0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
AUTORE: E IL LAGO???E LA MARINA???
email: -
24/12/2010 - 13:43
Facile parlare del piano regolatore..ma perchè il nostro Comune non ci dice che cosa ha fatto per:
1) il lago;
2) della Marina di Vecchiano e dei pontili;
3) delle strade;
4) della zona industriale;
5) della prostituzione.
Va bè tanto ora abbiano il Piano Urbanistico.....grazie anche a chi esprime ammirazione per l'approvazione (IDV) sena affrontare i probeli del paese...grazie e BUON NATALE..
BABBO NATALE
RISPONDI
AUTORE: PIANO REGOLATORE
email: -
24/12/2010 - 13:37
SCUSATE MA ILC ENTRO SPORTIVO C'ERA ANCHE NEL PRECEDENTE PIANO MA MICA E' STATO FATTO O SBAGLIO.....ED ANCORA: PERCHE' IL REGOLAMENTO NON LO HANNO APPROVATO AD INZIO LEGISLATURA COSI' AVEVANO ANCHE IL TEMPO DI REALIZZARLO????
ORA VOGLIONO FARCI CREDERE CHE IL PAESE ABBIA RISOLTO TUTTI I PROBLEMI...
MANDERO' I MIEI FIGLI A GIOCARE NEL CAMPO SPORTIVO DEL PIANO REGOLATORE, A VIVERE NELLE PIAZZE DEL PIANO REGOLATORE E POI MI SVEGLIO UN'ALTRA VOLTA...
GRAZIE PRI PD DEL BEL PIANO CHE AVETE FATTO SULLA CARTA MA PERCHE'NON PARLATE DI COSE CONCRETE REALIZZATE??
RISPONDI
AUTORE: MA RISPONDi
email: -
24/12/2010 - 13:33
LEGGO:
Entrando nel merito della questione che ha causato questa rottura, e cioè la destinazione da dare all’area dell’Ovaio, noi dell’Italia dei Valori riteniamo che si debba mettere al centro dell'azione politica l'interesse della cittadinanza che in questo momento richiede sviluppo e rilancio. Contestualmente al necessario adeguamento strutturale, tale area potrà far partire progetti che valorizzino le peculiarità tipiche del nostro territorio e che operino preferibilmente nel campo della “green economy”: dai “laboratori per la sperimentazione tecnologica”, alle “imprese spin off”, fino alle strutture commerciali. L'importante sarà la concretezza dei progetti nel rispetto del territorio e la loro brevità d’attuazione, con il fine di creare il più velocemente possibile quei posti di lavoro di cui c’è grande bisogno. Nelle prossime settimane parleremo di tutto questo e di molti altri temi riguardanti il nostro comune con i cittadini e con le altre forze politiche del centro sinistra, adottando uno spirito propositivo e collaborativo con l’obiettivo di definire un programma di governo fresco e innovativo in grado di rilanciare il governo del nostro territorio.
MA COSA VUOL DIRE????CI RISIAMO!!! SI DICE TUTTO E NULLA SENZA PARLARE DI PROBLEMI E PROGETTI CONCRETI!!!E BASTA DAI CON QUESTA POLITICA POLITICHESE...
RISPONDI
AUTORE: una mamma
email: -
24/12/2010 - 12:38
Ho letto il comunicato dell'auttuale maggioranza e non vedo l'ora di leggere la risposta di Gherardi!!
Il Sig. Gherardi secondo me è dotato di un'intelligenza e di un apertura incredibile, il confronto è indice di intelligenza quindi ha fatto benissimo a partecipare a riunioni della minoranza ( come viene accusato dal comunicato) invece se il nostro caro primo cittadino si fosse in questi dieci anni aperto al confronto forse tante cose sarebbero migliori in questo Comune : Scuole, Spazi Verdi pubblici, strade ecc..
Inoltre l'atteggiamnto dei Psi e dei Prci non è affatto contraddittorio, anzi lo trovo di una corretteza e di una coerenza incredibile....magari serva di lezione ad altri assessori come ad esempio il Sig. Sermonti che non capisco cosa stia facendo...ricordo benissimo uno striscione appeso al circolo Pri in piazza a Vecchiano un paio di anni fà durante il carnevale: " IKEA=Lavoro"...che atteggiamento è il suo??? per cosa rimane nella maggioranza?? questi personaggi dovrebbero ricordasi che se sono su una poltrona è per manifestare un pensiero di elettori e non per proprio interesse!!!
P.S. grande Baldoni, mi auguro che alle prossime elezioni tu ti presenta, hai acquistato molti voti!! avete avuto il coraggio di andare contro a quei tre senatoretti in pensione di migliarino ai quali IKEA rovinerebbe la visuale dei propri giardini...
RISPONDI
AUTORE: Giovanni
email: -
24/12/2010 - 11:42
Non sei più in parlamento e non passerai più lo sbarramento ti sei chiesto perchè? Nonc'è da aggiungere altro.
RISPONDI
AUTORE: "uno"
email: -
24/12/2010 - 11:18
"NODICA. Ad un anno di distanza dall’alluvione i lavori lungo le sponde del Serchio non si sono mai fermati."
ma vi rendete conto cosa bisogna leggere???
sono stati fermi 7/8 mesi...e si son messi a lavorare durante la "stagione delle piogge"!!!
robe da matti!!!
RISPONDI
AUTORE: Legge Germini
email: -
24/12/2010 - 9:45
Credo che la svolta con l'approvazione del DDL Germini ci sia stata in negativo.Poi è chiaro che chi condivide il governo attuale che deve dire. Allora quegli studenti e ricercatori stanno facendo una lotta per niente? Dalle parole del rettore di Pisa si capisce benissimo come è la storia. Credo che anche il ministro la Russa abbia manifestato chiaramente nel programma Annozero chi è attualmente al governo, In condotta meriterebbe proprio uno zero. Spero vivamente che il Presidente della Repubblica rimandi alle camere la legge per effettuare delle variazioni come richieste dalla delegazione degli studenti. Ringrazio il rettore di Pisa che abita a Vecchiano del suo impegno a favore degli studenti e di una scuola pubblica dove anche i poveri dovrebbero andare per un futuro migliore ed una cultura e una ricerca migliore.
Buon Natale agli studenti. Il mio partito non è più rappresentato in parlamento ma è in tutte le piazze dove c'è lotta per un mondo migliore quindi auguri ache a Rifondazione Comunista con la speranza che torni ha rappresentare i deboli e contro le ingistizie del mondo: come del resto ha sempre fatto.
RISPONDI
AUTORE: Ultimo
email: -
24/12/2010 - 9:14
....... un Buon Natale a voi e alle vostre famiglie, che sia pieno di prosperita' e che il sentimento natalizio Vi accompagni per i prossimi 365 giorni....... Una stretta di mano ed un sorriso sinceri a tutti indistintamente...... Auguri .... Ultimo.
RISPONDI
AUTORE: simone7002
email: [protetta]
24/12/2010 - 8:32
E' Natale pertanto voglio augurare ai partecipanti, alla redazione e a tutti coloro che rendono questo giornale online utile e funzionale un sereno Natale,
Simone
RISPONDI
AUTORE: Giovanni
email: -
23/12/2010 - 19:53
Accolgo con enorme sodisfazione l'approvazione del DDL Gelmini, ho letto completamente il testo su corriere.it era ora. Tagli agli sprechi, fine dei rettorati a vita, fine di parentopoli nelle assunzioni, fine dei finanziamenti a pioggia, ma in base alla meritocrazia, presenza obbligatoria dei docenti alle lezioni con relativa certifcazione e scatti di stipendio in base al merito e tante altre ottime cose che vi invito a leggere. A cosa è dovuta la protesta, siamo sicuri che chi era in piazza ha letto il testo? Era ora che qualcuno desse una svolta!
RISPONDI
In risposta a: a che ridere del 23/12/2010 - 17:30
forza Italia
AUTORE: che ridere
email: -
23/12/2010 - 19:30
bravo: la parola giusta è DIMISSIONI.
RISPONDI
In risposta a: RIBALTONI del 23/12/2010 - 16:12
a che ridere
AUTORE: poveri noi
email: -
23/12/2010 - 17:30
strano fino a pochi giorni fà si chiedeva le dimissioni di chi aveva idee diverse dal pd ora le stesse persone si accusano di ribaltoni mah.......
e poi se quel richiamato ordine del giorno non era altro che carta straccia perchè il pd non l'ha voluta mah......
RISPONDI
AUTORE: Graziano Pardini
email: -
23/12/2010 - 16:21
Rispondo adesso e poi non intervengo piu'per non monopolizzare la discussione .
A noi va benissimo la zona industriale ben venga.il problema e' che l'investimento non lo deve fare il PDCI ma bensi'degli imprenditori che mostrano interesse per altre soluzioni.
Allora domando io,vale la pena farli scappare?Con noi non attacca il discorso della speculazione,caso mai chiedete a Firenze dove non comanda certo il PDCI,questa storiella non attacca piu' caro amico, chi vivra'vedra'.
RISPONDI
AUTORE: che ridere
email: -
23/12/2010 - 16:12
Non cambia mai niente in questo paese.
Stiamo assistendo al ribaltone dei socialisti e dei comunisti italiani a Vecchiano: gente che si è candidata con un'unica lista a sostegno di Pardini sindaco per ben 10 anni, e che adesso "esce" dalla maggioranza perchè in disaccordo guarda caso su un provvedimento urbanistico....
Se al 30 giugno hanno deciso di demandare tutta la faccenda dell'ovaio al piano strategico provinciale per risolvere i problemi infrastrutturali ed una volta risolti questi parlare della destinazione di ciò che resta, cosa avrebbe aggiunto in più un ordine del giorno (cioè un foglio che ha valenza giuridica prossima allo zero) allegato al regolamento urbanistico? Una volta che saranno risolti i problemi infrastrutturali a livello provinciale, sarà comunque necessaria una variazione urbanistica, con o senza ordine del giorno.
Mi sembra tanto una scusa per poter iniziare la campagna elettorale.
Sarà interessante vedere quelle liste civiche che si sono dichiarate per il rinnovamento amministrativo caldeggiando la candidatura di persone al di fuori dei partiti politici, se imbarcheranno o meno questi personaggi.
Non cambia mai niente in questo paese...
RISPONDI
In risposta a: Strana a Vecchiano e' la gente come te del 23/12/2010 - 12:34
Per capire
AUTORE: Sempliciotto
email: -
23/12/2010 - 14:36
In riferimento al grande interesse per la creazione di nuovi posti di lavoro mostrato sempre dal sig. Pardini Graziano e che tutti condividiamo, vorrei capire perchè, come era già stato richiesto altre volte senza che vi fossero risposte chiare, il lavoro sta tanto a cuore a Pardini e ad altri, se viene realizzato su terreni agricoli, che se va bene, si concretizzerà tra una decina d'anni e vada meno bene invece,se viene previsto e attuato nella zona già predisposta come quella industriale, in tempi certi e sicuramente più rapidi rispetto alla necessità di trasformare terreni agricoli in zona edificabile, o il lavoro è solo un pretesto.Piano piano però si riuscirà a capirlo perchè il tempo è galantuomo.
RISPONDI
AUTORE: CASSANDRA
email: -
23/12/2010 - 13:46
E se la Tangenziale nord servisse anche per collegare la FI-PI-LI con il futuro commerciale e di grande distribuzione della zona OVAIO?
Segnatevi questo post... poi rispolveratelo tra un paio d'anni...
RISPONDI
In risposta a: Un vecchianese del 23/12/2010 - 8:36
paraocchi
AUTORE: futurista
email: -
23/12/2010 - 13:33
Carissimo si vede da cosa scrivi che ne sai ben poco chi è uscito lo doveva fare molto tempo fa ma per il bene cittadino circostanze di emergenza con grande senzo di responsabilità e umiltà hanno portato avanti le cose da fare come da programma,non per capricci o per la poltrona
RISPONDI
AUTORE: Graziano Pardini
email: -
23/12/2010 - 12:34
E' inutile voler strumentalizzare i fatti,di strano non c'e' proprio niente i Comunisti mettono al centro "Il Lavoro" e ritengono che di questi tempi far finta di avere la puzza sotto il naso sia solo ipocrisia .
Caro benpensante illuminato guardati gli ultimi dati istat sull'occupazione giovanile!!
Altro che chiacchere e Berlusconi(magari sei anche uno che lo vota).
RISPONDI
AUTORE: Unvecchianesecomete
email: -
23/12/2010 - 10:52
Ma dove hai letto che Chicca non può parlare in consiglio? Come assessore avrà parlato qualche volta di cosa aveva fatto? Il fatto vero che grossi contributi non ne ha dato ma il mensile lo ha sempre preso
RISPONDI
AUTORE: libero di pensare
email: -
23/12/2010 - 10:29
Vecchiano è veramente un paese strano, siamo gli unici a stravolgere ogni logica, qui abbiamo comunisti che sono a favore della globalizzazione e dei centri commerciali allargati (non dei negozi), comunisti che vanno a braccetto con la destra di Berlusconi, non vorrei che qualche comunista che ha votato quella/e persone si stia pentendo amaramente. Ci dovevate pensare prima........e chi non lo conosceva?
RISPONDI
AUTORE: Per capire
email: -
23/12/2010 - 8:36
Visto che qualcuno chiede perchè Chicca non ha detto niente,
mi meraviglio che non si sappia che il Chicca è assessore esterno non è consigliere. Non vota e non puo parlare, solo assistere nei consigli. Mentre vota in giunta. Credo che quello che è avvenuto l'altra sera doveva avvenire molto tempo fa. Questo comune ha avuto per anni il continuo chiedere documenti e ordini del giorno sul centro commerciale da parte di coloro che si sono dimessi. E l'altra sera volevano rifare un altro documento dove ripetevano le solite parole. Oltretutto in adozione di un regolamento urbanistico che nelle fasi iniziali aveva valutato già quel tipo di insediamento che era stato bocciato perchè inammissibile sia con le leggi e con le volumetrie del utoe. Alle votazioni hanno partecipato anche coloro che si sono licenziati dalla maggioranza. Chi ha seguito la vicenda sa perfettamente come sono avvenuti i fatti. Inoltre nella valutazione del piano strutturale di area c'era scritto gia tutto quello che volevano e votato da tutta la maggioranza ad esclusione di Cerri che non l'ha votato solo perchè c'era scritto il nome ed il cognome di una multinazionale. Adesso siamo prossimi alle elezioni e conviene far festa per non trovarsi in contraddizione anche per trovare altre coalizioni. Certamente è vero che a Vecchiano succede come a Roma. Tutto il mondo è paese la sedia piace, meglio lasciarla un giorno per tenerla poi per altri anni. Inanzitutto le rotture si fanno ma non su argomenti che sono nel programma elettorale condiviso. Credo di essere stato abbastanza chiaro sulla vicenda.
Buon Natale e felice anno a tutti gli uomini di buona volontà viva la pace nel mondo. E la politica sana e schietta che pare non esista più.
RISPONDI
AUTORE: un lettore del forum
email: -
22/12/2010 - 23:50
Mi chiedo come fa il sindaco Rodolfo Pardini ad affermare che il comune di Vecchiano ha dimostrato che prima di cambiare la destinazione d'uso della zona OVAIO é necessaria una variante Aurelia. Il prof. Darmini docente della Sapienza di Roma esperto in viabilità a livello mondiale al consiglio comunale del 29 aprile 2009 affermava a conclusione del suo studio che quando sarà funzionante il centro commerciale IKEA OVAIO il traffico aumenterà al massimo del 7% il restante arriverà dalle autostrade A11 A12, dunque una variante Aurelia era solo auspicabile ma non determinante.
RISPONDI
In risposta a: Non mi vergogno affato di ascoltare i consigli e.. del 22/12/2010 - 20:53
fantasia
AUTORE: il serchio fa sempre paura
email: [protetta]
22/12/2010 - 22:11
...ascolta pure i consigli degli altri ,ma se il suo consiglio è quello di trasferirsi in collina, è bene che tenga i suoi consigli per lei signor maario...
almeno che io non abbia capito male lei vorrebbe spostare 9 paesi dove???migliarino nodica vecchiano avane filettole riprafratta colignola pontasserchio metato...dove li portiamo???
la soluzione c è ma senz altro non è questa....
RISPONDI
AUTORE: Fabio Ceccherini
email: -
22/12/2010 - 21:28
Ieri 21 dicembre ascoltavo il TG3 alle 14. Veniva intervistato il prof.Nardi Raffaello Segretario Bacino del Serchio a proposito delle previsioni di forte pioggia che poteva provocare pericoli al Serchio.Il professore dichiarava che non esistevano problemi,inoltre ricordava che la sua carica era scaduta e per questo andava a Roma,comunque al tutto ci avrebbe pensato eventualmente il nuovo incaricato.La parte finale di questo intervento veniva tagliato al TG3 della sera. Mi ha sorpreso questa sua sensibilità per il nostro territorio. Poi mi sono ricordato il suo dissenso per essere stato estromesso dalla gestione del "Tubone" da parte della Regione e allora tutto mi è stato chiaro. Io spero,come contribuente,che il nuovo Segretario del Bacino del Serchio non sia il Prof.Nardi.
RISPONDI
AUTORE: Mario il Bagnino
email: -
22/12/2010 - 20:53
..di darne di buoni all'Ing.Prof.Raffaello Nardi Segretario dell'Autorità di Bacino del Serchio; all'Ing. Fortunato Angelini Presidente del Consorzio di Bonifica della Versilia; al Dott. Rodolfo Pardini Sindaco di Vecchiano e.. anche a Danger 1976: però…anche se Mario il Bagnino: marianna ggane ha un certa boddenza nne bbraggi ha molto rispetto per le gerarchie e...in primis ascolta chi è più…’nsomma: più… e se te lo digo io: gredigi!
RISPONDI