none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
 0
Sono disponibili 18683 articoli in archivio:
 [1]  ...  [742]   [743]   [744]   [745]   [746]   [747]   [748] 
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
In risposta a: CHE VERGONA......... del 21/10/2010 - 6:13
non si vive di solo PD-PDL-PDCI-PRC-SEL-FLI-IDV...
AUTORE: MARX
email: -

21/10/2010 - 17:03

E se fosse il PD a non rispettare le regole? Te lo sei mai domandato? O sei con il PD o muori? Attenzione, il PD, come gli altri partiti, non è una FEDE, ma un contenitore dove solo il pluralismo, attraverso il confronto, può portare contributi responsabili e con una visione a 360°. Se io non condivido una linea del partito, perchè non posso criticarla e, nel caso, battermi affinché possa essere riconsiderata?
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
conto corrente alluvionati
AUTORE: Andrea
email: [protetta]

21/10/2010 - 16:59

volevo solo portare a conoscenza di quei cittadini che hanno donato soldi levandoli dalle proprie tasche, che questi sono stati distribuiti agli alluvionati ma non come soldi donati ma come acconto su quelli che lo Stato darà!
la cosa è moralmente scandalosa!
----------------  RISPONDI





In risposta a: CHE VERGONA......... del 21/10/2010 - 6:13
ma dove sta la verità?
AUTORE: Maurizio di San Giuliano
email: [protetta]

21/10/2010 - 15:48

Ho letto e seguito la vicenda dei due consiglieri espulsi... siceramente non capisco di grida allo scandalo! chi non rispetta le regole non deve stare nel PD. Votare contro l'indicazione di tutto il partito significa non rispettare le regole, giusto? e i consiglieri nicosia e mazzarri hanno votato contro l'indicazione del partito. E poi non nascondiamo la verità se ai due consiglieri fosse stato dato un incarico probabilmente non si sarebbero comportati cosi, inutile che oggi facciano i paladini della giustizia. Io sto con il PD!
----------------  RISPONDI





In risposta a: non commento del 20/10/2010 - 16:02
Simone, non ti curar di lui ma passa e va...
AUTORE: Ultra'
email: -

21/10/2010 - 15:21

Ci risiamo. Qui contano le idee non i nomi di chi interloquisce. La risposta di Simone non è minimamente offensiva o lesiva della Sua persona. Caro signore ( ma poi a me chi mi garantisce che Lei è colui che scrive), se a Lei non sta bene come è regolamentato il forum, si astenga dallo scrivere.
Il Suo pensiero lo tenga ben stretto, tanto non sarà mai il nostro.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Ospedale di Eccellenza? forse di 3° categoria... del 20/10/2010 - 11:05
MAa fammi il piacere!
AUTORE: GRAN DUCATO TOSCANO
email: -

21/10/2010 - 15:20

Allora vai a pagare le tasse al SUD o al NORD, ma levati dalla Toscana.
----------------  RISPONDI





In risposta a: non commento del 20/10/2010 - 16:02
a Massimiliano Telluri
AUTORE: simone7002
email: [protetta]

21/10/2010 - 15:09

Capisco perfettamente le tue riserve, ma cerca di capire le mie, ,tuttavia la mia e-mail è reale ed attiva, se vuoi...
----------------  RISPONDI





In risposta a: Ospedale di Eccellenza? forse di 3° categoria... del 20/10/2010 - 11:05
Le tasse o l'incapacità
AUTORE: Ospedale
email: -

21/10/2010 - 15:05

Io sono un dipendente e le tasse le pago tutte. Perciò ho diritto di avere un servizio efficiente da parte dello stato in questo caso la regione toscana che è responsabile della sanità.
Quando entro in ospedale vedo tanta gente in camice che gira senza meta...
E penso che andare in giro a dire che la sanità a Pisa è di eccellenza, come fa Rossi, con le tasse che si pagano, vuol dire ingannare la gente.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Pedanti. del 20/10/2010 - 23:13
a te, Solent e nativo
AUTORE: scrutante
email: -

21/10/2010 - 15:01

Benissimo l'articolo che parla dei motivi della morte del Lago e la sua eventuale cura, lo sottoscrivo in pieno; un pò meno il tuo risentimento per l'osservazione a briglia sciolta che ha esternato n.b.
Sembrava un piccolo bisticcio che sarebbe stato però ben motivato facendo osservare che i poderi da lui elencati mandano nel lago una percentuale di concimi del 10% rispetto a quelli polverizzati o nebulizzati nei terreni.
Anche l'ottimo Solent cade nell'errore della dispersione nel lago da parte di terre (coltivatori s'intende) migliarinesi.
La bonifica Salviati scarica le sue acque direttamente nelle sabbie della pineta e non nel lago.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Da "La nazione" di oggi. del 20/10/2010 - 14:22
Bella gente
AUTORE: Geronimo
email: -

21/10/2010 - 14:53

E' veramente piacevole dialogare con gente spiritosa, peccato che sia anche e sopratutto ignorante.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Da "La nazione" di oggi. del 20/10/2010 - 14:22
Candidi
AUTORE: Aquila della notte -alias Tex Willer
email: -

21/10/2010 - 13:38

Caro Geronimo anche mio figlio Kit sarebbe un ottimo candidato per guidare la vostra piccola riserva: tanto qui da noi x ora bastiamo: io, Tiger Jiak e Kit Carson.
Qui è…un momento di calma e vi potrebbe essere molto utile x levarvi le ‘astagne dar rfoo.
Se un lo 'onosci bene ti garantisco che è bravo e abbituato bene.
Saluti, Tex.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Pedanti. del 20/10/2010 - 23:13
Le cose sono un po' più complesse..
AUTORE: Solent
email: -

21/10/2010 - 11:52

Non sono l'autore a cui ti riferisci ma mi permetto di fare una precisazione. La parte di Migliarino lato mare ha tutto un sistema di canalizzazioni fatto a suo tempo dai Salviati, con sistemi di idrovore e cateratte che non porta normalmente l'acqua verso il mare ma verso la Bonifica pertanto la cosa è più complessa e articolata di quanto appaia.
Saluti
----------------  RISPONDI





In risposta a: Da "La nazione" di oggi. del 20/10/2010 - 14:22
Caro snoopy
AUTORE: Geronimo
email: -

21/10/2010 - 10:05

Forse sono un pò scarso, ma non legato ai partiti come invece sembri tu. Non parlo a vanvera ma parlo di chi conosco. Non andrò a votare per un colore ma per una persona che ritengo affidabile. Caro snoopy forse non sarei stato scarso se avessi scritto il contrario? Ragiona con la tua testa amico, non usare quella di altri.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Antenna
AUTORE: Marco
email: -

21/10/2010 - 9:16

Buon giorno,
avrei due domande da porre ai frequentatori del forum: ma l'ARPAT ha eseguito una misurazione delle emissioni elettromagnetiche generate dall'antenna? Ed inoltre, i valori delle suddette emissioni superano i limiti consentiti dalla legge tali da produrre effetti negativi sulla salute dei cittadini?

Grazie
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Assessore allocca
AUTORE: Uno di Sinistra
email: -

21/10/2010 - 6:54

Credo che il consigliere e assessore Allocca abbia fatto bene a protestare sul tetto di Firenze.Per capire il motivo basta guardare il comunicato posto sul blog la sinistra di vecchiano.Renzi ai sbagliato ha criticarlo forse non hai capito bene il gesto.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
CHE VERGONA.........
AUTORE: PASQUALE
email: [protetta]

21/10/2010 - 6:13

CHE VERGONA!!!!!Un amico mi a riferito che al consiglio comunale del 19 ottobre ha visto consiglieri del PD ignorare la presenza e non salutare i 2 consiglieri MAZZARRI e NICOSIA!!!!!!!!!Mi chiedo,dove sta il Partito democratico a SGT!!!!!Amici e Cittadini noi cosa abbiamo votato a SGT!!!!!!!Noi semplici cittadini siamo capaci di avere un Partito che faccia a SGT i propri interessi e non quelli di noi cittadini?Mi chiedo dove sta la democrazia dove è finita la politica,dove è finita!!!!!!
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Semplice
AUTORE: Antenna
email: -

20/10/2010 - 23:26

Credo che se ci sono inregolarità nel posizionamento di questa antanna basta andare da un legale e far rispettare la legge in materia.Inoltre far fare una relazione ad in tecnico competente sui problemi derivanti da eventuali campi magnetici.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Pedanti.
AUTORE: Osservatore
email: -

20/10/2010 - 23:13

A proposito dell'uso indiscriminato di pesticidi, diserbanti, anticrittogamici e quant'altro, io ho detto che “questo è un problema ovunque ma qui è concentrato specialmente nei terreni bonificati”. Se dico che l'uso indiscriminato di veleni chimici è un problema “ovunque” è sottinteso che ovunque vada controllato e regolamentato. Intanto perché uccidendo i laghi uccide noi con loro. (Ma ci uccide anche senza di loro).
Se dico che l'uso indiscriminato di tali veleni è un problema ovunque, che senso ha ricordarmi che si usano anche all'Isola, al Cotonmoro, alla Storrigiana, a Passignano sul Trasimeno o a Bolsena? Io ho parlato della morte del “nostro” Lago e ho detto che l'avvelenamento chimico della bonifica che lo circonda è stato una delle cause della sua morte. Quindi, se non si vuole che il tentativo di un suo risanamento risulti inutile, anche questa causa va eliminata. E se si elimina anche al Cotonmoro e alla Storrigiana, meglio ancora. E se si elimina anche altrove, perché le pesche i cavoli e gli spinaci noi continuiamo a mangiarli, meglio tre volte.
Quindi che senso ha stare ad impuntarsi su un particolare. O è superficialità o è vana pedanteria.
Se si vuole acquistare un quadro i particolari guardiamoli tutti, poi guardiamone l'insieme, impariamolo bene, e alla fine potremo decidere se spenderci un occhio. Ma se ci s'intesta su un solo particolare si rischia che un occhio si spenda e uno ce lo cavino.
E da ciechi non potremo vedere se sul tubetto della “cremina” c'è scritto lenitivo o lubrificante. Quando ce ne accorgeremo sarà troppo tardi.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Antenna x cellulari del 19/10/2010 - 23:39
cosa mi sarei aspettato dal sindaco del mio Comune
AUTORE: Rivoglio le cabine telefoniche!
email: [protetta]

20/10/2010 - 19:19

Sono un cittadino del comune di Vecchiano padre di due bambini elettore convinto di centrosinistra che ha salutato con gioia la passata elezione del sindaco Pardini.
La mia speranza, dopo una attenta lettura del programma elettorale, era quella di veder valorizzato il territorio dove, con un bel mutuo e tanti sacrifici, ho deciso di metter su famiglia.
Speravo ad esempio in una vera pista ciclabile, in un parco giochi per i bambini nella cava, in qualche marciapiede....
La vicenda dell'antenna mi ha sorpreso ed amareggiato soprattutto in considerazione del fatto che navigando su intenet mi sono spesso imbattuto in vicende che vedono protagonisti: da una parte i cittadini e la loro amministrazione comunale e dall'altra le varie aziende di telefonia.
Spesso i comuni, sotto la spinta dei cittadini, negano l'autorizzazione alla istallazione di antenne e le aziende telefoniche fanno ricorso al TAR (QUASI SEMPRE PERDENDO).
Questi amministratori li ho votati anch'io e mi ripagano mettendosi dalla parte della TIM che tenta di compiere uno scempio paesaggistico rovinando una delle zone piu belle con vista sulla chiesa dell'undicesimo secolo ....e dell'antenna!
----------------  RISPONDI





In risposta a: Ospedale di Eccellenza? forse di 3° categoria... del 20/10/2010 - 11:05
Vizio italiano
AUTORE: Sarchiapone
email: -

20/10/2010 - 18:58

Gli italiani sono molto attenti a rivendicare i loro diritti, ma si dimenticano quasi sempre i propri doveri, di cui uno di questi è pagare le tasse.
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
non commento
AUTORE: Massimiliano Telluri
email: [protetta]

20/10/2010 - 16:02

Mi dispiace, caro Simone ma non rispondo a chi non si identifica con nome e cognome. Se vuoi interagire con me identificati correttamente.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Da "La nazione" di oggi. del 20/10/2010 - 14:22
A Geronimo
AUTORE: Snoopy
email: -

20/10/2010 - 15:27

Geronimo, ma che post è il tuo. Qual'è il contributo? Persona educata!? Un motto del ventennio fascista diceva: Educare a più non posso, istruire quanto basta. Medita, vai, e la campagna elettorale lasciala fare a "tradizione e libertà", perché te sei un po' scarsino, mi sembra...
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Da "La nazione" di oggi.
AUTORE: Geronimo
email: -

20/10/2010 - 14:22

Su "La Nazione" di oggi ho letto i commenti e le previsioni sui futuri candidati alle prossime elezioni amministrative e, con sorpresa, ho letto che la lista " Tradizione e futuro" potrebbe candidare a prossimo sindaco l'avvocato Carlo Cavalletti, che conosco poco personalmente ma so essere persona seria, giovane e di notevoli capacità. Ho conosciuto e stimato per la serietà e capacità, molto bene suo padre e conosco altrettanto bene la madre per la serietà e l'onestà dimostrata in ogni occasione. Ho scritto che non lo conosco bene, ma ho la certezza che è cresciuto ed è stato educato come meglio non sarebbe stato possibile. Credo che sarebbe la persona giusta per guidare il Comune con la serietà e la capacità necessarie.
----------------  RISPONDI





In risposta a: Antenna x cellulari del 19/10/2010 - 23:39
Risposta per l'antenna
AUTORE: Cittadino sotto l'antenna
email: [protetta]

20/10/2010 - 13:59

Salve, partiamo dal presupposto che l'insediamento non è stato autorizzato dal comune ORA !!!, sicuramente è da circa un anno e mezzo che il comune sapeva, le ricordo che il Comune da quando è uscita la legge avevano 10 anni per varare un piano urbanistico per questo tipo di insediamenti, quindi poi le cito un passaggio che potete leggere sulla Regione Toscana in merito:

Competenze comunali
Secondo quanto previsto dal D. Lgs. 259/2003, dalla l.r. 54/2000 e dalla l. 36/2001, al Comune spettano le seguenti funzioni:

pianificazione dell'installazione degli impianti attraverso l'adozione di un regolamento urbanistico che individua le aree idonee agli impianti e non idonee;
IL COMUNE LO HA IL PIANO ?????

svolgimento dei compiti di educazione ambientale e di informazione delle popolazioni interessate.
IL COMUNE A FATTO EDUCAZIONE AMBIENTALE INFORMATIVA ???

FACILE PARLARE SENZA ESSERE COINVOLTI PERSONALMENTE !!!, LE RICORDO SOLO CHE I MIEI FIGLI SONO ESPOSTI 24 ORE AL GIORNO!!,

PAGHIAMO UN MUTUO CON TUTTI I SACRIFICI DI UN SOLO STIPENDIO ENTRANTE IN FAMIGLIA

SA IL RISULTATO:

1 - FA MALE !!!, (AVEVANO ALTRI POSTI)

2) - SVALUTAZIONE DELL'IMMOBILE

3) - INSEDIAMENTO IN UNA ZONA GIA DI PER SE PIENA DI PERICOLI
- PER L'ACQUEDOTTO CHE HA AUMENTATO LA PORTTA DI ESRTAZIONE
- INSTABILITA' E PERICOLOSITA' DEI MASSI DELLA CAVA. Al pallottolaio invece di sanare una caduta massi avvenuta poco tempo fa hanno visto bene di chiuderla la strada si fa prima e si spende meno NO ???.

Le sembra che possa bastare ?, NO !!! mi sembrava giusto arricchire il tutto con l'insediamento dell'antenna NO !!!

PERFAVORE PRIMA DI COMMENTARE, O DISCOLPARE BISOGNA INFORMARSI SUL CAMPO !!!

SCUSATE LO SFOGO, MA ORA

->>>> B A S T A
----------------  RISPONDI





AUTORE: residente
email: -

20/10/2010 - 11:05

Ieri ho chiamato il Cup per prenotare una risonanza magnetica. Dopo un quarto d'ora di attesa in linea, incredibilmente mi è stato detto di richiamare fra una settimana-dieci giorni per prendere l'appuntamento perchè per il momento non avevano disponibilità a prenotare da parte del reparto interessato. Comunque l'attesa sarebbe stata piuttosto lunga.
Se questo è un ospedale di Eccellenza, chissà come sono quelli di 3° categoria...
----------------  RISPONDI





In risposta a: del
Buona la prima
AUTORE: Nativo Baldinacca
email: -

20/10/2010 - 9:57

Il cosiddetto tubone è un operazione “sovietica”. Qualche anno prima del crollo del muro si voleva dimostrare che in quel mondo non esisteva disoccupazione come nei vituperati paesi capitalisti ed il rimedio era semplice: il lavoro di una persona si faceva fare a due persone, dividendo così anche lo stipendio creando immediatamente due poveri.
Si può pensare benissimo a montanti compensativi per economie povere ma…non tutte le ciambelle hanno il buco uguale.
Nel caso levassimo 1500 euro da uno stipendio di un grande menager e li dessimo ad un disoccupato risolveremmo un disagio senza procurare gran danno all’altro.

Il nostro Serchio lo scorso inverno ha “donato” anche troppa acqua al nostro lago ed ha fatto come il sottoscritto quando d’estate gli stravanzano susine, pesche e fichi: ale!!! vai!!! ce n’è per tutti ma…da ora all’estate? migragna!

Vedo che si sta aprendo un bel dibattito già di mattinata sulla questione “lago morto” e la rianimazione è cosa difficile anche per gente esperta nel ramo.
Pensare di vietare pesticidi e diserbanti solo in bonifica è come dare un po di cremina al deretano infiammato, si avrà si un certo sollievo ma è da moderare soprattutto quello che parte dalla nostra bocca lassù in alto ed anche l’acqua che va nel lago con i pompaggi parte dai poderi: Isola, Baldinacca, Cotonmoro, Storrigiana ed anche se non ci sono più i contadini quella terra viene coltivata e…
----------------  RISPONDI





Sono disponibili 18683 articoli in archivio:
 [1]  ...  [742]   [743]   [744]   [745]   [746]   [747]   [748]