Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Formazione, innovazione, scuole protagoniste e aziende in prima fila per costruire il futuro. Si è svolta questa mattina la finale della sesta edizione di Giovani Talks
L'amministrazione comunale di Calci rinnova l’appello, rivolto a tutte le cittadine e i cittadini della Valgraziosa, affinché al momento della dichiarazione dei redditi donino il 5x1000 al Comune di Calci.
Sinergie istituzionali per ottimizzare il patrimonio immobiliare pubblico in base alle varie esigenze di cittadinanza e comunità: con questa sintesi è possibile definire l'operazione messa a punto dall'ente provinciale di Pisa e l'Amministrazione Comunale cascinese
“Con la manifestazione di interesse pubblicata dal Comune di Calcinaia vediamo finalmente che qualcosa di concreto si muove sul fronte dei ristori per le attività danneggiate dalla prolungata chiusura del Ponte della Botte, adesso diventa fondamentale accelerare l’iter di erogazione di tali risorse”.
Ultimato e già utilizzato dalle associazioni sportive locali l'impianto Indoor a Migliarino, nel Comune di Vecchiano, finanziato dalla Regione Toscana per un valore di 360mila euro. L'impianto è composto da strutture a basso consumo energetico e basate sull'utilizzo di energia sostenibile, oltre che realizzate con i massimi principi per garantire la sicurezza dell'impianto stesso.
"Porteremo le chiavi dell'ente provinciale al Governo,e nello specifico al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, se non sarà rivista a livello centrale la decisione di tagliare del 70% i fondi per la viabilità provinciale "
La Città del Teatro celebra l’arte urbana e il fumetto d’autore: inaugurati il murale di Gio Pistone e la Sala Tuono Pettinato Un omaggio alla creatività, alla memoria e alla bellezza condivisa
Ingresso del Liceo Buonarroti di Pisa: i tecnici della Provincia di Pisa hanno già elaborato una proposta progettuale presentata alle Dirigenza Scolastiche del Complesso Marchesi, i professori Alessandro Salerni e Maurizio Berni, alla presenza del Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale dottor Andrea Simonetti. "
“Violenza maschile contro le donne: quali rimedi e soluzioni”: si svolgerà venerdì 23 maggio alle 9, presso l’Aula Magna dell’Istituto Giacomo Matteotti di Pisa una iniziativa a cura della Provincia di Pisa. L’incontro vedrà l’intervento della Senatrice Valeria Valente, Componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio.
Come in una play station ma con uomini veri il San Giuliano Calcio ha superato i livelli richiesti e in 2 anni è passato dalla prima categoria all’ Eccellenza. Come a Pisa è nerazzurro il cielo sopra San Giuliano.
Un viaggio intenso e necessario, nei luoghi della memoria. Il comune di San Giuliano Terme ha preso parte al pellegrinaggio ai campi di sterminio organizzato dalla sezione pisana di Aned, Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti, che ha toccato Dachau, Ebensee, Castello di Hartheim, Gusen e Mauthausen. Presente anche una delegazione dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia.
Si avvicinano i lavori per il rifacimento del manto stradale nel tratto di via Ulisse Dini a Gello, compreso tra via di Campolungo ed il confine con il comune di Pisa. L'assessora ai Lavori pubblici Fabiana Coli comunica che è pronta la progettazione.
La Provincia di Pisa prosegue nell'opera di ascolto e confronto coi plessi degli istituti superiori presenti su tutto il territorio provinciale. Nei giorni scorsi il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori insieme alla struttura tecnica provinciale ha incontrato il Dirigente Scolastico professor Sandro Scapellato e il Consiglio di Istituto del Liceo XXV Aprile di Pontedera.
Martedì 20 maggio il comune di San Giuliano Terme sarà attraversato dalla 10ª tappa del 108° Giro d’Italia cronometro individuale “Lucca–Pisa” con arrivo in piazza dei Miracoli. In occasione di questo importante evento sportivo, che interesserà in modo esteso il territorio comunale, l'Amministrazione comunale tiene ad informare i cittadini su modifiche alla viabilità, chiusure delle scuole e sospensione del mercato settimanale.
In occasione della Giornata internazionale contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere che si svolgerà il prossimo 17 maggio, venerdì 16 maggio alle 17 l'Università di Pisa organizza presso la Sala dei Comuni della Provincia di Pisa
È partita la fase sperimentale del progetto WatchEDGE per il programma RESTART. Cinghiali, daini, lupi sono stati messi sotto osservazione al Parco di San Rossore (Pisa) per lo use-case focalizzato sul monitoraggio della fauna selvatica combinando intelligenza artificiale, sensori di nuova generazione e soluzioni di connettività innovative.