none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sono disponibili 707 articoli in archivio:
 [1]  ...  [25]   [26]   [27]   [28]   [29] 
none_o

8/5/2011 - 9:53

La tecnologia moderna è capace di muovere celermente centinaia di migliaia di persone da una parte all'altra del mondo, siano essi turisti frettolosi e chiassosi che consumatori allettati dalla convenienza e dallo sconto. Queste invasioni sono capaci di modificare l'ambiente e la vita delle persone in modo significativo. In ogni modo si perde  qualcosa. Ne vale comunque la pena?

none_o

1/5/2011 - 12:16


Navighiamo in un mondo virtuale in cui siamo estranei.
Non vi apparteniamo ma vi partecipiamo emotivamente mascherando con le frivolezze e la superficialità le nostre ansie e i nostri problemi quotidiani, respingendo la amara consapevolezza di un mondo disuguale, ingiusto e sempre più violento. E’ un modo per evitare, almeno per un momento, la dura realtà di tutti i giorni o un’opera perversa per cercare di allontanarci volutamente dalla verità?

none_o

24/4/2011 - 7:33

 

Se le tre persone più ricche al mondo hanno risorse finanziarie pari ad altre seicento milioni di persone identiche a loro, ma che hanno avuto altre opportunità per nascita, significa che qualcosa non quadra in questo nostro piccolo mondo!

E’ uno degli effetti della globalizzazione, del mercato globale, dove imperversa l’ipocrisia, la distanza abissale fra le solenni dichiarazioni dei Grandi e la dura realtà dei poveri. Una distanza destinata, purtroppo, a crescere ancora.

none_o

17/4/2011 - 11:32

La questione del Centro Commerciale rimane purtroppo irrisolta. Le formazioni in campo per le amministrative hanno posizioni diverse e la tornata elettorale sarà decisiva per una decisione finale che ci auguriamo tutti ponga fine a questo problema che ha profondamente diviso i cittadini del comune di Vecchiano.  Sarebbe veramente ora di passare ad altro.

none_o

10/4/2011 - 9:20

Arrivano stipati su barconi fatiscenti e vengono visti come invasori, come elementi estranei che vogliono rubarci il nostro benessere, minacciare la nostra sicurezza. Pochi pensano a loro solo come esseri umani in cerca di una vita migliore. Non tutti sono laceri e sporchi, molti sono istruiti e parlano inglese, vogliono solo l'opportunità a cui tutti hanno diritto, loro vogliono semplicemente l'opportunità dell'Europa.

none_o

3/4/2011 - 10:23

La politica non è più una cosa seria. E’ diventata uno spettacolo. Come uno sceneggiato televisivo in cui i vari attori passano tranquillamente dal Parlamento alla televisione e viceversa e le loro facce si ritrovano nei resoconti parlamentari ma anche sui giornali scandalistici e di gossip. Sono sempre gli stessi personaggi, spesso in una confusione di ruoli che non fa certamente bene alla politica.

none_o

27/3/2011 - 10:43

Partiamo dal 1992: una bambina, all'ONU, fa un appello per il mondo.

Per la sua salvezza, per la salvezza delle sue piante, dei suoi animali, per la salvezza dell'intera umanità dalla catastrofe ambientale.

Dopo circa 20 anni la situazione non appare cambiata e i passi fatti nella direzione della riduzione degli inquinanti ambientali appaiono molto modesti. La ragione sta  negli interessi di pochi Stati e di poche persone, interessi che prevalgono nei confronti di quelli di tutta l'umanità sempre più divisa fra chi ha troppo e chi invece non ha nie

none_o

21/3/2011 - 16:58


Il cattivo gusto sta ormai trionfando in tutti i campi e solo la bellezza sarà in grado di salvarci. Una bellezza fatta di grandi ma soprattutto di piccole cose, quelle che abbiamo sotto mano tutti i giorni senza che ce ne rendiamo conto perché sempre troppo occupati a vivere di fretta, a consumare il nostro tempo senza soste, senza fermarci ad osservare, a riflettere.La bellezza ci salverà, ma solo se e solo quando saremo in grado di  riconoscerla.  

none_o

13/3/2011 - 8:56

Siamo diventati cinici, indifferenti, individualisti senza speranza o in fondo, ma molto in fondo, siamo rimasti ancora quelle brave persone che eravamo un tempo, magari poveri e analfabeti ma sempre con un grande cuore?

"Questa storia comincia con un malato cardiaco che sta morendo in ospedale. E con un cuore nuovo a bordo di un aereo ambulanza, fermo sulla pista in attesa di spiccare il volo. Fra il malato e il cuore ci sono 400 chilometri e un cielo pieno di neve. In sala operatoria tutto è pronto

per l’espianto del cuore guasto, eppure il chirurgo frena: prima, dice,

none_o

6/3/2011 - 10:14


Stiamo costruendo troppo e consumando troppo territorio. Lo facciamo a scapito delle nostre produzioni agricole di pregio ma anche e soprattutto a quello della nostra qualità di vita. Perdiamo gli spazi e i rapporti personali e ci trasformiamo sempre più in anonimi e remissivi consumatori.

I numeri, come si dice, parlano da soli.A Milano 80.000 case sfitte, a Roma oltre 200.000. Circa 4 milioni in tutta Italia le case vuote.

Eppure si continua a costruire.

none_o

27/2/2011 - 9:13

Politica e comportamenti di alcuni cittadini fanno ritenere la questione morale per niente risolta. Continuano i cattivi esempi in un paese sempre più allo sbando,  preda di una  diffusa inciviltà e  maleducazione.


Ci domandiamo sempre più spesso a che livello di decadenza politica, maleducazione civile e degrado culturale siamo arrivati oggi nel nostro Paese.Gli ultimi esempi in campo politico infatti non sono incoraggianti

none_o

20/2/2011 - 10:46


Il popolo delle donne è sceso in piazza, senza cartelli, senza partiti, senza niente se non la loro determinazione a ribadire la centralità del loro ruolo in una società che  le vuole spingere sempre più ai margini.

 

Finalmente! Era tanto tempo che non si vedeva così tanta gente in piazza! Una folla enorme senza bandiere di appartenenza, senza gonfaloni  di municipi, senza ufficialità e senza ufficiali a pontificare ma solo con cartelli fatti alla buona, con il cartoncino Bristol

none_o

13/2/2011 - 9:37

Bambini rom: solo la morte li rende visibili, li fa emergere dall'oscurità e dal degrado in cui nascono e in cui muoiono. Fantasmi che vediamo di sfuggita, che ci passano accanto senza sfiorarci che diventano persone solo con la morte.

none_o

6/2/2011 - 9:26

Se facciamo quello che ci impongono per paura o costrizione impariamo ad ubbidire e siamo sudditi, se lo facciamo per nostra scelta impariamo a pensare e ci possiamo considerare a tutti gli effetti cittadini.

none_o

30/1/2011 - 8:46

L’astuzia dei Centri Commerciali, il mito del denaro che condiziona anche la morale, la passività del cittadino-consumatore fino alla insensibilità della politica persa dietro puttane minorenni e case a Montecarlo.
<

none_o

23/1/2011 - 10:20

Una prima bella domenica di sole con temperatura mite. Un assaggio di primavera che invita ad uscire di casa. Ma dove andare a trascorrere quelle ancora poche ore di luce? Al mare o ad uno dei nuovi Santuari del progresso?

none_o

16/1/2011 - 9:33

I nostri giovani hanno perso la speranza di un futuro nel loro stesso paese. Sono una risorsa sprecata, per loro stessi e per l'Italia. Solo la consapevolezza della gravità della situazione ci puo' salvare.

none_o

9/1/2011 - 9:50

Dal significato del Presepe ai costosissimi e sofisticati cacciabombardieri F 35 per arrivare infine a Gino Strada e al suo presunto antiamericanismo, un punto di vista personale sulla vicenda.

none_o

1/1/2011 - 2:25


Mi sono domandato cosa poter chiedere all’anno nuovo, quel 2011 che sembrava così lontano nel tempo e che veniva spesso scelto nei vecchi films di fantascienza come immagine del futuro.

none_o

25/12/2010 - 8:50

A Natale puoi fare quello che non puoi fare mai…così dice una canzone, ma per me è…a Natale fai quello che non vorresti fare mai!!!!Ogni anno la stessa storia, mi propongo di non cadere nella rete del Natale ed invece

none_o

19/12/2010 - 10:07

In questa rubrica non si parla di politica. E’ giusto, il giornale deve essere di tutti e non posso certo discriminare una parte dei lettori schierandomi da una parte o dall’altra, tuttavia ci sono alcune notizie che mi colpiscono
<

none_o

12/12/2010 - 8:10

di Trilussa

Guardando la foto del giorno intitolata Occhi Blu mi è venuta voglia di riascoltare la bella canzone di Vasco Rossi. L’ho cercata su Youtube e l’ho riascoltata con piacere.

none_o

5/12/2010 - 10:00

Alcuni giorni fa sono andato a fare una denuncia per un guasto in casa protetto da assicurazione. La signorina al banco prima si è accertata che tutto fosse in regola e poi quando gli ho consegnato la ricevuta d

none_o

28/11/2010 - 10:34

di Trilussa

Dal 2005 ad oggi, i 7 telegiornali nazionali, in prima serata, hanno dedicato ben 941 notizie al delitto di Meredith Kercher Perugia, 759 a quello di Garlasco, 538 all'omicidio del piccolo Tommaso Onof

none_o

21/11/2010 - 11:00

di Trilussa

"Cari lettori, sappiate che sono una ragazza di 12 anni ero a scuola con Filippo ma non in classe sua. Sono comunque rimasta con le lacrime sul viso quando 

Sono disponibili 707 articoli in archivio:
 [1]  ...  [25]   [26]   [27]   [28]   [29]