0
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
AUTORE: luigi
email: -
25/10/2010 - 16:03
Ti sei dato la zappa sui piedi a solo, sono 45 anni che fai politica ma probabilmente non c'hai mai capito molto, visti i risultati del comune. Credo che molti comunisti o ex come li definisci tu si sono stufati dell'operato degli altri comunisti o DS o PD definiscili come ti pare. Nei piccoli centri si giudica la persona non il partito come per tutti questi anni si è fatto nel nostro comune e lo scempio si è visto le ultime c.....te, la rottura dell'argine IKEA, l'antenna, il cinema, il mare il lago ecc.... Può bastare? Credo che un cambio di rotta è necessario, ma non lo si può fare con i soliti noti
RISPONDI
In risposta a: antenna del 25/10/2010 - 10:07
antenna
AUTORE: Casimiro
email: -
25/10/2010 - 15:51
Infatti anch'io non capisco il disinteresse, per un problema importante come quello dell'installazione dell'antenna
per i cellulari in via del Paduletto, da parte delle suddette organizzazioni che invece si sono impegnate molto per
Ikea. Sarebbe stato molto apprezzato il loro impegno anche in questo importante problema che interessa la salute
di centinaia di cittadini.
RISPONDI
AUTORE: Kaput
email: -
25/10/2010 - 14:31
Sinistra Ecologica e Movisat sono per una vita ad alto rischio. Prima con Ikea ed ora con l'antenna ci stanno dimostrando che le opere rischiose ma renumerative,
valgono più della nostra vita.
RISPONDI
AUTORE: Massimo
email: -
25/10/2010 - 14:21
Dopo 45 anni di politica, facendo un pò di conti, questo va in consiglio comunale appoggiato ad un bastone
RISPONDI
AUTORE: Cittadino di Paduletto
email: [protetta]
25/10/2010 - 13:07
Salve, in rinforzo a quanto da lei detto sull'ANTENNA di via del Paduletto, NESSUNO !!! di questi movimenti o partiti si è interessato alla vicenda, sembra quasi che ci sia un interesse economico grosso, oppure delle cose da nascondere. Per quanto mi riguarda sembra di esser tornati ai tempi della DITTATURA! e le spiego perchè:
1)-La Regione Toscana demanda ai Comuni il compito di fare campagne informative.
SONO STATE FATTE ? NONO
RISPONDI
AUTORE: Cittadino come pochi
email: -
25/10/2010 - 12:52
Mi piacerebbe sapere da un rappresentante del nuovo movimento "Tradizione e Futuro" cosa loro pensano riguardo al progetto IKEA.
Pensi bene alla risposta, non è facile e muove tanti voti.
Saluti
RISPONDI
AUTORE: Giuseppe
email: -
25/10/2010 - 12:28
Non è Luigi che non H pito un H è il cittadino democratico che non H pito che dopo 45 anni di politica volontaria non si deve stare attaccati al seggiolone ma bisogna farsi da parte. Non H pito anche che non bisogna vantarsi se il partito di Berlinguer ora ha come presidente una persona che proviene dalla DC, Berlinguer che pure era un sostenitore del compromesso storico si risvolterà nella tomba!!!!. Dico di più che se questo cittadino democratico governa da 45 anni ora è abbastanza vecchio per andare in pensione e bisogna vedere quanti danni a fatto e inoltre dico che la politica è sempre volontaria e non mi risulta che sia obbligatoria e perciò non è un merito fare il politico per tutta la vita, caso mai è un danno. Io lo consiglio di andare in pensione dato che le pensioni dei politici sono favolose invece quelle degli operai sono una miseria grazie al PD che degli operai se ne frega. Hsa i politici di professione!!.
RISPONDI
AUTORE: Cittadino democratio
email: -
25/10/2010 - 12:22
Per questo l'Italia non cambierà mai, perchè c'è sempre uno che dopo 45 anni di "potere", vuole continuare a perpetrarlo, invece di fare il nonno coi nipoti. Caro te, voglio farti una domanda: sei nato già sverginato o eri anche te un verginello?
Nessuno nasce imparato, ma può imparare... se gli lasciano lo spazio!!! Tu non sei del PD, né sei mai stato dei DS, tanto meno del PCI... tu sei solo del partito dei tornacontisti. Fidati. Ora mi mangio un bel piatto di pasta... domani è un altro giorno... per tutti.
P.S.: prendere una tessera non costa nulla...
RISPONDI
AUTORE: Andrea
email: -
25/10/2010 - 12:00
Al Sig DUE mi fa molto piacere del tuo interessamento x il Vate, cmq se vuoi vedere l'atto di nascita di G.d'Annunzio sulla sua legittimità, tutte le sue opere ed Treves e Fondazione Vittoriale ed oltre 200 libri di critica letteraria, puoi passare da me un consulto ti fa buono e se poi tu fossi venuto alle mie mostre forse capiresti meglio d'Annunzio Dimenticavo d'Annunzio si scrive così nn come lo scrivi tu D'Annunzio e questo era per sua volontà, poi t spiegherò il perchè. Anzi visto che ti piace Dante ed i classici ci potresti arrivare da solo. Buona cultura Andrea
RISPONDI
AUTORE: giuseppe
email: -
25/10/2010 - 11:54
salve
lei si è fatto una domanda che ci siamo fatti in tantie i brutti pensieri vengono a tutti.la battaglia comunque continua e ora verranno fatte domande dirette a movisat e sinistra ecologica.
RISPONDI
AUTORE: Cittadino democratico
email: -
25/10/2010 - 11:28
E' la spasmodica ricerca di verginelli/e per formare una lista alternativa a chi ha fatto politica(anche in maniera volontaria) come il sottoscritto per 45 anni che mi offende.
Si può venire benissimo dalla cosiddetta società civile e non avere tessere nemmeno della bocciofila locale e candidarsi a fare il primo cittadino del proprio comune. Bene!
Ma non ci sto ad essere discriminato e con me tanti compagni che hanno tessere di organizzazioni del volontariato, dei sindacati, dei partiti, dell'AVIS, Dell'ARCI, dell'ENDAS, della Pubblica Assistenza o soci COOP.
Essere iscritto da tanto tempo al partito che fu di Enrico Berlingur ed ora ha come suo Presidente Rosaria Bindi mi inorgoglisce e sono fiero di essere Cittadino Italiano e di avere la Costituzione Repubblicana più bella del mondo fatta insieme a tutti i partiti dell'Arco Costituzionale a garanzia di eguaglianza fra tutti i cittadini escludendo per sempre l'apologia di fascismo.
Poi se questo al sig. Luigi può sembrare retorico, me ne farò una ragione e...anche per oggi cercherò di mangiarmi un bel piatto di spaghetti e...domani è un altro giorno.
RISPONDI
AUTORE: Ultimo
email: -
25/10/2010 - 11:03
............ a me sembri "confusionario parecchio" ......... chi ti ha detto che ci vuole coraggio per dichiarare il partito di appartenenza? ...........
Chi ti ha detto che tutti dobbiamo appartenere ad un partito? ......... Io non sono schierato verso nessun partito ........ è una colpa? .......
Sei tu, forse, non libero di ragionare perchè ti senti obbligato a seguire le indicazioni del partito ........... credo che sarebbe meglio se tu avessi il coraggio di esprimere le tue idee ........ ma le tue ....... non quelle suggerite dai partiti. .......... Un saluto ...... Ultimo.
RISPONDI
In risposta a: Ipocrita Gabriele Rapagnetta, detto D'Annunzio del 22/10/2010 - 19:57
D'annunzio
AUTORE: Due
email: -
25/10/2010 - 10:37
Anche io so che D'annunzio si chiamava Rapagnetta e sono andato su internet dove ci sono miliardi di notizie su questo poeta ma alla fine mi sono detto che era tempo perso perchè o Rapagnetta o D'annunzio che differenza fa?
Non vedo a cosa serve una rubrica su D'annunzio visto che quello che ci scrive notizie sull'Immaginifico poeta non fa che riportare paroparo senza nemmeno cambiare una virgola quello che facilmente si trova su internet.Questo non vuol dire essere studiosi di D'annunzio, questo vuol dire essere fans. Secondo me non è cultura, è solo una inutile occupazione di spazio del giornale.Riportare notizie inedite sarebbe Il lavoro di uno che si dichiara studioso di D'annunzio sarebbe quello di riportare notizie inedite. Allora io potrei aprire una rubrica su Dante Alighieri andando a copiare tutto quello che si trova in internet e poi dichiararmi studioso di Dante Alighieri, TROPPO FACILE!!!!! Questo non è dare un contributo alla cultura, questo significa sprecare lo spazio del giornale.
RISPONDI
AUTORE: pendolare
email: -
25/10/2010 - 10:07
Siccome questo Forum lo leggono in tanti, specialmente coloro che a Vecchiano hanno il potere, chiedo a Movisat (movimento per la salute ambientale del territorio)che in occazione dell'Ikea ha fatto grandi cose e alla Sinistra Ecologica come mai non si sono mai espressi sull'installazione dell'antenna telefonica. Mi vengono dei brutti pensieri...........
RISPONDI
AUTORE: luigi
email: -
25/10/2010 - 9:11
Caro cittadino democratico, riferisci di non essere iscritto a partiti politici, a sindacati o ad altre associazioni. Nemmeno io se ti fa piacere, l'unica differenza è che io non viaggio con il paraocchi. I danni causati da questi amministratori sono sotto gli occhi di tutti, e io personalmente giudico la gente sul proprio lavoro e non sul SENTITO DIRE. Purtroppo credo che tu sia molto pendente verso questi personaggi indipendentemete dal loro operato e hai paura come tanti, aggrappati ormai ai vecchi simboli, che gente nuova e preparata possa fare bene e dare una scossa al comune devastato da certa gente.
RISPONDI
AUTORE: Costruttivo sempre!
email: -
24/10/2010 - 19:57
Siccome quasi tutto va a rotoli, alcuni partecipanti al forum,non avendo il coraggio di dichiarare il proprio partito di riferimento preferiscono fare interventi demagogici,da tifo calcistico, insomma per farla breve "buttare il bimbo con l'acqua sporca"
Il bimbo è la nostra democrazia! Purtroppo è la democrazia che ci meritiamo,anche se molti di noi fanno fatica a sentirsi in un paese democratico.
Siamo arrivati al punto che le complessità istituzionali sono aumentate a dismisura.Succede che il Comune non decide quasi nulla senza la Provincia e la Provincia senza la Regione,i quali a loro volta devono passare dal Governo e dal ministro dell'economia.Questo succede anche per l'Istruzione,la Sanità,la Sicurezza,la Giustizia ecc...e la democrazia è sempre più per i soliti intrallazzatori.
Il Federalismo dovrebbe aiutare la nostra democrazia,ma a questo punto invito tutti a non perdere di vista i nostri bisogni e i nostri interessi.
Politica Onesta e Partecipata!
Il Federalismo è stato votato dai maggiori partiti:stiamo tutti con gli occhi aperti.... Vogliamo vedere come ci arriveremo al Federalismo.
La Lega Nord che ha fatto del Federalismo una bandiera democratica ci tiri fuori da questa melma di scandali,dossier e scoop.
Si vada al dunque,si porti avanti il Federalismo,e si lascino al Premier le sue beghe.
Un saluto al Forum.
RISPONDI
In risposta a: Latte scaduto, ma riutilizzato.. del 24/10/2010 - 12:05
latte scaduto
AUTORE: max
email: -
24/10/2010 - 18:42
Ok sono in sintonia con te x la bevuta del latte.......ma la notizia della ribollitura del latte dove l'hai presa???????????????? sono andato nel sito di codacons/piemonte e ho estrapolato :
Abbiamo chiesto ad un esperto, il dr. Avanzi della Centrale del Latte di Torino, di aiutarci a fare luce su tale notizia, per verificarne il fondamento e per capire quali iniziative intraprendere per la tutela del consumatore.
Fortunatamente le informazioni ricevute sono tranquillizzanti:
la pastorizzazione del latte scaduto, con relativa conta numerica sul fondo del cartone è notizia assolutamente falsa e l' e-mail tende a creare ingiustificati allarmismi con finalità che ignoriamo.
La pastorizzazione del latte scaduto è un atto illecito e nessun produttore di latte è autorizzato a tale pratica. Il numero stampato sul fondo della confezione del latte ( il Tetrapak ) non è altro che il numero della bobina che ha stampato la medesima.
Sta girando una email bufala con false notizie sul latte
RISPONDI
AUTORE: Geronimo
email: -
24/10/2010 - 18:23
Una ventata nuova nel comune è possibile solo se, oltre ai candidati sindaci giovani e capaci, c'è un ricambio generazionale.
Quindi dalle liste per le prossime elezioni amministrative dovrebbero essere eliminati tutti i componenti dell'attuale consiglio comunale.
Il nuovo consiglio non dovrebbe dipendere dai partiti ma agire senza alcun condizionamento politico.
RISPONDI
AUTORE: basito
email: -
24/10/2010 - 18:06
Son solo voci? io ho sentito dire che addirittura vogliano comprà la sede con quei sordi del lascito.
E chi la vende? "il comune" come anche il terreno per l'ampliamento.
Così nvece di avè più servizi sanitari per noi Migliarinesi avremo più protezione civile antincendio in monte, ma un si finisce mai di stupissi
RISPONDI
AUTORE: Giuseppe
email: -
24/10/2010 - 17:50
Speriamo per la salvezza del nostro comune , che a Maggio 2011 venga una persona neutra, pulita , e onesta, come l'avvocato Cavalletti Carlo . Peggior governo di questa amministrazione non potranno fare. Gli faccio tanti auguri
RISPONDI
AUTORE: Piero
email: -
24/10/2010 - 17:04
non mi interessa discutere sul significato di "contaminazione"come credo sia inteso in questo contesto, ma voglio esprimere una mia opinione in generale: credo che ci sia veramente bisogno di persone nuove, che sia questo avvocato o altri non ha importanza,occorre fondamentalmente cambiare, i soliti noti hanno fatto ormai il loro tempo e arrecato danni a questo comune. Il ricambio in tutte le democrazie é fondamenale.
RISPONDI
AUTORE: incerto
email: -
24/10/2010 - 16:41
Ho letto con interesse l'odierna Battigia del solito bravo Trilussa dove si fa un autoelogio alla redazione e ad un suo "bravo redattore" che tutti conosciamo. Effettivamente la foto del giorno Carosello e l'articolo La quercia della Peroni erano ben congegnati tanto da aver fatto salire in alto il numero delle visite di quest'ultimo.
1a incertezza: dove è finito questo articolo commentato se era a più di 500 e l'ultimo ora ne ha solo 235?
2a: se era perchè vecchio come mai resta in cima quello altrettanto datato della coppia sangiulianese?
3a: chi mai potrà superare questo articolo se resta in ballo?
4a: ci sono dubbi persino sul fatto che le torri gemelle le abbiano buttate giù gli americani, figurarsi se non viene il dubbio che siano i sangiulianesi a spippolare sul pc e far salire le visite!
5a: quell'articolo di Malaventre Nodica che saliva in alto e non c'era nulla scritto (flop dell'autore) dimostra che non significa niente la qualità dell'articolo ma solo la pressione di un tasto,
6a: se così è mi trovo daccordo con tre o quattro amici e faccio andare in testa la ultima flash del PD (flop di un altro collaboratore) per far fare una figuraccia al telefonista e al fotografo.
Gradirei una risposta dalla redazione.
Grazie
RISPONDE LA REDAZIONE
1) Innanzitutto è opportuno distiguere. Le classifiche sono due e vengono fatte automaticamente dal computer. La prima riguarda gli articoli più letti, e più cliccati, dell'ultima settimana (in particolare indica i trenta articoli più cliccati); mentre la seconda raccoglie gli ultimi venti articoli che hanno avuto almeno un commento. Può darsi dunque che un articolo si trovi nell'una e non nell'altra, non c'è alcun rapporto. I numeri da lei riferiti non rigurdano i commenti (che sono pochi per ogni articolo), ma si riferiscono al numero dei clic avuti dagli articoli.
2) Gli articoli restano in testa alle due classifiche nel primo caso (I Più letti) se vengono cliccati (quanto più cliccati più salgono); e nel secondo caso se vengono commentati (Gli Ultimi commentati). Pertanto se quell'articolo è uscito dalle due classifiche, significa che nel primo caso non è stato letto in numero così elevato, e che nel secondo non è stato commentato in modo altrettanto elevato (ogni volta che c'è un commento viene riportato in testa alla classifica).
3) Gli articoli vengono superati automaticamente, anche quelli molto cliccati, perchè una volta alla settimana la classifica dei più letti riparte da capo. Diverso il caso dei commenti. Ogni volta che un commento viene aggiunto a un articolo, questa torna automaticamente in testa.
4) Può darsi che qualcuno voglia far salire gli articoli e li apra più volte per far registrare più clic. Ma tutto questo a che scopo? Le classifiche, fatte automaticamente dal computer rappresentano solo una curiostà per il lettore e certo non stanno ad indicare la qualità degli articoli e tantomeno dei loro autori. Ripetiamo, noi abbiamo inserito queste classifiche solo come curiosità
5) Come detto la qualità dell'articolo non c'entra niente. I lettori non potevano sapere se dietro la foto in prima pagina non c' era niente. Evidentemente aprivano quell'articolo perchè attratti dalla foto o dal titolo. Aggiungiamo noi che la foto è risultata vuota perchè abbiamo dovuto trasferire il materiale da un giornale all'altro, e quindi può darsi che qualcosa ci sia sfuggito
6) Certo questo può farlo liberamente. Il giornale è aperto a ogni intervento. Però chiediamo a lei, ha un senso? Ha un senso trasformare in un lotta, un semplice gioco, come è quello degli articoli più letti?
Infine per quanto riguarda l'articolo che le interessa può sempre trovarlo nella sezione delle Foto del giorno.
LA REDAZIONE
RISPONDI
AUTORE: Democratico rappresentato
email: -
24/10/2010 - 16:32
Non aver mai aderito ad un partito politico, ad un sindacato, ad una delle tantissime associazioni culturali-sociali-ambientali esistenti anche nel nostro comune chiamato al rinnovo dell'amministrazione locale in primavera e...magari vedersi spuntare il primo capello bianco è garanzia di purezza e non contaminazione? e..zac tutti votano l'alieno?
Dubitate gente dubitate:
per chiedere una prefereza di voto in democrazia rappresentativa anche se si viene dal nulla a qualcosa bisognerà pure approdare e la contaminazione non è sempre negativa come spesso è nell'immaginario collettivo.
Essere "contaminati" da premi Nobel ci eleva così come tanti politici di livello hanno "contaminato" positivamente gli umani di questo mondo.
RISPONDI
In risposta a: i deputati uniti come sempre del 23/10/2010 - 16:08
invito
AUTORE: RICCARDO MAINI
email: [protetta]
24/10/2010 - 15:08
Se qualcuno ha un pò di tempo libero lo invito ad ascoltare la registrazione del consiglio comunale di San Giuliano del 19.10.10. Interessanti sono gli interventi di tutte le forze politiche contro la proposta fatta, di rinunciare e riversare al comune i gettoni di presenza spettanti ai consiglieri sia per le commissioni che per il consiglio, a favore di progetti per la comunità.
RISPONDI
AUTORE: Luigi
email: -
24/10/2010 - 14:40
L'avvocato Cavalletti (speriamo si candidi) è un giovane preparato e non appartenente a nessuno schieramento politico. Figura nuova e non contaminata come tutti quelli che girano in questo comune gente inflazionata, non preparata e ricca di presunzione. Ho avuto occasione di parlare con alcune persone che appoggiano la nuova lista civica, il programma è ricco di ottime proposte che se applicate daranno una spinta al comune che ripeto alla deriva
RISPONDI