venga a dire di impatto ambientale inquinamento anche perchè tale zona è stata cementificata e lo sarà ancora solo per fare gli interessi di alcuni personaggi molto noti a Vecchiano
RISPONDI
AUTORE: bianchetto
email: -
1/2/2011 - 12:53
Quando si era diffusa la voce che ikea avrebbe finanziato le opere stradali necessarie, gli svedesi si sono immediatamente affrettati a smentire sulla carta stampata. Se tu avessi letto in toto cosa scrive l'esperto, avresti visto che il 7% è una parziale verità. In altre parti dello studio, lo stesso ingegnere scrive che le cose non stanno così.
Tu che dici sempre di riflettere agli altri, pensi davvero che il traffico possa aumentare solo del 7%? Un po' di realistico buonsenso ?
In ultimo: qual'è la definizione che gli esperti di viabilità danno dei centri commerciali? = GENERATORI DI TRAFFICO.
Le cose si possono scrivere, leggere e raccontare in tanti modi: conta chi ha comprato carta e calamaio.
RISPONDI
AUTORE: ZORRO
email: -
1/2/2011 - 12:48
Osservo che il forum è concentrato già da quale che tempo su alcuni argomenti (Sindaco + Ikea) che a torto o a ragione focalizzano l'attenzione degli utenti, in quanto argomenti che possono determinare conseguenze sulla futura qualità dei servizi e della vita in genere del Comune di Vecchiano. I due argomenti sono ovviamente molto correlati tra loro anche alla luce delle prossime elezioni comunali.
Non ravviso invece tracce significative dei giudizi sul Regolamento Urbanistico adottato dall'Amministrazione, che è invece uno strumento che potrà condizionare molto i prossimi anni. Non sò se questo sia dovuto allo spazio che si preferisce dare ai due argomenti prima citati, ma ho quasi l'impressione che la questione o non interessa o (ancora peggio) non sia stata esplicata in maniera compiuta da chi è preposto alla sua comprensione.
Dico questo, perchè ho trovato all'interno del Regolamento, molte nuove norme che di fatto finiranno per limitare fortemente qualsiasi intervento che potrà essere promosso. Si dirà, questo è necessario per la conservazione del territorio, per ricucire gli errori compiuti in passato, per causa del Serchio ecc.ecc.
Ma se, e spero di sbagliarmi, il nuovo Regolamento porterà un ingessamento totale delle naturali aspettative di ogni singolo cittadino (una stanza in più, ristrutturare un annesso ecc.) non credete che nella filiera corta delle realtà economiche locali questo potrà determinare un ulteriore peggioramento della situazione locale?
Il discorso sarebbe ampio e potrebbe estendersi anche a molti altri argomenti contenuti nel Regolamento, ma vorrei fermarmi qui e sollecitare le riflessioni del forum.
Credo sia importante che i cittadini possano manifestare la loro opinione al riguardo, anche per fugare la convinzione che mi sono fatto e cioè che molti non abbiano ancora preso cognizione della questione.
RISPONDI
AUTORE: Ultimo
email: -
1/2/2011 - 12:17
....... la trasmissione TV di Gad Lerner ...... ma, forse, era la parola adatta alle serate e nottate di Arcore ....... Un Presidente del Consiglio con un linguaggio da caserma gli italiani non lo meritano. E' l'esempio che molti italiani vedono ogni giorno ....... Ed i tanto vituperati comunisti adesso gli farebbero comodo....... e li ha invitati a collaborare perchè, nel Suo delirio, cerca di salvarsi politicamente e dalla magistratura che evita da anni ..... è persona " da bosco e da riviera", ....... e non conosce limiti ...... Ultimo.
RISPONDI
AUTORE: superenatotosindaco
email: -
1/2/2011 - 11:43
Avremo un candidato PDL? Avremo un candidato di Tradizione e Futuro? Avremo un candidato PD unico tra Rifondazione, SEL e IDV?
Queste sono le tre domande che troveranno risposta presto.
Ad oggi sappiamo solamente che c'è un candidato a Vecchiano per la Lega e uno per FLI.
Vedo già tanta dispersione, se poi si creerà un'altra lista di Sinistra la dispersione non può che aumentare.
A Vecchiano ci sarà comunque da divertirsi.
RISPONDI
AUTORE: sandra
email: -
1/2/2011 - 11:07
Io voto PD, abito a Migliarino da poco tempo e vorrei che Ikea aprisse xchè, x come la vedo io migliorerebbe il benessere della popolazione in un buon raggio di kilometri. Secondo me non ci si dovrebbe neppure pensare troppo.
Mi chiedo, dopo tutti qs anni che se ne parla Ikea è sempre disponibile ad aprire a Migliarino?
RISPONDI
AUTORE: Giovanni
email: -
1/2/2011 - 9:59
Nemmeno davanti a consulenze pagate 40000 euro l'una ti arrendi. La viabilitò aumenterebbe solo del 7% grazie alle riforme strutturali pagati da IKEA! Inoltre i posti di lavoro sarebbero 900, anche questa è una consulenza del professore della Bocconi specialista in risorse umane, l'altra è di un professore di Tor Vergata consulente del ministero dei trasporti informati! Si secondo me sei un egoista perchè il lavoro manca e un'opportunità di questo livello non è scartabile. Non ci teniamo che tu venga a Vecchiano abbiamo già una grossa rappresentanza di saccenti e professori, non abbiamo bisogno di altri. un'ultima cosa perchè non ti candidi a sindaco con il PD?
RISPONDI
AUTORE: "uno"
email: -
1/2/2011 - 9:24
Qui tutti diano che un votano PD...ma vincano sempre i soliti!!!
La stessa storia di Berlusconi, un lo vota nessuno, ma vince sempre lui!!!
siamo TUTTI ridioli!!!
RISPONDI
AUTORE: Cittadino di paese
email: -
1/2/2011 - 9:05
Giacché da queste parti garbano i tuboni, io ne farei uno bello, di plexiglass, del diametro di dieci metri, con la parte superiore verde e il resto trasparente e lo poserei sulla via del mare da Migliarino a Marina, così chi percorre quella galleria può vedere il panorama e se i cinghiali tentano di attraversare ci spiaccicano il muso. Se piove la gente potrà andare in bicicletta senza bagnarsi e durante l'inverno il tubone potrà essere riscaldato mentre d'estate la parte superiore verde lo ombreggerà come se fosse un bel viale alberato. Naturalmente di notte sarà illuminato, ci mancherebbe altro!
Ora, volendo si potrebbe fare ancora meglio, si potrebbe affiancare al tubone un tubino con delle navette che viaggiano ad aria compressa -come la posta pneumatica, per intenderci- che servirebbero per chi non vuole andare in automobile o non la possiede; per gli anziani, i non patentati, gli svantaggiati, eccetera. I gruppi di bagnanti vengono caricati nella navetta, si chiude il portellone stagno, si dà una bella botta d'aria compressa e in un attimo si sparano i passeggeri direttamente in spiaggia. Nei giorni di sovraffollamento si aumenta la pressione e i bagnanti si lanciano in Corsica.
Una bella cosa futurista, non credi, mamma?
Ikea la farei anche quella tutta di plexiglass, che c'entri il sole e che quando piove si veda piovere sul tetto, che non dovrà essere di pannelli solari perchè non servirà la luce artificiale. Così non si potrà più dire che la gente va a rinchiudersi in quei bunker; sarà come stare in mezzo alla natura, non si perderà la cognizione del tempo e si risparmierà sulla luce elettrica e sui pannelli solari.Tre servizi in uno.
Anche le piscine si potrebbero fare di plexiglass, come la vasca dei pesci esotici che qualcuno tiene in casa, e all'esterno ci farei delle tribune per gli anziani rincoglioniti che potrebbero passare il tempo a guardare le belle ragazze che nuotano. Roba che ora va molto di moda. Due servizi in uno: la piscina e il ritrovo per gli anziani.
Le rotonde le farei girevoli: l'automobile sale da una parte e si lascia trasportare allo sbocco che desidera. C'è il problema che qualcuno potrebbe restarci su a divertirsi come sulla giostra, ma in quel caso, dopo il secondo giro, si attiva una calamita che dall'alto aggancia l'auto del giocherellone e la scarica in una pressa di quelle che schiacciano i rottami. Se l'auto è condotta da un vecchio amministratore pubblico, meglio.
Per i parcheggi intorno alle scuole basta demolire tutti i fabbricati intorno e fare grandi spazi per i suv delle mamme che accompagnano e vanno a riprendere i loro bambini. I fabbricati distrutti naturalmente vanno ricostruiti ai legittimi proprietari; però si ricostruiranno di plexiglass, così si comincerà ad assecondare quel vecchio desiderio di chi dice: se le case fossero di vetro... si vedrebbe anche in casa di tante mamme. E loro da dentro vedrebbero fuori i cartelloni dove c'è scritto: di là dall'impossibile un c'è paesi.
RISPONDI
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
31/1/2011 - 22:54
Solo del 7%?
Allora Ikea a migliarino è un fiasco commerciale in partenza oppure i dati sono stati opportunamente creati per non spaventare e una volta incassati i vantaggi dei mali procurati chi se ne frega?
Il professore poi qual'è quello della Bocconi di Milano? ecco se è lui vada a fare proiezioni laggiù dove, dopo ecopass, filtri antiparticolato obbligatori e ogni genere di archibugio burocratico sono costretti a piedi tutte le domeniche, forse i meschini non si sono accorti che lo smog è tutti i giorni e un giorno a settimana non serve proprio a nulla, a parte la coscienza degli amministratori e la strada giusta è molto, molto lontana, nel frattempo pagheranno anche le sanzioni europee con i nuovi limiti.
Ecco se la prospettiva di sviluppo è orientata a quello, caro mio, non sarò di Vecchiano oggi, ma forse aspirerei a divenirlo in futuro e inoltre in zona ho amici e parenti dei quali tengo alla propria salute, veda lei qual'è la richiesta più egoista.
RISPONDI
In risposta a: AAA CERCASI CANDIDATO A SINDACO PER VECCHIANO del 30/1/2011 - 18:48
che fne ha fatto???
AUTORE: Salvo
email: -
31/1/2011 - 22:52
I candidati si sono ridotti a 2 ma mi sembra che i due non godano dei favori allora rimane il sempre verde, per tutte le stagioni ex sindaco? Ma che fine avete fatto fare all'outsider? Probabilmente sarebbe potuto essere un elemento da valutare, soprattutto per la sua estraneità al mondo partitico oltre alle sue caratteristiche personali ed esperienza manageriale.
RISPONDI
AUTORE: Elettore vecchianese
email: -
31/1/2011 - 22:23
E anche a maggio o quando ci saranno le comunali vecchianesi anche stavolta mi sa che non voterò PD ma..una lista civica come l'altra volta denominata "Insieme per Vecchiano"
ps, premesso però che ci sia:
il candidato a sindaco di mio gradimento e i candidati consiglieri pure.
Se presentano cavoli riscaldati e tonni galleroni allora non voterò turandomi il naso: meglio una salutifera pastasciutta e scheda in bianco.
RISPONDI
AUTORE: Giovanni
email: -
31/1/2011 - 21:34
La viabilità illustrata dal professore aumenterebbe solo del 7%, consiglio comunale di aprile 2010, perchè ti vuoi ostinare a dire stuoidaggini. Non sei nemmeno di Vecchiano cosa ti interessa della viabilità? La disinformazione non è più possibile, la gente ha i mezzi e le conoscenze per ragionare con la propria testa. Il lavoro manca, al gente non arriva alla fine del mese e una prospettiva di lavoro è ORO al giorno d'oggi. Sinceramente gli egoisti sono gente che non sopporto.... Rifletti
RISPONDI
AUTORE: EbbravoMax
email: -
31/1/2011 - 20:31
Novella dello stento, bravo MAX: proviamo Ikea poi si vede. E se poi invece non va bene cosa facciamo, la smontiamo con la chiavina a brugola e la portiamo a casa tua?
RISPONDI