none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Daniele Delbene -XGLU.IT
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Di Alessandra Nardini
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Di Giorgio Sabato Ferrari
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
 0
Sono disponibili 18657 articoli in archivio:
 [1]  ...  [712]   [713]   [714]   [715]   [716]   [717]   [718]  ...  [747] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: Propaganda del 10/12/2010 - 18:01
Propaganda?, a cosa o chi.... all' ANTENNA?
AUTORE: A. Franco
email: [protetta]

11/12/2010 - 0:33

Egregio signor ingarbuglia problemi, io l'antenna non l'avrei messa solo ed esclusivamente facendo quello che il buon senso mi diceva di fare, nella tutela e nel rispetto dei miei cittadini, tutte le altre antenne nel nostro comune non sono installate in una zona già ricca di problemi e vicina a: asili, scuole, rsa, usl ecc. . Propaganda politica (come la chiama lei) forse perchè il problema invece di essere risolto nel rispetto dei cittadini si cerca di raggirarlo o temporeggiando come in altre situazioni, Tra un SI e un NO e meglio un NI o forse un SO. Si ricordi che le leggi ci sono, si è vero!, ma van sempre applicate con le dovute sensibilizzazioni, cercando il modo più democratico di coinvolgere organi preposti e persone piu' sensibili a questo tipo di problemi. Cose che fino ad oggi son state portate in piazza da persone o per meglio dire Comitati di persone. Si parla sempre di leggi, politica, propaganda, ma il quieto vivere, il risolvere pacificamente, il cercare di risolvere invece di accanirsi con crudeltà "LA LEGGE E' QUESTA PUNTO E BASTA!". Poi non capisco i suoi toni "Nel frattempo si rilegga le leggi in materia magari troverà una poca partecipazione tra il cittadino e l'amministrazione". Personalmente prima di leggere io le leggi, sarebbe bene che le persone che dovevano attuare le leggi lo avessoro fatto "INFORMAZIONE, SESIBILIZZAZIONE, CAMPAGNA INFORMATIVA". Anzi!, le diro', a volte mi sembra di scrivere/parlare direttamente con il Sindaco di Vecchiano in persona!! Perchè sembra che dica le stesse cose dette nell'ASSEMBLEA PUBBLICA, aahhh, gia..... siamo a Vecchiano e non a Pisa, dove l'Erg.Sig. Sindaco Filippeschi risponde anche hai singoli cittadini su FACEBOOK !!.

P.S. (Si ricordi che la politica la lascio fare alle persone che la fanno con onesta Passione, cercando di rispettare e tutelare, tutto e tutti).

La saluta rispettosamente il "BENEFATTORE" - (Chi giova al prossimo; chi sostiene con elemosine e aiuti, elargizioni persone o istituzioni).

Dimenticavo, buona fortuna a lei, per il suo prossimo futuro da...... . NI, SO, OS, IN, SN, NS ecc. ecc. ecc.

FRANK
----------------  RISPONDI





In risposta a: centro commerciale ovaio SI! del 10/12/2010 - 17:40
2 appunti, qualche quesito
AUTORE: simone7002
email: [protetta]

11/12/2010 - 0:27

Egregio sig. Renato, mi sa illuminare spiegamdomi quali normative vigenti vengano rispettate nell'edificare immobili, per giunta di tali proporzioni, diverse da rimessaggi x attrezzi, su terreni agricoli?
E' convinto che la via maestra, data la scarsa concentrazione di centri commerciali, sia quella tracciata dalla Lombardia (e altri)?
E' mai stato in Lombardia?
Sà qual'è la differenza tra Toscana e Lombardia agli occhi del mondo?
Sono i soldi a giustificare scempi sul territorio o certe cose come la tutela del territorio non hanno prezzo?
Ha figli?
Ci tiene alla sua salute?
E' meglio la Simmental o la tagliata di mucco pisano?
Così per capire, se vuole può dipanare i miei dubbi.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
non c'è più vergogna!!!!!!!
AUTORE: Rispettoso
email: -

10/12/2010 - 18:58

Ci sono delle persone corrotte che hanno preso bustarelle e hanno rubato ma hanno sempre il coraggio di alzare la testa per predicare e dire qual'è la morale e la politica giusta. Dovrebbero ringraziare Dio che non sono in galera perchè in Italia non c'è la certezza della pena. Queste sono persone che fanno politica e che tengano banco in piazza e magari la domenica vanno alla Messa e fanno pure la Comunione mentre invece si dovrebbero tappare la bocca e non mettere più il naso fuori di casa dalla vergogna!!!!!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Regolamento Urbanistico,
AUTORE: Beppe Canaglia
email: [protetta]

10/12/2010 - 18:37

Finalmente sembra che il "Regolamento Urbanistico" venga approvato, ripeto "sembra" perchè molte volte è sembrato ma non è accaduto. Questa volta c'è un comunicato ufficiale, in vista delle elezioni, ed è un ottimo strumento elettorale. Non ci sarebbe da meravigliarsi se avessero, di proposito, aspettato questo periodo per l'approvazione. Il ritardo dell'approvazione di questo strumento urbanistico ha provocato per molto tempo il rallentamento di molte attività e impedito ai singoli privati di realizzare molti programmi che si erano prefissi da tempo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Propaganda
AUTORE: L'antenna
email: -

10/12/2010 - 18:01

Egregio signor azzecca garbugli visto che lei è talmente bravo. Desiderei sapere come farebbe lei per togliere l'antenne del nostro comune, le ricordo che esistono diverse antenne nel nostro comune.In via nuova ci sono tre antenne a ridosso del paese.Mentre a Pappiana cen'è una proprio lì al semaforo a ridosso di una scuola.Mi sembra che lei più che cercare un modo di collocare l'antenna si cimenti nel fare propaganda politica per di più fatta male.I credinciani non esistono più a presto magari in un confronto a tribuna politica.Nel frattempo si rilegga le leggi in materia magari troverà una poca partecipazione tra il cittadino e l'amministrazione sul tema ma alla fine credo che la legge sia rispettata.Altrimenti se lei trova che non è così, visto che lei è un benefattore faccia una denuncia alle autorità competenti.Intanto sappia che sono stati stanziati soldi dall' amministrazione per fare un piano dell'antenne.Continui pure nel fare politica.Buona fortuna anzi in bocca al lupo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: A Un cittadino del comune di vecchiano... del 9/12/2010 - 22:13
centro commerciale ovaio SI!
AUTORE: Renato
email: -

10/12/2010 - 17:40

La diminuzione delle piccole strutture di vendita é avvenuta solo in un caso in Lombardia e fa riferimento a un contesto che si potrebbe definire "saturo" per quanto riguarda l'offerta commerciale, a differenza dell'area pisana dove lo studio economico del prof. Bertolini ha evidenziato la presenza di soli tre centri commerciali che sono intervenuti in un contesto che ne era privo.
L'analisi dei dati relativi ai due centri commerciali esistenti a Pisa e Cascina ha infatti dimostrato, contrariamente al caso lombardo, un aumento degli esercizi di vicinato negli anni successivi all'apertura dei centri.
Il rapporto fra numero di lavoratori a tempo determinato e numero di lavoratori a tempo indeterminato é sostanzialmente uguale all'IKEA di Sesto Fiorentino, quest'ultimo cresce nel tempo da 7 anni ad oggi.
L'apertura di IKEA a Migliarino può forse generare una conseguente momentanea "compressione" delle ore lavorate a Osmannoro.
Non si può dire di no a un progetto che prevede investimenti per cento milioni di euro, che rispetta le normative vigenti e la sua realizzazione avrà ricadute occupazionali estremamente importanti per l'economia di Vecchiano e per l'intero comprensorio, oltre a dare oppurtunità di lavoro a numerose aziende artigiane e piccole imprese, gli altri discorsi contro il centro commerciale non hanno nessun fondamento ECONOMICO se non dettate da timori inesistenti.
Le alternative sono altrettanto fantasiose soprattutto quelle che si riferiscono alla VOCAZIONE TURISTICA, i fatti dimostrano il contrario e se ci fosse stata una possibilità in tal senso sarebbe già stata realizzata nel corso di questi anni come hanno fanno i grossi competitor limitrofi.

buon fine settimana a tutti gli scrittori del forum
----------------  RISPONDI





In risposta a: Antenna. del 10/12/2010 - 9:42
Marina, Marinai e mozzi
AUTORE: Franco_a
email: [protetta]

10/12/2010 - 16:38

Il problema lo hai detto te stesso, sono le persone che dovrebbero e potrebbero fare e non fanno.
Fossi in loro mi prenderi ben a Cuore questo problema e lo porterei come testimonial per le elezioni, ma da quello che so..... sembrano (per ora) solo promesse da Marinaio o meglio ancora da mozzo!. Dopo l'assemblea pubblica si sono limitati a fare un ordinanza che ferma ogni qualsiasi lavoro per mesi 3 a tutela della sicurezza statica degli edifici siti in via del paduletto, poi ???, chi vivra vedrà.... . .

Frank
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Antenna.
AUTORE: Beppe Canaglia
email: -

10/12/2010 - 9:42

L'impegno del Sindaco a risolvere il problema dell'antenna sembra ancora solo una promessa non mantenuta. Sarebbe bene risolvere a breve e definitivamente questo problema, perchè se al momento delle elezioni fosse ancora solo una promessa vorrebbe dire che non c'è la volontà. E noto che se le cose si vogliono fare ci si deve attivare, e se questo non succede sono promesse da marinaio.
----------------  RISPONDI





In risposta a: A Un cittadino del comune di vecchiano... del 9/12/2010 - 22:13
referendum
AUTORE: simone7002
email: [protetta]

10/12/2010 - 0:21

Lo strumento referendario serve a confermare o meno leggi, a suggerire regole e regolamenti tutte cose volte alla collettività.
Un referendum sul quesito "volete lavoro" di questi tempi dà un esito scontato ma la politica non dovrebbe inseguire temi populistici perchè alla politica spetta la tutela del bene comune e della qualità della vita collettiva.
Nei regimi si tiene buono il popolo, oltre che con la repressione anche con questi metodi, si sonda la volontà popolare e si accontenta di tanto in tanto, dove conviene, e si evitano reazioni violente.
Sono d'accordo sul fatto che in passato vi siano state scelte molto discutibili in tema di edilizia privata e pubblica ma questo non significa che si debba perseverare nel metodo che è sempre lo stesso, ovvero favori in cambio di voti e non le replico il discorso su Saviano perchè è vero anche quello che afferma lei, cioè che chiedere favori alle mafie ti rende loro schiavi, i diritti li riconoscono le istituzioni ed è quello a cui mi riferivo io, due frasi diverse nello stesso contesto.
----------------  RISPONDI





In risposta a: A Un cittadino del comune di vecchiano... del 9/12/2010 - 22:13
lei travisa
AUTORE: simone7002
email: [protetta]

10/12/2010 - 0:02

Non me ne voglia nemmeno lei, caro stefano, ma ritengo sia un tantino distratto, le mie personali considerazioni, per quanto opinabili, vanno esattamente nella sua direzione.
La mia disamine circa il tanto proclamato referendum pro o contro Ikea o qual si voglia centro commerciale tanto all'Ovaio quanto nell'area impropriamente detta industriale, era a indirizzato a contestarne il metodo ed il merito anche per le conseguenze su una possibile giunta eletta ad ok in funzione dell'esito di tal referendum.
Chiedere alla politica di esaudire desideri o di fare azioni che modificano lo status quo del territorio in cambio di voti, rende i cittadini a loro volta privi di diritto all'indomani del presentarsi situazioni lesive agli interessi generali della collettività.
In pratica, se avalliamo per ipotesi l'idea della sola Ikea nella zona artigianale, il volume di traffico renderebbe inutilizzabili le colture limitrofe, se poi stabilissero che a tale struttura occorrerebbero infrastrutture accessorie (strade nuove), questo andrebbe a lenire ulteriormente i terreni regolarmente coltivati a tutt'oggi.
Restano poi i peggioramenti ambientali in tema di smog e rumore per buona parte del territorio vecchianese poichè è chiaro che quelli dei comuni vicini, per recarsi a Ikea, non percorreranno grandi arterie o varianti costruite appositamente per chi viene da Aurelia e autostrada, rendendo di fatto impraticabili le già compromesse vie provinciali e comunali contribuendo ad un peggioramento della qualità della vita sia in Vecchiano stessa che in altre frazioni contravvenendo di fatto alla prerogativa della giunta comunale che dovrebbe occuparsi delle questioni generali e non particolari come appunto una ditta privata.
Tralascio volutamente il discorso dell'Ovaio in quanto è palese l'abuso che verrebbe fatto tramutando un'area agricola in edificabile appositamente a vantaggio di interessi privati che non tengono conto del beneficio sull'intera collettività ed infatti i tanti o pochi posti di lavoro promessi non comprendono l'intera collettività bensì, come giustamente ricordi, si potrebbe prefigurare un'azione di cannibalismo di posti di lavoro altrove, anche nello stesso comune, tali da annientare di fatto anche una minima parvenza di beneficio.
Per quel che concerne la relazione tra terreni incolti o inquinati e la convenienza alla conversione in terreni edificabili che mi contesti, devo esprimere un chiarimento che forse nei precedenti post per mia colpa non sono stati chiari.
Alcuni sostenitori al centro commerciale + Ikea nell'Ovaio, sostengono che quei terreni, data la loro dislocazione tra Aurelia e autostrada, sono inadatti ad un uso agricolo, forse hanno ragione anche se 40.000 ettari sono un bel po' di terra, comunque mancano dati oggettivi (analisi di aria e terreni) a suffragarne l'opinione, tuttavia rendono chiara la filosofia perversa che mi ha portato ad affermare in senso ironico e fortemente critico, che di questo passo, sulla base di tale giustificazione si sarebbe ben presto arrivati ad asfaltare pure il lago, tanto è inquinato e lo stesso si dirà dei terreni in bonifica dopo che vi sarà eretta l'Ikea, inutile dire che il mio pensiero è diametralmente opposto a queste affermazioni e spero sia stato esauriente.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Ikea si Ikea no?
AUTORE: Simpatizzante idv
email: -

9/12/2010 - 22:56

Sono un simpatizzante idv e votante sin dalla nascita del partito.
Vedo che a livello di paese vengono fatte propagande e/o questionari.
E' mia precisa intenzione capire il pensiero politico del mio partito visto che ad oggi non si è ancora espresso e sapere se vuole o meno la creazione nella zona dell'ovaio di un centro commerciale o di posti di lavoro.
Chiedo al rappresentante locale, che scrive sulla voce, di darmi precisa rispota.
Una riflessione mi sia premessa: ma perchè chi tanto contrasta Ikea proclamandosi ambientalista non prende posizione anche sul lago (zona di degrado sociale tra prostitute e casotti abbandonati oltre che ponti caduti) contro il Parco con il coraggio di indignarsi?
Perchè mai una parola contro chi gestice le nostre bellezze locali lasciate morire nell'indifferenza?
Mica ci sarà qualche interesse?
Saluti.
Marco
----------------  RISPONDI





In risposta a: risposta a Simonee 7002 ed osservatore 2 del 9/12/2010 - 18:06
A Un cittadino del comune di vecchiano...
AUTORE: ciardelli stefano
email: -

9/12/2010 - 22:13

Non me ne voglia cara cittadino, ma errare è umano, perseverare è da idioti. Siccome, dice lei, a Migliarino hanno edificato, allora buttiamo altro cemento. Non mi sembra una giustificazione da spargere ai quattro venti. E poi. I posti di lavoro? Quali? Supponiamo che ce ne siano 900 (non entro nel merito della qualità e della maggioranza della precarietà). 300 posti di lavoro andrebbero in fumo nel comparto di Navacchio (Centro Commerciale). Quindi sarebbero già 600. 100 salterebbero a Ikea di Sesto Fiorentino (come dice lo studio Ikea a Migliarino cannibalizzerebbe Ikea a Sesto Fiorentino). Quindi, per sottrazione, si arriva a 500. Lo studio dice che ogni 1000 mq di superficie di vendita della grande distribuzione porta via in media 10 posti di lavoro dei piccoli negozi di vicinato e media distribuzione (Vecchiano + Comuni vicini). I mq sono 40000, quindi basta fare 24 x 40 che fa altri 400 posti di lavoro via. Quindi 500 che rimanevano, meno 400 fa 100. Noi vogliamo un MEGACENTRO COMMERCIALE (IKEA + ALTRA GRANDE E MEDIA DISTRIBUZIONE), per 100 POSTI DI LAVORO????? SIAMO MATTI!!!!
Con uno sviluppo serio e responsabile, fatto di agriturismi, piste cilabili, escursioni collinari, se ne farebbero il doppio in una legislatura!!!
Senza svendita di terreno, senza speculazione edilizia, senza far guadagnare quattrini a pochi e soprattutto ALLA CTC. Vergogna, VERGOGNA, vergogna!!!!
----------------  RISPONDI





In risposta a: Un'altra tragedia sulla strada del 9/12/2010 - 11:34
sono solidale
AUTORE: simone7002
email: [protetta]

9/12/2010 - 18:12

Mi associo al pensiero e rivolgo indirettamente alla famiglia dell'agente le mie sentite condoglianze per l'ennesimo incidente sul lavoro che quotidianamente e silenziosamente riempe i necrolgi nonostante tutto e nonostante sia dal 1997 che vi sono norme a tutela della salute dei lavoratori.
----------------  RISPONDI





In risposta a: sondaggi x decisioni populiste del 9/12/2010 - 12:24
risposta a Simonee 7002 ed osservatore 2
AUTORE: Un cittadino del comune di Vecchiano
email: -

9/12/2010 - 18:06

Se i sondaggi e i referendum (che é uno dei pochi strumenti di democrazia diretta) sono metodi utilizzati nelle false democrazie, secondo lei quali sono i sistemi idonei per conoscere la volontà popolare?
Forse basta ascoltare l'interesse di pochi (in questo caso alcuni migliarinesi) per considerarla voce autorevole e sovrana?
Mi lasci fare un'osservazione come mai imigliarinesi non sono mai intervenuti per arginare lo spempio edilizio che é stato fatto sui terreni adiacenti l'ovaio.
Si é costruito case di scarsa qualità, stile edilizia popolare arricchendo i costruttori e i proprietari dei campi dove si producevano cereali.
Non é peggiorata la qualità della vita?
La vera democrazia non é solo delegare il potere ad alcuni, ma é necessario partecipare tutti attivamente alla vita politica é troppo facile attribuire le responsabilità ad una sola persona.
Lei ha perfettamente ragione che la risposta dipende da come é posta la domanda: se io chiedo volete con il centro commerciale un incremento del traffico, un aumento del caos la maggioranza delle persone mi dirà che é contraria.
Se invece chiedo volete un aumento dei posti di lavoro uno sviluppo economico del territorio la risposta é altrettanto ovvia.
Tutto é vero come é vero il contrario.
Il concetto che lei ha di centro commerciale é tanto ipotetico quanto strano é come chi decide di non sposarsi perchè teme il divorzio e le sue conseguenze.
La realtà di questo territorio é sotto gli occhi di tutti.
Una pessima viabilità, cementificazione selvaggia i servizi sono carenti ecc. ecc.
Io spero che la nuova amministrazione intervenga per riqualificare il comune.

nb: VIENI VIA CON ME l'ho vista e Saviano diceva che: se vai da un cammorrista per un tuo obiettivo lo ottieni ma dal quel momento perdi tutti gli altri diritti.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Risposta del 9/12/2010 - 12:26
Oggi mi girano
AUTORE: Solent
email: -

9/12/2010 - 15:44

Allora puntualiziamo: l'ikea a Migliarino no ci verrà mai per motivi che specialmente i dottori in non so che cosa dovrebbero conoscere.
Nella zona industriale costa troppo e l'affare non c'è.
Vogliono comunque, certe persone far cambiare la destinazione dell'area "OVAIO" da agricolo a edificabile.
E' in dubbio la legalità della frase speculazione, lecita se uno scommette su un risultato possibile , per nulla quando si fanno azioni per favorire questo risultato.
Se referendum ha da essere che sia fatto con allegata relativa domanda di assunzione da parte di residenti nel Comune di Vecchiano e alle condizioni contrattuali che ormai anche un trischero conoce perfettamente.
Se i Migliarinesi sono 4 (quattro), devono avere degli attributi non comuni dato che in 4 (quattro), riescono a condizionare la scelta di 12500 cittadini..
devo continuare ???

p.s. I legittimi contendenti al governo del nostro povero Comune non si facciano coinvolgere da questa sciocchezza ma si propongano con cose valide e fattibili e avranno il riscontro che conseguentemente meritano.
Continuare con questa diatriba si/no vuol dire che chiunque vinca il comune sarà ingessato per altri cinque anni.

La storia recente non insegna niente?
----------------  RISPONDI





In risposta a: risposta a osservatore 2 del 9/12/2010 - 0:08
Risposta
AUTORE: Osservatore 2
email: -

9/12/2010 - 12:26

E’ vero non ho dati ufficiali ma riporto solo il sentimento diffuso dei migliarinesi, dei cui giovani ho grande stima e so che non vorrebbero vivere in una periferia di un Centro Commerciale. So invece che sarebbero ben lieti, come gran parte dei migliarinesi, di ospitare Ikea nella zona industriale, nata appositamente per ospitare commercio e industria.
Come si può vedere anche in queste ultime mail nessuno spiega a noi “quattro gatti” contrari perché il Centro deve essere realizzato in continuità al paese (la prima versione addirittura inglobava nel perimetro anche le prime case a nord della frazione).
Mi sembra un modo per confondere le idee e si attribuisce ai migliarinesi una contrarietà che non esiste.
Lo ripeto ancora una volta: NO all’Ikea a ridosso della frazione, SI all’Ikea nella zona industriale. Dovrebbe bastare per chiarire ma vedrete che non è così e si continuerà a parlare di stupidità e perdita di occasioni di sviluppo. Vorrei che il Dottore e tutti gli altri favorevoli ci illuminassero su questo aspetto non secondario della vicenda senza trincerarsi dietro motivi pretestuosi conditi di slogan e vaghe minacce di responsabilità.
----------------  RISPONDI





In risposta a: risposta a osservatore 2 del 9/12/2010 - 0:08
sondaggi x decisioni populiste
AUTORE: simone7002
email: [protetta]

9/12/2010 - 12:24

L'idea del sondaggio o del voto di scopo è classico delle false democrazie e dei sistemi populistici che tradotte sono delle dittature morbide, dove chi decide, se ritiene opportuno, soddisfa le richieste del popolo in cambio di consenso.
Chi deve governare la cosa pubblica lo deve fare a beneficio della collettività, è chiaro che guardando il periodo le occasioni di lavoro sono ridotte e chiunque si presenti con la promessa di assunzione è visto come un messia, tuttavia non dobbiamo distogliere lo sguardo da cosa è la cosa pubblica che oltre le infrastrutture vi è la salute collettiva, la qualità della vita e la necessità di tutelare ambiente e territorio per le generazioni future.
E' chiaro che se mi presento al popolo e dico "volete non pagare le tasse o lasciare il governo del territorio a coloro che ve le aumenteranno?" la risposta sarà prevalentemente indirizzata verso l'esenzione delle imposte, ma se dessi alito a tal richiesta dovrei poi togliere servizi essenziali, quindi se non lo spiego preventivamente la risposta avuta e la mia conseguente azione sarà peggiorativa rispetto alle mie prerogative di tutela della cosa pubblica e l'interesse della collettività.
Infatti togliere servizi essenziali non tocca i ceti agiati perchè possono ovviare con le proprie risorse ma danneggiano pesantemente le fasce più deboli e quindi più bisognose di assistenza, alla fine, proprio coloro che hanno indotto le mie scelte verranno penalizzati.
Traducendo il concetto al centro commerciale, quanti posti di lavoro effettivo produrrà? 100, 1000?, facciamo mille, quanto costerà alla pubblica amministrazione in termini di opere pubbliche, infrastrutture, contenimento dell'inquinamento, agenti municipali, multe per lo sforamento dei limiti di smog etc. etc.?
Siamo sicuri che il conto si chiuda in attivo in modo da distribuire a tutta la collettività vecchianese i benefici derivati?
Questa è la domanda che il prossimo sindaco di Vecchiano deve farsi per la questione Ikea, poi la scelta e la responsabilità è sua, di sicuro, citando Saviano, se vai dal candidato e prometti un voto per un tuo obiettivo, ottieni l'obiettivo ma automaticamente perdi tutti gli altri diritti, se ci pensate bene è una verità indiscutibile ed aggiacciante.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Luigi
email: -

9/12/2010 - 11:38

Non penso ti faccia piacere essere sp.....to dato quello che scrivi. Facci sapere chi è questo fenomeno!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Un'altra tragedia sulla strada
AUTORE: Massimiliano Telluri
email: [protetta]

9/12/2010 - 11:34

Stanotte si è cmpiuta un'altra tragedia sulla strada. Una collega sovrintendente della Polizia stradale di La Spezia è morta colpita da un albero mentre rilevava un incidente su una strada periferica causato dall'ennesimo fenomeno in stato di ebbrezza. Provo un enorme dolore nel pubblicare questa notizia è l'ennesimo prezzo che paghiamo alla strada e a questi fenomeni che cusano incidenti. Un saluto a Maria Teresa possa riposare in pace
----------------  RISPONDI





In risposta a: Ultimo sei stato identificato del 9/12/2010 - 8:53
Ewwiwa ewwiwa ..........
AUTORE: Ultimo
email: -

9/12/2010 - 10:40

...... sto per diventare famosoooooooooo ....... grazieeeeeeeeee .... Ultimo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Ultimo sei stato identificato
AUTORE: carletto
email: -

9/12/2010 - 8:53

Caro Ultimo sei stato identificato c'è un Giuda che ti sta vucuni e presto come il famoso sito americano sveleremo al tua identità.
----------------  RISPONDI





AUTORE: Ultimo
email: -

9/12/2010 - 6:47

....... fatti a breve distanza temporale, favorevoli ad Ikea, tradiscono chi voleva far credere che fossero più mani a scivere......... forse è il solito Dottore? Chissà? E' chiaro che sarebbe disposto a regalare anche tutto il nostro Comune in cambio di semplici illusorie promesse e qualche provvisorio misero stipendio. A volte i DOTTORI hanno la vista corta e il pensiero confuso ....... Ultimo.
----------------  RISPONDI





In risposta a: sviluppo e futuro del 8/12/2010 - 16:34
risposta a osservatore 2
AUTORE: un cittadino del comune di Vecchiano
email: -

9/12/2010 - 0:08

Su quali presupposti si basa la sua convinzione che i giovani migliarinesi sono contrari al centro commerciale ovaio.
Secondo me lei spaccia un suo pensiero attribuendolo ad altri.
Quando si fanno certe affermazioni occorre avere dei dati concreti: un referendum consultivo, un sondaggio, ma in questo modo rimane un discorso campato in aria.
Se lei qualora invece avesse dei numeri io sarei come molti altri curioso di conoscerli.
Quando si esprime una propria opinione non é corretto e non é serio coinvolgere altre persone.
----------------  RISPONDI





In risposta a: sviluppo e futuro del 8/12/2010 - 16:34
e un c'è versi
AUTORE: BAKKAGLIARO'
email: -

8/12/2010 - 23:55

Come vedete e un c'è versi, non si riesce a farvi capire che il lavoro è lavoro e il lavoro non ha colore ma voi di migliarino non vi volete sporcare le mani con un lavoro che non ha il vostro colore" Bimbi sul lavoro un ci si sputa"riordatevelo.
In quanto ad essere intelligenti ho le mie riserve! sono piu di due anni che fate polemica sulla possibilità di avere un grande polo industriale in casa, a dimenticavo, voi non potete abbasarvi a fare lavori al supermercato,volete l'impiego, "dela fia direbbero a viareggio".In quanto alla terza
domanda dite, per voi che differenza fà costruire in una zona o in un'altra, io dico nulla, l'importante è che ci sia,e che porti lavoro,ricchezza e benesere nel nostro comune.

bakkaglierò sempre
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Ikea
AUTORE: Angelo
email: -

8/12/2010 - 20:10

Egregio dottore sono d'accordo con lei sul fatto che E' SEMPRE LA STESSA MANO CHE SCRIVEINTERVENTI CONTRARI A IKEA. Facciamo il famoso referendum Consultivo a chi darebbe noia è solo consultivo! Ma probabilmente la pauradel risultato di chi è contrario è talmente grande che non si farà mai. Ma tu guarda che se per quattro migliarinesi dobbiamo bloccare lo sviluppo di un intero comune. Non ho parole
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 18657 articoli in archivio:
 [1]  ...  [712]   [713]   [714]   [715]   [716]   [717]   [718]  ...  [747]