none_o


E' davvero con grandissimo piacere che pubblico il profilo di questa settimana, uscito come sempre dalla penna di Stefano Benedetti, ma con un valore in più.Quello delle storie compiute, che nascono in quel passato che abbiamo preso come riferimento, ma che arriva fino ai giorni nostri, dando completezza alle vite e alle vicende dei personaggi che vengono ricordati. Ancora di più quando si racconta la storia di un emigrante, quale che ne sia il motivo all'origine. Mi unisco perciò a quanto scrive Stefano, dedicando questo articolo all'amico Leo Gargi 

. . . non erano i M5S che con il 33% ci raccontavano .....
. . . anche lì nel podere Baldinacca mi disse mi pa' .....
“Un bel tacer non fu mai scritto
Il guidatore di " barocci " è rimasto indietro, pensa .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Ricordi
Aspettando che arrivi un vecchio amico
ricerco nel mio cuore
che languisce
un ricordo a me caro
un ragazzo che ripara
quaderni e libri strappati
dai .....
Steso sopra a quel letto
Prigioniero del tuo corpo
Ma fra noi C'è quel respiro
Che ci lega
E quel suono senza voce
Che mi tuona nella testa
Puoi .....
Sono disponibili 12188 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]  ...  [488] 
Comune di Vecchiano

3/6/2023 - 12:22


 Proseguono a pieno ritmo i lavori di ristrutturazione al Teatro Olimpia di Vecchiano. "Nei giorni scorsi", spiega il Sindaco Massimiliano Angori, "è stata effettuata la rimozione delle parti esterne del vecchio impianto di climatizzazione del Teatro, operazione necessaria per continuare a mettere a punto gli interventi di eco-efficientamento"...

Comune di Vecchiano

3/6/2023 - 12:17


C’è tempo fino al prossimo 7 giugno per i residenti e le residenti del Comune di Vecchiano con più di 65 anni di età per iscriversi alle “Vacanze Anziani”. Anche per questo anno, il Comune di Vecchiano organizza i soggiorni sulla Riviera Romagnola della durata di due settimane,..

di Alessandro Garzella

3/6/2023 - 9:13


Due week end a Coltano, nello splendido scenario del Parco delle Biodiversità/Il Nuovo Fontanile, sono in programma sabato 10, domenica 11, sabato 17 e domenica 18 giugno alle ore 21,30 per il debutto di DIONIS/IO favola sul finimondo, la nuova opera teatrale scritta e diretta da Alessandro Garzella con...

2/6/2023 - 19:24


Avrei voluto esserci anch’io.

COMUNE DI CALCI

2/6/2023 - 13:04


Con l’adozione in consiglio comunale della variante agli strumenti urbanistici, approvata nella seduta del 30 Maggio, si fa più concreta la possibilità di anticipare la costruzione del nuovo parcheggio pubblico tra la provinciale Arnaccio-Calci e via Margherita Hack, che...

"Attivo il cantiere ad Avane in località Cortaccia, di prossima partenza il cantiere di Nodica. Intanto è stato finanziato un nuovo progetto per Avane del valore di oltre 1,5 milioni di euro

2/6/2023 - 8:42


Si è svolto nella giornata di giovedì 1 giugno il sopralluogo istituzionale dell’Assessora all' Ambiente, Difesa del Suolo e Protezione Civile Monia Monni, che ha fatto il punto dello stato dell’arte sulle opere di mitigazione del rischio idraulico realizzate in questi anni dalla Regione Toscana, e su quelle in corso di realizzazione e di progettazione a Vecchiano. ..

VECCHIANO si va verso la messa a punto del servizio a partire dal prossimo anno scolastico

1/6/2023 - 19:45


Si entra nel vivo con la sperimentazione del Pedibus nel Comune di Vecchiano. "Dopo le prime prove tecniche realizzate nel mese di marzo scorso per la primaria Mazzini, si è svolta il 30 maggio la prima vera sperimentazione del Pedibus..

San Giuliano Terme

1/6/2023 - 18:40

Grande festa di fine anno per le scuole materne sangiulianesi nell'iniziativa organizzata insieme al comune di San Giuliano Terme al Parco della Pace (31 maggio). Nello spazio a verde della frazione di Pontasserchio bambini e bambine, insieme ad insegnanti e genitori, si sono trovati in un momento di gioia e condivisione.
Consorzio di bonifica

1/6/2023 - 18:21


Sei associazioni di volontariato adottano dal Consorzio di bonifica alcuni corsi d'acqua del territorio e ogni ultimo sabato del mese si occupano di monitorarli e rimuovere i rifiuti abbandonati. Le convenzioni sono state attivate grazie alla collaborazione con l'amministrazione comunale che provvede allo smaltimento dei rifiuti raccolti...

Con l'approssimarsi della fine della scuola, si è concluso lunedì 29 maggio anche il progetto inclusivo 'Fiore di Loto' nella scuola secondaria G. Leopardi di Vecchiano.

31/5/2023 - 17:18


Presenti all'evento il Sindaco Massimiliano Angori, l’Assessore allo Sport Andrea Lelli,  il Dirigente Scolastico Professor Paolo Gori, il consigliere della Fondazione Pisa il dott. Bortolozzi, il coordinatore del Progetto Fiore di Loto Raffaello Giannini. ...

Marina di Pisa, 1-4 giugno

31/5/2023 - 16:36

Street food di qualità ma anche musica, tutto a due passi dal mare. Sono questi gli ingredienti dei quattro giorni di evento organizzato in piazza Sardegna a Marina di Pisa dal1° al 4 giugno, grazie a Food Festival ed a Confesercenti. Il taglio del nastro è previsto giovedì 1° giugno alle 17, mentre gli altri tre giorni gli stand gastronomici saranno aperti dalle 12.
San Giuliano Terme, 2-3 giugno

31/5/2023 - 16:27

Bagni di Vino è ai nastri di partenza, venerdì 2 e sabato 3 giugno nello spazio del Parterre, recuperato ed adibito a luogo di eventi ed occasioni di socialità, si potrannno degustare tra i migliori vini del territorio pisano.
Il 2 giugno 2023 la Repubblica italiana compie 77 anni e il Comune di Vecchiano si appresta a celebrarla come da tradizione in piazza.

31/5/2023 - 13:08

“Venerdì 2 giugno celebreremo questa importante ricorrenza grazie alla consueta e fondamentale collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori."Inoltre la Festa della Repubblica 2023 vedrà la partecipazione del professor Andrea Pertici, docente dell'Università di Pisa, con un intervento dal titolo "La Costituzione e l'Unità della Repubblica"...

San Giuliano Terme, 4 giugno

30/5/2023 - 16:50

Domenica 4 giugno, edizione quasi estiva del mercatino ‘Antiqua’ di San Giuliano Terme. Come da tradizione saranno presenti operatori dell’antiquariato, del collezionismo, dell’hobbismo e del riciclo. Tutti gli espositori saranno ospitati nel centro di San Giuliano da Via XX Settembre, Largo Shelley e Via Italia, Viale Boboli.
Molina di Quosa

28/5/2023 - 11:24

L'estate 2023 di Molina mon amour sarà nel segno della musica. Tre concerti in tre luoghi differenti di Molina di Quosa e del Lungomonte per il nuovo cartellone di eventi dell'associazione, che è stato presentato sabato 27 maggio in occasione dei festeggiamenti di San Vittorino, patrono del paese.
COMUNE DI CALCI

27/5/2023 - 20:33


La giunta comunale di Calci ha deliberato uno stanziamento di 2.000 euro in favore dei Comuni dell'Emilia-Romagna colpiti dall'alluvione. E' una, pur piccola, risposta concreta del Comune di Calci, a nome di tutta la comunità della Valgraziosa, agli appelli di aiuto e solidarietà giunti in questi giorni tanto dall'Emilia-Romagna ...

Comune di Vecchiano

27/5/2023 - 19:02


Iniziati sul territorio di Vecchiano gli interventi antilarvali, il prossimo in programma il 7 giugno e, contemporaneamente, la distribuzione gratuita delle pasticche anti-zanzare ai cittadini. “Per quanto riguarda la distribuzione delle pasticche che i cittadini possono ritirare gratuitamente per effettuare i trattamenti presso le loro abitazioni private, il prossimo appuntamento è per il 9 giugno"...

Comune di Vecchiano

27/5/2023 - 11:55

"Nell'ottica di andare a colpire chi commette deliberatamente questi illeciti ambientali, da qualche tempo lasciamo qualche giorno in più i sacchi abbandonati alle campane, questo per permettere alla Municipale di fare controlli, e individuare i responsabili che saranno sanzionati e obbligati a ripulire l'area"

Consorzio di Bonifica

26/5/2023 - 18:02


 Allo studio diverse ipotesi di fattibilità per costituire o entrare a far parte di comunità Energetiche, neonati organismi che si auto producono energia rinnovabile per il consumo diretto...

Pontasserchio, 28 maggio

24/5/2023 - 16:25

Domenica 28 maggio alle ore 16.30 al Teatro Rossini di Pontasserchio si terrà lo spettacolo "Varietà di vari...è...ta" della compagnia Rimettiamoci la faccia, con il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme, promosso dall'associazione Talenti autistici aps, Lions e Leo club di Pontedera, con il sostegno della Fondazione Il Cuore si scioglie e della sezione soci Coop Pisa. Fino al 30 maggio è possibile sostenere il progetto “Sotto le stelle del bosco dei talentI”
“C’è ancora bisogno d’aiuto e ce ne sarà ancora, ma continueremo a fare la nostra parte grazie alla generosità dei nostri confratelli. Grazie a tutti loro.”

24/5/2023 - 13:39


Prosegue l'impegno delle Misericordie per l'emergenza in Emilia Romagna, all’interno della colonna mobile nazionale e di quella della Regione Toscana. Il primo bilancio, a una settimana dall’attivazione dell’intervento, parla di 108 confratelli provenienti da Misericordie di tutta la regione...

venerdì 26 maggio l'Ic Daniela Settesoldi di Vecchiano ospiterà un'importante iniziativa a livello nazionale

24/5/2023 - 11:52


Si svolgerà venerdì 26 maggio dalle 9 alle 13 all'Ic Daniela Settesoldi di Vecchiano il corso di formazione gratuito rivolto a dirigenti scolastici e staff dei dirigenti dal titolo "Guida pratica per non perdersi nel labirinto delle incompatibilità e studi di caso. ..

San Giuliano Terme

23/5/2023 - 16:58

Una tradizione che si rinnova ogni anno in nome della legalità e nel ricordo di chi per essa ha rimesso la vita, l'albero della legalità è stato piantato nel giardino della scuola dell'infanzia Peter Pan di Arena, alla presenza della vicesindaca con delega alla legalità Lucia Scatena e dell'assessore all'Ambiente Filippo Pancrazzi, oltre che della dirigente e delle insegnanti.
Pisa

22/5/2023 - 17:03

Convegni scientifici, laboratori didattici ed educativi, dimostrazioni interattive, robot all’opera e docenti ed esperti arrivati nella città della Torre Pendente da tutta Europa. È stata una ripartenza da tutto esaurito - dopo le due anticipazioni di Pontasserchio e Volterra - la terza edizione del Festival della Robotica di Pisa a cura di Fondazione Tech Care - presieduta dal professor Mauro Ferrari. Superati i 12mila visitatori durante la “tre-giorni” nelle due sedi espositive.
San Giuliano Terme

22/5/2023 - 16:45

Si è concluso con una grande partecipazione il concorso di pittura ‘liberi tutti’. La Pro Loco di San Giuliano Terme, quest’anno, oltre ad organizzare l’ormai tradizionale estemporanea di pittura, ha esteso e coinvolto le scuole medie dell’Istituto “Nelson Mandela” del capoluogo e dell’Istituto “Livia Gereschi” di Pontasserchio in questo evento.
Sono disponibili 12188 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]  ...  [488]