0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: Il valore di un pugno del 26/10/2010 - 21:07
Fanfani
AUTORE: Minimo
email: -
27/10/2010 - 11:39
Fanfani diceva che al suo paese chi nasce cretino muore cretino.
A Vecchiano non so...
RISPONDI
AUTORE: Una iscritta
email: -
27/10/2010 - 8:25
Venerdì 22 ottobre ho partecipato come iscritto al PD al Congresso dell’Unione Comunale di Vecchiano “Prepariamo giorni migliori per l’Italia e Vecchiano”.
Il mio cervello o meglio quel che resta della mia sensibilità politica ha avuto un sussulto di speranza. Mi aspettavo che finalmente si fosse capito come il pericoloso baratro dell’ignavia, della delusione nei casi migliori della rabbia, in cui sono cadute migliaia di persone che si collocano a sinistra, dovesse essere debitamente e opportunamente considerato sul serio.
Analizzato perlomeno, superando il trito luogo comune “sono preda del loro qualunquismo o particolarismo personale”.
Non sono stata delusa, almeno in parte. E’ vero che in alcuni interventi, portatori di stupidità di eccelsa qualità, la noia e l’irritazione minacciavano di strabordare dalla mia ben nota (poca) tolleranza intellettuale verso la politica che si parla addosso. Ma improvvisamente il Presidente dell’Assemblea ha “preso” la parola. Finalmente ho sentito parlare di “ascolto”, quello che io, lavorando nel Terzo Settore, faccio ogni giorno. Di attenzione verso gli altri, verso i loro disagi. Di “partecipazione”. “Io partecipo” al tuo problema, alla tua indignazione. Io, politico, ti prendo in carico, mi preoccupo di fare buona politica per te. Ho visto finalmente un politico guardare con attenzione chi parlava, tutti. Perché esprimere le proprie emozioni, le proprie idee diventa frustrante, per te che lo fai, ma anche per chi ti ascolta, se il referente ad un tavolo di lavoro, mettiamo, guarda il soffitto e si gira i pollici (in epoca tecnologica si fa ben altro….) Ho sentito intervenire pacatamente, restando sul tema sollevato e mai “rispondendo” alla persona.
Mi ha colpito una frase “ sostare sui conflitti”. Che non vuol dire, in una comunità politica, fronteggiarsi ferocemente, ma discutere, confrontare le diversità, consapevoli di appartenere ad una stessa identità culturale, perseguendo gli stessi obbiettivi.
E’ un bel verbo “sostare”, evoca una situazione transitoria, un’evoluzione possibile permette di fermarsi a riflettere.
Il Presidente di questa assemblea era una donna. Non una delle donne che si vogliono far entrare nella politica come prodotto delle “quote rosa”. Una donna dotata di competenze e di passione civile. Una persona che può darci fiducia per un cambiamento. Perché come essa stessa ha detto “ci vogliono nuove strategie per ottenere giorni migliori”.
E in questo intento non sarà sola. Ci sono altre donne, finalmente valide, che potranno aiutarla,
Vi prego, cerchiamo di sostenerle.
Per una volta, metaforicamente, “il culto della dea” (il femminino sacro), potrà rappresentare la carta vincente del cambiamento.
RISPONDI
AUTORE: Una madre
email: -
27/10/2010 - 8:18
Vorrei chiedere un "piccolo" favore ai vigili (o meglio alle vigilesse) di Vecchiano che alle 8,30 sono davanti a scuola per far attraversare in sicurezza la strada ai bambini che vengono a piedi:
"NON FUMATE DAVANTI ALLA SCUOLA, DAVANTI AI NOSTRI BAMBINI!
In quel momento voi rappresentate "gli adulti di riferimento" per i bambini, le persone a cui rivolgersi sicuri di trovare aiuto.
E se vi vedono tutte le mattine con la sigaretta in bocca.......vorrà dire che fumare è una cosa positiva!
....per favore......resistete quei 20 minuti (raramente rimanete di più)......forse può essere un bene anche per la vostra salute"
Grazie da parte di tutti i bambini e le bambine....non solo della scuola
RISPONDI
AUTORE: Massimo
email: -
26/10/2010 - 21:07
Secondo voi un pugno dato in faccia ad un ruffiano che ondeggia nella politica "qual piuma al vento" è punibile come un pugno dato in faccia ad una persona coerente e affidabile?
RISPONDI
AUTORE: Matrix
email: -
26/10/2010 - 18:04
Scusa , chi è Schiaccia ?
Non lo conosco ma il nome mi garba parecchio !!
Candidiamolo subito!!
RISPONDI
AUTORE: Matrix
email: -
26/10/2010 - 18:00
Avete visto , appena si parla di portare in politica una persona nuova, chiunque essa sia , si arrabbiano tutti , ma proprio tutti, ma cosa c'avete da difende qualche privilegio acquisito ? se si cambiano le cose .. chissà che un tocchi più nulla !
RISPONDI
AUTORE: Snoopy
email: -
26/10/2010 - 15:24
Ecco fatto: abbiamo la nuova pista per l'ippodromo a San Rossore (qualcuno sentiva la mancanza?)... così dice l'assessore Salvadori:"Tutelare l'ambiente non significa immobilismo, ma puntare verso il futuro - ha ricordato l'assessore Salvadori - esperienze come questa, gestite da società solide e serie, non possono che avere il sostegno della Giunta regionale"... A son di tutelare l'ambiente, non rimarrà più niente da tutelare... tranne l'immobilismo: per quello, col grande giramento di zebedei che tutti i cittadini avranno, vedremo una sconfitta certa.
Ma vaffan...bicchiere!
RISPONDI
AUTORE: Tribulus
email: -
26/10/2010 - 14:52
Non sono un paludaio ma mi si passi l'osservazione da ignorante se bastano 3 schizzi per mettere in funzione le idrovore della Bufalina ma cosa ci facciamo le seghe metafisiche??
Il lago non ha più fondale punto e basta,e il fondale residuo è composto da "di tutto un po".
Tutti sono di memoria corta le idrovore della bufalina sono partite da pochissimo e sono nuove compreso il fosso che è stato rifatto ( salvo il fatto che se pompano troppo si allaga la ferrovia)... E' questo l'impianto che con le vinciane chiuse ( anche questo mistero di fede)ha evitato una tragedia dopo l'alluvione di Natale.
A questo punto lancio l'idea di o il tubone a 2 corsie oppure dirottiamo il serchio e facciamolo passare dal lago.. a forza di piene lo pulisce e la penisola dei gabbiani si porta a torre del lago. Ma che la finiscano di prenderci per il c..lo.
RISPONDI
AUTORE: Casimiro
email: -
26/10/2010 - 14:39
Chi pensa di risolvere i nostri problemi con battute dozzinali è solo un interessato al mantenimento del vecchio sistema, che tanti danni ha prodotto nel nostro comune, in questi ultimi anni. Chi ha a cuore il miglioramento del nostro comune, del nostro ambiente, dei nostri ragazzi , non può schernire chi si presenta con un abito lindo, non inquinato politicamente e nemmeno mentalmente.
RISPONDI
AUTORE: Maunvorpiove
email: -
26/10/2010 - 14:09
...anche la nipote della Zoppa di Montinero si può condidare a sindaco di Vecchiano (ora no perchè ha diciassette anni e mezzo) ma a maggio!? e non avrà bisogno di tutori politici o lignei come la su nonna: è 'ngamba da se!
ps, m'ha detto la su nonna:
leilì...s'è gia fidanzata corun vecchianese, d'aprile si sposa e a maggio trova lavoro 'ome sindao a Vecchiano; cive'scommette!
RISPONDI
AUTORE: LA7
email: -
26/10/2010 - 14:06
Ma perchè non si candida Schiaccia come sindaco?. Con un po' di make up ritornerebbe giovane, è preparato e conosce le problematiche del Comune essendo del luogo, nonché saprebbe fare le schiacciate. Potrebbe essere una ventata di freschezza utile, e potrebbe far passare la fame a tanti. Cosa ne pensate?
RISPONDI
AUTORE: Geronimo
email: -
26/10/2010 - 13:41
Se alle prossime elezioni amministrative i candidati a sindaco fossero Cristiano Meciani da una parte e Carlo Cavalletti dall'altra avremmo la certezza che, chiunque dei due venga eletto, è un sindaco onesto e capace oltre che ricco di entusiasmo e la voglia di far bene. Questi, contornati da una lista di loro fiducia, con persone scelte da Loro, si potrebbe avere quel cambiamento che gli attuali amministratori
non sono in grado di dare.
RISPONDI
AUTORE: FranK
email: -
26/10/2010 - 13:11
Giovane si, preparato ne dubito, amico di Caino si. Chi pratica lo zoppo....
RISPONDI
AUTORE: Matrix
email: -
26/10/2010 - 12:26
Ma perchè non si candida Meciani Cristiano come sindaco ?.é giovane e preparato e conosce le problematiche del Comune essendo del luogo.Potrebbe essere una ventata di freschezza utile.Cosa ne pensate ?
RISPONDI
AUTORE: Luigi
email: -
26/10/2010 - 11:57
Vedi Max c'è una bella differenza fra frequentare e stare a Vecchiano. Via la gente che ha dissacrato questo comune, che lo ha ridotto a brandelli, spazio al nuovo che ha un ottimo programma che se concretizzato darebbe nuova linfa, informati il programma è disponibile. Io sto ancora aspettando di leggere anche quello dello dell'attuale maggioranza che aimè ad ogni tornata propone le solite cose, NE AVESSE MAI REALIZZATA UNA!, è il momento di cambiare. Un'ultima cosa togli il paraocchi
RISPONDI
AUTORE: il lago
email: -
26/10/2010 - 11:17
Stamani si legge che il lago è in piena ed è stata aperto il fosso la bufalina per il deflusso delle acque.Le domande che mi sono fatto sono queste:Basta una perturbazione per riempirlo?Il fondale del lago di quanti centrimatri è?L'acqua che è tanto inquinata se ne va in mare portandosi dietro inquinamento?Il mare è il rifugio di tutto?Il tubone che dovrebbe servire per alimentare il lago serve? se ora l'acqua dobbiamo buttarla via altrimenti schianta?Perchè non si scava il lago?Possibile che tutte queste domande non se le facciano anche gli organi preposti?Insomma tante domande alle quali il forum puo dare le sue opinioni.Buona giornata.Dimenticavo stanotte mi sono sognato il risotto sulle tinche e i ranocchi fritti.Bei mi tempi.Saluti da un padulaio che non si abbandona all'idea della fine di un luogo fantastico.
RISPONDI
AUTORE: aaaa.
email: -
26/10/2010 - 11:10
doveva essere una cosa apartitica molto democratica.....ma dietro l'antenna chi c'e'???a calvalcare questo bel dondolo ???? sbragia ione e compagnia......
c'est la vie
RISPONDI
AUTORE: Roberto
email: -
26/10/2010 - 9:42
Spazio ai giovani di qualsiasi colore,anche con poca esperienza, il tempo li formerà.I vecchi della politica facciano i nonni il suo tempo è passato.U
RISPONDI
In risposta a: cittadino democratico del 25/10/2010 - 22:05
era l'ora!
AUTORE: alex
email: -
26/10/2010 - 0:57
finalmente lo avete capito....
RISPONDI
AUTORE: Max
email: -
25/10/2010 - 23:58
Frequento Vecchiano e, aimè, non conosco l'avvocato Cavalletti, ma ciò non ha nessuna importanza. Non basta dire che è giovane e non contaminato: per proporre un buon governo serve un buon programma e soprattutto la conoscenza del territorio e dei suoi problemi. Se oltre alle belle parole qualcuno spendesse per il Cavalletti anche qualche nota sul suo potenziale e sulle sue idee sarebbe più interessante. Di propaganda ne abbiamo sorbita parecchio, adesso qualche discorso serio e costruttivo ci starebbe bene.
RISPONDI
AUTORE: MoviSAT
email: [protetta]
25/10/2010 - 22:31
Riportiamo di seguito il testo di una nostra email, inviata ad un cittadino che ci chiedeva (domenica u.s.) un nostro interessamento sulla questione in oggetto.
"Caro/a ...,
prima di entrare nel merito della questione, vogliamo fare alcune premesse che riteniamo essere doverose e, soprattutto, per farci conoscere meglio rispetto a quanto potrebbe essere passato, in questi anni, sui mezzi di comunicazione.
Il Movisat si è occupato, sino ad oggi, delle questioni che nella contingenza ha ritenuto prioritarie ed urgenti.
La questione dell'antenna TIM di via del Paduletto a Vecchiano è recente e, prima di fare qualsiasi passo, richiede, almeno da parte nostra, un approfondimento sulla tematica per essere sicuri di quel che, solo successivamente, potremo dire o richiedere.
Abbiamo spesso intrapreso azioni di contrasto e di pressing nei confronti delle Amministrazioni qualora si sia ritenuto che queste, indipendentemente dal colore, dovessero dare maggiori risposte.
Questo sta nei fatti e nelle iniziative che nel tempo sono state intraprese.
Il Movisat si è sempre reso disponibile ad ascoltare e perorare le cause nelle quali si sia ravvisato il non rispetto dei propri principi fondanti: il diritto del cittadino ad essere informato in modo trasparente ed esaustivo prima di tutto.
Ad “esigere” in modo deciso ma "rispettoso", chiarimenti e spiegazioni su questioni che a nostro avviso non venivano poste ai cittadini in modo corretto se non addirittura omesse.
C'è anche da dire che il Movisat, principalmente, non è altro che un gruppo di cittadini che si impegna (da tre anni) nei limiti delle possibilità personali e del proprio tempo, ad approfondire le questioni che di volta in volta si presentano.
Non ravvediamo niente in contrario nella possibilità di incontrarci, e per questo chiediamo un nominativo di riferimento ed un numero di telefono per poter essere contattato da noi. Anzi, ce lo auguriamo.
Intanto abbiamo messo sul nostro blog - www.movisat.blogspot.com - una sezione relativa ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, contenente la legislatura di base in materia, nonché alcune documentazioni riprese dall'Istituto Superiore della Sanità e dall'Associazione Internazione per la Ricerca sul Cancro. La sezione sarà aggiornata man mano che troveremo altre fonti per meglio chiarire e informare i cittadini su questo aspetto.
In attesa di un tuo/vostro chiarimento, ti/vi salutiamo. A presto,..."
Cari saluti,
MoviSAT - Movimento per la Salute, l'Ambiente e il Territorio.
RISPONDI
AUTORE: Giuseppe
email: -
25/10/2010 - 22:05
Carissimo vecchio compagno anche io tengo la tessera del nostro partito ,ma siamo arrivati al punto che bisogna cambiare tutto perchè questa amminisrazione ha sbagliato su tanti punti.
RISPONDI
AUTORE: c. d.
email: -
25/10/2010 - 21:39
..ha preso nella ceppa e la palla è rimasta li nella mota; peccato se era d'estate faceva un po di polverone almeno qualcosa da terra si soggallava e...
RISPONDI
AUTORE: un cittadino pro ikea
email: -
25/10/2010 - 19:45
Scusa ma cosa c'entra la problematica centro Commerciale o no con un problema di natura squisitamente ambientale come le antenne per cellulari????
Semmai come ha detto qualcuno anche su questo Forum e come si sente in giro...dove sono le associazioni di cittadini come Movisat (già ma ora è tutto PD ) O altre ...fanno come gli struzzi nn trovi e semmai rifletti ..grazie
RISPONDI
AUTORE: Ruggero
email: -
25/10/2010 - 19:01
Queste organizzazioni che si autodefiniscono ambientaliste fanno tanto polverone, ma quando è loro compito intervenire fanno come gli struzzi, nascondono la testa sotto la sabbia.
RISPONDI